Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 36 PrimaPrima ... 22282930313233343536 UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 540

Discussione: [Mitsubishi] HC-900

  1. #466
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    82

    Grazie Manhmut del suggerimento proverò appena me ne presteranno uno e ti farò sapere... se è colpa del decoder Thompson lo BRUCIO!!!

    Comunque ormai è più di un mese che utilizzo questo gioiello e anche se per adesso utilizzo solo collegamenti VGA,S-Video e Composito devo dire che lo trovo straordinario. A casa mia saranno venute più di 50 persone in momenti diversi a vedere partite e film alla fine tutti sono rimasti sbalorditi da come si vede. Non c'è stato mai nessuno che abbia avvertito problemi durante la visione.

    Sono contentissimo della scelta e lo consiglierei ad occhi chiusi ad un amico.

    BUON ANNO a TUTTI

  2. #467
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125

    visualizzare le ore di utilizzo!!!!

    ciao a tutti; leggendo i post nel forum ho letto che per vedere le ore di utilizzo della lampada si devono schiacciare contemporaneamente : freccia su, freccia giù e enter!!! ho provato mille volte ma dell suddetto menù neanche l'ombra!! qualcuno ha idea del motivo?? è necessario farlo partendo da un momento o un sottomenù particlare?

    ciao e grazie

  3. #468
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Era ora.Modificato.

  4. #469
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao. dopo un mese, per passaggio ad adsl, riesco a riconnettermi.Per Soncia,i tasti che premi simultaniamente e ti fanno accedere al menu "segreto" sono quelli del vpr non quelli sul telecomando.

  5. #470
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    caspita!!! non ci avevo pensato... sarà perchè il vpr è bello appeso ma non avevo pensato che potesse fare differenza!!! prenderò una scala e andrò a provare comunque grazie!!

  6. #471
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    HTPC per HC900

    Citazione Originariamente scritto da meteor
    Ciao Bruno,
    scusa se vado leggermente OT ma visto che hai anche te l' HC900 e visto che ho provato oltre al mio Pana S97 anche un Denon 2910 ti invito a provare un HTPC ben configurato dal costo di 450€ o forse meno......... non potrai + tornare indietro.

    Ciao
    Meteor

    Buon giorno Meteor, la tua proposta mi piace, quale scheda video stai usando e a quale frequenza verticale lavora meglio?
    (Immagino che tu stia usando la risoluzione 1024x576)
    Ciao

    BR1

  7. #472
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    7

    iformazione

    scusate se mi intrometto come si comporta il 900 se si proiettano delle immagini in un ambiente leggermente luminoso per intenderci dovrei far vedere delle partite dei mondiali di calcio in un bar grazie

  8. #473
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da dario.ripamonti
    scusate se mi intrometto come si comporta il 900 se si proiettano delle immagini in un ambiente leggermente luminoso per intenderci dovrei far vedere delle partite dei mondiali di calcio in un bar grazie

    Ciao.

    Il 900 è tra i + luminosi VPR home che siano in commercio, quindi
    anche se la stanza non è perfettamente buia avrai ugualmente degli ottimi risultati, è chiaro che non devi esagerare, se è illuminatata a giorno perdi moltissimo.

    ciao.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  9. #474
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    scheda video DVI

    Ciao Micio vorrei chiederti, riguardo la mappatura 1:1 del HC900, acuni dettagli utili alla messa a punto.

    Io sto usando un lettore Samsung HD950 collegato in DVI, il quale non mangia pixel (dicasi image cropping), il VPR invece ne mangia una decina su ogni lato dello schermo (dicasi overscan).
    Ne sono completamente sicuro perchè: andando a spostare la posizione delle immagini dal menu del HC900 compaiono parti dell'immagine che prima non si vedevano, segno che il DVD Samsung HD950 genera un segnale video completo.

    Ora utilizzando il DVD Test di Luciano Merighi ( lo trovi in questo forum o su: http://digilander.libero.it/merifon/home.html ) nella sezione "Orizontal lines" vedo le 1024 righe di risoluzione chiaramente interpolate perché non sono uniformi ma lievemente a "fisarmonica".
    Succede che il VPR prima produce un’overscan e poi interpola i pixel per riempire lo schermo.

    Io immagino che il Mitsubishi HC900 produca un’overscan su tutti gli ingressi, con l’unica eccezione della VGA e della DVI se connesse ad una scheda video PC.

    Spero di non averti appisolato con queste lunghe spiegazioni, ora se ho letto bene stai usando un HTPC con una eccellente scheda video per vedere i DVD sul VPR HC900, noti anche tu queste cose sullo schermo o il tuo HTPC risolve tutto?

    Quando hai occasione fammi sapere qualcosa in merito.

    Ciao
    BR1

    (Voglio ricordare a chi ci legge che il Mitsubishi è uno migliori dei VPR che ho provato con pochissimo overscan, la qualità video generale è molto alta perché ottimizzata PAL=pochissime interpolazioni guardando film su DVD appunto PAL.
    Il miglior scaler possibile è quello che non c’è, ovvero lavorando a risoluzione nativa)

  10. #475
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lucca - Italy
    Messaggi
    11

    Ho sbagliato a postare-riguarda un altro vpr

    Cito da qui:http://www.tomshw.it/video.php?guide..._projectors-11

    "Inoltre, non c'è la possibilità di regolare la lente, ed è quindi necessario posizionare il proiettore nel centro perfetto dello schermo e perpendicolare alla base."

    Cosa vuol dire: che non posso mettere il proiettore al soffitto, quindi proietta piu basso di dove è, mi comprare non un rettangolo di visione, ma un trapezio??

    Vi prego di rispondermi, stavo per comprarlo...ma quella recensione mi ha posto questo dubbio.
    Grazie 1000.

    Nicola
    Ultima modifica di fromlucca; 11-03-2006 alle 00:55 Motivo: errore

  11. #476
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da br1
    Buon giorno Meteor, la tua proposta mi piace, quale scheda video stai usando e a quale frequenza verticale lavora meglio?
    (Immagino che tu stia usando la risoluzione 1024x576)
    Ciao
    BR1
    Ciao e scusa se rispondo solo adesso.......
    la scheda video è una banale scheda da 35€ se non hai necessità di giocare è + che sufficiente.
    Chiaro che la risoluzione giusta è glella della matrice.
    Un'altra cosa importante è come interagisce il player e filtri.
    Trovi i nomi dei software nella mia firma.
    Se imposti tutto come si deve il lettore da tavolo non lo usi + .

    Ciao
    Meteor

  12. #477
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da br1
    Ciao Micio vorrei chiederti, riguardo la mappatura 1:1 del HC900, acuni dettagli utili alla messa a punto.

    Io sto usando un lettore Samsung HD950 collegato in DVI, il quale non mangia pixel (dicasi image cropping), il VPR invece ne mangia una decina su ogni lato dello schermo (dicasi overscan).
    Ne sono completamente sicuro perchè: andando a spostare la posizione delle immagini dal menu del HC900 compaiono parti dell'immagine che prima non si vedevano, segno che il DVD Samsung HD950 genera un segnale video completo.

    Ora utilizzando il DVD Test di Luciano Merighi ( lo trovi in questo forum o su: http://digilander.libero.it/merifon/home.html ) nella sezione "Orizontal lines" vedo le 1024 righe di risoluzione chiaramente interpolate perché non sono uniformi ma lievemente a "fisarmonica".
    Succede che il VPR prima produce un’overscan e poi interpola i pixel per riempire lo schermo.

    Io immagino che il Mitsubishi HC900 produca un’overscan su tutti gli ingressi, con l’unica eccezione della VGA e della DVI se connesse ad una scheda video PC.

    Spero di non averti appisolato con queste lunghe spiegazioni, ora se ho letto bene stai usando un HTPC con una eccellente scheda video per vedere i DVD sul VPR HC900, noti anche tu queste cose sullo schermo o il tuo HTPC risolve tutto?

    Quando hai occasione fammi sapere qualcosa in merito.

    Ciao
    BR1

    (Voglio ricordare a chi ci legge che il Mitsubishi è uno migliori dei VPR che ho provato con pochissimo overscan, la qualità video generale è molto alta perché ottimizzata PAL=pochissime interpolazioni guardando film su DVD appunto PAL.
    Il miglior scaler possibile è quello che non c’è, ovvero lavorando a risoluzione nativa)
    ti ha già risposto Meteor.

    Per quello che riguarda l'overscan se lo colleghi ad un HTPC non hai problemi di sorta, e conordo pienamente con le tue impressioni, il Mitsu è
    tra i migliori VPR con matrice Pal in commercio (ormai non più)

    Mandi
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  13. #478
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Grazie Meteor e Micio !
    Ho bisogno delle vostre esperienze in merito, anche per capire se devo mandare il VPR in assistenza per installare il nuovo Firmware 4.01 che risolve alcuni problemi del deinterlacciatore ed altre cose non ben specificate (mi dicono in assistenza Mitsubishi).
    Io ho il Firmware 2.01 e ho riscontrato le cose di cui ho scritto prima, e voi invece?

    Per la scheda video, basta una DVI base da 35 Euro, o bisogna salire di prezzo per vedere meglio?

    A risentirci, ciao.

    BR1

  14. #479
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da br1
    Grazie Meteor e Micio !
    Ho bisogno delle vostre esperienze in merito, anche per capire se devo mandare il VPR in assistenza per installare il nuovo Firmware 4.01 che risolve alcuni problemi del deinterlacciatore ed altre cose non ben specificate (mi dicono in assistenza Mitsubishi).
    Io ho il Firmware 2.01 e ho riscontrato le cose di cui ho scritto prima, e voi invece?

    Per la scheda video, basta una DVI base da 35 Euro, o bisogna salire di prezzo per vedere meglio?

    A risentirci, ciao.

    BR1
    Ciao,
    per quanto riguarda il firmware non so che dirti.......io mi trovo bene così anche se utilizzo il VPR solo con l'HTPC, Micio forse potrà esserti d'aiuto.

    Sì la scheda da 35€ basta ma all'estisci un HTPC con solo lo stretto necessario, non fare porcai con codec vari e quando il tutto funziona al meglio fai un'immagine con Ghost o simili.

    Ciao
    Meteor

  15. #480
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Grazie per la risposta, ora ho saputo dall'assistenza che il firmware nuovo deinterlaccia meglio, penso che lo farò aggiornare.
    Vorrei sapere ancora da Micio che differenze ha visto con le varie schede video e con la connessione SD.

    Difetto principale del Mitsubishi HC900: si vede mooolto bene, regge il confronto diretto con un TV Sony Trinitron.
    (400 ore di lampada da fine luglio 2005 ad oggi )
    Saluti

    BR1


Pagina 32 di 36 PrimaPrima ... 22282930313233343536 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •