|
|
Risultati da 16 a 30 di 1595
Discussione: [Epson] TW-600
-
20-11-2005, 20:39 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 27
domani mettero' mano anche io su questo vpr, il tuo commento non fa' altro che rendermi felice della scelta, a risentirci magari per un commento positivo anche da parte mia.
ciaoUltima modifica di bibbo; 20-11-2005 alle 20:42
-
20-11-2005, 21:40 #17
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 51
ciao, sono in attesa che mi arrivi il 600.
Volevo chiederVi una cosa;
Nonostante abbia un dvd denon con uscita hdmi, il proiettore lo collegherò, sempre al denon, in component. ( questo per una questione di ubicazione proiettore e impianto ht.)
In component si vede bene??
Paolo
-
20-11-2005, 22:16 #18
Con il mio pio 757 non progressivo e un cavo di 7.5 metri forse non all'altezza ho notato i difetti sopra descritti cioè le scalettature sui bordi delle immagini e i doppi bordi su immagini in movimento. Anche con questi difetti l'immagine è comunque bella e sicuramente con il tuo denon (che immagino progressivo) le scalettature non le avrai. Per i doppi bordi mi riprometto di comprare un cavo migliore.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
21-11-2005, 09:49 #19
TW600 prime impressioni.
Sabato sera, armato di eagle project, monsters & Co e il Gladiatore, scendo a casa del mio amico (abita nello stesso palazzo).
La sorgente è il mio vecchio denon 2900 che gli ho venduto, con gli stessi settaggi che ho clonato sul mio nuovo 2900 moddato SDI.
Attaccati i 3 cavi component proviamo più che altro la corretta dimensione dell'immagine. Paolo (il mio amico) deve infatti comprarsi uno schermo e la proiezione sul muro (con una applique a 3/4 immagine) non è certo l'ideale.
Comunque lo trovo impostato a 245 cm di base... la visione è da poco più di 4 metri... la zanza è visibile.
Lo convinco a scendere a 230 cm e la zanza non si vìnota quasi più, anche se sono abituato col mio TW200 che non mostra per nulla la zanzariere. Il motivo però è semplice: il TW600 ha un fuoco molto più incisivo e con i pregi arriva anche qualche difetto.
Noto che i menu sono simili al mio, con qualche innovazione sia sul telecomando sia sui menu stessi. Proviamo un po' a casaccio alcuni settaggi di default e alla fine troviamo il più equilibrato nella modalità nero teatro 1, quella nero teatro 2 affoga troppo i neri.
Non trovo, fuoco a parte, grandi diversità dal mio tw200 ed i neri non sono particolarmente scuri (insomma non da gridare al miracolo come in alcune recensioni lette per il panny 900).
L'iris non mi sembra particolarmente utile, molto diversamente da quanto notato per il panny 700, i colori sono belli e confermo una aberrazione cromatica irrilevante.
La scala dei grigi è buona anche se l'angolo in alto a dx è leggerissimamente virato al rosso e quello in basso a sx leggerissimamente al verde.
Provo a giocare con i menu, ripeto lobiettivo della seduta è trovare non la colorimetria ma solo l'ideale dimensione dell'immagine.
Rimango basito: provo ovunque ma non riesco a trovare il menu del settaggio degli LCD per minimizzare il VB... Possibel che l'abbiano tolto????
Comunque il VB è piuttosto irrilevante, anche se per esperienza so che le proiezioni su muro irregolare non ne agevolano l'individuazione.
Noto poi come sul mio TW200 la presenza di un deciso overscan. Lo elimino con l'apposito comando ma (cosa che non ricordavo con il mio) ottengo sì tutta l'immagine presente nel DVD, ma non riempio assurdamente la matrice: questa impostazione spreca letteralmente almeno una decina di pixel per lato...Insomma lo scaler è mediocre e non mi sembra una buona notizia (per confronto poi con Paolo andremo a verificare con il mio e ci accorgeremio che anche il TW200 mangia un poco l'immagine, ma molto meno del suo (tipo 4-5 pixel)... Insomma lo scaler on board era mediocre ed è rimasto mediocre.
Non vado oltre perchè il test è stato molto tirato via mentre il mio TW200 ha sicuramente settaggi più validi made in m.tonetti.
Comunque in sintesi:
PRO:- fuoco manuale molto preciso
- fuoco dell'immagine molto più incisiva
- macchina molto silenziosa
- settaggi di default già codibili
- assenza di aberrazioni cromatiche
- assenza (da riverificare) di VB
CONTRO- Scaler mediocre
- assenza controlli LCD (da verificare)
- zanzariera appena percettibile
- iris... a cosa servirebbe????
Insomma, molto superficialmente e tutta da riverificare, posso dire che la macchina è migliore del TW200, ma quanto può esserlo una automobile dopo un restyling. Per chi ha un TW200 un upgrade trascurabile, per chi deve comprare una macchina nuova un ottima scelta.
Come per il TW200 un netto miglioramento si potrà avere solo con un processore esterno.
NB il test è stato fatto in component progressivo. Sono ipotizzabili ovvi miglioramenti con connessione digitale, ma su questi non sono in grado di relazionarvi.
ciaoMauro Cippitelli
-
21-11-2005, 09:55 #20
Originariamente scritto da maurocip
andrà bene, secondo te, utilizzando l'uscita 1280*720p dalla HDMI di un MARANTZ DV7600?
-
21-11-2005, 10:10 #21
Originariamente scritto da maurocip
Una domanda: Il cavo component che hai usato quanto era lungo? Non hai notato nessun problema di doppi bordi sulle immagini?
Grassie.
Cià.
P.s. credetemi quando vi dico che pilotato da un HTPC il 600 è totalmente un'altra macchina, anche con dvd a risoluzione standard.Ultima modifica di Pompone; 21-11-2005 alle 10:13
Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
21-11-2005, 10:45 #22
Originariamente scritto da pampie
Con il TW600 dovrebbe, ma non posso darti una risposta su ciò che non conosco.Mauro Cippitelli
-
21-11-2005, 10:46 #23
Originariamente scritto da Pompone
Mauro Cippitelli
-
21-11-2005, 10:48 #24
una uscita video digitale di un lettore potrà bastare?
Originariamente scritto da maurocip
mi chiedevo solo se l'uscita scalata di un 7600 in HDMI si possa considerare come di un processore video o un HTPC, quindi agganciata dall'EPSON come risoluzione nativa per saltare ogni altro processore interno.. o se magari mangia altri pixel, etc..
-
21-11-2005, 10:51 #25
DISTANZE CONSIGLIATE ... non dico rilassanti ma solo consigliate ...
Originariamente scritto da Pompone
per non vedere troppi difetti ma poter godere di una visione coinvolgente?
-
21-11-2005, 10:58 #26
Bè penso che sia una questione di gusti, però io con circa 180cm di base, sono posizionato a 3,5 metri o poco più di distanza e la visione è coinvolgente e al tempo stesso esente da zanza o altro.
X Mauro: vuoi dire che i doppi bordi del Gladiatore sono dovuti al film...e che quindi mi sono preoccupato per nulla? Ma allora piantatela di portarlo come riferimento per i test!
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
21-11-2005, 11:09 #27
Originariamente scritto da Pompone
Mauro Cippitelli
-
21-11-2005, 11:15 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 2
modalità economy
Salve a tutti.
Sono un neo possessore del TW600.
Da una prima occhiata alle istruzioni ed ai relativi menù, non trovo la funzione di "modalità economy" per la lampada. Sul depliant della Epson viene indicata una durata di 3.000 ora in modalità "silenziosa" mentre, sulle istruzioni al massimo arriva a 1600 ore.
A questo punto qualcuno sa dirmi come si fa a settare tale funzione?
Grazie
-
21-11-2005, 11:17 #29
lo so, morirei dal malditesta ...
Originariamente scritto da Pompone
io ho 2,5mt di distanza dall'eventuale telo
e volevo fare 2mt di base
-
21-11-2005, 11:20 #30
Ciao e benvenuto...sia come neo 600ista e come neo forumista
La modalità che ti consente di far durare la lampada 3000ore è quella migliore anche per visionare films. Su questo proiettore sono 2 o 3 (sinceramente ripeto che sono ancora agli inizi), comunque sono le modalità Nero Teatro 1 o 2. Te ne accorgi subito della differenza in quanto la luminosità cala drasticamente (a favore del contrasto e del livello del nero) e la rumorosità si attenua notevolmente.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067