Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 36 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 540

Discussione: [Mitsubishi] HC-900

  1. #361
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    mesk65 ha scritto:
    Anche io lo ho comprato con bonifico internazionale anticipato in Germania.
    In 9 giorni mi è arrivato ...
    ... a buon intenditore ... poche parole ...


    Ciao

    Daniele
    Daniele, quanto ti è costato il bonifico in Germania?

  2. #362
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    111
    Con Unicredit Banca in giugno '05 € 6,00
    Neanche male...
    Ciao

    Daniele

  3. #363
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    MA cosa ASPETTI !!!!!


    1500 € è regalato !

    Calcola chi qua non ci prendi neppure un penny 700,
    che sinceramente non merita neppure il paragone.



    Come dicono a ROMA

    CORI CORI.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  4. #364
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Micio come si comporta secondo te rispetto a mostri come l'Optoma H79? Sto per andare in un negozio qui a Milano per vederlo un'altra volta (parlo di HC900) in DVI collegato a un Denon 2910...niente di che ma meglio di niente....così in serata prendo le ultime decisioni e in caso domani faccio bonifico ed entro nel club anche perchè a questo prezzo è davvero un affare e ne sono consapevole anche se penso che con l'uscita dell'Hc910 si attesterà forse ufficialmente su questa cifra
    Ultima modifica di Gabriele; 25-10-2005 alle 15:49

  5. #365
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Bhè stiamo parlando di macchine di fascia totalmende diversa,
    se non di matrici diverse, cmq la mia impressione è che l'H79
    abbia un contrasto meno incisivo e sempre a mio avviso dei colori
    leggermente più smorti, forse l'esemplare preso in visione da me
    non era tarato a dovere, cmq è un'ottima macchina, e ti assicuro
    che il piccolo HC900 non sfigurava per nulla al confronto,
    grande pregio del 79 è la rumorosità, praticamente assente,
    ma cio' non giustifica un esborso di mille e passa € in più
    rispetto HC900.

    Mandi
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  6. #366
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Gabriele ha scritto:
    Il fatto è che ho ancora il Toshi in casa che mi guarda con aria sofferente. Lo prenderei in Germania e come saprai bene vogliono esclusivamente pagamento anticipato tramite bonifico...so che sono molto seri ma un minimo di apprensione c'è sempre secondo me...oltre che di fretta visto che hanno poche unità per questo prezzo. penso di dover concludere in 2 gg al massimo
    Ciao, ach io l ho comperato in germania da pipro.Immagginavo che quel prezzo l ho avevi trovato in Germania, e quando ti ho detto che sarei andato,a quel prezzo, direttamente in Germania a comprarlo non scherzavo.Pensa io abito in pr. Latina mentre tu sei a MIlano, 700km in meno,con una giornata faresti il viaggio di andata e ritorno senza problemi, sarebbe anche una bella esperienza e probailmente ti daranno la possibilità di provare il proiettore direttamente in sede dove potrai controllare che non abbia alcun difetto di pixel.Per il pagamento puoi portarti un assegno bancario,oppure prelevare o pagare li con carta di credito,basta che chiedi al sito venditore e vedere cosa accettano.

  7. #367
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Ragazzi sono andato a vedere l'Hc900 in modo approfondito. Schermo base 180 cm, distanza di visione circa 4,20mt., collegato a un Denon 2910, DVD Il Gladiatore.
    Spero non mi odierete...comincio con il piccolo reportage:

    Sono un po' confuso, il vpr dimostra un contrasto eccellente, davvero, ma mi sembra molto, troppo, luminoso. Ho avuto la percezione che il contrasto così elevato fosse raggiunto per via della fortissima luminosità. La scena che mostra Marco Aurelio che scrive vede la manica dello stesso risulatava completamente impastata nel nero..per vedere il candelabro alle spalle di Proximo nella scena dell'arena ho dovuto smanettare parecchio....i colori non sono male, forse un po' freddini ma abbastanza naturali, rainbow molto poco.
    Ho abbassato la luminosità fra i -15 e i -20 e ancora risultava luminoso. Lo schermo era di soli 180 cm di base, per cui forse si spiega con questo, ma l'immagine mi è sembrata poco incisiva, anche se eccessivamente contrastata, è difficile da spiegare, mi sembrava un po' "plasticosa", piattina rispetto a quello che mi aspettavo.
    Ho abbassato il contrasto impostandolo a circa 10 e le cose sono migliorate ma l'immagine sembrava ancora un po' slavata. Ho visto varie scene del Gladiatore che conosco a memoria e devo dire che la visione era buona ma non mi ha entusiasmato più di tanto. Il discorso matrice mia ha lasciato indifferente, da quella distanza e su quello schermo, se avessi avuto davanti un 854*480 penso sarebbe stato uguale. Ho notato che avvicinandomi, allora la matrice si faticava a vederla rispetto al mio che risulta abbastanza evidente se mi posiziono più vicino allo schermo.
    Sarà che sono abituato al mio collegato in HTPC ma posso dirvi che in queste condizioni di visione (ripeto in queste condizioni di visione), il mio Toshi con HTPC a casa vince a mani basse, contrasto un filo più basso, ma nero a livello di luminanza più controllato, immagini più dettagliate e profonde. Certo capisco bene che il mio è super condito con un bel HTPC, software ecc...e l'Hc 900 era in DVI con un semplice Denon 2910 ma la differenza è netta a favore del mio...e penso che un vpr di lignaggio superiore come l'Hc900 dovrebbe mostrare i denti anche in queste condizioni..o no??
    Ho provato sia la modalità srgb, che le impostazioni di "teatro 1" e "teatro 2", trovando quest'ultima un po' più calda, forse più gradevole, non so, ma molto vicina alla modalità 1.

    Penso che da una certa distanza un vpr come il mio renda allo stesso modo di uno con matrice più risoluta, me ne sto convincendo sempre di più, ora ne sono quasi sicuro. la risoluzione entra in gioco se guardiamo da distanze molto ravvicinate, altrimenti conta vermamente poco. Questo spiega come l'Hc900 sia nettamente suoperiore a un vpr come il Benq 7700, anche questo visto e non mi è piaciuto per niente, inferiore al MItsu, non ci piove.

    Io guardo uno schermo di 2mt di base da 5,20 mt come punto di visione e l'immagine è compatta, dettagliata, profonda e il nero è molto, molto basso ma non si impastano i particolari.

    Non so, vi chiedo aiuto perchè sono sicuro che le prestazioni possono migliorare sensibilmente se collegato all'HTPC, ma considerando come sono riuscito a vederlo oggi, le mie sarebbero solo "congetture"...certo a questo prezzo è un affare ma non mi ha "abbagliato"

    p.s. ho visto dopo un pj Mk2.....quello è su un altro pianeta, vpr eccezionale e le differenze col mio e col Mitsu le ho viste dopo 5 sec. al massimo....

    Aspetto vostri lumi,

    Grazie mille

  8. #368
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Nessuno ti odierà per quello che hai detto

    La cosa che mi fa pensare maggiormente a tali difetti da te elencati, è che il lettore sia totalmente sballato nei settaggi, o al limite, non settato correttamente per l'HC900.

    Se il negoziante te lo permette porta il tuo HTPC, e provalo
    con mappattura e tutti i crismi che merita, vedrai che ti ricrederai,
    di+ non so cosa dirti, i difetti che elenchi sulla mia macchina sono assenti, pensa che non ho toccato nulla nella conf originale,
    tetstato con svariati DVD test e addirittura colorimetri, era tutto OK!

    Se vuoi delle conferme leggiti la recensione su projectorcentral.

    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  9. #369
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao, sicuramente la prova che hai effettuato non ha ridato il meglio di sè del 900.Guarda questo screenshot in hd scattato da me: http://img250.echo.cx/img250/3613/p10005191rv.jpg ; questa immagine l ho vista proiettata al tav dal projectiondesign 1080 e la resa era poco distante dall hc900,anzi superficilale, mentre la matrice del 1080 che proiettava più del triplo dei pixel dell hc 900 era veramente sbalorditiva, ti pemetteva di stare quasi appiccicato allo schermo senza notare i pixel; altra immagine in formato pal :http://img113.echo.cx/img113/7726/p10005301yh.jpg ,nella realta è un pelo più luminosa; qualche immagine del gladiatore che conosci benissimo scattate con una macchinetta di media qualità: http://img155.exs.cx/img155/6439/hpim26987sh.jpg
    http://img223.exs.cx/img223/3755/hpim26916yv.jpg
    http://img155.exs.cx/img155/1271/hpim26845ee.jpg
    http://img214.exs.cx/img214/6350/hpim26866wt.jpg
    La resa delle scene che hai visto sono simili a queste foto?
    Quando ho tempo riscatto le foto con la nuova macchinetta fotografica(panasonic fz20,lenti leica) che renderà più giustizzia al proiettore ridando foto più vicine alla realtà.

  10. #370
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Guido G. ha scritto:
    Ciao, sicuramente la prova che hai effettuato non ha ridato il meglio di sè del 900.Guarda questo screenshot in hd scattato da me: http://img250.echo.cx/img250/3613/p10005191rv.jpg ; questa immagine l ho vista proiettata al tav dal projectiondesign 1080 e la resa era poco distante dall hc900,anzi superficilale, mentre la matrice del 1080 che proiettava più del triplo dei pixel dell hc 900 era veramente sbalorditiva, ti pemetteva di stare quasi appiccicato allo schermo senza notare i pixel; altra immagine in formato pal :http://img113.echo.cx/img113/7726/p10005301yh.jpg ,nella realta è un pelo più luminosa; qualche immagine del gladiatore che conosci benissimo scattate con una macchinetta di media qualità: http://img155.exs.cx/img155/6439/hpim26987sh.jpg
    http://img223.exs.cx/img223/3755/hpim26916yv.jpg
    http://img155.exs.cx/img155/1271/hpim26845ee.jpg
    http://img214.exs.cx/img214/6350/hpim26866wt.jpg
    La resa delle scene che hai visto sono simili a queste foto?
    Quando ho tempo riscatto le foto con la nuova macchinetta fotografica(panasonic fz20,lenti leica) che renderà più giustizzia al proiettore ridando foto più vicine alla realtà.
    Le foto mi sembrano migliori di quello che ho visto in realtà proiettato. Tutte, tranne l'ultima che è sottoesposta mi sembrano dimostrare una buona luminosità, non eccessiva e invadente. Ma allora come è possibile che a -15 sembrava ancora troppo luminoso? Potresti postarmi i tuoi settaggi prima di scattare le foto? A questo punto sono confuso perchè è veramente strano che uno shot si veda meglio dell'immagine dal vivo....dovrebbe essere decisamente il contrario...quindi qualcosa non andava...ma era collegato in DVI a un lettore non proprio pessimo....e ho provato io stesso a regolare luminosità e contrasto, a questo punto è come se quel lettore fosse davvero completamente sballato, non so che pensare

  11. #371
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    54

    Scusate la provocazione ....

    ma non sara' che il fatto che il 910 abbia come differenza principale rispetto al 900 l'abbassamento della luminosità sia perche' hanno riscontrato che il modello precedente e' troppo luminoso? Puo' essere una conferma della sensazione di Gabriele?

    Ciao
    Andrea

  12. #372
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Re: Scusate la provocazione ....

    Andreac69 ha scritto:
    ma non sara' che il fatto che il 910 abbia come differenza principale rispetto al 900 l'abbassamento della luminosità sia perche' hanno riscontrato che il modello precedente e' troppo luminoso? Puo' essere una conferma della sensazione di Gabriele?

    Ciao
    Andrea
    Un Abbasssamento della luminosità coincide con un aumento del contrasto.

    Il problema esposto da Gabriele, sembra + un esagerata riprodzione del bianco, chiaramante senza poter vedere di persona il VPR vado per ipotesi, la cosa che posso dirti con assoluta certezza, è quella che l'HC900 controlla perfettamente i 1500 ansi lumen a sua disposizione, poi c'è anche l'iris da regolare, con tutta probabilità era totalmente aperto, ma anche se ciò fosse non giustifica l'enorme luminosità e i colori freddi che descrive Gabriele, IMHO o il VPR ha dei problemi, o il lettore era totalmente sballato.

    Maandi
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  13. #373
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano Prov.
    Messaggi
    37
    ragazzi, ho letto il vostro bel thread

    ora mi date una manina? :o
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=37496

    Alcuni post di Micio sono stati di grande aiuto...
    anche se so che odia tutti i prodotti Panny... :o (ve l'avevo detto che il thread l'ho letto tutto)

    me la faccio sotto al pensiero dell' effetto arcobaleno, che non ho mai visto (per mia inesperienza nel campo)
    HT in progress.... .....

  14. #374
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Cibulo ha scritto:
    ragazzi, ho letto il vostro bel thread

    ora mi date una manina?
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=37496

    Alcuni post di Micio sono stati di grande aiuto...
    anche se so che odia tutti i prodotti Panny... :o (ve l'avevo detto che il thread l'ho letto tutto)

    me la faccio sotto al pensiero dell' effetto arcobaleno, che non ho mai visto (per mia inesperienza nel campo)
    Ciao,
    ho letto anche il post sopra citato.
    Da quel che ho capito stai pensando a tutto ma ancora non hai fatto la cosa fondamentale:
    visionare di persona i vpr da te citati.
    L'effetto arcobaleno è importante perchè alcune persone lo vedono ovunque altre nemmeno su modelli con ruota a 2 colori e a 10 giri minuto.......
    Io, al momento della scelta, ho constatato che non soffrivo di arcobalenite e dopo averne visti alcuni, di vpr lcd non ne ho + presi in considerazione...........vedi te.

    Micio oltretutto ha avuto esperienza in merito e te lo può confermare...... è un altro mondo, imho.

    Ciao
    Meteor

  15. #375
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano Prov.
    Messaggi
    37

    meteor ha scritto:

    Da quel che ho capito stai pensando a tutto ma ancora non hai fatto la cosa fondamentale:
    visionare di persona i vpr da te citati.
    e come posso fare per vederli all'opera?
    HT in progress.... .....


Pagina 25 di 36 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •