|
|
Risultati da 5.371 a 5.385 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
01-06-2009, 22:15 #5371
dove vivo io c'è n'è sotanto un'altro a 40Km ( che non ha ancora risposto )ma qui sembra di stare nella preistoria
mi ha risposto samsung
" Buongiorno,
in merito alla sua gentile richiesta.
Le consigliamo un aggiornamento firmware della tv.
Vada sul sito internet samsung.it > supporto > download center. Deve
inserire il modello del suo prodotto e si aprirà una schermata da dove
può scaricare il manuale in formato digitale e il firmware. Il firmware
è composto da una cartella di file che va copiata in una chiavetta usb
da inserire nell'apposito ingresso a tv spento. Successivamente tenga
premuto dal pannello del tv il tasto SOURCE e preme il tasto di
accensione dal telecomando. L'aggiornamento verrà riconosciuto
automaticamente dal tv ed effettuato.
Le ricordiamo che può effettuare anche l'aggiornamento per il lettore
blu ray, collegando un cavo di rete e selezionando dal menu la voce
"aggiorna firmware".
Cordiali Saluti
Assistenza tecnica Samsung
ho una strizza da matti che qualcosa vada storto, nessuno mi puo prendere per mano?Ultima modifica di mauro60; 01-06-2009 alle 22:21
Tv Samsung LE40A656A1FXXC - Amp. YAMAHA RX-V461- Casse 5+1 YAMAHA NS-P110- LETTORE DVD PANASONIC DVD-S33 - DVD RECORDER PANASONIC DMR-EH55 - CAVI ATLONA da 10 mt - lettore Blu-Ray Samsung BD-P2500
-
02-06-2009, 03:43 #5372
@mauro60
L'aggiornamento del fw del tv non è difficile e, se non salta la corrente nel mentre, neanche rischioso.
Se apri il link nella mia firma ti verrà visualizzata una pagina con informazioni utili sul ns. tv, ovviamente c'è una sezione dedicata all'aggiornamento del fw.
Leggiti tutto ed in particolare quella sezione, poi scaricati dal sito SAMSUNG sia il FW che le istruzioni, segui le istruzioni fino a preparare la chiavetta poi ... rileggiti tutto nuovamente quello che riguarda l'aggiornamento con molta attenzione e fatti venire, eventualmente, i dubbi del caso che ne parliamo.
Quando ti sentirai pronto vedrai che è una operazione di pochi minuti.
Purtroppo per il B-RAY (che non conosco) non ti posso dare aiuto specifico ... da quel che dici deve essere uno di quei modelli che hanno una porta di rete da connettere ad un router (adsl per esempio). Quando dal menù si sceglie "aggiorna firmware" il B-RAY si connette da solo al sito specifico, scarica il nuovo FW e si autoaggiorna.
Se ci pensi i rischi e le difficoltà sono gli stessi del caso precedente: cadute di alimentazione e la preparazione (della chiavetta nel caso del tv, della connessione internet nel caso del b-ray).
Per le cadute di alimentazione devi valutare tu in fuzione della frequenza dei disservizi nella tua zona: se sono molto saltuari non ti preoccupare ma evita le giornate di maltempo e scegli le ore notturne quando i carichi (e i potenziali distacchi) sono meno forti.
Se invece sei in una zona "rischiosa" dal punto di vista elettrico ti conviene dotarti di un UPS (te lo potresti far prestare da qualche amico che lo usa per il computer) anche piccolo ... tanto a te servono meno di cinque minuti di alimentazione dal momento che inizi l'aggiornamento.
In sintesi: studia, valuta, pianifica, predisponi e poi ... agisci.
Tienici al corrente.
CiaoUltima modifica di stross; 02-06-2009 alle 06:11
-
02-06-2009, 09:21 #5373
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
Problema con il 24fps verso lettore Blu-Ray
@ Mauro60
Se non ho frainteso i tuoi post, hai già mandato il TV al CAT che te lo ha restituito maltrattato (cornice danneggiata) e senza risolvere il problema dei 24fps. Ho compreso bene ?
Quale problema hai esattamente sul 24fps (abbiamo lo stesso lettore)? Io avevo recentemente ottenuto la sostituzione della scheda madre del TV anche per altri problemi a latere rispetto al 24fps (lampi in 1080p, mancato aggancio anche di 1080p). Comunque, anche dopo la sostituzione della scheda madre, i 24fps dal BD-P2500 si agganciano SOLO dopo aver inibito temporaneamente l'Anynet sia sul TV che sul lettore BD ed avere spento entrambi gli apparati prima di riprovare il riaggancio a 24fps; dopo, Anynet può essere tranquillamente riattivato. Personalmente ritengo che rispetto a questa soluzione di bypass sia ininfluente quale firmware sia montato sul TV e sul lettore. Se poi vuoi comunque adottare il 1023 sul TV, male sicuramente non fa.TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
02-06-2009, 14:08 #5374
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
@mauro 60
concordo pienamente con quanto scritto da rcaldare. Probabilmente anche nel tuo caso il problema risiede nell'anynet. Non credo che un aggiornamento del fw sia del tv che del lettore risolva il problema (per quanto utilizzare l'ultimo fw disponibile è senz'altro consigliabile).
Segui il consiglio di rcaldare e prova a inibire l'anynet sia sul tv che sul bdp (nel mio caso è stato sufficiente sul bdp ma si trattava di un altro modello).
Per l'aggiornameto del fw tv segui la guida di Stross con la massima tranquillità.
Per l'aggiornamento del fw del bdp puoi, in alternativa alla connessione di rete, se scomoda, utilizzare chiavetta usb (come sul tv) o un cd da preparare con il pc secondo le istruzioni che trovi sul sito samsung. Anche in questo caso l'operazione è comunque molto semplice, l'unico rischio è sempre quello di una mancanza di tensione.TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
02-06-2009, 14:23 #5375
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
settings Mumid
Sto provando da un paio do giorni i setting Mumid. Devo dire che sono molto validi, soprattutto in HD. Li definirei "appaganti", restando comunque naturali. Ho deciso per ora di lasciarli per il MyskyHD mentre per i bluray continuo a trovare più "cinematografici" quelli di HDtvtest (con qualche minima modifica, resasi necessaria dopo l'adozione del fw 1023). C'è da dire che il mio utilizzo del tv si limita a cinema (blu ray, dvd e sky cinema) e ai canali di NAT GEO e, probabilmente anche a causa della mia passione per l'alta fedeltà audio, sono un pò fissato per la resa "naturale" della riproduzione. Sono convinto che relativamente ai settings, come già scriveva Stross, giochino un importantissimo ruolo sia l'uso del tv (è normale che chi usa la tv soprattutto per consolle tipo ps3 cerchi una resa pù "dinamica") sia i nostri ricettori cerebrali, che comunque elaborano il segnale visivo rispetto ai nostri gusti ed esperienze.
Comunque trovo utilissimo il confronto di esperienza che si sta sviluppando in questo thread. Un grazie a tutti quelli che stanno riportando le loro esperienze.TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
02-06-2009, 18:43 #5376
@ robrock @ rcaldare
la tv si era guastata circa un mese dall'acquisto ( stiamo parlando di circa 7 mesi fa) e per questo è intervenuto il CAT dopo una settimana e poi lo ha trattenuto per un mese per sostituire la scheda madre e l'alimentatore, riportandomelo sporco e con la cornice raschiata.
il blu-Ray ho gia fatto l'aggiornamento del sw con penna USB all'ultimo disponibile e le prove le ho fatte sia con l'Anynet attivato che disattivato su tutti e due gli apparecchi.
quando Anynet è attivo e seleziono sul lettore Blu-ray i 24frs lo schermo della tv diviene di un viola intenso, qualche scarica e poi si riporta al menu di presentazione dle Blu-Ray, con l'Anynet disattivato sui due apparecchi lo schermo della tv diventa prima nero poi torna al menu
grazie dell'aiuto ho tutto pronto per l'aggiornamento del Tv ma ho una paura matta se qualcosa andasse storto per richiamare quel CATTv Samsung LE40A656A1FXXC - Amp. YAMAHA RX-V461- Casse 5+1 YAMAHA NS-P110- LETTORE DVD PANASONIC DVD-S33 - DVD RECORDER PANASONIC DMR-EH55 - CAVI ATLONA da 10 mt - lettore Blu-Ray Samsung BD-P2500
-
02-06-2009, 20:56 #5377
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
@ mauro60
nella catena oltre al TV e al lettore blu-ray c'e' un terzo elemento, il cavo HDMI di collegamento fra i due, che deve essere all'altezza. Sei tranquillo del cavo, che sia certificato HDMI 1.3, per risoluzione fino a 1080p e per banda fino a 10.2 Gb/s ? Se non hai certezze al riguardo, prima di rimandare il TV in assistenza forse ti converrebbe provare con un altro cavo (se ne trovano anche da 20 Euro con le certificazioni corrette, non c'e' bisogno di spendere una cifra).
Per l'assistenza, una curiosità: hai la copertura della Prestige Card ?
Il televisore ha garanzia Samsung Italia ?
In ogni caso, ritengo che abbia tutti i diritti per poter richiedere, anche con decisione, un'assistenza di livello almeno decente.TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
02-06-2009, 22:09 #5378
sto aggiornato la tv, la spia della penna lampeggia ma a video non si vede niente e son passati gia 3 minuti
Tv Samsung LE40A656A1FXXC - Amp. YAMAHA RX-V461- Casse 5+1 YAMAHA NS-P110- LETTORE DVD PANASONIC DVD-S33 - DVD RECORDER PANASONIC DMR-EH55 - CAVI ATLONA da 10 mt - lettore Blu-Ray Samsung BD-P2500
-
02-06-2009, 22:15 #5379
sono passati 7 minuti
Tv Samsung LE40A656A1FXXC - Amp. YAMAHA RX-V461- Casse 5+1 YAMAHA NS-P110- LETTORE DVD PANASONIC DVD-S33 - DVD RECORDER PANASONIC DMR-EH55 - CAVI ATLONA da 10 mt - lettore Blu-Ray Samsung BD-P2500
-
02-06-2009, 22:27 #5380
sono passati 20 minuti la spia della penna lampeggia sempre il tv e nero la spia rossa della tv è spenta
Tv Samsung LE40A656A1FXXC - Amp. YAMAHA RX-V461- Casse 5+1 YAMAHA NS-P110- LETTORE DVD PANASONIC DVD-S33 - DVD RECORDER PANASONIC DMR-EH55 - CAVI ATLONA da 10 mt - lettore Blu-Ray Samsung BD-P2500
-
02-06-2009, 22:36 #5381
@mauro60
... perdonami ma non mi interessa quello che NON succede ...
è importante invece quello che è successo prima.
Calma e gesso.
Spero che non hai spento ancora.
-
02-06-2009, 22:37 #5382
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
@ mauro60
scusa, non mi ero accorto dei tuoi messaggi degli ultimi 20 minuti. Ma quali passi hai già compiuto ? E' uscita la barra sul video con l'avanzamento dell'upgrade ?TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
02-06-2009, 22:37 #5383
ho spento la tv dal telecomando, si e spenta la penna, ho staccato la presa la tv a ripreso a funzionare, ora controllo se ha aggiornato qualcosa
Tv Samsung LE40A656A1FXXC - Amp. YAMAHA RX-V461- Casse 5+1 YAMAHA NS-P110- LETTORE DVD PANASONIC DVD-S33 - DVD RECORDER PANASONIC DMR-EH55 - CAVI ATLONA da 10 mt - lettore Blu-Ray Samsung BD-P2500
-
02-06-2009, 22:39 #5384
Se hai visto la barra di aggiornamento è andato tutto bene.
Meglio così in ogni caso.
-
02-06-2009, 22:42 #5385
non è cambiato nulla ho sempre AMBPEUMB 1014.0 e durante la procedura non ho visto nessuna barra d'avanzamento
Tv Samsung LE40A656A1FXXC - Amp. YAMAHA RX-V461- Casse 5+1 YAMAHA NS-P110- LETTORE DVD PANASONIC DVD-S33 - DVD RECORDER PANASONIC DMR-EH55 - CAVI ATLONA da 10 mt - lettore Blu-Ray Samsung BD-P2500