Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 355 di 519 PrimaPrima ... 255305345351352353354355356357358359365405455 ... UltimaUltima
Risultati da 5.311 a 5.325 di 7781
  1. #5311
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    43

    Citazione Originariamente scritto da essepi
    Infatti con il riscaldamento aumenta, é strano sentire che ad alcuni riscaldandosi scompare , anche perché il pannello dopo un po' che é acceso é piu' luminoso
    Step.. quel poco che si presenta nel tuo..infastidisce durante la visione o l'utilizzo?.. volgio dire..se opto di tenere questo per non correre il rischio di cambiarlo con uno peggiore.. la cosa peggiore che mi possa capitare e' dover sopportare tra una videata e l'altra queste macchie o corro il rischio che peggioranda vadano ad influire pure sulla visione di film e/o tv?

  2. #5312
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da KnightAngel
    viste..ma tu come hai risolto?
    Ho tentato di risolvere così
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=4228
    Ma come puoi leggere il risultato è stato disastroso.

    In queste pagine mi hanno consigliato di lasciarp assare un pò di tempo in modo che il counding si fosse attenuato, e si, si è attenuato ma solo con l'arrivo del caldo e dopo l'aggiornamento 1023.

    Per questo ti dico, se hai possibilità di cambiarlo in negozio fallo!

    Ah dimenticavo, no durante la visione non se ne vede, a menochè la scena non sia scurissima, praticamente schermo tutto nero, ma guardando la tv/film o giocando è praticamente impossibile notarlo.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  3. #5313
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Il mio si manifesta solo a tv ben calda e si nota solo nell'angolo superiore dx e un po' in basso a sx nelle videate molto molto scure (scene di film in notturna senza altri elementi luminosi nello schermo e con stanza oscurata logicamente) , io che lo so' lo noto altri meno 'fissati' neanche se ne accorgerebbero.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  4. #5314
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    9
    Ciao a tutti,
    è la prima volta che scrivo ma sono ben 7 mesi che vi seguo (dagli USA, attendendo impaziente il ritorno a casa per comprarmi questo gioiellino), vi dico solo che ho letto tutte le pagine del post.
    Un ringraziamento agli assidui, rare volte ho trovato una simile disponibilità e professionalità.
    Uscendo dall'OT, ho appena ordinato il TV per un ottimo prezzo, 760 con garanzia ita.
    Lo utilizzerò in SD, Wii e collegato al notebook che ha BD player e uscita hdmi.
    Vi farò sapere a breve il tipo di firmware e le mie impressioni.
    Grazie ancora a tutti,
    siete grandi.

    Matteo

  5. #5315
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da Ajeje Brazorf
    Ciao a tutti,
    è la prima volta che scrivo ma sono ben 7 mesi che vi seguo (dagli USA, attendendo impaziente il ritorno a casa per comprarmi questo gioiellino), vi dico solo che ho letto tutte le pagine del post.
    Un ringraziamento agli assidui, rare volte ho trovato una simile disponibilità e professionalità.


    Matteo
    Perdonate l'OT ma il tuo nick è veramente spettacolare
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  6. #5316
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    9
    Non potevo farmelo sfuggire
    Tornando IT, mi consigliate di rodare il TV per una ventina di ore prima di modificare settaggi o aggiornare FW?
    Grazie

  7. #5317
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @Ajeje Brazorf

    No puoi fare tutto subito ... ma poi datti comunque 20 ore di funzionamento per valutare "effettivamente" i risultati.

    Ciao

  8. #5318
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058

    Quanto è verde il mio prato

    Raga ...

    ... non so cosa vedete voi ma nel mio 40', fw 1023, settings HDTVTEST per SD "versione classica", RAI1 in dvb-t, 100Hz su medio .... i prati sono proprio VERDI

    A parte il caz...gio mi sembra che il segnale stasera sia veramente pulito (certi primi piani sono "spettacolari" ... peccato siano di nerboruti calciatori) ... e i risultati "si vedono" ... eccome se si vedono.

    Ciao a tutti

  9. #5319
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da stross
    Raga ...

    ... non so cosa vedete voi ma nel mio 40', fw 1023, settings HDTVTEST per SD "versione classica", RAI1 in dvb-t, 100Hz su medio .... i prati sono proprio VERDI
    straquoto stross
    anche a me,con setting HDTV(sd) e fw 1023 i campi di giuco di vedono di un color verde molto vicino alla realta'
    _________________
    SAMSUNG LE46A656A1F - SkyHD - XBOX360 Arcade -

  10. #5320
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Beh io mi sto vedendo la partita in HD su Sky e devo dire che i settings di mumid rendono gloria a questo tv
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  11. #5321
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da WaRaf
    Beh io mi sto vedendo la partita in HD su Sky e devo dire che i settings di mumid rendono gloria a questo tv
    l'occhiometro personale e' soggettivo
    _________________
    SAMSUNG LE46A656A1F - SkyHD - XBOX360 Arcade -

  12. #5322
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @Waraf

    Peccato che i sammy non siano precisamente "trasportabili" perchè sono veramente curioso di vederne due vicini con settings diversi.

    Comunque devo dire che i 100hz ora si apprezzano (ho provato con e senza e nei passaggi lunghi e veloci c'è proprio differenza)

    Piuttosto avete visto la nuova modalità demo dei 100Hz (metà schermo con e metà senza) ???

    Questa è nuova del 1023 .. o almeno prima non l'avevo notata

    Ciao
    Ultima modifica di stross; 27-05-2009 alle 21:37

  13. #5323
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    62
    ciao,

    purtroppo anche il mio lcd da evidenti segni di clouding...e visto che è diversi mesi che l ho comprato immagino che dipenda dal caldo di questi giorni.

    vorrei capire se aggiornando il fw potrei migliorare la situazione?

    leggendo i post precedenti mi sembra infatti di capire che non ci sia molto da fare...se non tentare di farlo prendere in assistenza dalla samsung.. o sbaglio?
    TX65VT60 - Denon avr 3313 - b&w htm61 685 s2 - Klipsch rs35 - SVS sb1000 - cavi g&bl

  14. #5324
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    @stross
    eh si è un peccato, sarebbe bello poterli comparare, cmq i settaggi sono entrambi molto validi e cmq personalizzabili a piacimento, quindi è possibile che si percepiscano immagini in maniera differente
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  15. #5325
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058

    Clouding


    Il Clouding è un fenomeno fisico intrinseco del pannello LCD che, ricordo, è l'acronimo di "liquid crystal display" (i dettagli su Wiki).

    Il display a cristalli liquidi è costituito da due sottili strati di materiale trasparente (vetro o altro) con interposto uno strato di "gel" (il liquido appunto) la cui trasparenza è proporzionale all'intensità del campo elettrico applicato. Dietro a questo strato vi è il "backplane CCFL" in pratica una lampada fluorescente piana che emette luce bianca, anche questa composta da due strati (uno trasparente ed uno riflettente) con interposto un gas che si illumina al passaggio di corrente.

    Quindi la luminosità uniforme emessa dal "backplane CCFL" è intercettata dal pannello a cristalli liquidi che, pilotato dall'elettronica, fa si che un determinato pixel (o meglio i subpixel, uno per ciascun colore primario - RGB) sia più o meno trasparente: per l'osservatore corrisponde a vedere un punto più o meno luminoso del colore scelto.

    Il risultato finale dipende quindi dalla luce retrostante e dal grado di trasparenza. Su schermate tutte dello stesso colore l'uniformità del risultato è critica: diversità di spessore del "gel" o differenze di retroilluminazione possono provocare "annuvolamenti" (clouding appunto) ossia zone di luminosità differente.

    Il nero poi è il più difficile di tutti: anche minime differenze sono facilmente percepite dall'occhio umano.

    Ricapitolando il clouding è dovuto a differenze di luminosità del backplane e a differenze di trasparenza del gel di cristalli liquidi (quest'ultimo in proporzione maggiore) in genere dovute, in entrambi i casi, a differenze piccolissime (decimi di micron) di spessore dei rispettivi strati.

    Queste differenze di spessore a volte sono congenite del processo produttivo (difetto di fabbrica all'origine) a volte nascono o si accentuano successivamente: variazioni di temperatura o di posizione possono provocare tensioni meccaniche nel pannello che si evidenziano col clouding.

    Quindi gli aggiornamenti del Firmware nulla possono contro questi problemi.

    Cosa si puo fare ?

    • Lasciare che il TV si "stabilizzi": dopo diverse ore di funzionamento nello stesso ambiente (posizione e temperatura) tensioni anomale in genere si attenuano.
    • Massaggiare il pannello ... può sembrare strano ma aiuta a "riassorbire" le tensioni e ad uniformare lo spessore del gel ... la pratica è assai empirica e rischiosa se fatta troppo rudemente: su schermata nera, per rendere ben visibili le macchie, e con un panno in microfibra effettuare un leggero e lungo, 10-20 minuti, massaggio circolare dello schermo fino a quando il fenomeno si attenua.
    • Allentare le viti interne che reggono la periferia del pannello (se sono state troppo serrate in fabbrica provocano tensioni e quindi clouding) ... anche questa è una pratica rischiosa (bisogna smontare prima il guscio posteriore del tv ... i manuali di servizio condivisi da Nex vi possono aiutare) ma spesso risolutiva.
    • Tenerselo ... se non è molto accentuato dei buoni settaggi e una retroilluminazione contenuta lo rendono meno percepibile (su schermata nera) e del tutto inavvertibile nell'uso quotidiano.


    Sull'argomento c'è ben poco altro da dire ... chi più chi meno ne sono tutti affetti... cerchiamo quindi di non farlo diventare fonte di stress.

    Ciao
    Ultima modifica di stross; 28-05-2009 alle 07:34


Pagina 355 di 519 PrimaPrima ... 255305345351352353354355356357358359365405455 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •