|
|
Risultati da 1.966 a 1.980 di 3830
Discussione: [Sony Serie W4000] TV LCD Full HD
-
30-06-2008, 13:54 #1966
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 23
Ok, arrivato e provato, il 40.
Prime impressioni: fantastico!
Avendo letto molto, mi aspettavo qualche problemino, tipico degli LCD.
Invece, analogico e digitale, dipendente dalla qualità del segnale, ma buono.
SkySD benissimo.
Partite bene, senza grande effetto scia (l'avevo notato di più nei centri commerciali...)
Per ora non ho materiale HD.
I dubbi:
1) Ma i settings sono solo quei tre? Cioè, non posso farmene un quarto o un quinto prsonalizzato?
2) Ma come mai tutti dicono di usare Cinema (con qualche modifica)? Ho provato Cinema e i settings di hdtv, ebbene, come già diceva credo Gibry, è tutto troppo smorto, quasi con una nebbia davanti, il nero non nero ma grigio-verde... Con Standard più qualche modifica mi trovo meglio... faccio qualche errore?
3) Ieri sera ho guardato Germania-Spagna. Le maglie rosse erano rosse nei primi piani, nei campi lunghi mi sembravano viola-vinaccia... qualche idea??
Ciao e grazie (altri commenti più tardi...)
-
30-06-2008, 17:38 #1967
Originariamente scritto da perott
Originariamente scritto da perott
TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON
-
30-06-2008, 20:31 #1968
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Il fatto è che siamo tutti abituati (a casa e in ufficio) a monitor LCD che ci sparano un bianco brillante e "accecante". Quindi quando nelle recensioni tarano i monitor e le tv in modo ottimale con la giusta luminosità e temperatura colore, ci sembra tutto smorto e a volte giallognolo.
Occorre solo farci l'abitudine e poi ci accorgeremo che le foglie degli alberi non luccicano come nella modalità dinamica ma sono il verde della modalità cinema
P.S. Per evitare prese di posizione è ovvio che poi dipende anche dal gusto personale
-
01-07-2008, 10:40 #1969
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 30
Ragazzi scusate una domandina. Come effetti scia come siamo messi?
Nella recensione di afdigitale parlano di un minimo di effetto scia. E' vero?
Dovendo usare questa tv anche per giocare é fondamentale saperlo ... altrimenti stringo la cinghia e prendo un X3500 che da quanto ho capito é un po' superiore.
Grazie!
-
01-07-2008, 17:03 #1970
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 23
Tre giorni di utilizzo.
Confermo lo stupore positivo iniziale.
Anche miei amici si sono stupiti...facendo confronto con Sammy 40M86.
SkySD e DVD si vedono benissimo.
Le partite bene, effetto scia praticamente nullo.
Sono ancora indeciso sui setting: continuo a girare tra cinema, enfatizzandolo un po', e standard, smorzandolo un po'. Prima o poi trovo la quadra...
Quando passerò a materiale HD (prima MySkyHD, poi, forse, PS3) mi cadranno le mascelle???
-
02-07-2008, 13:20 #1971
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 220
Originariamente scritto da M206
-
02-07-2008, 18:19 #1972
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
Conosco la garanzia MediaW e non l'altra: vedi tu quale sia meglio!
Sony non ha la garanzia 'pixel zero' ma il mio TV è perfetto!
Per il cavo HDMI credo che non valga la pena spendere cifre assurde: ne ho due presi a circa 10 € e svolgono egregiamente il loro compito!
-
03-07-2008, 00:33 #1973
Originariamente scritto da morelli
Quindi...ok che i preset "dinamici" da centro commerciale sono inguardabili, ma secondo me lo sono anche certi settaggi che "uccidono" colori, luminosità ed "incisione" dell'immagine.
Se qualcuno è daccordo con me, è pregato di confortarmi del fatto che non sono l'unico a pensarla così.....
-
03-07-2008, 07:28 #1974
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
-
03-07-2008, 08:26 #1975
Ah...davvero??
Mi fa piacere...
-
03-07-2008, 08:43 #1976
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Ma, come detto da qualcuno alcuni interventi fa: de gustibus......
-
03-07-2008, 10:25 #1977
Il discorso colori spenti.. colori saturi-- calibrazione (o meglio taratura) dipende da altro...
Prendiamo in considerazione la saturazione del colore....
Nei segnali registrati nei DVD ci sono 220 livelli di saturazione per ogni componente cromatica RGB...
Una taratura (basta il DVD MERIGHI) di massima dovrebbe permettere di ottenere una rappresentazione completa di tutti questi livelli.
Spesso succede invece che i preset di fabbrica (definiti come brillanti) mandino letteralmente in saturazione totale le componenti ben prima del valore massimo reale sia raggiunto (ad esempio non si riescono più a distinguere valori sopra l' 80%).
Dico questo perchè quanto viene fuori dal display e che è regstrato nei film non è la rappresentazione della realtà... è la trasposizione delle scelte riguardanti la fotografia effettuate dal regista in congiunzione con il direttore della fotografia....
Avete presente film come "Salvate il soldato Ryan" o come "Flags of our Fathers" dove la fotografia è volutamente livida... se andiamo dietro alle impostazioni "ruffinae" si comincia ad aumentare la saturazione fino ad arrivare a dire (lo ho sentito) il DVD non è fatto bene perchè c' è poco colore..
Anche il contrasto andrebbe allineato in modo che non venganto tagliate le alte luci al di sopra del valore 235/239 della luminanza spesso nella modlità dinamica (brillante in questo caso) vengono molto bruciate le alte luci.
Per quanto riguarda poi il discorso della modalità da utilizzare questa dovrebbe ricalcare il più possibile la curva del gamma a 2.2 valore per cui dovrebbero essere ottimizzate le trasposizioni dei film su DVD e/o Blu Ray...
Spesso le modalità brillante (detta anche shop mode/ dinamica ecc... ) e in misura minore quelle "normali" hanno un andamento ad S, la cosa conferisce il famoso effetto di "immagine ruffiana" con pesanti compressioni nelle basse luci e nelle alte (con tagli inevitabili perchè già di suo un pannello LCD tende a "chiudere" le basse luci) e con un effetto di immagine brillante...
Per la temperatura cromatica personalmente sono più tollerante (solo con i display)perché scostamenti di 500/700 °K in più possono aiutare in condizione di luce diurna e comunque dato che la percezione della resa cromatica viene equalizzata dal cervello con i display che sono molto più luminosi di uno schermo cinematografico la cosa è meno importante... (il cervello interpreta come naurali toni di luce caldi con bassa luminosità e più freddi con alta lumniosità).
Per le partite di calcio.. ovviamente questo discorso non vale (o meglio vale menoperchè le riprese sono meno "curate")...
La cosa comunque meriterebbe un thread a parte....
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
03-07-2008, 13:29 #1978
Ci sono novita' sulla eventuale compatibilita' della serie W4000 con la Samsung-Cam (versione samsung della Smarcam) ??
-
03-07-2008, 13:35 #1979
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 23
Chiedo lumi, ragazzi
Ho notato, sul 40, che in caso di schermata nera, tipo ingresso con sorgente non accesa, lo schermo presenta zone più chiare ai lati dx e sx e in particolare sull'angolo alto sx. Nelle scene normali non si nota poi nulla, un po' nelle scene notturne.
Ora, so bene che schermi/monitor LCD hanno queste caratteristiche, ma in questo caso è tutto normale??
Grazie
-
03-07-2008, 13:56 #1980
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 24
Finalmente mi sono deciso a prendere l'ultimo modello Sony Bravia FULL HD KDL-46W4000,mi scocciava aspettare fino ad ottobre e prendere il 4100,provato con PS3 con MGS4 uno spettacolo per gli occhi, non posso gridare al miracolo ma sono più che soddisfatto ,ora volevo un vostro parere su questo lcd !!!
Per chi possiede questo modello mettiamo i nostri settaggi in SD,HD,PS3, un ultima cosa capita anche a voi quando si mette in pausa la PS3 il menu e tipo effetto sfocato oppure c'è qualche impostazione per vederlo chiaro, capita anche con le trasmissioni SD ecc....