|
|
Risultati da 3.916 a 3.930 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
27-01-2009, 11:16 #3916
Ragazzi, ma cos'è il festival del quote integrale? avete letto il regolamento che avete sottoscritto all'atto dell'iscrizione?
I forumer coinvolti possono gentilmente editare in modo da rendere la lettura del 3d più confortevole? grazie....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-01-2009, 11:20 #3917
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da jeppone81
Mi riferisco al design (pur essendo una questione puramente soggettiva), alle rifiniture (penso ai dettagli del plexiglass o ai pulsanti a sfioramento), alle piccole chicche (la carena per i cavi posteriori, il laccetto integrato per fissare i cavi, il posteriore del tv rifinito lucido per poter esporre anche la schiena del tv, il telecomando retroilluminato, eccetera...).
In SD: il TV si comporta dignitosamente sul segnale analogico dell'antenna ma certo non raggiunge un CRT (concepito, nato e maturato sul segnale PAL). A parziale discolpa anche la diagonale gioca un ruolo fondamentale: stirare ed interpolare le 576 linee del pal su 46 pollici non è un affare facile.
Lievissimamente meglio, ripeto, lievissimamente, il segnale da DTT.
In ogni caso, se fosse stato per vedere solo analogico o digitale terrestre di certo non avrei affrontato la spesa.
Passando ai DVD la situazione cambia di registro: immagini scalate perfettamente, nessun artefatto, colori ottimi e godibilità massima.
Arrivando alle fonti FullHD (giochi PS3, Blu-Ray Disc e foto scattate con la reflex digitale) siamo ad un livello che non potevo immaginare. Le immagini sono perfette, dove perfetto significa privo di difetti, artefatti, dai colori profondi. Strabiliante.
Spero, in qualche modo, di esserti stato utile.
-
27-01-2009, 12:25 #3918
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 222
grazie stroos per le spiegazioni... se a livello visivo il 120Hz non da differenza, rimango con il 100Hz del TV.
Per quanto riguarda il passaggio all'ingresso in maniera automatica guardo le caratteristiche del mio hardware per vedere se è cect ready
-
27-01-2009, 12:33 #3919
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 101
Originariamente scritto da zzack3
S - A - C ????Calibrated HD and SD settings for LE40A656, firmware 1023.0...QUI
-
27-01-2009, 12:56 #3920
Originariamente scritto da breme
Aggiungo che, pur avendo sempre a che fare con i computer, per quanto riguarda l'AV non sono uno smanettone incallito (lo è invece il mio amico) e di tutte le pagine del thread da te citato ne ho pienamente comprese forse un terzo.
Nel caso del 120 (ipotetico ... perchè se leggi tutto il thread il pre-processing del segnale sull'HTPC duplicava e interpolava il segnale in ingresso ... quindi 50-->100, 60-->120 ma anche 24-->48) è necessario un hardware con le palle a tesseract (per chi non lo sapesse il tesseract, o ipercubo, è l'equivalente di un cubo ma a quattro dimensioni anzichè a tre) per pretrattare il segnale; dopodichè qualunque monitor o videoproiettore "stupido" va bene. Sicuramente in questa condizione hai tutto il controllo che vuoi sul trattamento del segnale ma anche una complessità di impostazioni che fa dire agli stessi autori dell'argomento ... "il divertimento è più nel farlo che nel vederlo".
Nel caso del processore integrato del Sammy (sicuramente meno potente ma dedicato) hai molte meno possibilità di controllo e sicuramente una resa meno "estrema" col vantaggio però che il tutto è, come dicono gli americany, "ready off the shelf" ossia di immediata disponibilità.
Aggiungo inoltre che avere un A656 per poi far fare il trattamento del segnale all'esterno (con costi enormi e altrettanta complessità) è un nonsenso. Sarebbe meglio orientarsi differentemente ma ..., e lo dico sempre, l'AV è come il sesso ... ognuno lo pratica come preferisce
Ciao
-
27-01-2009, 14:09 #3921
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 16
Ciao
Mi re-inserisco nella discussione per un piccolo aggiornamento sui miei test (se possono tornare utili a qualcuno).
TV: LE32A656 (pannello S)
Firmware: 1017 (devo UPGRADARE?, CONVIENE DAVVERO?)
Ho il televisore da 3 giorni e ho capito che la regolazione dei setting è fondamentale. Sto facendo un foglio Excel, che se volete condividerò quando sarà pronto.
Con una lenta regolazione dei settings sono riuscito ad ottenere una buona resa su DVB e SKY (Cinema ottimo, FOX e compagnia vabbè, mal il bitrate è scandaloso lo sappiamo). Per chiunque passi da un CRT ad un LCD deve dimenticare quello che vedeva prima e ri-adattarsi.
Tutta un'altra cosa sulle sorgenti HD.
Collegato il Macbook in HDMI e testato con materiale 1080. Davvero un mondo a parte. STUPENDO. Anche qui, i settings cambiano e vanno calibrati.
Domande:
1. Quando ho il Samsung a 1920x1080, mi mancano due bandine ai lati per riempire lo schermo con l'immagine del Mac (settato 1280x800). Perchè?
2. Con il computer in HDMI, devo attivare "Solo Scansione" nelle opzioni formato?
3. Voi usate l'estensione della scrivania o la duplicazione del monitor?
Ciao, non voglio rompervi troppo. Chiedete se avete domande e rispondete se avete risposte...
-
27-01-2009, 15:23 #3922
1) Perché non puoi settare 1920x1080 ?
2) Devi impostare 'solo scansione' se esci in full HD (1080p)
3) Modalita' clone (se ti accetta il full HD) , il desktop esteso non mi piace.Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
27-01-2009, 15:41 #3923
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da essepi
Originariamente scritto da essepi
-
27-01-2009, 15:50 #3924
[Amon], jeppone81, vertigo86
Come ha fatto notare Dave76, le quotature integrali sono vietate dal regolamento, proprio per evitare che la lettura delle discussioni ne risulti appesantita
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immaginiNicola Zucchini Buriani
-
27-01-2009, 17:21 #3925
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 18
buonasera a tutti, ho appena preso il 40" di questa serie approfittando di una promozione (praticamente l'ho pagato 670 euro).
mi trovo però un pò spaesato con la miriade di settaggi colore che ha..
qualche anima pia potrebbe dirmi come l'ha settato? lo devo usare prevalententemente con il digitale terrestre (non ho sky).
grazie mille
-
27-01-2009, 22:15 #3926
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 33
Ciao a tutti,
esiste una versione 32" completamente nera (senza bordi rossi) di questa serie?
grazie
-
28-01-2009, 00:22 #3927
raga in un centro commerciale ho visto la nostra tv accanto alla serie 7 e 8 e la visione era praticamente uguale(ci ho pure smanettato vicino)dico io ma dove stanno questi 20'000 contrasto di differenza?mi sa di una bieca operazione commerciale...p.s. piu'ci penso piu'dico che con la serie 6 samsung abbia anticipato i tempi.
-
28-01-2009, 07:39 #3928
Io ho potuto raffrontare la serie 6 con la 7 e le differenze visive bisogna proprio andarsele a cercare, il prezzo superiore probabilmente é dato dalle features in piu' della serie superiore (oltretutto mi pare montino lo stesso firmware).
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
28-01-2009, 07:52 #3929
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 222
non vorrei dire una stupidata ma di diverso montano il decoder HD e riescono a riprodurre i filmati
-
28-01-2009, 08:01 #3930
Originariamente scritto da taz83
Che cu.. emh fortuna!
Originariamente scritto da taz83
TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F- I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb
- NAS: WD My Book World Edition 2TB