Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 91 PrimaPrima ... 243031323334353637384484 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 1354

Discussione: [Epson EMP-TW700]

  1. #496
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    106

    solo daccordo con te per via dei prezzi,visto che il full hd costa assai!!!
    peccato che oramai tanti giochi della ps3 stanno uscendo in 1080p!!
    infatti anchio optero' per il tw700!!(ma vorrei il tw1000 )
    ciao

  2. #497
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da cuccitell
    l'unico dubbio che ho e' sul discorso dei blu ray con la ps3
    come si comporta ?

    vai tranquillo, ampiamente .....collaudato

    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  3. #498
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da mardock77
    p.s. mi sembrano un po bassi!!!
    i prezzi che circolano sono ivati (logicamente)

    per l'ultimo quesito, il forum servirà pure....o no?

    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  4. #499
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Ok ragazzi, il VPR è arrivato!!!

    Quando ieri sono tornato a casa, lui mi stava già aspettando sulla porta, è inutile dire che l'ho subito invitato ad'entrare...

    Non ho una saletta dedicata e il VPR è destinato al salotto, ieri ero davvero curioso di vederlo all'opera.

    Purtroppo, non possiedo ancora lo schermo e non volendo rovinarmi la visione proiettando sul muro che sono color aragosta, mi sono dovuto costruire uno schermo provvisorio.

    Armato di buona volontà mi sono fiondato fuori casa alla ricerca di una soluzione, le circostanze mi hanno fatto imbattere in un signore che stampa cartelli pubblicitari e striscioni il quale mi ha venduto un bel pezzo di telo bianco, due stecche di legno e via, ho costruito lo pseudo schermo.

    Il problema è che a dirla così sembra sia stato tutto molto veloce, in realtà fra schermo e spostamenti vari il VPR lo acceso alle 22,00.

    Ho messo Casinò Royale pensando di usarlo solo per vedere il menù e regolare l'immagine, il fatto è che si vedeva già così bene che mi sono fatto rapire dalle prime spettacolari scene, quelle dell'inseguimento fra Bond e l'uomo di colore, quasi dimenticandomi dei settaggi vari e le prove del menù.

    Quindi inutile dire che ho avuto subito una buona impressione, anzi un'ottima impressione! Sono però le primissime, quelle di pochi istanti di visione perché ho dovuto smettere quasi subito la proiezione a causa del gran mal di testa e del fastidio agli occhi che mi era preso.

    Subito mi sono preoccupato, ho pensato che la causa fosse stata del VPR troppo luminoso o dello "schermo" troppo grande, invece stamane ho capito il vero motivo...influenza!!!

    Purtroppo sono a pezzettini, ho faticato non poco a scrivere queste righe ma ci tenevo a farlo, se non altro per i ringraziare cesano per avermi aiutato in questo difficile parto, non credo di aver mai ponderato tanto a lungo un'acquisto e il suo aiuto, materiale e spirituale, è stato davvero prezioso.

    Adesso però è meglio che mi prenda un'aspirina e mi stenda un'attimo Ciao a tutti!!!

  5. #500
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da maliik
    Subito mi sono preoccupato, ho pensato che la causa fosse stata del VPR troppo luminoso o dello "schermo" troppo grande, invece stamane ho capito il vero motivo...influenza!!!
    !!!
    Meno male,,,,,,per un attimo ho temuto fosse una nuova forma di rainbow da LCD.......


    auguri!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  6. #501
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Rieccomi, premetto che il VPR non l'ho più acceso, non sono ancora rimesso e proprio...non gle la faccio!

    Intanto però vorrei organizzarmi un pochino meglio, poi magari appena fa buio...

    Per il discorso della staffa, direi che le "Meliconi", consigliate dal buon cesano, vanno benissimo e sarei intenzionato a prendere una di quelle.

    Citazione Originariamente scritto da cesano
    ho visto usare con successo (me compreso) le staffe da muro portamonitor (tipo Meliconi)
    Tu intendi quelle porta tv\monitor crt, come queste?



    Perché io ne vorrei prendere una simile ma, possibilmente, vorrei si potesse regolare anche l'altezza, che dite e necessario?

    Secondo me sarebbe più pratico ma, certo che avendo il lent schift sul VPR, non è vitale regolare l'altezza della staffa, basta prendere bene le misure prima di forare il muro.

    Ciao a tutti!

  7. #502
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    indovinato,é lei! ( ma non hai vinto niente)


    la regolazione in altezza non serve dato lo shift.....

    io l'avevo piazzato a mezz'altezza, giusto per poter comunque manovrare la messa afuoco e lo shift


    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  8. #503
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Ok, immaginavo che, con la presenza dello shift, la regolazione in altezza della staffa non fosse indispensabile, anche se preferirei non usare nessun tipo di "aggiustamento" sull'ottica del VPR... cercherò di azzeccare l'altezza giusta.

    Piuttosto, ieri sera ho acceso il VPR e, anche se mi ero riproposto che non lo avrei mai fatto, ho provato a collegarlo allo sky box sd.

    Il collegamento era del tutto provvisorio, giusto per avere un'idea. Ho potuto collegarlo in component e in Svideo passando attraverso il Dvd recorder, il Pio 530hs.

    Il risultato è stato molto al di sopra delle aspettative e fra i due collegamenti, il component, mi sembra quello migliore.

    Avendo il Plasma a fianco all'immagine proiettata, ho potuto fare un confronto tra i due collegati alla stessa sorgente con il segnale di sky sd. Se pur il plasma, data l'assenza di uno schermo per il VPR, ne guadagnava in brillantezza e tridimensionalità, nel complesso direi che ne usciva meglio il TW700!

    Da qui vorrei sapere se qualcuno ha lo sky box sd collegato al tW700 e con quale collegamento ottiene i migliori risultati escludendo, per ora, l'opzione di attivare sky HD che trovo ancora inadeguata.


    Io in futuro potrei adottare il seguente collegamento:

    SKY BOX--scart-->DVDR---comp2,5m---->AMPLI---comp2,5m---->VPR
    In pratica si tratta di un collegamento a cascata ma con l'ampli a "metà strada" in modo da usare due cavi più corti invece che uno unico lungo, il segnale sarebbe in questo modo meno degradato oppure si otterrebbe un risultato migliore con un'unico cavo da 5\6m?

    Invito i posessori del TW700 a rispondere, e ringrazio cesano che, se pur passato "oltre", continua a dare il suo apporto a questo 3ad con i suoi utili consigli.

    Ciao!

  9. #504
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    29

    Prime impressioni

    Stasera ho potuto finalmente installare il tw700 sulla staffa a soffitto e fare le prime prove.
    Che dire? Le prime ore di smanettamento hanno prodotto risultati piuttosto deludenti, soprattutto per quanto riguarda il livello del nero che non riesco a migliorare. Probabilmente è presto per tirare le prime conclusioni, ma da questo vpr forse mi aspettavo un po' di più. Le immagini sembrano piuttosto slavate, persino mia moglie che non aveva mai visto un vpr all'opera lo ha notato subito.

    Per ora uso la modalità teatro 2 (mi sembra di preferirla leggermente alla 1), contrasto + 3, luminosità -4, gamma 2.3 e altri valori che non ricordo e magari posterò più avanti.

    Sarebbe interessante confrontare i settaggi con altri utenti.
    Intanto qualcuno ha qualche consiglio?

  10. #505
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Come lo colleghi, con quale sorgente, quale collegamento e su che schermo?

  11. #506
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    29
    Il proiettore è collegato al DVD recorder Sony HXD870S (impostato in uscita 1280*720) tramite un cavo hdmi lungo 10m ma di buona qualità.
    Al momento non ho provato il component, anche se ho passato i cavi.
    Lo schermo ha una base di circa 210cm con guadagno 1,2 con il tw700 posizionato a circa 4 metri e mezzo. La stanza è completamente oscurata.
    Appena possibile proverò a collegarlo al PC.
    Come detto sopra la prima impressione è stata di un'immagine non troppo definita, ma spero si tratti di regolazioni ancora da trovare.
    Il nero mi è parso comunque insufficiente e tendente un po' al magenta.
    Ho provato i dvd test di avmagazine e merighi, ma è proprio nelle schermate del contrasto e della luminosità che sono rimasto maggiormente perplesso, con il nero di fondo che era un bel grigione impastato.
    Stasera seconda prova, nel frattempo ogni consiglio sarà graditissimo.

  12. #507
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Ciao Trillo, qui ti dovranno venire in aiuto gli amici che il TW 700 ce l'hanno già da un po.

    Se hai seguito un pochino il 3ad saprai che io lo posseggo solo da alcuni giorni e non posso aiutarti più di tanto, l'unica cosa che posso dirti è che io sono rimasto contento.

    Ancora è presto perchè dopo i primi entusiasmi probabilmente comincerò a scoprire le prime magagnette tuttavia il primo impatto è stato del tutto positivo.

    Io ti consiglio, se ne hai la possibilità, di provare il VPR con sorgenti diverse e di provare anche a collegarlo con un cavo da HDMI da 1 0 2m almeno così potrai verificare se i problemi sono del VPR o da imputare ad'altri fattori.

    Ciao, facci sapere.

  13. #508
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Prato
    Messaggi
    29
    Intanto maliik grazie per la risposta.
    La seconda serata di prove non ha che confermato i dubbi.
    Essendo il mio primo proiettore probabilmente dopo qualche anno di "teoria" su riviste e forum mi ero creato aspettative troppo alte.
    Col nero proprio non ci siamo, e temo che più di così non si possa fare. Con le scene diurne o comunque luminose la visione è appagante, ma con scene molto scure ("Underworld evolution" ) la delusione è stata notevole.

    Se qualcuno ha voglia di scambiare qualche settaggio:
    avete toccato la regolazione RGB-RGBCMY e nitidezza o pensate sia meglio lasciarle come da default?
    E' una mia impressione o su "naturale" le immagini sono più nitide che su "teatro 1 e 2"?

  14. #509
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Anche se non posseggo il vpr in questione e non so che miglioramenti possano apprortare, prova queste regolazioni, le ho prese dal sito francese homecinema-fr:

    - Noir Théatre 1
    - Niveau : Blanc : +3
    - Noir : - 4
    - Intensité couleur : +2
    - Nuance : 0
    - Netteté : Avancé
    - Réhaussement bande élevée : 5
    - Réhaussement bande basse : 5
    - Netteté Horisontale : 0
    - Netteté Verticale : 0
    - Couleur temp :6500K
    - Peau : +4
    - RGB/RGBCMY : RGB
    - Offset R : - 25
    - Offset G : - 4
    - Offset B : + 10
    - Gains R : - 5
    - Gains G : + 7
    - Gains B : + 25
    - Gamma : Personnalisé
    (+1)-(+10)-(+10)-(+9)-(+10)-(+7)-(+6)-(+5)-(+8 )
    - Iris : On

    Sono di un utente che ha postato diversi screenshot.

    Spero di esserti stato utile.
    Ciao

  15. #510
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    rumore in "corsa"


    Durante la visione di DVD ho notato dei rumori provenienti dal proiettore. Come una specie di otturatore che si apre e si chiude velocemente.
    Non so se l'ha sempre fatto, ma ora ci sto facendo caso, specie in scene poco "rumorose".
    Voi avete notato lo stesso problema ?
    Puo' dipendere da qualche settaggio ?
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'


Pagina 34 di 91 PrimaPrima ... 243031323334353637384484 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •