|
|
Risultati da 796 a 810 di 1497
Discussione: [Samsung Serie A756] TV LCD Full HD
-
03-03-2009, 12:15 #796
Ancora con il DNLA e connessione Wi fi ...
Non so se qualcuno di voi ha il Pc che è connesso al Router con chiavetta Wi fi, ma volevo capire se l'interruzione "casuale" della riproduzione di un file .avi dipenda da questo.
Riassumendo:
dal Tv al Router (D-link DSL624T) collegato con cavo ethernet
dal Router al Pc connesione Wi fi (standard G e ricezione segnale Ottima e a volte eccellente).
Il DNLA è meravigliosoma se casualmente dopo 40min o un'ora, sul più bello del film la connessione viene persa, non è facile non incazzarsi
Con contenuti musicali e foto chiearamente il problema non sussiste.
Immagino comunque che uno tragga immediatamente la soluzione di adottare un collegamento al Pc via cavo ethernet, ma a casa mia per far ciò dovrò "tribolare" parecchio forando muri e smontanto infissi per fare un bel lavoro.
Grazie a chi interverrà. Imac Aluminium 27" - Mac OSx 10.10.1 Yosemite LG Nexus 4 16 Gb ADSL Alice 7 Mega Router type: Fritz!Box 3390 Personal Gps unit: TomTom XL Forerunner 310xt Xtreamer 2.4 & HD WD Scorpio Blue 500 Gb LED Tv Samsung UE 40C6000 RPXZT
-
03-03-2009, 12:36 #797
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Comprati uno di quei dispositivi che utilizzano le prese elettriche per far passare il segnale ethernet. Funzionano egregiamente.
-
03-03-2009, 12:50 #798
Succede ogni volta che guardi un film questa disconnessione? Oppure solo a volte?
Il metodo che ti consiglio io è un po' a tentativi, bisogna trovare il problema.
Da quello che hai scritto suppongo che tu abbia un pc desktop collegato via chiavetta, non un portatile e questo porterebbe a problemi di cablatura.
Innanzitutto quando fai andare un film mi raccomando tieni chiusi tutti quei programmi che potrebbero occupare banda (browser, emule, torrent, ecc). Un film è pesante da mandare senza fili, è bene che abbia a disposizione tutto lo spazio disponibile.
Ci sono più punti che bisogna capire se funzionano o meno:
- La connessione tra pc e router
- La connessione tra router e tv
Per capire il primo ti suggerisco di spostare il pc vicino al router (qualche scrificio per prova bisogna pur farlo..!) e prova a vedere se cosi va. Se si allora il problema sta nei muri, e o sposti il router oppure forse potresti provare a prendere una scheda wireless pci che si mette dentro il computer. Non garantisco nulla, ma generalmente sono più affidabili delle chiavette usb (che tra l'altro si scaldano molto e perdono in prestazioni).
Se salta prova a collegare il pc al router tramite cavo. Se tutto ok (prova almeno 2-3 film, non uno solo) allora il problema sta nella connessione wireless. Soluzione circa come prima.
Se salta anche cosi allora potrebbero esserci problemi nel cavo che collega router a tv, prova a sostituirlo con quello che hai appena preso e vedi se cosi sistema qualcosa...!
Tra l'altro potresti postarci delle info su processore e ram del tuo pc? magari il problema è il tuo pc che fatica a sostenere il tutto.
Quello che dice fasadi io non l'ho mai provato, non saprei consigliarti.
-
03-03-2009, 13:01 #799
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Io l'ho provato. Poi l'ho tolto preferendo spostare il router.
Ma, sinceramente, quel dispositivo funzionava egregiamente. C'è solo l'avvertenza di riavviare il router nel caso si stacchi la spina dalla presa.
Il discorso della interruzione della visione dei film è successo qualche volta. Tutte le volte perché tramite BT si verificava un carico di dati che interrompeva sia pur momentaneamente il flusso di dati. Non era un problema di PC poiché il pc è potente.
Per questo motivo è sicuramente più affidabile un tradizionale cavo.
-
03-03-2009, 13:40 #800
Connessione DLAN Pc - Router
Grazie per le rispose "abbastanza" esaudienti.
Alfaoomega, mi è capitato già 3 volte con tre film diversi. Più o meno dopo il 45° minuto di visione.
La cosa scomoda alla fine è poi andare avanti a 20 sec alla volta per continuarne la visione.
Poi tranquillamente arrivo ai titoli di coda senza più interruzioni.
La connessione tra Pc e Router credo di averla ottimizzata al massimo. Di più non saprei che fare e comunque andremmo poi in OT.
Il Pc è un Pentium 4 2800, 1 Giga di RAM con sheda video ATI Radeon, cmq indipendentemete dalla macchina credo che il problema sia come dici te la chiavetta data in dotazione col Router.
La connessione Wi fi va bene per navigare, scaricare saltuariamente file, scaricare la posta ma se si inizia a pretendere trasferimeti di grosse dimensioni il discorso cambia.
Chiaro è che non ho attivo nessun programma P2p o simili.
fasadi: se proprio devo spendere soldi, devo essere certo di risolvere il probema. Quei dispositivi che colleghi alla rete eletrica li conosco. Sono sempre dei "pagliativi" al problema.
Penso che per i prossimi film che guarderò colleghero un cavo ethernet volante da Pc a Router e se tutto va come deve andare, beh credo che inizierò a forare le tre pareti che ci sono tra Router e Pc
Oppure una grande alternativa !!! Il mio Imac è collegato tramite cavo Etherneth al Router. Peccato che il Samsung non riconosca i contenuti mulimediali del Mac altrimenti avevo risolto !!!
Potrei (ma non voglio) installare su una partizione Win XP su Mac ... Però pittosto che "sporcare" il mio Imac con un S.O. Microsoft preferisco ribaltare la casa !!!
Cmq se qualcuno ha una connessione tra Pc e Router Wi fi si faccia sentire per dire la sua.
Grazie.Ultima modifica di gummy; 03-03-2009 alle 14:11
Imac Aluminium 27" - Mac OSx 10.10.1 Yosemite LG Nexus 4 16 Gb ADSL Alice 7 Mega Router type: Fritz!Box 3390 Personal Gps unit: TomTom XL Forerunner 310xt Xtreamer 2.4 & HD WD Scorpio Blue 500 Gb LED Tv Samsung UE 40C6000 RPXZT
-
03-03-2009, 15:46 #801
Originariamente scritto da gummy
Originariamente scritto da gummy
Originariamente scritto da gummy
-
03-03-2009, 15:55 #802
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 132
che cavo HDMI usate per i collegamenti al tv?
io ho un Matsuyama da 1,5m pagato 7€ che va da Dio e non capisco perchè moltissimi dicano che è necessario acquistare cavi da 40€ o più per avere una qualità di segnale buona... sarà che anche questo sta diventando un business e il marketing di certi produttori fa vendere di più che la vera prova sul campo?Firma rimossa in quanto non conforme al regolamento (punto 5d). ABAP
-
03-03-2009, 16:05 #803
Originariamente scritto da alfaomega85
Infatti il cd in dotazione prevede esclusivamente un Setup per Window.
Non scherziamo poi su ciò che un Mac può o non può fare .... :-) Imac Aluminium 27" - Mac OSx 10.10.1 Yosemite LG Nexus 4 16 Gb ADSL Alice 7 Mega Router type: Fritz!Box 3390 Personal Gps unit: TomTom XL Forerunner 310xt Xtreamer 2.4 & HD WD Scorpio Blue 500 Gb LED Tv Samsung UE 40C6000 RPXZT
-
03-03-2009, 16:13 #804
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 317
Originariamente scritto da megthebest
-
03-03-2009, 16:53 #805
Originariamente scritto da gummy
Cmq, ritornando a noi, in teoria dovrebbe bastare un UPnP Media Server, di qualsiasi tipo (alcune persone fanno andare TVersity)
Prova a dare un occhio qui http://www.cybergarage.org/net/cmgate/java/index.html
e qui per una serie di media server http://www.rbgrn.net/blog/2007/08/ho...-or-linux.html
alcuni sono gratuiti, altri pay, ma magari qualcuno fa proprio al caso tuo e risolvi grandi problemi...!
-
03-03-2009, 18:13 #806
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da megthebest
Originariamente scritto da Pekke
Io avevo comprato un cavo HDMI abbastanza economico, privo di qualunque indicazione sui formati supportati; a 576p funzionava, a 720p o risoluzioni superiori no (la tv non riconosceva più il segnale).
Poi ne ho comprati un paio ancora più economici (7 euro uno da 1.5m, 16 euro uno da 5m), che riportavano però l'indicazione di supportare segnali HDMI 1.3; sono più spessi, appaiono di fattura migliore, ed in effetti funzionano egregiamente a 1080p.
Naturalmente si può pensare che nel primo caso io abbia semplicemente avuto sfortuna e mi sia capitato un esemplare difettoso, però ad un mio amico è successa la stessa cosa (e non li avevamo comprati nello stesso posto!)... quindi diciamo che è una sfortuna che può capitare abbastanza facilmente.
Detto questo, secondo me cavi che costano molte decine o alcune centinaia di euro sono al limite della truffa.
Anche perché, trattandosi di trasmissioni digitali, non si può certo affermare che un cavo funzioni "meglio" di un altro: o va (bit error rate nullo/trascurabile) o non va!Ultima modifica di number774; 03-03-2009 alle 18:17
-
03-03-2009, 21:40 #807
Originariamente scritto da alfaomega85
Grazie a te oggi sono riuscito a far condividere le risorse multimediali contenute sull'hard disk del mio Mac al Samsung
Il programma che acquisterò sicuramente l'ho trovato tramite i tuoi link (http://www.twonkyvision.de/) è una favola.
Una cosa dovrò vedere sulle preferenze del programma in dotazione della Samsung: la temporizzazione dei contenuti multimediali del server.
Lo notavo sulle opzioni di "TwonkyMediaServer" nel quale si ha proprio la possibilità di configurare la frequenza di aggiornamento server.
Non è escluso che durante l'aggiornamento il segnale venga magari interrotto per anche di un secondo e salti appunto la visione del film ...
Vi farò sapere.
P.S. Nulla toglie che acquisterò un cavo da 30 mt per collegare il Pc al Router ... Poi si che avrò una vera LAN !!!
Per adesso Grazie 1000 !!! Imac Aluminium 27" - Mac OSx 10.10.1 Yosemite LG Nexus 4 16 Gb ADSL Alice 7 Mega Router type: Fritz!Box 3390 Personal Gps unit: TomTom XL Forerunner 310xt Xtreamer 2.4 & HD WD Scorpio Blue 500 Gb LED Tv Samsung UE 40C6000 RPXZT
-
03-03-2009, 22:41 #808
Originariamente scritto da gummy
Originariamente scritto da gummy
Di nuovo contento di averti aiutato e facci sapere come va!
-
04-03-2009, 09:48 #809
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 10
DLNA
Originariamente scritto da gummy
Andrea
-
04-03-2009, 12:18 #810
Si, io riesco a mandare avanti anche i contenuti che arrivano da DLNA.
Io uso il programma della Samsung, in attesa di trovarne uno migliore dato che non ha praticamente nessuna funzionalità aggiuntiva...