|
|
Risultati da 511 a 525 di 540
Discussione: [Mitsubishi] HC-900
-
24-08-2006, 06:26 #511
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 78
prezzo hc 900 usato
Ciao ,scusate se esco dalla discussione,ma dovrei vendere questo bel videoproiettore causa momentaneo cambio casa
non lo posso usare per almeno 1 anno e mezzo non avendo il posto .Mi dareste un consiglio per il prezzo da chiedere?Saluti al MICIO il VERBO dell'hc900
-
26-08-2006, 14:54 #512
Ciao Diste, che peccato che tu lo deva vendere proprio ora che arriva L'HD, dovresti vedere che spettacolo con SKY HD le defferenze con le matrici superiori è minima tanto da non meritare il cambio.
Per quello che riguarda il prezzo non lo venderei mai al di sotto dei 900 €,
in parecchi siti ancora lo danno per + di 2000€
Saluti, e buon divertimento per il trasloco
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
26-08-2006, 21:55 #513
Originariamente scritto da Micio
è dall'uscita dell'HC 3000 che stavo valutando se fosse il caso di fare l'upgrade al nostro fido ...
Poi adesso ho visto che la Mitsu sta per lanciare gli HC 1100, HC 3100 e dulcis in fundo l'HC 5000 FULL HD !! (peccato che sia un LCD... o no?)
Hai avuto modo di testare direttamente qualche Vpr con matrice superiore? Anche quanche full HD?
Ciao e grazie
Daniele
-
26-08-2006, 22:59 #514
Originariamente scritto da mesk65
LCD ?!?!?!
starai scherzando..........!!!
Per Micio,
Ho acquistato il PE PRO.......
per un mesetto non lo potro usare per lavori in casa,
se avrò bisogno + in qua di una mano mi farò vivo.
Ciao
Meteor
-
27-08-2006, 11:05 #515
Originariamente scritto da meteor
http://www.avmagazine.it/news/videop...080p_1157.html
-
27-08-2006, 22:50 #516
Originariamente scritto da mesk65
Secondo me la tendenza sarà quella di precipitarsi in tutti i modi all'acquisto di matrici Full...... a discapito poi di una qualità d'immagine globale inferiore a un 1280 o a un 1024.
Chiaramente per abbattere i costi i costruttori si buttano sul LCD........
mi piacerebbe confrontare un DLP da 3500 € e il nuovo Mitsu con segnali SD e HD per fare delle valutazioni.
Ciao
Meteor
-
28-08-2006, 15:24 #517
Per il momento matrici superiori all'SD sono totalmete inutili, chiaramente
un VPR 720p con segnali HD visualizza un immagine + godibile di una matrice 576p, ma non a tal punto da meritare un acquisto, personalmente preferisco aspettare le full HD e quando avranno un prezzo ragionevole fare il grande salto.
Dobbiamo capire che la differenza tra 576p e 720p sono poche,
al contrario tra 576p e 1080p le differenze si vedeno e tanto!
X meteor.....grande! hai fatto benissimo, il pepro è favoloso, ti aiuterò volentieri a settarlo, è molto complesso da tarare ma una volta sistemato
ti darà enormi soddisfazioni.
Ciuz.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
03-09-2006, 17:14 #518
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 157
scusate se mi intrometto , ma hc-910 rispetto al 900 come si pone(qualita'/prezzo)? Inoltre il 910 e' 720p nativo?
Grazie
Daniel
-
06-09-2006, 15:48 #519
Originariamente scritto da danielone80
Ciao.
le differenze tra 900 & 910 consistono in;
Una minor luminosità per il 910 che passa a 1000 ansi lumen contro i 1500 del 900
La ruota colore del 910 è a 6 spicchi, quella del 900 a 7 spicchi.
La durata della lampada è inferiore di 1000 ore rispetto a quella del 900,
La matrice è identica cioè 576P,
Per finire il telecomando del 910 è molto + economico e non è retroilluminato.
MandiPLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
06-09-2006, 16:23 #520
Originariamente scritto da Micio
insomma teniamoci stretto in nostro fido...
ciao
Daniele
-
06-09-2006, 20:09 #521
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Ciao,anche se partecipo poco ci sono sempre a leggere i svariati post.Ci vediamo a tav domenica,prendo l areo(partenza da roma ciampino) e spero di trovare al tav un valido proiettore DLP con matrice fuull che possa sostituire il mio validissimo hc900.A proposito, io ho macinato 1.000 ore di visione , e voi?
-
11-09-2006, 09:12 #522
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Up Grade Firmware HC900E 4.01
A tutti i possessori del HC900:
il nuovo firmware mette a posto il deinterlacciatore.
La fluidità dei programmi TV è migliorata dopo l'intervento, la cosa più evidente sono le scritte a scorrimento orizzontale, quelle che compaiono in basso quando un film riprende dopo l'interruzione pubblicitaria, adesso le seghettature delle scritte o "effetto pettine" -in inglese "combing"- sono molto ridotte.
Il difetto di combing, perchè appare?
La cosa si presenta perchè:
a) il film è prodotto a 24 fotogrammi/sec. su pellicola
b) viene accelerato a 25 fotogrammo/sec. per produrre 50 semiquadri interlacciati ad uso TV
c) i semiquadri rimangono di natura progressiva visto che si tratta di un film con solo 25 fotogrammi/sec.
d) le righe pari e dispari di un quadro sono allineate perchè i 2 semiquadri sono ricavati dalla stessa immagine
e) il tutto viene sovrapposto/miscelato dall'emittente televisiva ad un testo che scorre in senso orizzontale
f) questo testo viene generato da una centralina video a 50 semiquadri di natura interlacciata
g) nel testo scorrevole le righe dispari di un quadro sono indietro di qualche pixel rispetto a quelle pari, perchè sono interlacciate
h) adesso sullo schermo TV abbiamo 1 segnale progressivo ed 1 segnale interlacciato sovrapposti
i) il deinterlacciatore del VPR deve darsi da fare!
Spero di essermi spiegato bene.
Conclusione
Su un prodotto fuori produzione sono state implementate delle migliorie al Firmware.
Sinceri complimenti a Mitsubishi!
Saluti a tutti.
Br1
-
11-09-2006, 10:13 #523
Upgrade Firmware
Ma sto benedetto firmware non lo possiamo aggiornare noi?
Dobbiamo per forza mandarlo in assistenza?
Ciao
Daniele
-
11-09-2006, 12:43 #524
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da mesk65
-
11-09-2006, 15:09 #525
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
L'aggiornamento lo effettua il centro di assistenza, è gratuito per 3 anni dall'acquisto, e il primo anno il trasporto assicurato con corriere è a carico di Mitsubishi Italia.
Anch'io lo avrei fatto in casa, ma non si poteva, così mi hanno anche sostituito una ventola anteriore che sibilava.
Br1