Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 107 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1595

Discussione: [Epson] TW-600

  1. #676
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Nella modalita' di visualizzazione se scegli Through bypassi in linea di massima lo scaler del VPR e pilota lo scaler del Player. Se l'immagine che vedi NON riempie l'intera matrice, significa che il player sta uscendo a 576i/p, altrimenti sei a 720p
    In effetti in modalità through si vedeva in un quadrato all'interno della matrice, ho impostato il 750p nel lettore e copriva buona parte della matrice ma non tutta (c'è un modo con il panny s97 di mapparlo esattamente ad 1:1 o serve per forza un HTPC?)

    Cmq quella granulosità nelle scene e/o sfondi molto chiari del gladiatore rimane, mi sa che è proprio il DvD.

  2. #677
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258
    Salve a tutti sono anch'io diventato da ieri possessore di questo vpr (prima avevo il tw10).
    Ho alcune domande da farvi.

    1a possibile che molte delle immagini dei dvd che vedo siano "puntinate"? Xche'? come posso rimediare? E' normale?

    2a ho un lettore pioneer con uscita hdmi (quindi lo tengo connesso al vpr cosi') che ha uno scaler interno e riesce ad arrivare a 1080i. E' meglio usare lo scaler del lettore o quello del vpr? In caso e' meglio il 720p o il 1080i?

    3a Anche a voi il proiettore da' numeri diversi per la risoluzione? ossia quando e' a 720p mi sembra dia tipo 780p e a 1080 da 1115 se non erro cmq i numeri prendeterli con il beneficio del dubbio, pero' non sono sicuramente 720/1080 .

    4a se non ricordo male in giro qui sul forum ho visto dei settaggi ottimali per il tw600 pero' ho cercato e ricercato ma non li trovo, qualcuno ha qualche link gentilmente? o in caso qualcuno puo' postare i suoi?

    5a se cambioi setting del vpr posso poi tornare a quelli di fabbrica lo chiedo xche' magari poi non si puo fare e nel dubbio )

    Grazie mille x ora e buona visone a tutti.

    Cmq ora non vedo piu' la zanza come succedeva con il mio tw10!!!

    l'unica cosa che speravo era quella di trovare piu' profondita'..... neanche con htpc sembra migliorare piu' di tanto la cosa.... BAH!!! magari son io :P

  3. #678
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Ciao e benvenuto tra noi 600isti
    Allora per il punto uno dovresti spiegare meglio perchè io sinceramente non ho capito il problema...
    Per il punto 2 il collegamento in HDMI è di norma il miglior collegamento possibile in quanto ti permette di non effettuare doppie conversioni sul segnale e ti permette di mappare 1:1 la matrice e di usare lo scaler del lettore che di norma è migliore di quello interno al tw600, mentre per la risoluzione secondo me è meglio 720p visto che è la risoluzione della matrice, però qui prova tu quello che ad occhio ti piace di più.
    Per il punto 3 invece non ho capito la domanda: a me collegato in hdmi non da 720p o 1080i, ma 1280x720 o 1920x1080
    per il punto 4...i settaggi ottimali non esistono per il semplice fatto che ogni catena lettore->proiettore è una cosa diversa...adirittura anche catene uguali, ma in ambienti diversi danno risultati diversi, quindi devi proprio arrangiarti da solo...ma è questo il divertimento no?
    Per il discorso settaggi vai tranquillo che puoi tornare sempre indietro...e comunque per tornare ai valori di fabbrica basta che metti tutto a 0 Per non sbagliare comunque basta che salvi i valori (che ne sò sul banco 1) prima di fare i cambiamenti...e poi usi un altro banco per salvare...così puoi richiamare in qualsiasi momento i valori di fabbrica

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  4. #679
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258
    Allora intanto ti ringrazio per le varie risposte... e poi passo ai punti cdove mi sono spiegato male...

    Punto 1 alcuni (non tutti) i dvd mi danno un effetto di puntinatura ossia l'immagine non e' nitida ma apare come un insieme di punti microscopici, non so' come altro spiegarmi e' come se ci fosse unvelo di nebbia sul film.

    Punto 3 ho scritto in poche parole che il vpr non mi da' valori "reali" ossia se lo collego a 720p mi dice che e' a 750p e se lo passo a 1080i mi dice che e' tipo a 1115i e' un errore di fabbrica o qualcos'altro? Premetto che anche sulle istruzioni non ci sono scritti valori standard ossia 720p o 1080i ms valori diversi come scritto sopra.

    Mi togli un'altra curiosita' per favore.... ma l'opzione nitidezza (avanzata) con le 4 barre sia per orizontale che verticale che quelle banda alta banda bassa a che servono? sulle istruzioni c'e' scritto in una riga e sinceramente non spiega nulla. GRAZIE mille
    ah.... dimenticavo.... ma che significa oppo nella tua firma?????

  5. #680
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Ciao, l'Oppo è un lettore dvd...se cerchi in giro ci sono un pò di post vari qui sul forum, ma attento a quello che dici
    Per i problemi di visualizzazione della risoluzione mi sa che devi aspettare qualcun'altro perchè io collegandolo da DVI con adattatore all'HDMI non vedo sul 600 720p (o 750 che sia), ma la risoluzione effettiva, quindi 1280X720...stessa cosa per il 1080...penso che dipenda dal tipo di sorgente...però aspetta che qualcuno con il tuo stesso collegamento ti sappia dire meglio.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  6. #681
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207
    Pompone ma tu con l'Oppo riesci a mappare esattamente ogni singolo pixel della matrice ad 1:1? Io con il panny S97 uscendo a 750p riesco a mappare verticalmente praticamente tutta la matrice (ci sono 2 bordini neri molto stretti) ma orizzontalmente c'è + margine. Non capisco se è normale o sono io che sbaglio qualcosa (ma onestamente le ho provate tutte)

  7. #682
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Nuova Florida (RM)
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da newbie
    Punto 1 alcuni (non tutti) i dvd mi danno un effetto di puntinatura ossia l'immagine non e' nitida ma apare come un insieme di punti microscopici, non so' come altro spiegarmi e' come se ci fosse unvelo di nebbia sul film.
    Ma forse non è la grana della pellicola originale quella che tu vedi ? oltretutto se dici che in alcuni film la vedi di più che in altri molto probabilmente è proprio quella.
    Massimo Bruno

  8. #683
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da Masterbit
    Ma forse non è la grana della pellicola originale quella che tu vedi ? oltretutto se dici che in alcuni film la vedi di più che in altri molto probabilmente è proprio quella.
    Vuoi dire che sono registrati cosi' male?????

    Porca zozza allora si sbrigassero a far arrivare i blu-ray

    Altrimenti io con il vpr che ci faccio????

    Cmq ho provato anche con htpc la grana si vede uguale

  9. #684
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Quindi mi sa che è veramente la grana della pellicola...magari anche il rumore video?
    Per quanto riguarda la mappatura, io con l'Oppo esco in 720p e il 600 mi da 1280x720, con i segnali test a me sembra mappata 1:1.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  10. #685
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da Pompone
    Quindi mi sa che è veramente la grana della pellicola...magari anche il rumore video?
    Per quanto riguarda la mappatura, io con l'Oppo esco in 720p e il 600 mi da 1280x720, con i segnali test a me sembra mappata 1:1.

    Cià.
    Pompone, non credo ci siano rumori di fondo sul cavo, e' diretto dal dvd al vpr ed e' di 1 mt. non passa neanche vicino a prese di corrente

    altra domandina..... esistono dei dvd di test per fare le prove?

    avete qualche link x scaricarli?

  11. #686
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    In primis c'è il dvd test di avmagazine http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/53/index.html
    poi fai una ricerca per Merighi e trovi dei file per un bel dvd test creato appunto dal buon Merighi (è un utente qui del forum).
    Puoi anche usare il THX Optimizer che trovi ad esempio nel menu dei dvd di Star Wars e allegato ad AfDigitale di ormai un pò di mesi fa c'era anche li un bel dvd test.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  12. #687
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258
    Grazie mille trovati e presi

  13. #688
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    un po' più a nord catenificio Ivo Perego
    Messaggi
    114

    Gaudium Magnum

    Finalmente eccolo!!! il mio tanto sospirato primo VPR
    Colegato per il momento con il mio modesto Waitec x5 in component,
    proiettando direttamente sulla parete con funzioni di base, il risultato
    è già notevole, mi ha soddisfatto soprattutto la risposta nelle scene
    di scarsa luminosità.
    Note negative, mi sembra che scaldi un po', ma non ho elementi per
    raffrontarlo con altri Vpr (probabilmente è normale che sia così)
    A breve la prova di visione dei miei familiari (sono vent'anni che non
    vanno al cinema), sarà sicuramente la migliore soddisfazione in assolu=
    to.
    Grazie a tutti esperti e non, ed anche ai possessori di altre marche,
    che gentilmente mi hanno risposto nei messaggi privati.

  14. #689
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Benvenuto nel Club

    Purtroppo è normale, per qualsiasi vpr, che la lampada si riscaldi così tanto.
    La cosa, ovviamente, d'estate si sente di più. Meno male che esiste l'aria condizionata
    Cmq nella modalità Nero Teatro il calore prodotto dalla lampada è di meno.
    Il problema sarà quest'estate quando ci spareremo i mondiali, io uso la modalità Naturale. Arrostiremo vivi

  15. #690
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    un po' più a nord catenificio Ivo Perego
    Messaggi
    114

    Grazie per il benvenuto, per quanto riguarda il
    riscaldamento, per ora il vpr è posizionato su un
    ripiano melaminico (scaffali M-System), proverò
    a prendere il tipo in grigliato cromato, a mio
    parere dovrebbe lavorare meglio.
    Vedremo.
    Ciao Uke
    Ultima modifica di uke; 02-06-2006 alle 12:57


Pagina 46 di 107 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •