Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 34 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 503
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675

    Citazione Originariamente scritto da Noxirone
    Una piccola precisazione credo doverosa sia in merito al EDGE ENHANCEMENT: questo viene aggiunto in fase di authoring del dvd e non è una proprietà del VPR. Inoltre serve per migliorare i dettagli perimetrali degli oggetti rappresentati e non influisce sul colore.

    leggendo una recensione su AFDIGITALE sul panasonic 900, fanno riferimento al edge enhacement di cui soffre il proiettore 900 ed a quanto pare anche gli altri della stessa fascia di prezzo usciti nello stesso periodo soffrono dello stesso problema, chi più chi meno, ma scrive sempre AF che sull'ingresso HDMI è possibile abassare questo effetto diminuendo la voce definizone a -4.
    Ultima modifica di Stanley; 12-03-2007 alle 15:18

  2. #92
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da Norixone
    Consiglio comunque di no sfruttare oltre la metà la capacità dello zoom, quindi, se puoi, portati a casa il vpr, accendilo e collocalo ad una distanza dallo schermo che ti permetta di ottenere i 2,5 m di base senza oltrepassare la metà della corsa dello zoom (metà partendo dal minimo).

    Personalmente, avendo 11 decimi, preferisco stare almeno a 2 volte la base dello schermo.

    Il mio punto di visione è a 2,5 volte la base dello schermo.
    Adoro le risposte nette e rassicuratrici come questa

    quando poi sono più di una (mica crederai che abbia stressato solo qui...) sono ancora più contenta.

    Il mio fine è di mettere il vpr in istallazione "pura", ovvero: base che volgio io, senza zoom, senza keystone, perfettamente in bolla con lo schermo. da quanto ho cercato di imparare a tappe forzate, questo sarebbe il massimo.

    per la distanza del divano, invidio i tuoi millemila decimi, io sono una talpetta, e anche se le mie lenti a contatto sono performanti, cmq amo "affondare" nel film, non mi importa di muovere la testa...

    Saro' comunque seduta a circa 4.5 metri dallo schermo.

    Grazie mille, ciao!!
    M.

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    70
    HC3100 EUR 1.218,94 in un negozio internazionale che vende su eBay + 70 euro di spese di spedizione in Italia.

  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da Stanley
    leggendo una recensione su AFDIGITALE sul panasonic 900, fanno riferimento al edge enhacement di cui soffre il proiettore 900 ed a quanto pare anche gli altri della stessa fascia di prezzo usciti nello stesso periodo soffrono dello stesso problema, chi più chi meno, ma scrive sempre AF che sull'ingresso HDMI è possibile abassare questo effetto diminuendo la voce definizone a -4.
    Ciao Stanley.
    Sono d'accordo che puoi diminuire l'effetto del EE agendo sui comandi della definizione dell'immagine come avviene per il videoproiettore della recensione da te citata.
    Dato che seguo questo mondo (VPR ed AUDIO HI-FI) da molto tempo ed ho seguito tecnicamente molte delle evoluzioni inclusi i sistemi di compressione, posso affermare con tranquilità che l'edge enhancement è solo inerente al processo di produzione del dvd.
    Per maggiori info puoi andare al sito seguente http://www.videophile.info/Guide_EE/Page_01.htm molto esplicativo.

    Ciao.

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Citazione Originariamente scritto da Norixone
    Dato che seguo questo mondo (VPR ed AUDIO HI-FI) da molto tempo ed ho seguito tecnicamente molte delle evoluzioni inclusi i sistemi di compressione, posso affermare con tranquilità che l'edge enhancement è solo inerente al processo di produzione del dvd

    non sono uno specialista dell'edge enhancement, mi baso solo sulle affermazioni di AFdigitale. non è solo quella recensione che parla dell' edge sui vpr, ma anche parlando dell' sony VPL-VW100 AF faceva riferimento al edge. cito testualmente: " Dopo una breve indagine comunque, abbiamo scoperto che il proiettore sony applica un filtro di edge enhancement su tutti gli ingressi video, una soluzione che in tempi recentissimi abbiamo già avuto modo di incontrare su altri prodotti. è questa accentuazione dei contorni che va a evidenziare gli artefatti di compressione. L'unico modo per rimediare a ciò è quello di portare il controllo della nitidezza (dettaglio ) al minimo, soluzione che lascia l'immagine lievemente più impastata ma comunque pulita".

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Citazione Originariamente scritto da die
    HC3100 EUR 1.218,94 in un negozio internazionale che vende su eBay + 70 euro di spese di spedizione in Italia.

    lo vendono anche in francia a 1.599 euro nello stesso sito da tè mensionato. ti ricordo che solo acquistando in europa si ha diritto alla garanzia. quindi se fai qualche calcolo, non conviene acquistare fuori la comunità europea, anche al prezzo da tè citato. ricordo a tutti che oltre il prezzo citato da die, bisogna pagare la dogana = 20% iva + 10% dazio ed emtrambi anche sulle spese di spedizione. conviene ???

  7. #97
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Ciao Stanley
    Hai un MP
    Rudy
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  8. #98
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    se leggi le prove vedrai che entrambi i vpr sono linearissimi, e che, contrariamente al "vecchio" 3000, non gli occorrono settaggi stravolgenti
    D' accordo con srnapoli.Io uso il 3100 con HTPC da ottobre.
    Il setup di default e' gia' buono.
    D' accordo anche sull' iris aperto.

    Con i DVD lascio anche il setup dei driver nvidia tutti a default.
    Con la visione del satellite da HTPC faccio un po' di pasticci, ma solo sul PC e non sul 3100.

    Permettetemi una divagazione.
    Se mettete sui vostri dati la vostra citta' di residenza o perlomeno la zona, potete organizzare qualche incontro on-site.
    Con alcuni forumer abbiamo fatto delle buone prove comparative.

  9. #99
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da Lamas
    D' accordo con srnapoli.Io uso il 3100 con HTPC da ottobre.
    Il setup di default e' gia' buono.
    D' accordo anche sull' iris aperto.
    anche io ho provato ieri sera e devo darvi ragione anche se ritengo che l'iris chiuso sia meglio.
    ok quindi per i dati di norixone.

    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

    P.S. nessuno di voi ha il marantz sr8001??
    Ultima modifica di mirco821; 13-03-2007 alle 09:48

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Io sono del Cremonese, ma sto sempre o quasi a Lodi. Ho visto i topic di comparazione degli screenshot su un dato fotogramma di un film coi dinosauri, molto interessanti.

    Non vedo l'ora di essere parte effettiva del club hc3100, ormai aprile-maggio son vicini e non sto nella pelle.

  11. #101
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da Stanley
    non sono uno specialista dell'edge enhancement, mi baso solo sulle affermazioni di AFdigitale. non è solo quella recensione che parla dell' edge sui vpr, ma anche parlando dell' sony VPL-VW100 AF faceva riferimento al edge. cito testualmente: " Dopo una breve indagine comunque, abbiamo scoperto che il proiettore sony applica un filtro di edge enhancement su tutti gli ingressi video, una soluzione che in tempi recentissimi abbiamo già avuto modo di incontrare su altri prodotti. è questa accentuazione dei contorni che va a evidenziare gli artefatti di compressione. L'unico modo per rimediare a ciò è quello di portare il controllo della nitidezza (dettaglio ) al minimo, soluzione che lascia l'immagine lievemente più impastata ma comunque pulita".
    Ciao nuovamente Stanley
    Non voglio mettere in discussione la professionalità dei redattori di AF Digitale, anche se in passato molti professionisti di settore concordavano che è una delle riviste meno attendibili, ma desidero chiarire il concetto di edge enhancment sperando che questo sia di interesse per tutti.
    Come detto in precedenza i primi dvd venivano registrati con l'applicazione di questo filtro che consentiva di rendere l'immagine più dettagliata nei contorni.
    Alcuni VPR ed alcuni televisori a retroproiezione che utilizzano chip Silicon Graphics hanno la possibilità di regolare l'EE.
    Non viene applicato questo effetto dal proiettore, viene semplicemente gestito in modo da attenuarne o incrementarne l'effetto.
    Diciamo che è una funzione in più che consente all'utilizzatore di regolare l'immagine in base alle proprie preferenze e alla dimensione dell'immagine visualizzata.

    IRIS

    Il fatto di tenerlo chiuso o aperto dipende dalle caratteristiche della stanza e dello schermo usato. Non credo che qui ci sia una regola ben precisa da seguire.

    PER LA SERIE: INCONTRIAMOCI

    Io sono di Brescia, quindi se qualcuno fosse in zona è il ben venuto (portate i pop corn, alle bevande ci penso io!!!! ) .

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Da Domenica sarò a Sirmione....fino alla fine di ottobre.
    Patatine e torte fatte in casa sono a disposizione....
    Rudy
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    ciao Norixone

    Citazione Originariamente scritto da Norixone
    Non voglio mettere in discussione la professionalità dei redattori di AF Digitale, anche se in passato molti professionisti di settore concordavano che è una delle riviste meno attendibili
    per mè è l'opposto, AF è l'unica rivista che mi soddisfi è che non dice cavolate, come per esempio un'altra rivista che affermava circa due anni fà " il DLP ha raggiunto il tre tubi " e la stessa rivista ha affermato " l'LCD finalmente non ha niente da invidiare ad un CRT "

    Citazione Originariamente scritto da Norixone
    Non viene applicato questo effetto dal proiettore, viene semplicemente gestito in modo da attenuarne o incrementarne l'effetto.
    sapevo che la parola " filtro di edge enhancement " avrebbe portato qualcuno a pensare che si trattasse in verità di un dispositivo per la diminuzione dell'effetto. per questo motivo ecco una parte della recensione del panasonic 900. " dopo la taratura la visione in component interlacciato rivela subito una notevole rumorosità. Ciò è dovuto più che altro al filtro dinamico di accentuazione dei contorni che purtroppo non è possibile eliminare del tutto. Questo provoca la comparsa di aloni sui contorni principali e artefatti di tipo mosqhito, e più in generale provoca un'evidente accentuazione della compressione presente anche sui migliori DVD, persino su dischi come Episodio III di guerre stellari o Monster&Co.."

    e poi parlano dell'ingresso HDMI: " con questo collegamento è possibile abbassare il parametro definizione fino a -4, impostazione che finalmente permette di disabilitare l'accentuazione dei contorni ".


    se hai dei dubbi, contatta direttamente AFdigitale.

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    l'attendibilità delle testate del settore è spesso inficiata da quelli che sono gli interessi commerciali in ballo.
    af digitale e digital video sono quelle che leggo e tra le due la mia preferenza va a af . anche se sull'ultimo digital video hanno massacrato , strano a dirsi, con una serie di contraddizioni incredibile il marantz sr8001. io l'ho cmq comprato e ora sono convinto che il recensore non lo abbia neanche mai ascoltato, oppure il pezzo a sua disposizione era difettoso.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo o

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755

    Citazione Originariamente scritto da Stanley
    .......e poi parlano dell'ingresso HDMI: " con questo collegamento è possibile abbassare il parametro definizione fino a -4, impostazione che finalmente permette di disabilitare l'accentuazione dei contorni ".......
    .
    Personalmente sono daccordo con Andrea M. quando afferma che non c'era alcun bisogno, per un collegamento solo video,dell'HDMI...era (è) più che sufficente la DVI-d (tra l'altro molto più stabile meccanicamente) e al limite l'analogica RGBHV/VGA.

    Che bisogno c'è di portare il segnale audio digitale al VPR????

    Se vi prendete la briga di fare dei confronti, il più delle volte l'analogica e la DVI-d risulteranno migliori dell'HDMI 1.0-1.1-1.2....non sò se la 1.3 potrà superare tutte in un sol boccone.
    Chi l'ha provata ("Pannoc") con la PS3 & Epson EMP-TW1000 ne dice un gran bene, e non ho difficoltà a credergli visto i miliardi (e non milioni) di colori in più!!!!
    Rudy
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen


Pagina 7 di 34 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •