Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 85 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 1272

Discussione: [Panasonic] PT-AE700

  1. #556
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Re: testato il nuovo firmware (1.07)


    fabio75 ha scritto:

    cmq x il momento sappiate che i doppi bordi sx dx sul limitare delle cornici verticali persistono, i flash li ho notati pochi istanti dopo aver cambiato i segnali (576p-720p1080i) in ingresso al vpr, e nel passaggio dal component al digitale si ridimensiona l'immagine proiettata andando a perdere linee sia sopra che sotto... ma anche un pò ai lati.

    1- per "doppi bordi" intendi i bordi neri attorno all'immagine che si formano con HDMI ?
    Dovrebbe essere lo stesso fenomeno che poi definisci "ridimensionamento dell'immagine" (o sbaglio?).

    2- quando dici "perdere linee" hai veramente verificato che l'immagine del film è tagliata ?
    Io ho notano che in HDMI rispetto al Component l'immagine è effettivamente un po' più piccola a causa dei "bordi neri" (da niente a 2-3 cm secondo i film) ma in realtà l'immagine è completa e ci si rende conto che in efetti è quella in Component tagliata (anche se riempie perfettamente i 16:9) !!!

    ciao
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #557
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    1- per "doppi bordi" intendi i bordi neri attorno all'immagine che si formano con HDMI ?
    non intendo i bordi neri, ma due linee una x parte (sx-dx) di 1/2 centimetro di spessore che corre lungo tutta l'altezza dell'immagine all'interno di essa e a 1 cm dal limitare dell'immagine proiettata. dunque questa linea si trova all'interno dell'immagine.
    x la cronaca il film è il gladiatore e il fenomeno si verifica solo in hdmi e impostazioni di fabbrica sia x dvd che vpr.

    2- quando dici "perdere linee" hai veramente verificato che l'immagine del film è tagliata ?
    non so se viene tagliata via parte dell'immagine o no, cmq volevo dire che il formato dell'immagine cambia con l'impossibilità di riempire totalmente lo schermo.
    farò cmq degli accertamenti x verificare quello che hai detto tu.

    ciau
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  3. #558
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    fabio75 ha scritto:
    non intendo i bordi neri, ma due linee una x parte (sx-dx) di 1/2 centimetro di spessore che corre lungo tutta l'altezza dell'immagine all'interno di essa e a 1 cm dal limitare dell'immagine proiettata. dunque questa linea si trova all'interno dell'immagine.
    x la cronaca il film è il gladiatore e il fenomeno si verifica solo in hdmi e impostazioni di fabbrica sia x dvd che vpr.


    non so se viene tagliata via parte dell'immagine o no, cmq volevo dire che il formato dell'immagine cambia con l'impossibilità di riempire totalmente lo schermo.
    farò cmq degli accertamenti x verificare quello che hai detto tu.

    ciau
    Prova a smanettare con il menù EXT, dovrebbero esserci delle voci apposite.
    Comunque potrebbe anche darsi che il HDMI non si risolva il problema.
    In merito al component ho avuto anch'io l'impressione di Maumau.
    mandi
    Paolo

  4. #559
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184

    bordi

    Non è solo un'impressione!
    Riguardo ai bordi, il Panny 700 taglia eccome. Almeno, usando un ingresso analogico.
    Attualmente entro nel vpr in component interlacciato.
    Mi son fatto un dvd per tarare l'immagine. Tra le schermate ne ho messa una con diverse cornici colorate concentriche. Non ho ancora fatto il conto dei pixel, mi è bastato vedere (con orrore) che una discreta fetta di immagine (a destra, a sinistra, sopra e sotto) viene tagliata. Le cornici più vicine al bordo non sono visualizzate.

    Alessandro

  5. #560
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: bordi

    Alessandro Conte ha scritto:
    Non è solo un'impressione!
    Riguardo ai bordi, il Panny 700 taglia eccome. Almeno, usando un ingresso analogico.
    Attualmente entro nel vpr in component interlacciato.
    Mi son fatto un dvd per tarare l'immagine. Tra le schermate ne ho messa una con diverse cornici colorate concentriche. Non ho ancora fatto il conto dei pixel, mi è bastato vedere (con orrore) che una discreta fetta di immagine (a destra, a sinistra, sopra e sotto) viene tagliata. Le cornici più vicine al bordo non sono visualizzate.

    Alessandro
    Ma il problema lo abbiamo rilevato solo in hdmi! Sei sicuro?
    Sono tornato bambino.

  6. #561
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    fabio75 ha scritto:
    non intendo i bordi neri, ma due linee una x parte (sx-dx) di 1/2 centimetro di spessore che corre lungo tutta l'altezza dell'immagine all'interno di essa e a 1 cm dal limitare dell'immagine proiettata. dunque questa linea si trova all'interno dell'immagine.
    Anch'io vedo una specie di sbordatura alla fine dell'area proiettata sulla dx.
    Sono tornato bambino.

  7. #562
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    nemo30 ha scritto:
    Anch'io vedo una specie di sbordatura alla fine dell'area proiettata sulla dx.
    si sbordatura è un termine che descrive bene la cosa, dunque è cosa comune e non un difetto di cavo o lettore...mi confermi che ti accade solo in hdmi giusto?

    ieri ho piazzato la macchina digitale di buona qualità su di un supporto stabile e centrata con il centro dell'immagine e in modalità cinema1 ho scattato 4 foto una in component progressivo e 3 in digitale una x ogni risoluzione del denon tutte sullo stesso fotogramma (la mano del gladiatore) e con settaggi di fabbrica.
    ho poi passato circa due ore sul monitor del computer a studiare il tutto ed ho notato che a giocarsela come migliore erano la component progressiva e la digitale 576p.
    a 720p e 1080i si perdevano dei dettagli di fondo e il tutto era poco poco più freddo come tonalità.
    da qui sorge la mia domanda:
    conviene propendere x il segnale digitale quando le migliorie sono opinabili e gli svantaggi certi? ...vedi post poco sopra
    ma se è vero che la bontà di un cavo component può fare la differenza mentre un cavo digitale quello è e quello rimane, ma allora mi conviene prendere un buon component.......
    boh
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  8. #563
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    fabio75 ha scritto:
    si sbordatura è un termine che descrive bene la cosa, dunque è cosa comune e non un difetto di cavo o lettore...mi confermi che ti accade solo in hdmi giusto?

    ieri ho piazzato la macchina digitale di buona qualità su di un supporto stabile e centrata con il centro dell'immagine e in modalità cinema1 ho scattato 4 foto una in component progressivo e 3 in digitale una x ogni risoluzione del denon tutte sullo stesso fotogramma (la mano del gladiatore) e con settaggi di fabbrica.
    ho poi passato circa due ore sul monitor del computer a studiare il tutto ed ho notato che a giocarsela come migliore erano la component progressiva e la digitale 576p.
    a 720p e 1080i si perdevano dei dettagli di fondo e il tutto era poco poco più freddo come tonalità.
    da qui sorge la mia domanda:
    conviene propendere x il segnale digitale quando le migliorie sono opinabili e gli svantaggi certi? ...vedi post poco sopra
    ma se è vero che la bontà di un cavo component può fare la differenza mentre un cavo digitale quello è e quello rimane, ma allora mi conviene prendere un buon component.......
    boh
    In component c'è un overscan e si nota con un qualsiasi DVD test. In HDMI l'overscan è solo sopra e sotto.
    In merito alle altre valutazioni, posso dirti che il tutto è dovuto al nostro lettore e non al 700. Io comunque apprezzo molto anche il 1920@1080i mentre non mi piace il component p del denon.
    Tieni presente che con un HTPC è un'altra cosa. Attualmente passo da un 1920@1080i@50 DSUB15 al 1280@720p@50 HDMI (in base al film).
    mandi
    Paolo

  9. #564
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    nemo30 ha scritto:
    Anch'io vedo una specie di sbordatura alla fine dell'area proiettata sulla dx.
    In realtà tu con lo zoom ingrandisci l'immagine affinché combaccino la parte alta e la parte bassa dello schermo. Quindi ingrandendo l'immagine a sinistra e a destra hai la sbordatura.
    In realtà il problema dell'HDMI è che taglia, toglie, elimina insomma delle righe sopra e sotto. Se fai una prova con un qualsiasi DVD test vedrai che, mentre a Dx e a Sx vedrai lo 0, sopra e sotto l'immagine partirà tra lo 0 e 5 (tipo 2 o 3).
    Non so se mi sono spiegato
    mandi
    Paolo

  10. #565
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: bordi

    Alessandro Conte ha scritto:
    Non è solo un'impressione!
    Riguardo ai bordi, il Panny 700 taglia eccome. Almeno, usando un ingresso analogico.
    Attualmente entro nel vpr in component interlacciato.
    Mi son fatto un dvd per tarare l'immagine. Tra le schermate ne ho messa una con diverse cornici colorate concentriche. Non ho ancora fatto il conto dei pixel, mi è bastato vedere (con orrore) che una discreta fetta di immagine (a destra, a sinistra, sopra e sotto) viene tagliata. Le cornici più vicine al bordo non sono visualizzate.

    Alessandro
    Non è detto che sia il panny a togliere parte dell'immagine nel caso del component. Anzi penso che dipenda proprio dal 1910. Sarebbe bene provare lo stesso lettore su un altro monitor con l'ingresso component.
    Mandi
    Paolo

  11. #566
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Paolo UD ha scritto:
    In realtà il problema dell'HDMI è che taglia, toglie, elimina insomma delle righe sopra e sotto. Se fai una prova con un qualsiasi DVD test vedrai che, mentre a Dx e a Sx vedrai lo 0, sopra e sotto l'immagine partirà tra lo 0 e 5 (tipo 2 o 3).
    Non so se mi sono spiegato
    mandi
    Paolo
    chiarissimo

    però con il pana S97 in HDMI non c'è praticamente overscan , nè sopra/sotto nè sin/des. Quindi il fotogramma del film lo vedo intero, anche se non riempie sempre completamente il mio schermo 16:9.

    In component invece c'è overscan (con Eagle project circa 4) sia con il pana S97 che con il precedente pioneer 454. L'immagine riempie tutto lo schermo, ma nel fotogramma mancano le zone ai quattro lati (facilissimo da verificare con il fermo immagine).

    Questo mi farebbe pensare che sia un problema del panny in component (e forse anche il denon 1910 ci mette qualcosa di suo in HDMI).
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  12. #567
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    Paolo UD ha scritto:
    In realtà tu con lo zoom ingrandisci l'immagine affinché combaccino la parte alta e la parte bassa dello schermo. Quindi ingrandendo l'immagine a sinistra e a destra hai la sbordatura
    non so se questo è il caso di nemo30 ma quando io ho detto che sbordatura era il termine esatto, non intendevo lo zoom oltre i bordi.....ma quello che avevo detto prima:
    non intendo i bordi neri, ma due linee una x parte (sx-dx) di 1/2 centimetro di spessore che corre lungo tutta l'altezza dell'immagine all'interno di essa e a 1 cm dal limitare dell'immagine proiettata. dunque questa linea si trova all'interno dell'immagine.
    a parte tutto volevo ricordare che sul denon 1910 il deinterlacciatore faroudja è funzionante solo sull'uscita component e quindi giustificherebbe le pari ( a mio avviso) prestazioni col dvi comune che monta.
    cmq ragazzi qui il dilemma è che devo decidere se puntare sul component o sul dvi...
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  13. #568
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    ah ma questo eagle project o altro disco test non è che qualcuno potrebbe prestarmelo?
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  14. #569
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    OT: ho realizzato una staffa con base di raccordo in lega leggera (50 grammi) specifica x appendere il panny700 al soffitto. se a qualcuno può interessare molto presto sarà disponibile nella sezione vendita accessori av di questo forum.
    ammirate pure il mio prototipo nell'avatar
    l'annuncio nel mercatino è stato aperto e vi promuovo il link
    ciao
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  15. #570
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    fabio75 ha scritto:
    non so se questo è il caso di nemo30 ma quando io ho detto che sbordatura era il termine esatto, non intendevo lo zoom oltre i bordi.....ma quello che avevo detto prima:

    a parte tutto volevo ricordare che sul denon 1910 il deinterlacciatore faroudja è funzionante solo sull'uscita component e quindi giustificherebbe le pari ( a mio avviso) prestazioni col dvi comune che monta.
    cmq ragazzi qui il dilemma è che devo decidere se puntare sul component o sul dvi...
    Non credo sia un problema di deiterlacer ma di scaling.
    Comunque, siamo sicuri che dal DVI i 480p/576p e il 720p non siano deinterlacciati dal faroudja? Anche perché se hai collegato qualcosa al DVI ti disabilita il component.
    Infine, il faroudja, per molti, non è il massimo per materiale PAL.
    mandi
    Paolo


Pagina 38 di 85 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •