Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 136 di 256 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146186236 ... UltimaUltima
Risultati da 2.026 a 2.040 di 3830
  1. #2026
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    @guidedbyvoices

    Allora non ètrattasi di banding ma di clouding... prima di piangere ... cominciate con regolare la retroilluminazione a valori consoni ... ovvero max 4 con stanza oscurata o in penombra e max 6/7 in pieno giorno con stanza molto luminosa... regolata la retroilluminazione procedete con regolazone tramite DVD Merighi utilizzando come profili colore caldo 1 o caldo 2....

    Fatto questo l' impatto del clouding è assolutamente marginale tanto che che con i titoli di un film per vederlo bisogna andare cercarlo e lo vede a fatica chi sa dove cercarlo. Sono sicuro che fotografando lo schermo non verrebbe fuori e parlo da possessore di un 40W2000 serie famigerata per il clouding.

    Detto questo banding e clouding sono difetti tipici di schermi LCD e quindi scelto questao tipo di tecnologia bisogna accettare i limiti di toleranza ... (chiaro che se nonostante un settaggio accurato il problema si manifesta evidente e fastidioso si può pretendere una sostituzione).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #2027
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da avia600
    intanto ti ringrazio. io lo vorrei comprare perché in germenia (io vivo li) il 52 lo trovo per 2000-2200 euro e anche perché consuma meno corrente di un plasma (ma anche meno del 52 x3500). se avessi soldi mi comprerei un pana o un pio e che consumano molto di piú i plasma a confronto di questo lcd. diciamo che lo userei 60-65% tv (sky sd) e per il resto da monitor per pc.

    Ciao Avia,
    posso dirti che il consumo medio del 52W4000 e' di circa 200 Watt ( in stand by < 1 watt ) Il costo di gestione annuo e' di 39,60 euro.
    Queste rilevazioni le ho prese da AFDIGITALE che e' molto attenta anche al discorso consumi.Le loro prove si basano tenendo acceso il tv per 4 ore al giorno ( per 360gg.) con regolazioni video al 50% ( diciamo quindi una via di mezzo tra mode cinema e mode standard )
    X3500 consuma un po di piu' mentre i plasma ovviamente piu'di tutti.

  3. #2028
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    223
    [QUOTE=BlakMetal]finalmente è arrivato anche a me il 40w4000. Ho subito messo una ps3 con su spiderman 3 e modificato i settaggi secondo i vostri pareri, senza filtri e altro. Il film è stato stupendo ma si notava un po di effetto rumore di sottofondo nell'immagine un po come sabbia come mai? è proprio il film che è cosi??? con film più recenti c'è?? o sono le impostazioni?? ..........


    Ciao BlackMetal,
    ma Spiderman3 era in BD oppure in DVD ?
    Non e' che la sabbia che hai visto era quella dell'Uomo Sabbia....???
    Scherzo.
    Prova CARS ( anche in dvd ) e poi facci sapere......
    Io disattiverei ogni filtro rumore ed abbasserei la retroilluminazione inoltre ( se non l'hai fatto ) mappalo 1:1 e prenditi un cavo hdmi certificato 1.3a
    Ricordati che questi tv sono praticamente dei monitor e quindi mettono in evidenza qualsiasi lieve difetto del master.

  4. #2029
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    54
    ciao, andreasan,
    era il bd di spiderman 3. Si vedeva come un effetto neve di sottofondo. HO messo no a riduzione rumore, nitidezza min, e la retroilluminazione a 3, riguardo la mappatura 1:1 intendi la funzione pixel pieno? Anche quello ho messo anche se dopo averlo visto, devo riprovare se va meglio. Comunque secondo me è anche un po il film, leggendo anche altri commenti forse è normale.

  5. #2030
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    220
    ciao a tutti!!!

    da ieri sera finalmente anche io sono possessore di un fantastico kdl-40w4000!!

    che dire, venivo da un 28 trinitron, il salto dopo 14 anni di onorata carriere c'è stato tutto, uno spettacolo per gli occhi..

    abbinato a quello ho trovato una delle ultime 2 ps3 movie pack, quindi con 409 € ho preso ps3 + 3 BD (spiderman3, R.Evil: extinction, I pirati dei caraibi)..

    in più il negoziante mi ha dato in omaggio il cavo hdmi da 20 € (a suo dire 2.0).

    Non ho ancora avuto tempo per leggere il manuale, quindi non sono ancora riuscito a memorizzare le impostazioni per ogni ingresso..Poco male..

    Per ora con i settings che ho trovato qui sul forum mi son trovato benissimo, per fortuna mi sembra di non avere nessuno dei problemi elencati da altri utenti, almeno per ora..

    Ora veniamo alle domande..avevo letto del famigerato nero, che dovrebbe essere il meglio o quasi in circolazione..scusate ma a me non è che abbia impressionato più di tanto..forse pretendo troppo io, ma in una stanza completamente buia, con i settaggi di hdtv lo sfondo della ps3 e delle scene inziali dei film (o anche semplicemente le bande nere ai lati in modalità 4:£3) non mi sembrano assolutamente nere, o comunque la differenza con la cornice del tv si vede bene..non dico che sembra grigio, ma non so neanche io cosa mi devo aspettare e/o cosa no..forse con il merighi test potrei essere sicuro che il livello del nero è così per tutti??o ci sono altre regolazioni oltre a quelle postate in prima pagina per poter ottenere un nero più "nero"??

    ultima cosa, mi sto documentando, scusate la domanda forse banale, ma esiste il modo di togliere quelle maledette bande nere sopra e sotto nei film in blue ray??quelle dei 16:9 intendo..ho preso un tv 16:9 apposta e mi fa incaXXare di brutto vedere che i blue ray hanno lo stesso le bande nere sopra e sotto come se avessi ancora il buon vecchio 4:3..spero solo di aver sbagliato qualche settaggio nella ps3..o sono tutti così??ho provato spiderman3 e 300 ed entrambi me li metteva in 16:9 e non a tutto schermo..

    stessa cosa vele per i dvd..anche qui dovrò leggere un attimo le varie impostazioni della ps3, ma il modo migliore per vederli sul nostro tv qual è?qualcuno con 2 minuti mi può dire cosa e dove andare a modificare nei menù ps3 per poter beneficiare del famigerato upscaling ps3 settato al meglio??

    grazie e scusate della lunghezza del post..

    ciaoz.

  6. #2031
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da M206
    ...il negoziante mi ha dato in omaggio il cavo hdmi da 20 € (a suo dire 2.0)...
    Addirittura 2.0?!
    Citazione Originariamente scritto da M206
    ... ci sono altre regolazioni oltre a quelle postate in prima pagina per poter ottenere un nero più "nero"??...
    Un nero come quello del CRT non l'avrai mai, comunque usa l'impostazione con il gamma migliore (suppongo sia la "cinema") e regola tutte le modalità di visione col DVD test del Merighi. Tieni presente che oltre a luminosità e contrasto (che sono i parametri da settare col DVD test) ci sono altre impostazioni (backlight, etc. oltre, ovviamente, alla modalità di partenza) che influiranno sicuramente sul risultato finale (dovrai vedere come questi elementi interagiscono tra loro).
    Citazione Originariamente scritto da M206
    ...esiste il modo di togliere quelle maledette bande nere sopra e sotto nei film in blue ray??quelle dei 16:9 intendo..
    Se n'è parlato fino alla nausea...
    I film in 16:9 li vedrai a tutto schermo, i film a 2.35:1 e simili (che sono la maggior parte dei DVD e dei Blu-Ray in circolazione) li vedrai comunque con le bande nere, perché hanno un aspect ratio più "ampio" del 16:9. E' normalissimo e non c'è proprio niente da impostare, a meno che tu non voglia tagliare l'immagine...
    Per intenderci: se tu vedessi un film con aspect ratio 2.35:1 su uno schermo 4:3 e senza tagliare l'immagine alle estremità sinistra e destra, avresti, ovviamente, delle bande nere orizzontali ancora più grandi di quelle che ti trovi adesso sul tuo TV 16:9.

  7. #2032
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    220
    intanto grazie mille della risposta , anche se personalmente non sono abituato a rispondere a domande di neofiti (che sarei io) con questa "sufficienza" , premesso anche che ho scritto apposta che mi stavo documentando proprio in questi giorni...

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Addirittura 2.0?!
    per il cavo, so anche io che per ora il max è il 1.3a (ma forse sono indietro anche su questo), non so a cosa si riferisse per dire che era 2.0 ..ad ogni modo ho sentito che i cavi o vanno o non vanno, e che non c'è bisogno di spendere follie per essi..giusto??

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed

    Un nero come quello del CRT non l'avrai mai, comunque usa l'impostazione con il gamma migliore (suppongo sia la "cinema") e regola tutte le modalità di visione col DVD test del Merighi.
    per il nero ok, eventualmente farò questo test con il dvd merighi, spero di riuscire a capire se ci sono margini di miglioramento o se mi devo adeguare io agli standard che ci sono adesso..

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed

    Se n'è parlato fino alla nausea...
    I film in 16:9 li vedrai a tutto schermo, i film a 2.35:1 e simili (che sono la maggior parte dei DVD e dei Blu-Ray in circolazione) li vedrai comunque con le bande nere, perché hanno un aspect ratio più "ampio" del 16:9. E' normalissimo e non c'è proprio niente da impostare, a meno che tu non voglia tagliare l'immagine...
    per i film stessa cosa, ho scritto che mi sto documentando, è da poco che sono passato all'hd, quindi non ho ancora assimilato tutto sull'argomento..comunque grazie per aver fugato il mio dubbione..scusa se ti ho provocato la nausea..

    ad ogni modo (anche questo forse discusso fino alla nausea) cosa ci deve essere scritto sul retro del BD / DVD per poter essere visualizzato in 16:9??(Immagino NON 2.35:1 o 2.40:1)..perchè in alcuni mi sembra di aver letto sia 16:9 che 2.35:1....magari son tuonato io..

    grazie ancora ciaoz

  8. #2033
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da M206
    cosa ci deve essere scritto sul retro del BD / DVD per poter essere visualizzato in 16:9??
    1,78:1 è il classico 16:9 (infatti se fai 16 diviso 9 viene 1,777777ecc), oppure con il formato 1,85:1 avrai delle piccolissime bande (forse un paio di cm) sopra e sotto.....
    Se proprio le bande ti danno fastidio puoi lavorare con lo zoom, ma se lo fai non farlo sapere in giro sul forum perchè ti potrebbero crocefiggere in sala mensa!!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #2034
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da M206

    qualcuno con 2 minuti mi può dire cosa e dove andare a modificare nei menù ps3 per poter beneficiare del famigerato upscaling ps3 settato al meglio??
    Impostazioni dei BD - Potenzia risoluzione - Scala doppia .
    Questo almeno è quello che ho settato io, dovrei provare anche "normale" e "schermo intero".
    Io un 32w4000 e ps3 con fw 2.41.

    Approfitto di questa risposta data per porne un altra: fermo restando che i blu ray vengono visualizzati correttamente a 1080/24 grazie alla funzione apposita nei settaggi ps3 , ho dei dubbi sulle opzioni di visualizzazione (sempre menu della ps3).

    Le voci RGB gamma completa e Superbianco al momento le ho settate su Limitata e Disattivato.
    Qualche consiglio?
    "..perchè oltre al pugilato sono attore raffinato.."

  10. #2035
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da alex 71
    ..se invece come faccio io non vuoi lasciarlo in standby ma spegnerlo proprio dal tasto ON/OFF sul TV allora qui ho dei dubbi,nel dubbio appunto lo spengo da telecomando,aspetto 15-20min in modo cha vada in vero standby e poi lo spengo dal tasto sul TV,però non so se è la procedura corretta,mi piacerebbe sentire qualcun'altro.........
    ciao alex, anche io vorrei fare come stai facendo tu, quindi sono in procinto di prendere una ciabatta che stacchi tutto contemporaneamente (quindi tv, ps3, forse ps2, e per ora basta).
    spegnendo il tv con telecomando, (ovviamente quick start off) aspetto qualche secondo (quanti devono essere per esser sicuri al 10000% di non fare danni??), poi spengo la ciabatta al posto di premere il tasto on/off, è la stessa cosa spero..sai per caso se c'è qualche controindicazione ad utilizzare la ciabatta come ON/OFF generale, anche nei confronti di PS3??

    grazie ciaoz.

  11. #2036
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da alex 71
    si con PS3 e 360 tutti i filtri disattivati
    CINEMA
    RETRO 2
    CONTR 79
    LUM 50
    COL 52
    NIT min
    CALDO 1
    PIXEL PIENO
    con questi mi trovo bene...........
    PS.
    e comunque i filtri RID RUM e RID MPEG li uso solo col calcio,per tutto il resto sia digitale terrestre che analogico.
    un'altra domanda, ma quindi i tuoi settings attuali sono questi o quelli in prima pagina??

    "Alex 71:
    immagine cinema
    retroilluminazione 2
    contrasto 65 (su tutti gli ingressi eccetto l'HDMI dove è settato a 79)
    luminosità 50
    colre 53
    nitidezza 2
    tutti i filtri off
    colore caldo 1
    gamma dinamica standard"

    vedo che questi sono per ps3..quindi sono a tuo avviso adatti sia alla visione di blue ray che ai giochi??

    scusa il disturbo.

    grazie ciaoz.

  12. #2037
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    1,78:1 è il classico 16:9, oppure con il formato 1,85:1 avrai delle piccolissime bande sopra e sotto.....
    Se proprio le bande ti danno fastidio puoi lavorare con lo zoom, ma se lo fai non farlo sapere in giro sul forum perchè ti potrebbero crocefiggere in sala mensa!!
    perfetto grazie..
    anche se immagino che mi dovrò adattare a un minimo di bande sopra e sotto..no no dell zoom non se ne parla, ho già provato ma non mi soddisfa per niente..
    com'è umano lei..

  13. #2038
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da JakeLaMotta
    Impostazioni dei BD - Potenzia risoluzione - Scala doppia .
    Questo almeno è quello che ho settato io, dovrei provare anche "normale" e "schermo intero".
    Io un 32w4000 e ps3 con fw 2.41.

    Le voci RGB gamma completa e Superbianco al momento le ho settate su Limitata e Disattivato.
    Qualche consiglio?
    grazie dell'aiuto.

    perfetto anche qui, anche io ho la ps3 con il 2.41. e ho impostato quella voce su scala doppia.

    per le altre domande aspetto anche io curioso la risposta da altri più competenti del sottoscritto.

  14. #2039
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    54
    per chi possiede una ps3 che setting usate?? rimanete sempre cinema oppure mettete altro?

  15. #2040
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Citazione Originariamente scritto da M206
    intanto grazie mille della risposta , anche se personalmente non sono abituato a rispondere a domande di neofiti (che sarei io) con questa "sufficienza"
    In effetti rileggendo il mio post mi sono reso conto di essere stato un po' irritante...ma un po' il caldo, un po' il leggere sempre le stesse domande devono aver causato spiacevoli effetti collaterali sul mio umore, scusa...
    E' che io prima di iscrivermi al forum l'ho letto per un anno ( ) per documentarmi e magari, nella mia mente malata, mi aspetto che gli altri facciano lo stesso e che ravanino per il forum prima di fare ogni domanda, alla ricerca di eventuali thread preesistenti...sì, lo so...son da ricovero!
    Tornando in tema. L'HDMI per ora si ferma all'1.3 e, come hai scritto, basta un cavo decente per avere risultati perfetti, a meno che le distanze non siano molto lunghe (sopra i 5m), ma anche su questo punto ci sono pareri discordanti (ho addirittura letto in certi thread esteri che sono stati riscontrati più problemi coi cavi "di pregio" che con quelli "no brand"! ).
    Riguardo l'aspect ratio dei film, quoto al 100% il post di Dave76.
    Buona visione!


Pagina 136 di 256 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146186236 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •