Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 85 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 1272

Discussione: [Panasonic] PT-AE700

  1. #541
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264

    Re: Re: Re: firmware 1.07


    Riki ha scritto:
    AH!
    non te lo voglio nemmeno dire quante ne ho passate grazie a loro!!!!!

    Avevo ordinato il 2910 e il Panny penso a dicembre e a marzo non erano anora arrivati... (se vuoi ti ragguaglio in PVT)
    Spero per te che arrivi, so che con i Denon hanno avuto problemi di consegne... mah


    Riccardo
    io quasi me lo fossi aspettato in fase di ordine ho scritto nelle note che avrei ritenuto valido il mio ordine solo fino al 30 aprile!
    venerdì mattina gli ho ricordato x mail la cosa e gli ho detto di farsi sentire assolutamente in giornata e.......niente. oggi a pranzo mi aspettavo di trovare una risposta e ancora niente.
    voi mi consigliate di ordinarlo subito su tsnversand e fregarmene di videodigit (visto che i termini da me fissati sono trascorsi) oppure devo aspettare prima una loro risposta alla mail di venerdì?
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  2. #542
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264

    telo di proiezione

    lasciando perdere la questione di videodigit..... mi hanno chiamato e chiesto di attendere un paio di giorni,
    ho bisogno di acquistare un telo x il mio panny700 e sarei orientato sui 220x124, ma sono indeciso su guadagno, su lavabilità e prestazione dei vari teli. voi cosa mi consigliate e soprattutto dove acquistare?
    x essere precisi io prenderò un pannello in mdf e ci spillerò il telo in questione, ovviamente sarà appeso al muro e proietterò in condizioni di luce ottimali.
    grazie in anticipo
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  3. #543
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: telo di proiezione

    fabio75 ha scritto:
    lasciando perdere la questione di videodigit..... mi hanno chiamato e chiesto di attendere un paio di giorni,
    ho bisogno di acquistare un telo x il mio panny700 e sarei orientato sui 220x124, ma sono indeciso su guadagno, su lavabilità e prestazione dei vari teli. voi cosa mi consigliate e soprattutto dove acquistare?
    x essere precisi io prenderò un pannello in mdf e ci spillerò il telo in questione, ovviamente sarà appeso al muro e proietterò in condizioni di luce ottimali.
    grazie in anticipo
    Un telo Peroni con guadagno 1.2 (che è pochissimo) dovrebbe andare bene. Mi pare di ricordare comunque che Sasà parlava di un Maxivideo con guadagno 1.5 (o 1.4) che era vivamente consigliato dal produttore come migliore di uno con guadagno 1.2. Prova a chiedergli.
    Sono tornato bambino.

  4. #544
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    Re: Re: telo di proiezione

    nemo30 ha scritto:
    Un telo Peroni con guadagno 1.2 (che è pochissimo) dovrebbe andare bene. Mi pare di ricordare comunque che Sasà parlava di un Maxivideo con guadagno 1.5 (o 1.4) che era vivamente consigliato dal produttore come migliore di uno con guadagno 1.2. Prova a chiedergli.
    1.2 va benissimo, anzi per un digitale come il PTA-E700 forse è anche troppo.
    I teli con guadagni superiori servono per i proiettori tritubo la cui luminosità non è elevata, anzi....

    Saluti
    Paolo

  5. #545
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    un telo peroni 1.2 o altra marca adeguata penso che sia la cosa migliore, ma dove posso reperire ad esempio il peroni? è lavabile?
    voi che telo avete?
    ciau
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  6. #546
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    fabio75 ha scritto:
    un telo peroni 1.2 o altra marca adeguata penso che sia la cosa migliore, ma dove posso reperire ad esempio il peroni? è lavabile?
    voi che telo avete?
    ciau
    Questo negozio online è l'unico che conosco.
    Sono tornato bambino.

  7. #547
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    anche su un altro forum sono stato consigliato x un guadagno 1.5 (un blackout della peroni)
    dunque nemo30 avevi probabilmente ragione
    a questo punto necessito di informazioni dettagliate x entrambi i guadagni in relazione al panny700.
    chi mi indica dove trovare del materiale? qui ho cercato fino a pag. 6 ma nix !
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  8. #548
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Con il Panny 700 un telo 1.2 va benissimo perché è piuttosto luminoso e, cinematograficamente parlando, credo sia meglio.

    Ecco il link preciso ai teli che fanno al caso tuo , devi solo scegliere l'altezza che ti serve.
    Sono tornato bambino.

  9. #549
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    provincia Brescia
    Messaggi
    79
    meglio 1280x720 50hz o 1280x720 60hz?
    Ciao e grazie
    Nicola

  10. #550
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    prezzo attuale del Panny 700? e dove conviene comprarlo? grazie

  11. #551
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    Gundam72 ha scritto:
    meglio 1280x720 50hz o 1280x720 60hz?
    Ciao e grazie
    Nicola
    Dovrebbe essere:

    50Hz per materiale PAL
    60Hz per l'alta risoluzione
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  12. #552
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    27

    Panasonic 700, problemi di risoluzione

    Ciao a tutti,

    mi sono imbattuto in una di quelle problematiche che pare non abbia nessuno e che da solo non riesco a risolvere. Vediamo se tra voi gentiluomini pesco il consiglio giusto.

    Ho un Panny 700 collegato tramite cavo HDMI/DVI (Lindy, 5 metri) al pc, alla seconda uscita della mia ATI XT850 Vivo (al primo video out è collegato il monitor dvi).
    I dvd e Sky non danno alcun problema e sono soddisfattissimo, quindi il vpr funziona e bene. Il problema sorge quando tento di videogiocare, direi che l'ho comprato apposta e quindi mi secca parecchio.

    Se parto col monitor acceso a 1280x1024 e do corrente al vpr comincia il viaggio verso risoluzioni assurde. 848x480, robe del genere, mentre come tutti sapete la res nativa del Panny è 1280x720. Ebbene, se provo a forzarla con l'apposito comando dei driver ATI o con powerstrip, dai e dai riesco a fargliela accettare, perlomeno sul desktop, ma lanciando un videogioco qualsiasi mi ritrovo sempre a 640x480 o 800x600, senza riuscire a salire. E se torno sul desktop è tutto sminchiato.

    Una volta, smanettando con i driver ati (multimonitor, refresh, spegnine uno e accendi l'altro, etc) ci sono riuscito, world of warcraft mi ha proposto nelle risoluzioni possibili 1280x720 WIDE e tutto è andato alla grande, ma o non riesco a riprodurre la stessa sequenza di mosse o si è trattato di un caso. Però... siiiii puòòòòò fareeeeee.

    Prova che non ho fatto recentemente ma una volta funzionava: se faccio partire il gioco col solo monitor acceso, setto la res a 1280x720, stacco il monitor e accendo il vpr, funziona, ma inutile dirvi che non ho voglia di farlo tutte le volte...

    Che dire se non HELP?

    Grazie,
    Pepe.

  13. #553
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Panasonic 700, problemi di risoluzione

    pepelessi ha scritto:
    Ciao a tutti,

    mi sono imbattuto in una di quelle problematiche che pare non abbia nessuno e che da solo non riesco a risolvere. Vediamo se tra voi gentiluomini pesco il consiglio giusto.

    Ho un Panny 700 collegato tramite cavo HDMI/DVI (Lindy, 5 metri) al pc, alla seconda uscita della mia ATI XT850 Vivo (al primo video out è collegato il monitor dvi).
    I dvd e Sky non danno alcun problema e sono soddisfattissimo, quindi il vpr funziona e bene. Il problema sorge quando tento di videogiocare, direi che l'ho comprato apposta e quindi mi secca parecchio.

    Se parto col monitor acceso a 1280x1024 e do corrente al vpr comincia il viaggio verso risoluzioni assurde. 848x480, robe del genere, mentre come tutti sapete la res nativa del Panny è 1280x720. Ebbene, se provo a forzarla con l'apposito comando dei driver ATI o con powerstrip, dai e dai riesco a fargliela accettare, perlomeno sul desktop, ma lanciando un videogioco qualsiasi mi ritrovo sempre a 640x480 o 800x600, senza riuscire a salire. E se torno sul desktop è tutto sminchiato.

    Una volta, smanettando con i driver ati (multimonitor, refresh, spegnine uno e accendi l'altro, etc) ci sono riuscito, world of warcraft mi ha proposto nelle risoluzioni possibili 1280x720 WIDE e tutto è andato alla grande, ma o non riesco a riprodurre la stessa sequenza di mosse o si è trattato di un caso. Però... siiiii puòòòòò fareeeeee.

    Prova che non ho fatto recentemente ma una volta funzionava: se faccio partire il gioco col solo monitor acceso, setto la res a 1280x720, stacco il monitor e accendo il vpr, funziona, ma inutile dirvi che non ho voglia di farlo tutte le volte...

    Che dire se non HELP?

    Grazie,
    Pepe.
    Prova a scollegare fisicamente il monitor e lasciare collegato solo il 700 e facci sapere cosa succede.
    Mandi
    Paolo

  14. #554
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143

    Re: Panasonic 700, problemi di risoluzione

    pepelessi ha scritto:
    Ciao a tutti,

    mi sono imbattuto in una di quelle problematiche che pare non abbia nessuno e che da solo non riesco a risolvere. Vediamo se tra voi gentiluomini pesco il consiglio giusto.

    Ho un Panny 700 collegato tramite cavo HDMI/DVI (Lindy, 5 metri) al pc, alla seconda uscita della mia ATI XT850 Vivo (al primo video out è collegato il monitor dvi).
    I dvd e Sky non danno alcun problema e sono soddisfattissimo, quindi il vpr funziona e bene. Il problema sorge quando tento di videogiocare, direi che l'ho comprato apposta e quindi mi secca parecchio.

    Se parto col monitor acceso a 1280x1024 e do corrente al vpr comincia il viaggio verso risoluzioni assurde. 848x480, robe del genere, mentre come tutti sapete la res nativa del Panny è 1280x720. Ebbene, se provo a forzarla con l'apposito comando dei driver ATI o con powerstrip, dai e dai riesco a fargliela accettare, perlomeno sul desktop, ma lanciando un videogioco qualsiasi mi ritrovo sempre a 640x480 o 800x600, senza riuscire a salire. E se torno sul desktop è tutto sminchiato.

    Una volta, smanettando con i driver ati (multimonitor, refresh, spegnine uno e accendi l'altro, etc) ci sono riuscito, world of warcraft mi ha proposto nelle risoluzioni possibili 1280x720 WIDE e tutto è andato alla grande, ma o non riesco a riprodurre la stessa sequenza di mosse o si è trattato di un caso. Però... siiiii puòòòòò fareeeeee.

    Prova che non ho fatto recentemente ma una volta funzionava: se faccio partire il gioco col solo monitor acceso, setto la res a 1280x720, stacco il monitor e accendo il vpr, funziona, ma inutile dirvi che non ho voglia di farlo tutte le volte...

    Che dire se non HELP?

    Grazie,
    Pepe.
    Ciao, era successo anche a me, credo che il problema sia l'impostazione del monitor in Windows. Se glielo fai riconoscere come Plug&Play i giochi non riconoscono risoluzioni maggiori di 848x480. Devi impostare forzatamente il monitor, relativo all'uscita per il VPR, come un monitor che abbia una risoluzione maggiore. Io l'ho impostato come se fosse il mio monitor Philips 19", che arriva a 1280x1024, poi ho anche disattivato l'opzione "Nascondi modalità non visualizzabili con questo monitor" ed ora i giochi funzionano correttamente.
    Forse se ci fosse un driver proprio del Panny non ci sarebbe questo problema.
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch

  15. #555
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264

    testato il nuovo firmware (1.07)


    ho ricevuto il denon1910 con tante tribolazioni e ho finalmente effettuato quelle prove che interessavano diversi utenti su questo forum tipo overscan, flash e doppi bordi sul nuovo firmware.
    premetto che adesso dirò qualche cosa e basta xché devo tornare al lavoro, ma quanto prima descriverò condizioni della prova..impressioni...riscontri fotografici ecc.
    cmq x il momento sappiate che i doppi bordi sx dx sul limitare delle cornici verticali persistono, i flash li ho notati pochi istanti dopo aver cambiato i segnali (576p-720p1080i) in ingresso al vpr, e nel passaggio dal component al digitale si ridimensiona l'immagine proiettata andando a perdere linee sia sopra che sotto... ma anche un pò ai lati.

    OT: ho realizzato una staffa con base di raccordo in lega leggera (50 grammi) specifica x appendere il panny700 al soffitto. se a qualcuno può interessare molto presto sarà disponibile nella sezione vendita accessori av di questo forum.
    ammirate pure il mio prototipo nell'avatar
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850


Pagina 37 di 85 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •