Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 71 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 1058

Discussione: [Panasonic] PT-AX100

  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Exclamation Notiziuola succulenta...


    .....per gli indecisi tra questo e l'epson TW700.

    Pare che quest'ultimo usi le matrici D6 al posto delle vecchie di un anno D5 ancora utilizzate dal Panasonic Pt-ax100

    Questo il thread: "720p D6 exists! Epson uses them

    Ecco spiegato anche il motivo sia del prezzo superiore, sia del mio entusiasmo per tale "prodottino".....

    Scorrendo però gli interventi, si ricava che al riguardo le cose non sono molto chiare.
    Pare che il Tw700 usi dei pannelli d5+( )

    in USA è uscito anche un fantomatico Epson Powerlite 400 sotto i 1600$ che sta dando filo da torcere al Panasonic Pt-ax100.
    Questo il sito ufficiale di tale VPR.

    Questo l'annuncio ufficiale su Projectors review


    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 09-10-2006 alle 17:46
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    .....per gli indecisi tra questo e l'epson TW700.

    Pare che quest'ultimo usi le matrici D6 al posto delle vecchie di un anno D5 ancora utilizzate dal Panasonic Pt-ax100

    Questo il thread: "720p D6 exists! Epson uses them

    Ecco spiegato anche il motivo sia del prezzo superiore, sia del mio entusiasmo per tale "prodottino".....
    Mah, a me sinceramente pare che, titolo del thread e articolo del sito tedesco a parte (che a me sembra più un rumor che una notizia certa), la conclusione del discorso sia che i proiettori 1080p monteranno le D6, mentre i 720p montano ancora le D5 / D5+ (di cui si era già vociferato mi pare)...

    Ciao,
    Pierangelo

    P.S.: E poi lo sappiamo che il tuo entusiasmo per questo "prodottino", come lo chiami tu, è dovuto alla tua smodata ossessione per Epson
    Ultima modifica di AnnihilAS; 09-10-2006 alle 18:04
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    ...smodata ossessione che mi ha portato ad aprire un co buy per il Mitsubishi...

    Ho letto nell'ultima mezz'ora AVS e di là dall'oceano si stanno scannando per il RUBY, ma NOPE sia per il Powerlite 700 che per il 1080

    Idem silenzio per il Panasonic 1080...

    lo so, anche a voi come a me friggono le mani, ma adesso comprare il VPR, trascurando così tante variabili derivanti da almeno dieci vpr ottimi papabili mi sembra un azzardo.

    Meno se si punta al colpo grosso con un FULL HD, matrici C2fine, Processore Reon, rumorosità 19db, iris automatico, contrasto 11.000:1, Lenti raffinate..

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    79
    il corrispettivo americano del TW700 si chiama Powerlite Pro Cinema 810, ecco il link della news: http://epson.mediaroom.com/index.php...eases&item=106

    I soliti fortunati americani lo avranno in due versioni una "normale" ed una "evoluta" con processore video Silicon Optix’s Hollywood Quality Video (HQV)
    Questa versione non penso che verrà importata visto il prezzo che lo mette fuori mercato 5.999$ contro i 2999$ della versione "normale".

    Per chi fosse interessato ecco il link per il manuale operativo
    http://www.epson.com/cgi-bin/Store/s...=Doc&oid=79069

    Purtroppo non ho trovano ancora nessuna recensione online
    Ultima modifica di Gilton; 09-10-2006 alle 18:20

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    .....per gli indecisi tra questo e l'epson TW700.

    Pare che quest'ultimo usi le matrici D6 al posto delle vecchie di un anno D5 ancora utilizzate dal Panasonic Pt-ax100

    Questo il thread: "720p D6 exists! Epson uses them

    Ecco spiegato anche il motivo sia del prezzo superiore, sia del mio entusiasmo per tale "prodottino".....

    Scorrendo però gli interventi, si ricava che al riguardo le cose non sono molto chiare.
    Pare che il Tw700 usi dei pannelli d5+( )
    [...]
    Sembra la ripetizione della storia del PT-AX100... anche in quel caso si ipotizzava l'uso delle D6.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263
    ciao a tutti, avrei qualche domanda per i possessori di questo vpr:

    1) come vi sembra funzioni l'auto compensazione della luce ambiente ?
    è una cosa utile o semplicemente un automatismo che non cambia troppo le cose ?
    2) questo nuovo panasonic mantiene l'immagine proiettata centrata rispetto al vpr ? o ha un offset
    3) differenze notevoli rispetto alla versione precedente ?

    grazie!
    Configurazione attuale:
    Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
    Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da maurice74
    ciao a tutti, avrei qualche domanda per i possessori di questo vpr:

    1) come vi sembra funzioni l'auto compensazione della luce ambiente ?
    è una cosa utile o semplicemente un automatismo che non cambia troppo le cose ?
    2) questo nuovo panasonic mantiene l'immagine proiettata centrata rispetto al vpr ? o ha un offset
    3) differenze notevoli rispetto alla versione precedente ?

    grazie!
    ...forse ti conviene leggere bene i vari post e, sptto, le varie recensioni
    Per le regolazioni dell'immagine c'è il lens shift orizz+vert e sul sito ufficiale puoi trovare un bello schema che ti spiega bene il tutto

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263
    giusto, ma almeno sul sensore luce ambiente vorrei sapere da chi lo ha se ha provato...

    tipo, se state guardando un film, e accendete la luce, che succede ?
    Configurazione attuale:
    Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
    Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    intanto Gherson, se hai letto, lo tiene bello che spento...

    Io penso che tale funzione vada bene per gli americani che mentre guardano i film si mangiano l'impossibile che sbrodola e quindi devono tenere gli occhi aperti anche sui loro hamburger sbrodolosi...Bleah!!

    Ti pare poi, che nel Gherson Theater, uno dei meglio trattati dal punto di vista della luce ambientale spuria, sia necessario un "giochetto" simile?!?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da maurice74
    tipo, se state guardando un film, e accendete la luce, che succede ?
    Avendo altre priorita', al momento quella prova non l'ho ancora fatta, ovviamente nel mio ambiente e' una funzione del tutto inutile.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Avendo altre priorita', al momento quella prova non l'ho ancora fatta, ovviamente nel mio ambiente e' una funzione del tutto inutile.
    Ciao
    grazie, magari un giorno fai due prove e diccelo...
    non amo gli hamburger ma vorrei sapere se sto comprando quello di cui ho bisogno o solo funzioni da disabilitare...
    Configurazione attuale:
    Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
    Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)

  12. #87
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235
    Se a qualcuno interessa, ho ricevuto in risposta da Panasonic un negozio di Milano in cui (in teoria) dovrebbe essere possibile visionalro in funzione.

    PMmatemi pure a riguardo

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Questo simpatico signore britannico, entusiasta del suo nuovo Panny AX100

    Britanno Entusiasta

    Consiglia di mettere OFF il sensore di luce ambientale e quindi dare un +2 in manuale al livello generale di luminosità.
    Questo pare dare un 'punch' gradevole all'immagine.
    Visto che si pasticcia già alla grande, la butto lì...
    BTB sta per Brutto Tarlo Bastardo?

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Spedito oggi...

    ...dovrebbe arrivare domani: tra sabato e domenica posto le mie prime impressioni del PT-AX100 collegato all'HTPC.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ...PT-AX100 collegato all'HTPC.
    Ti vogliamo subito a 1080p a 24 Hz
    Ne hai TS da provare?


Pagina 6 di 71 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •