Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 71 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 1058

Discussione: [Panasonic] PT-AX100

  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    183

    un po' meno di 6,5... ho avuto la fortuna di far appassionare mio padre con il quale 8 anni fa abbiamo dedicato un salone intero a questo hobby

    Un'altra nota sull'AX100: è un po' più lento ad agganciare i segnali sull'hdmi, circa 1 secondo di più rispetto al 900 e il canale cinema hd mi visualizzava una riga blu verticale di circa 2 pixel all'estrema destra dello schermo, ho spostato l'immagine di 2 pixel ed è sparita
    Sanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
    Professional Lurker

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574
    Ho finito ora di vedere il primo film (Batman Begins) con il mio primo VPR
    Le impressioni sono molto, molto positive , tenendo anche in considerazione che ho collegato e impostato tutto in 10 minuti (avevo voglia di provarlo ), giusto il tempo di collegarlo tramite HDMI con il Marantz, impostare il lettore in 720p (modalità Y Pb Pr 4:2:2, 10 bit), mettere la lampada in eco mode e impostare l'immagine su Cinema 1.
    Nei prossimi giorni farò qualche prova più approfondita, per ora godo!

    Ciao e buona notte a tutti,
    Pierangelo
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    183
    Io ieri sera ho approfittato della trasmissione di Sin City su cinema HD e ho goduto come un riccio (per i primi 5 minuti ho avuto i peli dritti sulle braccia per quanto era bello e spettacolare)
    Sanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
    Professional Lurker

  4. #139
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    In attesa del vpr, navigando nel forum per cercare i migliori settaggi x l'HTPC, mi sono imbattuto in due dati controversi: ma il vpr supporta i 1080@50p ??
    Sulla brochure ufficiale non si fa cenno a tale modalità, ma solo ai 1080i..mentre altri dicono di si..
    Nel caso fossero confermati i 1080@50p, si potrebbe provare a inviare con l'HTPC un segnale siffatto, proprio come fa endymion76 qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...=42582&page=31
    e stare a vedere se l'immagine migliora ancora (cpu permettendo.. )

  5. #140
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Shoot-out panny AX100 vs. sanyo Z5
    http://www.projectorcentral.com/ax100u_plv-z5.htm
    ciao
    Dream

  6. #141
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235
    Qualcuno sa quanto costa la lampada di ricambio? Siamo sui 300€ come per il 900 o di più?

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Arrivato
    Stasera, bimba permettendo, lo monto a soffitto e comincio a godermelo....
    A presto!
    Ultima modifica di SKYFAZER; 18-10-2006 alle 12:35

  8. #143
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    Arrivato
    Stasera, bimba permettendo, lo monto a soffitto e comincio a godermelo....
    A presto!
    Lo provi per caso con un HTPC? Vorrei avere conferma della difficoltà di taratura con queste sorgente.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #144
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Lo provi per caso con un HTPC? Vorrei avere conferma della difficoltà di taratura con queste sorgente.
    Purtroppo niente HTPC: a parte i vari problemini di cui ti ho accennato anche in pvt, penso proprio che il vero limite del mio HTPC sia la sk video integrata: ieri ho provato sul monitor lcd a vedere un dvd con WinDVD 7 e la resa era veramente penosa
    Quando arriverà 'sta benedetta X1600XT.... Cmq qualche prova posso farla lo stesso
    Intanto l'ho provato in component con il mio vecchio Pioneer 606D (un lettore americano multizona del 1998...) e devo dire che è veramente uno spettacolo
    Lo scaler interno fa un lavoro egregio: su materiale perfetto tipo SW ep3 la visione è fantastica e gli artefatti minimi e difficilmente visibili; quando si passa a materiale meno "pregiato", tipo Il 5° elemento, la differenza si nota subito.. La zanzariera è visibile con segnali di test a sfondo uniforme solo da 1 metro.
    La calibrazione fine con il dvd di AVmagazine devo ancora farla ma, con i setting suggeriti a inizio tread, mi trovo bene: io ho preferito abbassare la luminosità (in eco mode) a -2 (nero ancora + nero) e portare la nitidezza a +2. Ieri sera la visione è stata fatta senza audio e posso assicurare tutti che il vpr è SILENZIOSISSIMO: sta a 1 metro sopra la testa e si sente appena ( e io, come dice la mia ragazza, ho l'orecchio bionico ). Le ventole erano settate al max e quindi confermo il bug del firmware. nelle schermate bianche vedo anch'io la disuniformità del bianco: a sx in alto tende al freddo (blu), mentre a dx in basso al caldo (rosa). Si tratta però di una cosa minima che con le immagini non viene assolutamente evidenziata.
    La regolazione del vpr tramite il famoso joystick è stata agevole: non mi sento di criticarlo.
    Cmq è un gran bel passo in avanti dal 4800 (Marlenio avevi proprio ragione ), tanto che ora posso starmene anche a 1,5x dallo schermo (un 2m di base) senza nessun tipo di problema.La differenza + marcata è, oltre alla definizione, la perfetta resa dei colori (bel rosso) ed il nero ancora + profondo: le scene sono ora molto tridimensionali.
    Unica nota negativa: che ca***o di cavo di alimentazione gli hanno fatto? Per chi come me ha il cavo che esce dal controsoffitto è una bella scocciatura

    A presto x altre notizie

  10. #145
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    [...]
    Le ventole erano settate al max e quindi confermo il bug del firmware.
    [...]
    Non è un bug del firmware, ma delle istruzioni in italiano: se leggi quelle in inglese, il settaggio indicato è corretto, e il loro MIN corrisponde alla velocità più bassa. Leggendo quelle in italiano, il MIN sul setup corrisponde alla massima velocità della ventola e viceversa.
    Se leggi i primi miei post a Gherson che segnalava lo stesso problema, avevo ipotizzato si trattasse di un errore di traduzione del manuale.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Sì, scusa. Avevo letto velocemente e interpretato male...

  12. #147
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    Unica nota negativa: che ca***o di cavo di alimentazione gli hanno fatto? Per chi come me ha il cavo che esce dal controsoffitto è una bella scocciatura
    Perché che ha di particolare? Nn avrà mica l'alimentatore esterno vero?

  13. #148
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    PT-AX100 con HTPC: chi lo userà in questo modo?

    Come da oggetto, mi interesserebbe moltissimo sapere chi usa o userà l'AX100 collegato ad un HTPC.

    La mia impressione è che -in quessta configurazione- l'AX100 sia estremamente difficile da configurare ed estremamente delicato, tanto da farmi pensare che ci sia qualche problema lato firmware che viene fuori solo quando gli viene "tirato il collo" con un HTPC.

    In ogni caso, per ora sembra (e uso volutamehte il condizionale) che sia riuscito a risolvere tutto.

    In particolare ho notato problemi con la modalità VMR9, mentre l'overlay sembra più "solid rock". Devo anche dire che -una volta fatto il setup- la macchina funziona bene e l'immagine restituita è straordinaria.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297
    [QUOTE=Marlenio]Come da oggetto, mi interesserebbe moltissimo sapere chi usa o userà l'AX100 collegato ad un HTPC. [QUOTE]

    Appena riesco a vendere il mio Panny700 e mi accaparrerò il nuovo AX100 sicuramente lo piloterò con htpc ma per ora non posso aiutarti, come hai già detto tu sia il 700 che il 900 non hanno mai presentato grandi problemi collegati ad un htpc (a parte un po di overscan del tutto trascurabile quando usi TT)

    Ciao, Michele.
    "...are you still an effective team?"

  15. #150
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    101

    una domanda che visto l'attualità del costo lampada vorrei fare ai posessori di questo gioiello la modalità di eco mode è + conservativa della vecchia generazione? in altre parole dato che la lampada è cresciuta come potenza max non è che se il tutto è regolato a bassissima luminosità dura + di 3000 ore?


Pagina 10 di 71 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •