Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 36 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 540

Discussione: [Mitsubishi] HC-900

  1. #331
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Il Micio Lavora

    Che rottura di B***E.

    Ci verrei tanto volentieri

    Meteor e Guido, al ritorno fate un report completo di quello che avete visto


    Buon divertimento.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  2. #332
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao, ho letto la recensione su: http://www.cine4home.de/Specials/HC9...0CREdition.htm , riguardante il filtro qui citato che addirittura porta il contrasto ideale da 1900(senza filtro,contrato gia eccezzionale) a 2500(con filtro).Sapete dirmi quale filtro viene montato per ottenere questo risultato senza che altiri il colore? Io ho provato un po in giro a trovare qualche notizie e ho letto che il filtro opzionale che viene consigniato è un colour cf-1(se ho letto bene), filtro che dovrebbe solamente abbassare leggermente la luminosutà dando un nero ancora migliore e sopratutto con un contrasto su citato.Se mi indicate il filtro e sopratutto dove reperirlo vorrei fare da" cavia".Grazie

  3. #333
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Ciao Guido.

    Pure io avevo letto di tale filtro,
    e per qualche tempo l'ho visto in vendita direttamente sul sito
    della Mitsu, ma da un pò di tempo non c'è +

    In seguito ho provato a cercarlo su siti di fotografia ma senza risultati.

    Appena scorgo qualcosa faccio sapere.

    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  4. #334
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao Micio,grazie della tempestiva risposta.Nessun altro forumiano puo darmi una risposta su questo filtro?Esiste un filtro di questa serie: colour filter cf-1, e a che cosa corrisponde?
    Ultima modifica di Guido G.; 11-10-2005 alle 20:25

  5. #335
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Ciao ragazzi tutto bene?

    Io tutto ok.

    Tempo fa ero registrato su QUESTO
    forum ma non trovo + user e passw.......

    Questi Francesi avevano un centinaio di post quando aprii questo 3ad.

    Se qualcuno si vuole registrare per domandare del filtro e di come visualizzare il tempo della lampada......... si accomodi...... da quel che ho capito c'è profumo di cavia.

    Anche per il motore di ricerca c'è bisogno di registrazione.

    Io intanto se trovo qualcosa mi farò vivo.

    Ciao
    Meteor

  6. #336
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao, a proposito di contrasto girovacando qua e la ho trovato i dati di contrasto del nostro proiettore e da quello che leggo hc 900 ottiene dei risultati straordinari anche a confronto dei proiettori con hd2, surclassa molti di essi se non tutti.Adesso mi spiego per che al tav non ho visto nessun proiettore che mi ha entusiasmato come contrasto a parte la demo del fuul hd che non tanto per il contrasto che ritengo che non sia superiore al hc900 ma bensi per la matrice nel quale si puo dire che era invisibile alla distanza della base stessa.Peccato che non ho potuto visionare a fondo Cx3 della sim 2(proiettore 3 chip 1280per 720) perchè la domenica non facevano altro che far girare un documentario di un artigiano alle prese con la lavorazione del vetro.Il sim 3 emette una luce straordinara che permette di riempire schermi di grandi dimensioni ma non credo che il nero sia cosi eccezzionale dal quello che ho potuto visionare.Ho visionato bene il benq 7700,il contrasto del benq non è alto ed il nero non raggiunge nemmeno la metà del nostro hc900, si deduce che nelle scene diurne non è abbastanza luminoso per appagare la visione.Ecco i dati alla mano con una taratura ottimale: mitsubishi hc 900 - nero 0 ire cd/m2=0,017 - bianco 100 irecd/m2 = 28.778 , dividendo questi due valori si ottiene il contrasto on/off =1692; mentre il benq 7700 ottiene 0,05 per il nero e 20,00 per il bianco, contrasto uguale a 800.Di tutto cio si deduce che hc 900 ha una luminosità effettiva superiore del 40% e un nero con una luminosità 3 volte piu bassa,cioè piu profondo,piu nero.Non solo il benq difetta di contrasto ma bensi tantissimi altri proiettori blasonati di costo molto superiore al nostro hc900 e nonostante hanno matrice hd2 + non raggiungono nemmeno la metà di valori di contrasto e soprattutto di nero .
    Ultima modifica di Guido G.; 12-10-2005 alle 13:15

  7. #337
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Quello che dice Guido nel suo ultimo post, io l'ho sempre detto
    e ridetto, ho la grande fortuna di avere lo zio che lavora in una catena di distribuzione HI FI ed elettronica, quando esce un prodotto nuovo lui mi chiama e lo proviamo assieme, delle volte
    ho la fortuna di visionare prodotti ancora prima delle riviste + blasonate del settore!

    Leggendo su questo forum mi sono reso conto che c'e gente che racconta un sacco di fregnaccie, le cui non meritano neppure una replica, danno giudizzi su macchine che non hanno neppure mai visto, stillano classifiche solo in base al costo del prodotto o sulla marca.........la cosa è veramente ridicola, non dico di aver visto tutto quello che è in giro ma una buona fetta sicuramente, e di una cosa sono sicuro: non esiste un LCD al pari dell'HC900,
    e tra i DLP il 900 è sicuramente il migliore come rapporto Q/P,
    dando del filo da torcere a macchine con costi anche quadrupli,
    per non parlare di come si comporta in HD ! nonostante non abbia
    una matrice FULL sfido chiunque a notare la differenza.

    Le parole sono come lacrime nella pioggia (blade runner)
    Ci vogliono i fatti.

    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  8. #338
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Controllo ore consumo lampada.

    Ciao a tutti.............

    Dopo precisa domanda,
    il moderatore del forum francese mi ha detto come fare per verificare il consumo della lampada del nostro beneamato..........

    Up arrow, down arrow and enter at the same time

    Non ho ancora provato ma mi fido.


    Ciao
    Meteor

  9. #339
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao, io mi sto informando per il filtro tramite due siti ,professionali, fotografici.Vorrei provare con un filtro nd che abbassi un 20 o 30 % di luminosità.Ho letto su questo forum che è stato provato un ND2X, nd2x peò abbassa del 50% la luminosità mentre i filtri che ho trovato sono filtri nd0.10 e nd0.15 che abbassano 20, 30% di luminosità, non voglio un filtro che mi attenui un colore o un altro dato che i colori del mitsubishi mi soddisfano, vorrei riuscire a togliere un po di velatura che appare in tutti i proiettori(nel nostro è abbastanza leggera) nelle scene più buie cosi rendendo più tridimensionale l immagine con un nero più profondo.

  10. #340
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Sono entrato nel menu delle ore: s/w versione 2.00, ore lampada 381, freg. verticale 59.9 hz, h.freq 48.3 khz , temp lamp 39 gradi.

  11. #341
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao, siete riusciti ad entrare nel menu, quante ore avete macinato?

  12. #342
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Azz, Guido ne hai macinate di ore

    il mio segna 124 ore.

    Per quanto riguarda i filtri ND2, te li sconsiglio
    tagliano troppo la luce, lo usi 1 volta per poi buttarlo in un cassetto, ti parlo per esperienza diretta.


    Cmq puoi provare, magari quello che ne esce fuori ti piace

    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  13. #343
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    questo pomeriggio vado a visionare il nuovo penny 900,
    porto con me pure l'HC900 per fare un confronto diretto.

    Vedremo cosa ne viene fuori.

    adopo.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  14. #344
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao Micio, le tue ore a quanto ammontano, la lampada che temperatura ti segna?La mia base di partenza di confronto premetto, come possibile acquirente, parte gia dall accensione del videoproiettore,se su una schermata nera vedo un eccesso di velatura è inutile che vado avanti con la visione.Ho visto il l epson tw 600 al tav, su schermata nera o scura e come se avesse un faretto che illuminasse la tela, difficilmente potrei gustarmi un cielo stellato.Per quanto riguarda il filtro sto per provare un filtro non nd+2 ma un nd+1 o meno ,ho letto che il filtro nd2(filtra il 50% di luce, un po tantini) gia testato da altri forumiani abbassa troppo la luminosità.

  15. #345
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014



    Eccomi!

    dopo aver fatto una prova di ben 4 ore sul blasonato Penny 900,
    posso affermare con tutta tranquillità che ancora la pana deve darsi da fare per arrivare ai DLP.

    IMHO: il 900 a confronto del 700 è senza dubbio piu' performante,
    i neri sono migliori, la tridimensionalità è aumentata e i colori per la prima volta non tendono al verdino, in conclusione una macchina buona, ma che non giustifica un upgrade dal 700,
    le migliorie non sono molto evidenti.

    Consigliato a chi si avvicina per la prima volta al mondo della proiezione.

    Il confronto con il Mitsu non lo abbiamo fatto, non ne valeva la pena, il risultato sarebbe stato scontato.

    Dimenticavo, come sorgente abbiamo usato il mio HTPC collegato
    al mio lettore SDI, il tutto mappato 1:1

    scusate la velocità del post, ma devo andare a lavoro

    Mandiiii
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero


Pagina 23 di 36 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •