Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 36 PrimaPrima ... 232930313233343536 UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 540

Discussione: [Mitsubishi] HC-900

  1. #481
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125

    problema immagini in movimento


    ciao ragazzi! sono un felice possessore del Hc900 ormai da parecchi mesi. Da settembre ad oggi h già bruciato più di 250 ore di lampada ma devo dire che non me ne pento. Ho visti tanti vpr in giro ma nessuno (rimanendo su cifre ragionevoli) che proiettasse i dvd meglio del nostro...
    Premetto che piloto il tutto da un pc, posizionato in un altra stanza per avere zero problemi di rumore, e collegato al vpr con un banalissimo buco nel muro!!! ci avete mai pensato?? collegato ad una tastiera wireless o ad un telecomando vi risolve un sacco di problemi e di soldi... potendovene fregare della rumorosità.
    ma veniamo al dunque... i primi tempi impostavo power strip su 60 Hz che è il refresh nativo del vpr, poi però mi sono accorto cha a 50 Hz le immagini sono molto più fluide per cui ho optato per questa seconda soluzione... il rovescio della medaglia è che a questa frequenza di refresh, purtroppo, lo scaling è quello che è e ad intervalli regolari si presentano delle irregolarità visibilissime (scusate il gioco di parole). Ho provato allora i 75 Hz. Abbinati con reclock mi hanno dato il miglior compromesso anche se... noto più che con i refresh precedenti dei fastidiosi aloni di luce intermittente, di immagini "sbarbellanti", soprattutto sullo sfondo e solo quando le immagini si muovono. Faccio fatica a spiegare bene il concetto, però posso affermare con una certa sicurezza che in presenza di un soggetto dal colore uniforme (soprattutto nelle scene un po' scure) se l'inquadratura si muove e il soggetto "percorre" da un lato all'altro il video, questo sicuramente sfarfallerà soprattutto sui contorni. Ora non capisco se è unmprblrma di vpr che è settato a 75 Hz invece che 60 Hz oppure un problema di compressione dvd, visto che in alcuni è ben più evidente.
    Vorrei provare a ritornare ai 60 Hz di PS ma non lo faccio ora che ho trovato una configuarazione "pulita". Potrà sembrarvi strano, ma ogni volta che tocco PS poi non funziona più come prima quindi.... a scansi di equivoci
    qualcuno di voi ha lo stesso problema?? esiste per caso una soluzionbe??

    grazie

  2. #482
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao,utilizando 50 hz o 75hz non ottieni la mappatura1:1 e te ne accorgi subito guardando le scritte del deskpot che risultano un po sfocate.Utilizzando queste due risoluzioni non bypassi lo scaler interno del proiettore, invece utilizzando 60hz ottieni la mappatura che viene gestita dalla scheda video, gestione che fino adesso e sempre risultato la miglior soluzione per ottenere un immagine piu definita e tridimensionale.Non so se attualmente esiste un nuovo firmware che permette di mappare il mits. hc900 a 50hz o 75hz, se c e stato qualche aggiornamento tenetemi al corrente.

  3. #483
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Ciao.

    Purtroppo Guido ha ragione, l'Hc900 per essere mappato 1:1 deve essere impostato a 60 HZ, pena i difetti sopra citati, per quanto riguarda il firmware aggiornato non se ne sa nulla, ci andrà meglio con L'HD che sarà tutta impostata a 60Hz

    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  4. #484
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Dimenticavo.


    Prova a impostare 1024x768 a 50Hz avrai un ottimo compromesso di fluidità e qualità visiva e i difettucci spariscono come per magia.

    Personalmente mi tengo i leggeri rallentamenti, a 60 Hz si vede troppo bene.!!!!!
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  5. #485
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da Guido G.
    Ciao,utilizando 50 hz o 75hz non ottieni la mappatura1:1 e te ne accorgi subito guardando le scritte del deskpot che risultano un po sfocate.Utilizzando queste due risoluzioni non bypassi lo scaler interno del proiettore, invece utilizzando 60hz ottieni la mappatura che viene gestita dalla scheda video, gestione che fino adesso e sempre risultato la miglior soluzione per ottenere un immagine piu definita e tridimensionale.Non so se attualmente esiste un nuovo firmware che permette di mappare il mits. hc900 a 50hz o 75hz, se c e stato qualche aggiornamento tenetemi al corrente.
    bè... a 50 Hz ho i problemi che mi dici tu ma non certo a 75 Hz. in queste condizioni il desktop è perfetto e lo scaling perfetto (provato anche con il dvd test di merighi)

  6. #486
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    111
    Io ho settato 3 frequenze ed esattamente 60 - 75 - 80 Hz, però uso prevalentemente quella a 60 Hz. Premetto che la mappatura è perfetta a tutte e 3 le risoluzioni...
    Secondo voi usare frequenze attorno ai 75 o 80 Hz potrebbe essere in qualche modo dannosa per il vpr?
    In effetti quando cambio il refresh il vpr emette qualche "ronzio" di assestamento...

    Ciao a tutti

    Daniele

  7. #487
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da mesk65
    Io ho settato 3 frequenze ed esattamente 60 - 75 - 80 Hz, però uso prevalentemente quella a 60 Hz. Premetto che la mappatura è perfetta a tutte e 3 le risoluzioni...
    Secondo voi usare frequenze attorno ai 75 o 80 Hz potrebbe essere in qualche modo dannosa per il vpr?
    In effetti quando cambio il refresh il vpr emette qualche "ronzio" di assestamento...

    Ciao a tutti

    Daniele
    A 80 HZ non ho mai provato, come si comporta ??
    per quello che riguarda il fatto di danneggiarsi non credo proprio la macchina è testata per arrivare fino a 85/90Hz
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  8. #488
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    4

    Domanda

    Buongiorno a tutti,
    scusate la mia ignoranza in materia ma con l' hc900 e' possibile proiettare immagini in alta risoluzione 1080pi ? In tal caso come devo settare la scheda grafica del pc?

  9. #489
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    A 80 HZ non ho mai provato, come si comporta ??
    per quello che riguarda il fatto di danneggiarsi non credo proprio la macchina è testata per arrivare fino a 85/90Hz

    Non ho visto sostanziali differenze da 75 a 80 Hz ... immagine definita e fluida comunque.

    Ciao

    Daniele

  10. #490
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    il problema dei 75 Hz sono gli sfarfallamenti delle immagini in movimento.
    non capisco però che convenienza ci possa essere a settare il vpr sugli 80 Hz visto che nemmeno sono un multiplo dei 25 Hz del materiale Pal.
    Da qualche giorno anch'io sono tornato sui 60 Hz, ho guadagnato qualcosa in qualità di immagine e ovviamente perso in fluidità...
    ma qualcuno ha provato risoluzioni tipo 52, 55 70 hz?. potrebbero cosstituire un discretto compromesso. il problema dei 60 Hz è che si trovano proprio in mezzo tra i 50 e i 75 la situazione peggiore per i microscatti

  11. #491
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    allora... ho provato un po' tutte le risoluzioni di cui dicevo. purtroppo nessuna che andasse meglio tra quelle già citate (50 75 60 Hz).
    una sola curiosità: per valori maggiori o uguali a 53,15 Hz lo scaler fa bene il suo lavoro e le immagini sono perfette (fino a 60 Hz). Viceversa, sotto questo valore non so cosa succeda ma si presentano evidenti distorsioni delle immagini. é un vero peccato perchè per soli 3 Hz non riusciamo ad abbinare la bellezza delle immagini alla loro fluidità

  12. #492
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da soncia
    allora... ho provato un po' tutte le risoluzioni di cui dicevo. purtroppo nessuna che andasse meglio tra quelle già citate (50 75 60 Hz).
    una sola curiosità: per valori maggiori o uguali a 53,15 Hz lo scaler fa bene il suo lavoro e le immagini sono perfette (fino a 60 Hz). Viceversa, sotto questo valore non so cosa succeda ma si presentano evidenti distorsioni delle immagini. é un vero peccato perchè per soli 3 Hz non riusciamo ad abbinare la bellezza delle immagini alla loro fluidità
    E' si...............è così ti quoto in todo, queste prove le ho fatte tanto tempo fa

    La soluzione è uno scaler esterno tipo il VP30 o l'HD+ che riccloccano l'immagine assieme all'audio rendendo l'immagine fluida, tipo qualche Player
    che ha la funzione Pal60Hz.

    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  13. #493
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da LUCA2522
    Buongiorno a tutti,
    scusate la mia ignoranza in materia ma con l' hc900 e' possibile proiettare immagini in alta risoluzione 1080pi ? In tal caso come devo settare la scheda grafica del pc?
    Si è possibile ma inutule, visto che l'HC900 non è un VPR Full HD.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  14. #494
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    La soluzione è uno scaler esterno tipo il VP30 o l'HD+ che riccloccano l'immagine assieme all'audio rendendo l'immagine fluida, tipo qualche Player
    che ha la funzione Pal60Hz.
    Ciao Micio.......è una cifra che non ci sentiamo.....tutto bene? io si,

    Volevo comprare il VP30 hai avuto modo di provarlo agganciandici i vari decoder Sat, DDt ?

    Ciao e buone ferie....se le farai.
    Meteor

  15. #495
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Citazione Originariamente scritto da meteor
    Ciao Micio.......è una cifra che non ci sentiamo.....tutto bene? io si,

    Volevo comprare il VP30 hai avuto modo di provarlo agganciandici i vari decoder Sat, DDt ?

    Ciao e buone ferie....se le farai.
    Meteor
    Olà Met.

    Tutto bene apparte che sono a casa con l'influenza
    Per quanto riguarda le ferie..........magari questi sono i giorni in cui lavoro più che mai, l'arrivo delle festività si traduce in una massa di gente senza controllo che si riversa nel mio piccolo paesino assalendo la mia trattoria
    distruggendomi le gambe, ma in cambio mi pienano il cassetto

    Torniamo alle cose serie.
    Il VP30 lo devo ancora ordinare, l'ho visto in azione e devo dire che mi ha impressionato positivamente, si avvicina di molto al mio HTPC, con la differenza che è moooolto + semplice da gestire, in tutta onestà sono davvero stufo di spendere soldi in cpu+ potenti skede video che sfruttino l'hd, h264, e la benzina verde, che 2 maroni non si finisce mai, per non parlare dei soft di gestione che non ti fanno dormire la notte solo per capire che dovevi spuntare una cosa invece di un'altra, allora mi sono deciso !!! la settimana proxima ordino il VP30, che è pure compatibile con l'HD cosa che la mia fida Holo3D non lo è, se ti interessa ci possiamo mettere d'accordo per prenderne 2 ci farebbero un pò di sconticino, già ho bloccato un buon prezzo calcolando che lo prenderò con la modifica SDI, cosa che consiglio caldamente, provare non costa nulla.

    Per quello che riguarda il VPR, che dire è un macina sassi, più passano le ore di visione e meglio si vede, che goduria, dopo 1 anno e mezzo di utilizzo
    intenso non ha avuto neppure bisogno della solita manutezione della pulizia dalla polvere, che spettacolo!

    Fammi sapere se ti interessa il VP30 in Mp, se si può risparmiare qualcosa
    ben venga.

    ciaooooooooooooooooo
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero


Pagina 33 di 36 PrimaPrima ... 232930313233343536 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •