Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 85 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1272

Discussione: [Panasonic] PT-AE700

  1. #586
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Dedo1961 ha scritto:
    Ok ..Ok… ho appena ordinato il panny700 attraverso un negozio on-line tedesco; prezzo inferiore ai 1400 euro, tutto compreso.
    Perché , dopo lunga riflessione (…che stress!!) ho scelto il pt700?
    a) il rapporto qualità/prezzo è alto;
    b) preferisco vedere il VB piuttosto che la zanza o il rainbow;
    c) è uno dei vpr più apprezzati (e meno cari) quindi mantiene un buon valore come usato ;
    d) non esiste il vpr perfetto (vale anche per vpr ben + costosi);
    e) le prove hanno evidenziato ottime performances (cine4home);

    beh..poi quando arriverà e lo proverò vi saprò dire

    mandi
    Beh, complimenti un ottimo acquisto!

    Certamente ti soddisferà, e ti piacerà moltissimo.

    Come dice un nostro caro amico utente: non importa che sia bello ma l'importante è che CI piaccia e CI dia soddisfazione + o -
    Sono tornato bambino.

  2. #587
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Dedo1961 ha scritto:
    Ok ..Ok… ho appena ordinato il panny700....
    Ottima scelta complimenti !!! Vedrai ti darà tante soddisfazioni.

    Ciaociao
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  3. #588
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    27

    Ancora risoluzioni sbagliate col 700

    Ciao,

    relativamente ai problemi di risoluzione da me evidenziati qualche messaggio sopra e alla promettentissima risposta di PaoloHT (che però contattato in privato non mi risponde più, boh???): ho provato a forzare il mio PTAE700 come fosse un Philips 19", ma xp non mi permette di "agganciare" il driver (ne ho provato due o tre diversi).
    anche scollegare il monitor proncipale LCD e lasciare attaccato il solo proiettore non mi risolve il problema.

    RIHELP

    Grazie,
    Pepe.

  4. #589
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Re: Panasonic 700, problemi di risoluzione

    pepelessi ha scritto:
    Ciao a tutti,

    mi sono imbattuto in una di quelle problematiche che pare non abbia nessuno e che da solo non riesco a risolvere. Vediamo se tra voi gentiluomini pesco il consiglio giusto.

    Ho un Panny 700 collegato tramite cavo HDMI/DVI (Lindy, 5 metri) al pc, alla seconda uscita della mia ATI XT850 Vivo (al primo video out è collegato il monitor dvi).
    I dvd e Sky non danno alcun problema e sono soddisfattissimo, quindi il vpr funziona e bene. Il problema sorge quando tento di videogiocare, direi che l'ho comprato apposta e quindi mi secca parecchio.


    Pepe.
    Io dopo qualche giorno ho abbandonato la connessione Hdmi per una più gestibile vga. In hdmi l'immagine era troppo contrastata. non mi sembrava naturale. C'era anche il problema delle linee nere sopra e sotto (firm 1.03) ed infine le risoluzioni accettate sulla porta hdmi sono poche, dunque grossi problemi con i giochi. Ho attacato il vga ed ho una immagine che ha me sembra più bella e naturale, non ho più problemi con i giochi perchè l'ingresso vga accetta di tutto (tranne la videata del bios ), ed infine l'immagine riempie bene lo schermo.
    Unica cosa negativa, il 1280*720 va a 60hz sulla vga . Ma non mi sembra di aver problemi con i films (materiale pal = 50hz)

    Stefano

  5. #590
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143

    Re: Ancora risoluzioni sbagliate col 700

    pepelessi ha scritto:
    Ciao,

    relativamente ai problemi di risoluzione da me evidenziati qualche messaggio sopra e alla promettentissima risposta di PaoloHT (che però contattato in privato non mi risponde più, boh???): ho provato a forzare il mio PTAE700 come fosse un Philips 19", ma xp non mi permette di "agganciare" il driver (ne ho provato due o tre diversi).
    anche scollegare il monitor proncipale LCD e lasciare attaccato il solo proiettore non mi risolve il problema.
    Ciao Pepe, ti ho risposto 2 volte in privato ed i messaggi risultano letti da te il 13-05-2005 11:15, mi sembra strano che non ti siano arrivati. Comunque ti confermo che io ho impostato il monitor come se fosse un Philips 190B ed ora accetta tutte le risoluzioni.
    E' importante che durante l'installazione del driver devi selezionare "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente". Poi devi deselezionare la casella "Mostra hardware compatibile". In questo modo dovresti poter installare qualunque driver, puoi provare anche "Pannello piatto digitale 1280x1024".

    Paolo
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch

  6. #591
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    14
    E’ arrivato tre giorni fa e posso fare un primo resoconto.
    Fase 1(primi 2 gg): con valori di default visti 2 films (Matrix e Troy)
    Fase 2 (3 g): settaggi

    Fase 1 - prima impressione molto buona (veramente una goduria elevata al cubo), VB percepibile nelle aree estese di colore verde, azzurro e grigio (a bassa saturazione) che non interferisce assolutamente con la visione, zanza raramente percepibile (sui visi) e flash bianchi con “neve”(sganciamento del sync) verificati 1 volta con matrix e 2/3 con troy.Nelle mod. cinema aumento della comp. rossa.
    La 2 fase ve la racconto dopo.
    f 1.07 – pilotato in HDMI 720p con: Pio668/DVDO HD+/switcher hdmi/cavo 7,5m

  7. #592
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349
    Dedo1961 ha scritto:
    E’ arrivato tre giorni fa e posso fare un primo resoconto.
    Fase 1(primi 2 gg): con valori di default visti 2 films (Matrix e Troy)
    Fase 2 (3 g): settaggi

    Fase 1 - prima impressione molto buona (veramente una goduria elevata al cubo), VB percepibile nelle aree estese di colore verde, azzurro e grigio (a bassa saturazione) che non interferisce assolutamente con la visione, zanza raramente percepibile (sui visi) e flash bianchi con “neve”(sganciamento del sync) verificati 1 volta con matrix e 2/3 con troy.Nelle mod. cinema aumento della comp. rossa.
    La 2 fase ve la racconto dopo.
    f 1.07 – pilotato in HDMI 720p con: Pio668/DVDO HD+/switcher hdmi/cavo 7,5m
    puoi spedirmi il nome del sito dove l'hai acquistato sull'email ? thx babol87@yahoo.it

  8. #593
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Dedo1961 ha scritto:
    E’ arrivato tre giorni fa e posso fare un primo resoconto.
    Fase 1(primi 2 gg): con valori di default visti 2 films (Matrix e Troy)
    Fase 2 (3 g): settaggi

    Fase 1 - prima impressione molto buona (veramente una goduria elevata al cubo), VB percepibile nelle aree estese di colore verde, azzurro e grigio (a bassa saturazione) che non interferisce assolutamente con la visione, zanza raramente percepibile (sui visi) e flash bianchi con “neve”(sganciamento del sync) verificati 1 volta con matrix e 2/3 con troy.Nelle mod. cinema aumento della comp. rossa.
    La 2 fase ve la racconto dopo.
    f 1.07 – pilotato in HDMI 720p con: Pio668/DVDO HD+/switcher hdmi/cavo 7,5m
    ci dai delle notizie sconvolgenti !
    - mi preoccupano i flash anche con il fw 1.07
    - mi stupisco che riesci a vedere la zanza
    - per il VB, è vero che ogni macchina fa storia a se (forse devi ancora giocare con il fliker) ma di solito in HDMI non si nota

    3 domande:
    tipo di telo
    dimensione del telo
    distanza di visione

    mandi
    Paolo

  9. #594
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143
    Paolo UD ha scritto:
    - per il VB, è vero che ogni macchina fa storia a se (forse devi ancora giocare con il fliker) ma di solito in HDMI non si nota
    Si nota, poco, ma si nota...

    P.S.: flicker al meglio
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch

  10. #595
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    22
    Arrivato il mese scorso il panny (1.07) e collegato in hdmi al panny s97 e proietto su schermo di base 2.3 e da una distanza di 4.5 metri.
    Prime impressioni su pochi dvd che ho visto senza alcuna regolazione (matrix, quinto elemento, shrek 2): VB che cos'è !?! , nessun flash, ottimi colori, solo il nero mi piacerebbe migliorare ma devo ancora imparare a settare come si deve.
    A proposito x il nero i consigli sono sempre bene accetti ne aspetto molti. Infine l'unica zanza che vedo a meno che non mi metto a 2 metri dallo schermo è quella della mia finestra.

  11. #596
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    14
    Paolo UD ha scritto:

    3 domande:
    tipo di telo
    dimensione del telo
    distanza di visione
    Schermo:Adeo VisionWhite, 1,60 di base
    Visione circa 2m
    Il 2 giorno mi sono divertito con i settaggi.

    Flickering :

    1)taratura con metodo usato nel thread (R-26/G-2b/B-27).
    Semplice, non si può sbagliare perché variando il valore di 1 si nota bene la differenza.

    2)ad 1,5m dallo schermo e con videotest THX (R-26/G-2a/B-25).
    A 1,5m dallo schermo, guardando un punto ext ,notavo il Flickering, cosa evidenziabile anche con il THX test con i rettangoli (di piccola dimensione per la reg della satur. Col.) di colore azzurro e bianco(oscillazione orizz.) visti da vicino.Entrambi i metodi mi hanno dato gli stessi valori.
    I valori a questo punto differiscono (2 punti sul B) tanto da fare una distinzione fra i due metodi (almeno per quanto mi riguarda). Nei prox giorni rifarò l’intera prova.
    Vb- legg migliorato

    Mandi

  12. #597
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    14
    Paolo UD ha scritto:

    - mi preoccupano i flash anche con il fw 1.07
    per i flash ho l'impressione che siano dovuti ad una perdita di segnale, non so se per la lunghezza del cavo, la qualità dei DVD, o se questo succede durante il cambio layer del laser (può essere??).

    Mandi

  13. #598
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Dedo1961 ha scritto:
    per i flash ho l'impressione che siano dovuti ad una perdita di segnale, non so se per la lunghezza del cavo, la qualità dei DVD, o se questo succede durante il cambio layer del laser (può essere??).

    Mandi

    Ho il Panny con circa 60H di utilizzo collegato in DVI-HDMI (0,5 mt ) al Denon 1910. Fw 1.05. I flash non li ho mai notati, ed il VB è veramente trascurabile dopo un'attenta regolazione del flickering.
    Il mio problema è ridurre al minimo il macroblocking visibile con certi software nelle aree scure.... vedremo.

    Consiglio di tenere su ON l'opzione HD Overscan del menù di servizio. Con Fw 1.05 spariscono i bordi neri sui 4 lati dell'immagine... non ho però verificato se vengono mangiare delle righe o colonne di pixel.... ma mi pare di no.

    Ciaooo
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  14. #599
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    confermo anche io: mettete HD overscan su ON, a me la situazione è nettamente migliorata. spesso il formato dell'immagine cambiava a seconda della sorgente. ora è fissa e sono molto soddisfatto.

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  15. #600
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Dedo1961 ha scritto:
    Schermo:Adeo VisionWhite, 1,60 di base
    Visione circa 2m
    'zzo, ti piace vedere da vicino!
    Forse per quello riesci a vedere la zanza!

    cut
    2)ad 1,5m dallo schermo e con videotest THX (R-26/G-2a/B-25).
    cut
    Mandi
    Come detto ogni macchina fa storia a sé, però quel 2a/2b è la prima volta le li vedo raggiungere!

    mandi
    Paolo

    p.s. mi sono accordo solo ora che siamo concittadini, anche se ora vivo a Remanzacco


Pagina 40 di 85 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •