Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 36 PrimaPrima ... 20262728293031323334 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 540

Discussione: [Mitsubishi] HC-900

  1. #436
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Citazione Originariamente scritto da fly98
    Sono un neopossessore dell'HC900E ..... e ho un problema con i settaggi... mi spiego... Nel menù imposto i valori di posizionamento dell'immagine verticale e orizontale e la sicronia.... quando spengo e riaccendo (oppure vado su un altra sorgente video e ritorno) i valori ritornano quelli di default ..... dove sbaglio?
    grazie
    FIlippo
    Non sbagli nulla.
    tutto ciò è strano, mi fa pensare ad un difetto nel firmwer.

    Provo ad indagare su altri forum per vedere se qualcuno ha dei problemi analoghi e ti faccio sapere.

    Ciao.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  2. #437
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    82
    [QUOTE=Micio]Mi sembra che la piedinatura sia corretta, la cosa che mi fa insospettire
    è come hai collegato il sync.

    Nell'uscita RGB dell'Hc900 è :Vp-p=0.7 V 75 Ohm (sync negativo)

    oppure non hai fatto il traking sul menù del VPR, e settarlo su RGB.

    QUOTE]

    Per il sync ho preso il filo 13 della VGA e l'ho portato sul 19, poi ho preso il filo 14 della VGA e l'ho collegato pure sul 19.

    Cosa dovrei settare nei menù del VPR su RGB?
    Le uniche voci attinenti che vedo nei menu del VPR sono:
    IMMAGINE-->sRGB = OFF (l'ho messo anche su ON ma non cambia nulla)
    IMPOSTAZIONI --> Ingresso Analogico = RGB e non è possibile settarlo anche perchè credo che sia legato all'impostazione fatto su
    OPZIONI -->Segnali Video = AUTO

    Micio, grazie sempre per la tua disponibilità.

  3. #438
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Prova a fargli fare il traking, se va come credo dovrebbe aggangiare il segnale, altrimenti devi farti fare stò benedetto cavo da un tecnico.

    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  4. #439
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    82
    Ho provato e riprovato ma dal menù la voce "tracking" è sempre disabilitata... come "ingresso analogico" porta sempre RGB e cambia solo quando collego il cavo da me fatto sul DVD infatti esce in quel caso YCbCr/YPbPr.

    Ciao

  5. #440
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Comparazione PTA-e900 sanyo Z4 HC900

    Ciao gente.....

    Ieri sera con la collaborazione di miei 2 amici possessori dei rispettivi
    VPR Z4 e Penny 900 , abbiamo fatto una piccola riunione a casa mia
    per vedere e valutare i suddetti VPR.

    Preciso che il penny era già passato nelle mie mani, ma non avevo potuto smanettarci sopra

    Si parte con il penny, butto dentro il mio Pio SDI il solito Gladiatore e si parte; l'immagine che restituisce è molto morbida e soft (forse pure troppo) comincio a smanettare su FFdshow per riportare il dettaglio ad un livello + tagliente, ma non c'è nulla da fare, il penny con il suo sistema di smoot sembra sempre leggermente fuori fuoco.
    Continuiamo la visione, colori brillanti e senza sbavature, l'alone verde che caratterizza il panasonic è scomparso, adesso i colori sono precisi e saturi al punto giusto, ma cosa vedo il VB ANCORAAAA nooo
    non ci credo, mando indietro il film di qualche secondo, ECCOLO è solo un istante, ma si vede!

    Credevo che con i nuovi pannelli D5 la cosa fosse risolta, ma non è così,
    certo si vede molto meno e meno spesso ma comunque c'è.
    Mi alzo in piedi e mi avvicino allo schermo per vedere la griglia, non c'è
    non si vede, questa si che è una bella cosa, fino ad 1 metro la griglia non si vede! Vorrei vedere con tutto quello smoot .
    Ci guardiamo quasi tutto il Film fino a quando la spia del penny non ci comunica che la temperatura è troppo alta con conseguente autospengimento di esso, stranissimo in casa c'e sui 18 gradi quindi.....
    Cmq per evitare danni stacchiamo il 900 e lo riponiamo nella sua scatola.
    Il livello del nero del pana è buono, non mi sarei aspettato un nero così
    profondo da un LCD, ma per il contrasto c'è ancora da lavora un pochino,
    concludo dicendo che il penny è un buon LCD, colori molto naturali e saturi, forse con una tendeza al rosso, ma è una piccolezza che si risolve smanettando 2 minuti con il menù per altro molto semplice ed intuitivo.
    Punti a favore ; Colori molto belli, Assenza di rumore video (almeno collegato al mio HTPC) , facilità estrema nella mappatura 1:1, silenzioso,
    livello del nero buono.
    Contro; leggero VB, dettaglio non eccellente, esteticamente poco bello,
    contrasto molto sotto quanto dichiarato dal costruttore.

    Appendiamo lo Z4, impresa non facile viste le dimensione e il peso, credo che sia il più grande della categoria.
    Si parte, bello lo sportellino che si apre prima della visione, da un che di molto professionale, non che di molto comodo.
    Il Film è sempre il Gladiatore , l'immagine è molto precisa e tagliente i contorni sono netti ed i colori precisi, che dire il primo impatto è molto positivo, dopo 5 minuti il VPR si sgancia dal segnale dell'HTPC, non capisco il perchè con il mio HC900 non lo aveva mai fatto, cmq può capitare, riavvio il Pc mappo nuovamente la matrice 1:1 e torna tutto apposto, inserisco "Le due torri" cruciale la sciena iniziale delle montagne con il tramonto alle spalle, per verificare il VB e la fluidità, con mio stupore il VB non c'è ma al posto suo si nota un leggero screen door, ma dico "non è possibile forse siamo fuori fuoco" smanettiamo sulla lente ma nulla da fare, procediamo nella visione e cosa si vede !!?? nelle scene di alto contrasto appare un notevole effetto zanza, che strano con una matrice 1280x720 non si dovrebbe verificare, preciso è una cosa che appena la si nota nulla di trascendentale, ma ciò rimane strano visto che ciò non si verifica neppure sul mio Hc che ha una matrice meno risoluta.
    Concludo anche perchè devo andare a lavorare, il Sanyo è veramente
    un ottimo Vpr LCD, IMHO meglio del penny in quasi tutto, tra i pochi difetti, un leggero effetto griglia e colori leggermente meno saturi del penny, ma per il resto superiore in tutto, dimenticavo, il livello del nero
    si attesta sui livelli del penny, quindi è buono ma non fa gridare al miracolo,
    forse perchè sono abituato troppo bene con il nostro HC, per il contrasto avrei qualcosina da dire, non capisco perchè inseriscono cifre assurde , quando in realtà è molto diverso ! cosa credono che siamo babbei??!!!

    Per finire traggo le mie conclusioni, lo Z4 senza dubbio sarà il miglior LCD con Q/P per un bel pezzo, a ruota c'e il penny, che per i miei gusti è troppo poco definito e non ha risolto definitivamente il problema del VB,
    per il contrasto ed il nero siamo ancora molto lontani dai DLP, le riviste del settore possono dire quello che vogliono, per il momento i DLP di fascia media sono superiori, anche se gli LCD si stanno facendo veramente vicini.

    Mandi.
    Ultima modifica di Micio; 28-11-2005 alle 20:10
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  6. #441
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125

    aiuto!!! immagine solo "real" per il mio hc-900e

    ciao a tutti, ho da sottoporvi un problema di credevo banale soluzione, così come mi ero detto prima di postare qui, fatto sta che dopo un giorno di possesso del mio hc-990e prorpio ancora non riesco a risolverlo!! L'immagine dei dvd mi appare infatti inquadrata alla'internodell'area proiettabile con bande nere sia in verticale che in orizzontale!! ho provato due film in 16/9 e questi mi si settano automaticamente in 4/3 mantenendo i rapporti dell'immagine del film corretti ma lasciando due vistose bande nere sia ai lati che sopra e sotto!! impostando la modalità 16/9 manualmente l'immagine si allunga fino a coprire in orizzontale tutta la superfice utile proiettabile ma non modificandone l'altezza questa risulta ellungata e schiacciata. Collego il vpr in vga e molte impostazioni non mi risultano accessibili! collegando in s-video nel menù formato oltre a 16/9 4/3 mi compare anche la modalità estesa che rimette a posto le cose, ma in vga (con l'opzione rgb selezionata, ma lo fa anche se la deseleziono), niente da fare l'immagine sembrerebbe essere sempre trasmessa in modalità "real" così come mi pare di aver capito leggendo il manuale di istruzioni!! quale potrebbe essere ilproblema? la connessione? la mia (vecchiotta) scheda video? o cos'altro?

    leggerò tutti i forum del caso ma ora avrei bisogno che qualche anima pia mi aiutasse!!

    grazie

    Gianluca

  7. #442
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da soncia
    ciao a tutti, ho da sottoporvi un problema di credevo banale soluzione, così come mi ero detto prima di postare qui, fatto sta che dopo un giorno di possesso del mio hc-990e prorpio ancora non riesco a risolverlo!! L'immagine dei dvd mi appare infatti inquadrata alla'internodell'area proiettabile con bande nere sia in verticale che in orizzontale!! ho provato due film in 16/9 e questi mi si settano automaticamente in 4/3 mantenendo i rapporti dell'immagine del film corretti ma lasciando due vistose bande nere sia ai lati che sopra e sotto!! impostando la modalità 16/9 manualmente l'immagine si allunga fino a coprire in orizzontale tutta la superfice utile proiettabile ma non modificandone l'altezza questa risulta ellungata e schiacciata. Collego il vpr in vga e molte impostazioni non mi risultano accessibili! collegando in s-video nel menù formato oltre a 16/9 4/3 mi compare anche la modalità estesa che rimette a posto le cose, ma in vga (con l'opzione rgb selezionata, ma lo fa anche se la deseleziono), niente da fare l'immagine sembrerebbe essere sempre trasmessa in modalità "real" così come mi pare di aver capito leggendo il manuale di istruzioni!! quale potrebbe essere ilproblema? la connessione? la mia (vecchiotta) scheda video? o cos'altro?

    leggerò tutti i forum del caso ma ora avrei bisogno che qualche anima pia mi aiutasse!!

    grazie

    Gianluca
    Mi dici a che frequenza hai settato il PC !!???
    usi powerstip ???

    Fami sapere queste cose e dopo ti rispondo con certezza al tuo problema.

    ciao.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  8. #443
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    azz... queste cose sinceramente non le ho guardate! ero talmente impaziente di proverlo che ho messo dentro e via!! poi con il tempo mi farò un htpc come si deve... questa sera guardo, devo ricollegare il pc, che ora è stato sostituito da un pessimo lettore dvd collegato in component. neppure qui se seleziono 16/9 (con film in 16/9) ottengo però il formato corretto; l'errore dell'immagine schiacciata mi si presenta nè più nè meno come sul pc, con l'enorme differenza che è selezionabile la modalità "espansa" (che in vga non è selezionabile) e selezionandola il rapporto di forma torna ad essere perfetto senza perdita di alcuna parte dell'immagine... e con gli uomini che tornano ad essere più slanciati e un po' meno tozzerelli!! per me rimane comunque un mistero!!

    grazie per l'aiuto...

  9. #444
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    104
    REGOLAZIONE COLORI
    Leggevo qualche messaggio addietro che (mi pare Fax) per correggere un leggera dominanza del verde era intervenuto sul bilanciamento dei colori.
    Non ho trovato questa regolazione nel menu.. qualcuno sa aiutarmi.
    Siccome anche io ho una leggera dominanza verde.... cosa devo fare? Semplicemente abbassare il verde?
    Grazie
    Fil...
    Vpr Hitachi TX200 Ampli Yamaha Rx750 LCD Sharp Aquos LC26GAE
    Casse B&W serie 2 Sat Dreambox 7020s Console Xbox

  10. #445
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Mi dici a che frequenza hai settato il PC !!???
    usi powerstip ???

    Fami sapere queste cose e dopo ti rispondo con certezza al tuo problema.

    ciao.
    in realtà no! non uso power strip, il player è invece power dvd, ora mi sto procurando tutto ciò che è consigliato nei vari forum...

    la frequenza non capisco se mi si setti automaticamnete a 50 Hz oppure se rimaga a 75 ma alla risoluzione 1024x768 (era quella più vicina che riuscivo a settare con la mia scheda video). Con altri programmi riesco a settare 1024x576? o è un problema di scheda video? il fatto è che come ti dicevo, in vga, sparisce la possibilità di selezionare modalità "espansa" l'unica che mi consente il giusto rapporto per i film in 16/9!!

  11. #446
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da soncia
    in realtà no! non uso power strip, il player è invece power dvd, ora mi sto procurando tutto ciò che è consigliato nei vari forum...

    la frequenza non capisco se mi si setti automaticamnete a 50 Hz oppure se rimaga a 75 ma alla risoluzione 1024x768 (era quella più vicina che riuscivo a settare con la mia scheda video). Con altri programmi riesco a settare 1024x576? o è un problema di scheda video? il fatto è che come ti dicevo, in vga, sparisce la possibilità di selezionare modalità "espansa" l'unica che mi consente il giusto rapporto per i film in 16/9!!
    Vedo che hai un pò di confusione in testa...

    La risoluzione da settare è 1024x576, lascia stare tutte le altre.
    Per fare ciò ti serve Powestrip, per la precisione: 1024x576 a 60 Hz
    oppure a 75Hz , se ti setta automaticamente altre risoluzioni con refresh
    diversi, specialmente in VGA puoi avere problemi nel visualizzare correttamente l'immagine nel formato giusto, era capitato anche a me.

    Il tuo problema mi fa pensare inoltre che non hai i driver aggiornati della scheda video.

    ciao.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  12. #447
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    già... un po' di confusione, effettivamente speravo mi rispondessi prorpio come hai fatto, spiegandomi bene ciò che bisogna fare. Grazie, sei stato chiaro e disponibile.

  13. #448
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Dopo aver visionato il 3000 e fatto vari TEST, mi sono reso conto che le differenza dal 900 sono veramente poche, non nego di averci fatto un pensierino sopra ma poi a mente fredda mi sono reso conto che praticamente regalavo una macchina nuova e performante per un'altra molto simile

    In conclusione tenetevi stretto il 900 che per il momemto bastona parecchi avversari, quando arriverà il full HD se ne riparlerà,
    adesso sono orientato verso un CRT che se va a buon fine la trattativa
    il fido 900 lo trasfersico nella mia casa in montagna.

    Ultima cosa, ho fatto dei nuovi settaggi ho impostato il refresh a 50Hz
    per avere dei penning fluidi, ma l'immagine risultava troppo scalettata,
    allora ho ridotto la definizione a 0, e l'immagine è tornata bella morbida e
    pulita, per chi possiede un HTPC è assolutamente da provare, testate e fatemi sapere.

    Ciao a tutti

    Lunga vita al 900
    Ultima modifica di Micio; 16-12-2005 alle 12:57
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  14. #449
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Dopo aver visionato il 3000 e fatto vari TEST, mi sono reso conto che le differenza dal 900 sono veramente poche, non nego di averci fatto un pensierino sopra ma poi a mente fredda mi sono reso conto che praticamente regalavo una macchina nuova e performante per un'altra molto simile

    In conclusione tenetevi stretto il 900 che per il momemto bastona parecchi avversari, quando arriverà il full HD se ne riparlerà,
    adesso sono orientato verso un CRT che se va a buon fine la trattativa
    il fido 900 lo trasfersico nella mia casa in montagna.

    Ultima cosa, ho fatto dei nuovi settaggi ho impostato il refresh a 50Hz
    per avere dei penning fluidi, ma l'immagine risultava troppo scalettata,
    allora ho ridotto la definizione a 0, e l'immagine è tornata bella morbida e
    pulita, per chi possiede un HTPC è assolutamente da provare, testate e fatemi sapere.

    Ciao a tutti

    Lunga vita al 900
    E'quello che penso anche io.Powerstrip non lo uso piu' perche setto 1024 x 576 direttamente dai driver ati 5.12 a 60 hz e va tutto liscio.Ciau

  15. #450
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Citazione Originariamente scritto da disteluc
    E'quello che penso anche io.Powerstrip non lo uso piu' perche setto 1024 x 576 direttamente dai driver ati 5.12 a 60 hz e va tutto liscio.Ciau
    Ciao e scusa la domanda,
    visto che potrei togliere Powerstrip, queli sono le operazioni da fare per installare i 5.12?
    Ci sono accorgimenti particolari?
    razie
    Meteor


Pagina 30 di 36 PrimaPrima ... 20262728293031323334 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •