|
|
Risultati da 241 a 255 di 1058
Discussione: [Panasonic] PT-AX100
-
03-11-2006, 08:34 #241
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da Marlenio
Devo dire che del Panny mi spaventano un po' il disallineamento delle matrici del quale la casa ha spesso sofferto, il flickering, di cui ho tanto letto anche su avsforum, e la garanzia di soli 12 mesi (contro i 36 offerti da Epson e Sanyo).
Acquistando io il proiettore tramite fattura considero un fattore determinante la durata della garanzia convenzionale offerta dalla casa.
-
03-11-2006, 16:35 #242
scusate ma nell' AX100 non c'è la possibilità (come nel domino) di creare una dimensione personalizzata dell'immagine ?
Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI
-
04-11-2006, 06:51 #243
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da Yngwie
) dello Z5 su projectorreview
Molto interessanti le comparative con le foto della stessa scena di Z5 e AX-100: lo Z5 è veramente un rasoio!
-
04-11-2006, 18:52 #244
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
In attesa della sk video x il mio HTPC, una domanda a chi ha già potuto "smanettare" sul Panny: dato che nel mio ambiente la luminosità, anche in modalità eco e in Cinema1 sembrerebbe fin eccessiva, a nessuno è mai venuta in mente l'idea di provare a mettere un filtro ND2 o proiettare su telo grigio?
...e non ditemi "facevi prima a comprarti lo Z5"..
-
05-11-2006, 22:27 #245
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 19
ciao amici,
....dopo 6 mesi di stupende visioni con un hitachi tx200 ...ho "dovuto" acquistare un altro vpr...Vi chiederete PERCHE???...semplice : il mese scorso dei figli di buona donna hanno fatto visita nella mia casa e.....ZAC si sono portati via l'HITACHI TX200 !!!!....(meno male che sono almeno assicurato). Quindi il dubbio su cosa comperare....TX300.....Z5.....epson 700....oppure ancora un TX200 ..e grazie anche a questo thread .....ho deciso per il PANASONIC AX100... che mi è arrivato da un paio di giorni e devo dire che ..collegato al mio OPPO in hdmi....senza tante regolazioni....mi sembra che abbia una marcia e mezza in + rispetto all'hitachi. La luminosità....i neri... la resa cromatica....Sicuramente NON E' bello esteticamente come il tx200 ma penso di aver fatto un buon acquisto e il "solito" GLADIATORE" che già sembrava perfetto...ora sembra ancora piu' VIVO... Come dicevo non ho ancora fatto dei settaggi personalizzati anche perchè...correggetemi se sbaglio ...non ne ho ancora visti su questo thread....e prima di mettermi a smanettare a destra e sinistra visto che non sono un esperto...Riuscite a darmi quelche dritta per mettere a punto I SETTAGGI di questa macchina che sembrerebbe VERY...VERY OK ???!!!
(SPERO NON FACCIA LA FINE DELL'HITACHI)
grazie.ciao
-
05-11-2006, 23:08 #246
Originariamente scritto da lambrettax
Si tratta di regolazioni che dipendono da fattori troppo "personali" (ambiente, telo di proiezione, sorgente, disposizione, colore pareti, etc.) per poter adattarle ad altri impianti. Io ad esempio ho fatto delle regolazioni molto leggere sull'ingresso HDMI dell'AX100 cosi' come dell'HTPC, ma non le ho postate proprio perchè sarebbe del tutto inutile, se non addirittura fuorviante.
-
06-11-2006, 11:15 #247
Visualizzazione 1080i
Solo una domanda a Marlenio (l'unico che finora ha collegato un HTPC al Panny). Essendo il vpr HD ready dovrebbe visualizzare i filmati 1080i in questo caso come setti l'HTPC? Uscita 1:1 a 1080? Essendo le matrici 720p si vede la differenza?
-
06-11-2006, 11:40 #248
Originariamente scritto da Kira
Comunque, ho provato dei filmati a 1080 e si vedono molto bene... un altro pianeta rispetto ai normali DVD. Identiche considerazioni per i filmati a 720.
Ultima cosa: devo dire che l'AX100, anche mandandogli un segnale 1080, (quindi facendogli usare anche il suo scaler interno) se la cava molto bene... ma la ritengo comunque un'operazione del tutto inutile.
Ciao,Ultima modifica di Marlenio; 06-11-2006 alle 11:49
-
06-11-2006, 11:49 #249
Grazie per la celere risposta ma volevo sapere anche se in visualizzazione c'è differenza tra filmati 720p e 1080i oppure, visto che le matrici arrivano a 1280 x 720, non è aprezzabile.
Ciao
-
06-11-2006, 11:53 #250
Originariamente scritto da Kira
Considera che la mia area di proiezione è di 190x107, quindi non mi permetterebbe di apprezzare molto le differenza tra 1080 e 720 neanche se avessi una matrice nativa a 1080.
Per rispondere alla tua domanda dovrei avere comunque due filmati esattamente uguali, uno a 720 e uno a 1080. Con filmati differenti, le differenze sono minime... e sempre spettacolari rispetto a un DVD.
-
06-11-2006, 12:16 #251
Su questo non avevo alcun dubbio, mi è bastato vedere dei filmati di quel tipo su un normale vpr epson con matirce 800 x 600
e già la differenza con i dvd era abissale non oso pensare con un vpr all'altezza
Non vedo l'ora di provare queste sensazioni a casa mia (intanto mi stò attrezzando anche per costruire un buon HTPC con i consigli dell'omonima sezione)
-
06-11-2006, 23:17 #252
comparativa panny ax100-pt300
Ciao ragazzi!
Oggi finalmente mi è arrivato il cavo HDMI QED Qunex e ho potuto provare meglio il panny ax100 e fare delle comparazioni col suo predecessore l'AE300. Come sorgenti video ho utilizzato un Denon 2930 e il decoder Skyfobox HD.
Inutile dire che non c'è storia...l'AX100 è migliore enormemente in tutti gli aspetti rispetto all'AE300
Ho preparato una galleria di immagini sperando di fare cosa gradita!
Se avete domande o commenti fate pure e sarà un piacere rispondervi.
Scusate per la scarsa qualità delle foto. Non è facilissimo
La grana dipende dall'alto valore di ISO che ho usato per eliminare il flash.
Ecco il link!
http://web.mac.com/c.cavalensi/iWeb/...s%20AE300.html
ciao!
F
-
10-11-2006, 05:58 #253
Ancora nessuno...
...che abbia collegato -oltre a me- l'AX100 con un HTPC?
-
10-11-2006, 17:36 #254
Originariamente scritto da Marlenio
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=218Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI
-
10-11-2006, 18:32 #255
Originariamente scritto da janegia