|
|
Risultati da 466 a 480 di 1354
Discussione: [Epson EMP-TW700]
-
29-09-2007, 12:53 #466
Originariamente scritto da elo
Beh, farò diversamente...
E pensare che al momento in cui era a €985 stavo per confermare l'ordine , mi sono fermato per un pelo, ora lo danno a €1119!
Ma se fosse partito l'ordine sarei curioso di sapere che prezzo mi avrebbero applicato...
-
29-09-2007, 12:58 #467
Originariamente scritto da maliik
-
29-09-2007, 13:52 #468
Originariamente scritto da tonisca
" il prezzo può solo che scendere, non credo risalga"
Se avete bisogno di qualche consulenza finanziaria sono a disposizione le mie previsioni sono comprovate..
-
01-10-2007, 08:27 #469
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da maliik
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
01-10-2007, 13:46 #470
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
HDMI
Originariamente scritto da piros
Anche io sto riscontrando un problema vagamente simile.
Io utilizzo la vecchia XBOX Mediacenter con uscita in component ed entro in un Sintoamplificatore Onkyo 674. Da quest'ultimo esco in component con un cavo di 10MT fino al TW700.
Questa settiamana ho acquistato un cavo HDMI 1.3 per sostituire il vecchio component nella tratta da 10 MT fino al proiettore.
Un piccolo miglioramento c'è stato al livello di definizione, poca roba.
In compenso ho introdotto uno strano sfarfallio delle immagini che si nota soprattutto in presenza di molta luce.
Non credo ci siano regolazioni in proposito.
Il superwhite filter è attivo come solito. Non credo c'entri nulla però.
Avete idee?
Nel frattempo io ricontrollo un pò tutto.
Connessioni e impostazioni.Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
01-10-2007, 15:13 #471
ciao, ti consiglio di controllare bene la sorgente, io avevo un problema simile (sfarfallio sui neri) però poi modificando delle impostazione sul lettore è sparito
vabbè che il mio lettore è costato 40 euroConfigurazione attuale:
Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)
-
01-10-2007, 17:05 #472
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
HDMI
Originariamente scritto da maurice74
Non l'ho neanche mai scollegata.
Ho solo sostituito il cavo componente dall'ampli al tw700Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
01-10-2007, 18:36 #473
Originariamente scritto da cesano
-
02-10-2007, 09:22 #474
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 18
Salve!
Sono praticamente nuovo di qua.. leggo leggo ma non posto mai. Sta di fatto che ormai tocca postare, dato che sono in procinto di acquistare un TW620 o 700 (probabilmente il primo dato che le differenze da quello che ho capito non giustificano la differenza di prezzo, almeno per quanto riguarda il mio portafogli).
Veniamo ai quesiti:
Con il calcolo delle distanze, per avere una proiezione da 1,80mt di base, dovrei mettere il proiettore a piu o meno 3,70mt, ovviamente a zoom 1x. Siccome la mensola che ho (ho gia una stanza di proiezione adibita e completa, sostituisco il mio vecchio poriettore sd) fissata al soffitto è a 3,20mt circa, posso zoomare in maniera precisa riempiendo perfettamente il telo? Perdo qualità zoomando?
Con un telo da 1,80mt di base, stando a poco piu di 3mt di distanza, dovrei essere tranquillo per quanto riguardo la zanza vero?
Siccome è a circa 30cm dal soffitto, e quest'ultimo è alto 2,50mt, dovrei andare di correzione trapezoidale giusto (almeno, con quello attuale è necessario)? Ci sono delle controindicazioni?
Mi sono letto il topic del TW600 e questo in una mattina
-
02-10-2007, 09:45 #475
Originariamente scritto da keressah
-
02-10-2007, 10:05 #476
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 18
Il Lens Shift in cosa consiste esattamente?
-
02-10-2007, 10:19 #477
Originariamente scritto da fabiobe
appunto
adesso sei su una uscita diversa, rivedi le impostazioni
a volte è quello
o il cavo di bassa qualità
(secondo me un bel component ben schermato....)Configurazione attuale:
Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)
-
02-10-2007, 10:20 #478
Originariamente scritto da keressah
scaricati il manuale, li trovi tutto
prob con il ens shift risolvi...Configurazione attuale:
Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)
-
02-10-2007, 10:26 #479
Il lens shift si opera con l'ottica del VPR (quindi non è un'operazione digitale e non deturpa la qualità dell'immagine, basta non abusarne) e permette di spostare la posizione dello schermo proiettato (in verticale e/o in orizzontale) rispetto all'obiettivo del VPR.
Quoto maurice74, meglio se scarichi il manuale e fai bene i conti, altrimenti corri il rischio di andare incontro a brutte sorprese (la keystone correction è davvero meglio non usarla).
-
02-10-2007, 10:36 #480
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 18
Leggendo il manuale vedo che si puo spostare del 100% la posizione verticale della proiezione, ossia di 101cm (dato che la proiezione è alta cosi). Forse, anzi, probabilmente, dovrei riuscire cosi, dopo lavoro faccio un paio di controlli.
Nel manuale ovviamente non viene specificato: controindicazioni del Lens Shift?