|
|
Risultati da 766 a 780 di 1497
Discussione: [Samsung Serie A756] TV LCD Full HD
-
27-02-2009, 22:23 #766
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 341
Originariamente scritto da fasadi
TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10
-
27-02-2009, 22:34 #767
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 341
Originariamente scritto da enrinan
Nelle faq sul sito samsung è proprio specificato che il collegamento wireless non supporta il DLNA.
http://www.samsung.com/it/consumer/l...sersguide.html
Mi cospargo il capo di cenereTV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10
-
28-02-2009, 07:41 #768
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da megthebest
Stessa cosa vale per me in Abruzzo!
-
28-02-2009, 08:12 #769
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 341
Ancora sul wifi
Riprendo con calma il discorso sul wifi. Come si è capito dal post di Fasadi non avevo letto il manuale, ne consultato il sito della Samsung
, ma la mia convinzione che con il wifi si potesse eseguire il DLNA come via cavo nasceva dal fatto che qualsiasi componente di rete che utilizza il wifi non ha nessuna limitazione di esecuzione rispetto al cavo. Ovviamente ci sono delle differenze, ma sono puramente di carattere tecnico e non esecutivo. Ad esempio quando utilizzo il mio NMT via wifi per visualizzare filmati ad alta definizione lo streaming non è perfetto a causa della velocità di trasmissione. Il fatto di provare il DLNA era dettato più dalla curiosità di vederne il funzionamento che da una necessità, poiche utilizzando già un NMT (fra l'altro con un hard disk da 1 giga) tutti i contenuti multimediali del pc sono già condivisi sull tv.
A questo punto mi resta una curiosità: per quale recondito motivo la Samsung ha costruito una periferica che via cavo condivide dei dati e via wifi no.
Per intenderci: smanetto i pc dai tempi del dose navigo dai preistorici tempi delle BBS (sono sicuro che molti non sanno cosa fossero) quando ancora internet non esisteva, ma è la prima volta che mi capita una incongruenza di questo tipo.
TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10
-
28-02-2009, 08:51 #770
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 9
DLNA Tversity
Salve a tutti, questo è il mio primo post nonostante vi segua da alcuni mesi.
Ho acquistato il 756 (on-line) 10 gg orsono e sono completamente soddisfatto.
Ho iniziato a provare il collegamento DLNA utilizzando Tversity (il soft fornito da Samsung non mi convince molto).
Però per qualsiasi tipo di file che riesce a vedere appare il messaggio "formato non supportato" anche per i semplici mp3.
Qualcuno ha avuto (e risolto spero) il solito problema?
Ciao e grazie.
-
28-02-2009, 11:26 #771
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 165
Spegni la tv con il cavo inserito, spegni il router, accendi la tv e dopo accendi il router. Aspetta 30 secondi e poi prova!
-
28-02-2009, 11:33 #772
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 132
Originariamente scritto da lansky
cmq anche in analogico devo dire che questo gioiellino si vede veramente bene..
Per quanto riguarda l'anynet ora funziona anche con l'HT sony... forse serviva spegnere entrambi e far un refresh delle impostazioni HDMI
ciaoFirma rimossa in quanto non conforme al regolamento (punto 5d). ABAP
-
28-02-2009, 21:40 #773
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 121
Sono molto interessato a questo oggetto (nella diagonale da 40") e da quanto ho letto quasi tutti i proprietari sono soddisfatti...
Vorrei conferma di alcune cose che ho capito dai post e dal manuale:
- è vero che la TV è in grado di decodificare e riprodurre bene (intendo in modo fluido e con buona qualità) formati video compressi anche a 1920x1080 sia da supporto USB che, via rete, dall'HD di un PC? Posso fare riferimento alla tabella del manuale per formati/risoluzione/codec supportati?
- è possibile pilotare senza problemi il pannello 1:1 sia via HDMI/DVI che via VGA analogico
- che in generale si tratta di un buon oggetto capace di prestazioni visive di tutto rispetto
Grazie
-
28-02-2009, 23:31 #774
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 29
Salve, sono nuovo ma vi leggo da un pò, specie ultimamente che sto cercando di capire quale tv acquistare (sono orientato verso il Samsung a cui è dedicato questo topic).
Scrivo perché vorrei una delucidazione sull'offerta Mediaset Premium.
Sul regolamento leggo che:
"Per richiedere il premio e attivare la fornitura del Servizio Mediaset Premium, l’acquirente dovrà telefonare entro il 30 maggio 2009 al numero 199 30 33 521, e comunicare i propri dati anagrafici, il seriale del Tv acquistato, le proprie coordinate bancarie nonché le informazioni riportate sullo scontrino/fattura."
Qualcuno di voi è in grado di dirmi se l'offerta parte dal momento in cui si chiama, oppure dal giorno in cui si è acquistato il televisore?
Perché io attualmente ho già una tessera mediaset premium attiva fino a fine campionato e non me ne farei niente di un'altra tessera, quindi nel caso aspetterei maggio per chiamare
Grazie in anticipo.
-
01-03-2009, 10:19 #775
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 120
[*]è vero che la TV è in grado di decodificare e riprodurre bene (intendo in modo fluido e con buona qualità) formati video compressi anche a 1920x1080 sia da supporto USB che, via rete, dall'HD di un PC? Posso fare riferimento alla tabella del manuale per formati/risoluzione/codec supportati?
Guarda ,io ho provato ma il DD 5.1 non sono riuscito a farglielo digerire e l'unico modo è ricodificare l'audio in MP3, e il bitrate del video non deve essere molto elevato
[*]è possibile pilotare senza problemi il pannello 1:1 sia via HDMI/DVI che via VGA analogico
Non ho avuto problemi
[*]che in generale si tratta di un buon oggetto capace di prestazioni visive di tutto rispetto
Secondo me la più grande forza di questa TV è proprio la qualità visiva,anche con sorgenti SD
-
01-03-2009, 14:22 #776
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da wwwgefaz
Penso che procederò all'acquisto.
grazie delle info
-
01-03-2009, 17:24 #777
Collegamento DLNA e file MKV
Ciao a tutti!
porto qui la mia esperienza per quel che riguarda le cose come da titolo.
Innanzitutto premetto che io ho collegato la TV (LE40A756) con il cavo ethernet dopo aver visto che il sito della samsung riportava che il DLNA non supporta il Wireless.
Pure io mi sono posto questa domanda, come enrinan, e non ho trovato una grossa spiegazione... da quel che so io di telecomunicazione i dati vengono in ogni caso mandati su protocollo IP, che è 2 livelli sopra al livello fisico della pila ISO/OSI e quindi la trasmissione dovrebbe risultare indipendente dal mezzo. E' un po' come dire che un'agenzia di viaggio mi deve portare da Milano a Roma: a me non interessa che mi ci porti con l'aereo o con il treno, l'importante è che arrivo! Chiaramente poi ci sono discussioni di carattere tecnico sul tempo che ci impiegherò o sulla sicurezza del viaggio, e qui sta la differenza tra cavo e wireless.
Sul sito Samsung c'è però scritto che la chiave usb wireless può essere utilizzata, ma solo per InfoLive. La spiegazione che mi sono dato è che potrebbe essere che la trasmissione di film su wifi sia abbastanza pesante e dipendente da diversi fattori (distanza dal router, muri di cemento armato, ecc) per cui la Samsung si sia voluta parare da possibili problemi dicendo direttamente di usare il cavo (che non risente di nessuno dei problemi precedenti e trasporta dati a una velocità doppia).
Detto questo passiamo all'utilizzo del DLNA vero e proprio.
Marloran dice:
Ho iniziato a provare il collegamento DLNA utilizzando Tversity (il soft fornito da Samsung non mi convince molto).
Però per qualsiasi tipo di file che riesce a vedere appare il messaggio "formato non supportato" anche per i semplici mp3.
Qualcuno ha avuto (e risolto spero) il solito problema?
Ho provato allora a mettere il software della Samsung e tutto ha funzionato. Penso che il tutto stia nel fatto che non sono abilissimo nell'utilizzo dei vari codec di TVersity.
In ogni caso quella della Samsung fa il suo dovere, l'unica pecca è che devi aggiornare tu manualmente il suo database, non c'è modo di farne una specie di programmazione di aggiornamento giornaliero, ma la cosa in fondo è breve.
Ah, sul sito americano della Samsung si trova la versione 1.4,mentre sul nostro solo la 1.2, andate a prenderlo la!
L'ultimo punto riguarda i file MKV, Matroska, o per chi non lo sapesse sono quelli dei film HD presi dai Blu-Ray.
Come sapete e potete vedere dal sito, la nostra TV non è in grado di leggere questo formato... ma esistono sluzioni, e semplicemente si tratta di ricodificare questo file in un formato che la nostra TV legga!
Io ho utilizzato questo programma: http://mediacoder.sourceforge.net/ , gratuito e che fa perfettamente il suo dovere!
Ho convertito Indiana Jones e il teschio di cristallo e l'ho visto perfettamente sulla Tv. Prima di iniziare la breve spiegazione di come ho fatto avviso tutti che comunque si tratta di un procedimento lungo, o meglio, non la parte di settaggio (pochi secondi) ma la parte di codifica del film (un paio d'ore, ma dipende dal vostro PC).
Trasportate il file MKV nella finestra principale
Andate sulla tab Audio e settate Encoder->FAAC, sulla destra cliccate su Average Bitrate e portate la barra sottostante al livello massimo.
Cliccate sulla tab Video. Lasciate Bitrate-based e settate a mano i Kbps che ha il film che avete messo sopra (a destra trovate il riquadro Properties che vi dice esattamente quello che vi interessa). Mettere come Format->H.264 e come Container->MP4
Lasciate tutto il resto come è gia. Cliccate in alto su Transcode->Start Transcoding.
Se tutto va bene compare sulla destra un riquadro con le statistiche e si apre un'altra finestra in cui vedete passare i vari frame del film (può essere che rimanga sempre iconizzata), non chiudetela!
Il tempo che ci vorrà a codificarlo vi compare scritto di fianco, ma sarà abbastanza lungo!
Buon divertimento a tutti e godetevi l'HD su questa splendida TV!!
-
01-03-2009, 17:31 #778
Originariamente scritto da StefanoA
Tieni conto che da USB non potrai mai vedere cose molto belle: le chiavi Usb sono generalmente formattate col file system FAT32, che non supporta oggetti di dimensioni maggiori di 4GB. Un film in HD spesso e volentieri le supera, a maggior ragione se è 1920x1080!
Un HD esterno non può essere direttamente collegato al WiseLink.
Per tutti quei file enormi, però, tramite rete funziona tutto, vedi il mio intervento qui sopra. Ho trasformato un MKV in un MP4 e l'ho visto senza problemi, ed erano circa 4,5 GB di video.
-
01-03-2009, 19:15 #779
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 341
Originariamente scritto da alfaomega85
Mi terrò la chiavetta Samsung per le previsioni del tempo ..........TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10
-
02-03-2009, 08:07 #780
Originariamente scritto da enrinan
non so se questa mossa sia efficace...
Partiamo dalle FAQ sul DLNA sul sito Samsung:
D. C'è qualche TV LCD SAMSUNG che abbia capacità 802.11n (wireless)?
R. Nessuno dei modelli di TV LCD SAMSUNG al momento sul mercato ha capacità IEEE 802.11n (wireless) integrate. Tuttavia, è possibile collegare tutti i modelli di TV LCD SAMSUNG attuali a un PC dotato delle capacità di rete wireless IEEE 802.11b o IEEE 802.11g per il solo uso delInfoLive™.
Il problema reale sta nel protocollo 802.11n.
Chiavetta USB ricevente e router che hai ordinato sono della stessa marca? Perchè altrimenti non sono sicuro che funzionino davvero a 108 Mbps...
Il sistema di trasmissione 802.11n (che permette di arrivare a 108 Mbps contro i 54 Mbps dell'802.11g) non è infatti ancora standard internazionale, al contrario del g. E' quindi possibile che ogni azienda implementi un "proprio" modello di trasmissione 802.11n e che quindi se prendi, per esempio, una chiavetta D-Link e un router Netgear, questi non si sappiano "parlare" con n e si mettano d'accordo su g, perdendo quindi tutti i vantaggi...!
Inoltre ricordati che spesso e volentieri un solo muro in mezzo alle due cose rischia di far perdere molta potenza al segnale.