|
|
Risultati da 706 a 720 di 1272
Discussione: [Panasonic] PT-AE700
-
05-08-2005, 08:06 #706
Allora e' meglio un piccolo sacrificio e prendere il 2910....
sempre di non essere sfortunati ed avere i problemi segnalati da Pampie con il suo.
Oppure anche il nuovo Marantz 7600 di cui ne parlano parecchio bene.
Ciao
StefanoVPR: Panasonic PTAE700E - Telo: Adeo Motorizzato tensionato 96" - Ampli: Yamaha DSP-Z7 - DVD & BluRay: Sony s550 - ps3 - Sat: MySkyHD mod @ 1TB - TV: Sony 32FQ70E - HTPC: P4@3,4Ghz Geforce 6600GT TT+ffdshow+Avisynth+Reclock VRM9 renderless - Center: Mission m3c2 - Front: Mission m35i - Surround: Mission m33i - Sub: Yamaha YST SW1500+DSP1224
-
05-08-2005, 08:17 #707StefanoC ha scritto:
Allora e' meglio un piccolo sacrificio e prendere il 2910....
sempre di non essere sfortunati ed avere i problemi segnalati da Pampie con il suo.
Oppure anche il nuovo Marantz 7600 di cui ne parlano parecchio bene.
Ciao
StefanoSono tornato bambino.
-
05-08-2005, 09:01 #708
Io prenderei il panasonic s97...
Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
05-08-2005, 09:02 #709Body ha scritto:
Stasera mi sono visto "L'ultimo samurai": uno spettacolo!
E ho notato che il VB è sensibilmente diminuito; non so se per il fatto che stacco la spina.
Tuttavia non mollo l'idea di prendere un lettore che possa darmi un HDMI con segnale all'altezza...
Bodhi
Ripeto in maniera IMPRESSIONANTE!!!!VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)
-
05-08-2005, 09:03 #710nemo30 ha scritto:
Ormai dovendo aspettare settembre vedremo le nuove uscite.
CiaoVPR: Panasonic PTAE700E - Telo: Adeo Motorizzato tensionato 96" - Ampli: Yamaha DSP-Z7 - DVD & BluRay: Sony s550 - ps3 - Sat: MySkyHD mod @ 1TB - TV: Sony 32FQ70E - HTPC: P4@3,4Ghz Geforce 6600GT TT+ffdshow+Avisynth+Reclock VRM9 renderless - Center: Mission m3c2 - Front: Mission m35i - Surround: Mission m33i - Sub: Yamaha YST SW1500+DSP1224
-
05-08-2005, 09:05 #711Chojin ha scritto:
Parlo per esperienza personale....sul MIO Panny il VB è dipendente in maniera IMPRESSIONANTE dallo staccare o no la spina.
Ripeto in maniera IMPRESSIONANTE!!!!VPR: Panasonic PTAE700E - Telo: Adeo Motorizzato tensionato 96" - Ampli: Yamaha DSP-Z7 - DVD & BluRay: Sony s550 - ps3 - Sat: MySkyHD mod @ 1TB - TV: Sony 32FQ70E - HTPC: P4@3,4Ghz Geforce 6600GT TT+ffdshow+Avisynth+Reclock VRM9 renderless - Center: Mission m3c2 - Front: Mission m35i - Surround: Mission m33i - Sub: Yamaha YST SW1500+DSP1224
-
05-08-2005, 09:07 #712StefanoC ha scritto:
Io, fortunatamente (sgrat sgrat!), dopo aver aggiustato il flicker, non ho piu' vb..... lo devo proprio cercare con il lanternino...Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
05-08-2005, 09:17 #713StefanoC ha scritto:
Io, fortunatamente (sgrat sgrat!), dopo aver aggiustato il flicker, non ho piu' vb..... lo devo proprio cercare con il lanternino...
Stefano
-
05-08-2005, 09:32 #714
Si, ovviamente a macchina calda.... e comunque la sorgente veramente fa la differenza. Se collego il pioneer 565 in component il vb si vede, e lo scaler/deinterlacer del vpr, entrando in funzione, rovinano molto l'immagine (e qui la panasonic ha fatto veramente economia). Passando all'htpc in hdmi sembra di avere un vpr completamente diverso.
Lo stesso succede anche usando un player dvd con uscoita hdmi e scaler interno di buon livello. L'importante e' non far funzionare lo scaler/deinterlacer del vpr.VPR: Panasonic PTAE700E - Telo: Adeo Motorizzato tensionato 96" - Ampli: Yamaha DSP-Z7 - DVD & BluRay: Sony s550 - ps3 - Sat: MySkyHD mod @ 1TB - TV: Sony 32FQ70E - HTPC: P4@3,4Ghz Geforce 6600GT TT+ffdshow+Avisynth+Reclock VRM9 renderless - Center: Mission m3c2 - Front: Mission m35i - Surround: Mission m33i - Sub: Yamaha YST SW1500+DSP1224
-
05-08-2005, 10:11 #715StefanoC ha scritto:
L'importante e' non far funzionare lo scaler/deinterlacer del vpr.
Stefano
-
05-08-2005, 10:34 #716
Solo andando a 1280x720 elimini lo scaler, tutte le altre risoluzioni in ingresso vengono upscalate o downscalate alla risoluzione nativa del vpr.
E ovviamente entrando in interlacciato viene tutto deinterlacciato, e, anche secondo le prove fatte da AF, il deinterlacer del panasonic funziona veramente male, in quanto non riesce a riconoscere cadenze comuni (tipo la 2:2 ) dei dvd pal.VPR: Panasonic PTAE700E - Telo: Adeo Motorizzato tensionato 96" - Ampli: Yamaha DSP-Z7 - DVD & BluRay: Sony s550 - ps3 - Sat: MySkyHD mod @ 1TB - TV: Sony 32FQ70E - HTPC: P4@3,4Ghz Geforce 6600GT TT+ffdshow+Avisynth+Reclock VRM9 renderless - Center: Mission m3c2 - Front: Mission m35i - Surround: Mission m33i - Sub: Yamaha YST SW1500+DSP1224
-
05-08-2005, 18:21 #717StefanoC ha scritto:
Solo andando a 1280x720 elimini lo scaler, tutte le altre risoluzioni in ingresso vengono upscalate o downscalate alla risoluzione nativa del vpr.
E ovviamente entrando in interlacciato viene tutto deinterlacciato, e, anche secondo le prove fatte da AF, il deinterlacer del panasonic funziona veramente male, in quanto non riesce a riconoscere cadenze comuni (tipo la 2:2 ) dei dvd pal.Sono tornato bambino.
-
05-08-2005, 19:23 #718mammabella ha scritto:
Questo avviene, corregetemi se sbaglio, in tutte le modalità dove ci sono le tre stelline nel manuale?, alla pagina dove sono elencate le risoluzioni supportate. Oppure è solo la 1280*720 che elimina lo scaler interno?
Stefano
Comunque la qualità massima la dà anche con un seglale 1920*1080i a 50 e 60hz
Qualche spiegazione
(Pag 58 italiano del manuale)
A = immagine elaborata dal cirquito interno
AA = massima qualità sembrerebbe senza elaborazione interna
Stefano
-
05-08-2005, 19:42 #719mammabella ha scritto:
Mi sono sbagliato, non erano tre stelline ma una doppia A (AA).
Comunque la qualità massima la dà anche con un seglale 1920*1080i a 50 e 60hz
Qualche spiegazione
(Pag 58 italiano del manuale)
A = immagine elaborata dal cirquito interno
AA = massima qualità sembrerebbe senza elaborazione interna
StefanoSono tornato bambino.
-
05-08-2005, 20:20 #720Benwest ha scritto:
Denon 1910 ?
Bye
No beh pensavo più a un Panasonic S97......
Anche se non mi pare abbia il DCDI Faroudja...
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).