Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 34 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 503
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755

    Wink


    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    io preferisco un buon DLP 1280x720 ad un LCD 1920X1080, il contasto è superiore e la qualità generale anche.
    ...Mbhè non sò quali VPR tu abbia potuto vedere a confronto, certo il mitsu 3100 è un "grande" nella sua categoria di prezzo.
    Io l'ho visto solo in S-video e mi ha impressionato per certe performans.
    Vorrò rivederlo opportunamente settato ed alimentato col Cinemateq PoP, con il cavo DVI-D > HDMI che è in arrivo, solo così ruscirò a farmi una idea delle sue potenzialità.
    Però se penso alle capacità dell'Epson EMP-TW1000 (vedi il tread di Pannoc) con ingresso HDMI 1.3 e tutte le conseguenze positive del caso...non ultimo la garanzia della macchina e della lampada per TRE anni, non posso non farci un "pensierone".
    Cmq al Top Audio avrò modo di testare de visu quanto offre il mercato al momento,visto che sarà presente in modo massiccio tutta l'attuale rappresentanza del 1080p, a cominciare dall' Epson EMP-TW1000.
    In ogni caso tutto avverrà a fine ottobre,x cui ho tutto il tempo per guardarmi intorno e cogliere la migliore occasione...almeno spero.
    Rudy
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da rudy
    ...Mbhè non sò quali VPR tu abbia potuto vedere a confronto
    io ho visto il vpr full HD mitsubishi HC5000 a palermo da pickup HIFI e ti posso assicurare che attualmente un buon DLP è meglio degli attuali full HD LCD, non mi sarei mai permesso di affermare questo se non lo avessi visto di persona il prezzo è troppo alto per quello che offrono, sarebbe meglio acquistare il nuovo vpr sony con tecnologia SXRD, di listino costa 5.000 euro( e qui il prezzo è giustificato dalla qualità) ma in vendita si trova a meno ed è superiore ai tre LCD full HD che si trovano attualmente in commercio.

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    quasi quasi ci starebbe un cobuy...li ho chiamati anchio, se ci mettiamo tutti assieme ci sconta qualcosa..

    sono molto gentili!grazie per la dritta a mirko!!

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da ACAL



    io preferisco un buon DLP 1280x720 ad un LCD 1920X1080, il contasto è superiore e la qualità generale anche.
    Questa è bella!!!

    Vengo dall'hc900 e dopo dall'Hc3000 e adesso ho il 5000,
    e quello che dici è semplicemente la tua personalissima opinione
    che ha mio modo di vedere è sbagliata, potrei essere d'accordo
    sul livello del nero non profondissimo ma comunque allo steso livello,
    ma sul fatto del contrasto e della qualità generale ti sbagli e di parecchio!
    con molta probabilità hai visto macchine settate male.

    Potrei darti ragione se il confronto fosse con un DLP del tipo Yamaha, o lo
    sharp z12000,e anche in questo caso sarebbe da vedere, ma nel caso dei due piccoli hc3000 e hc3100 mi dispiace tanto ma sei proprio fuori strada,

    attenzione a dare certi pareri si confondono
    i meno avvezzi, precisa sempre che è una tua personalissima opinione e
    non un dato di fatto!
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    , sarebbe meglio acquistare il nuovo vpr sony con tecnologia SXRD, di listino costa 5.000 euro( e qui il prezzo è giustificato dalla qualità) ma in vendita si trova a meno ed è superiore ai tre LCD full HD che si trovano attualmente in commercio.
    Anche qua ti sbagli!!!!

    Hai letto la comparativa di Projectorcentral!!??

    Credo di no!
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Sono pienamente daccordo con Micio.
    Per avere un vero riscontro si dovrebbero fare delle prove ...alla Manuti, ma per noi credo sia impossibile.
    Cmq ho potuto vedere VPR del calibro di un Barco Cineversum 70 Ultra e Vi posso assicurare che ,in questo caso, si può parlare di confronto con un 1080p.
    Con apparecchi che girano sui €2000, non c'è storia.

    Il nostro unico confronto sarà il Top Audio,visto che proprio AV MAGAZINE sta organizzando una prova/visione di tutti,o quasi,i VPR 1080p disponibili al momento!
    Rudy
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    attenzione a dare certi pareri si confondono
    i meno avvezzi, precisa sempre che è una tua personalissima opinione e
    non un dato di fatto!
    non mi sembra giusto accusarmi di questo ! io ho scritto "preferisco". comunque, stai forse insinuando che pickup HIFI di Palermo è un negozio generalista che non sà settare i propri vpr in dimostrazione ? sempre secondo la mia "preferenza" ho sempre scritto che preferisco vedere il rainbow dei DLP che vedere gli LCD e ho anche sempre detto a tutti quelli che mi hanno chiesto consigli in privato, comunque di andarli a provare e poi scegliere.
    riguardo all' SXRD: si tratta sempre di LCD ma è una versione nettamente migliorata da sony, quindi mi viene difficile credere a quelli che scrivono "gli LCD sono meglio degli SXRD".
    le mie impressioni si basano su prove di visione e non solo di lettura di varie recensioni. come ho già detto non mi sarei mai permesso di affermare quello che ho detto se non lo avessi visto personalmente. e comunque non voglio difendere il mio vpr mitsubishi HC3100, quello che voglio dire è che con la stessa cifra con cui acquistate un vpr full HD LCD, potreste acquistare un'ottimo vpr DLP 1280x720. a circa 4000 euro ne esistono di eccezionali. attualmente il prezzo degli LCD full HD è "gonfiato" e non rispecchia la reale qualità di questi vpr, e questo vale anche per i primi lettori HD-DVD e BLU-RAY, ma questo è un'altro discorso.
    Ultima modifica di ACAL; 19-02-2007 alle 19:09

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    ...Ma il progresso non lo puoi arrestare...come dice un noto cantautore!
    Infatti ho affermato che il confronto è proponibile magari con un Barco 70
    o projectiondesign Action Model Two ecc...macchine eccellenti che non disdegnano affatto segnali 1080p, anzi!
    Il problema è, secondo me, capire cosa vogliamo e quanto siamo disposti a spendere per soddisfare la nostra "insana voglia di perfezione".
    Ho anche detto che il Mitsu 3100 mi è molto piaciuto.
    Col mio amico dovremo rivedere il settaggio quando avremo il cavo DVI-D>HDMI, e solo così potremo constatarne le potenzialità, ma paragonarlo ad un 1080p di ultima generazione mi sembra quantomeno azzardato, altrimenti come si spiega per esempio il Mitsu5000(LCD)?
    Rudy
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    @ rudy

    il fatto è che 1080P non è per forza sinonimo di qualità. come ci sono ormai molti display LCD 1080P ma alcuni plasma 720P hanno una qualità superiore (questo è un dato di fatto e non è un "secondo me"). io ho la recensione di digitalvideo HT del vpr HC5000 e affermano che quando si pilota l'apparecchio in HDMI in 1080P a volte il vpr deinterlaccia il segnale(cosa che non dovrebbe fare ). ancora i 1080P hanno un processore video acerbo(ma solo i tre LCD ) la cosa migliore è acquistare un buon apparecchio 1280x720 adesso, e tra un anno o due acquistare un maturo 1080P anche LCD, secondo me, il prezzo degli attuali LCD full HD sarebbe dovuto essere di 2.990 euro di listino e con lo sconto si sarebbe dovuto trovare già dalla prima settimana a 2.500 euro, questo prezzo anche se ancora alto mi sembra idoneo alla novità del full HD e alla qualità degli apparecchi in questione. io non capisco il perchè mi avete attaccato cosi aspramente , in realtà credo che nessuno può, in questo caso contraddirmi.

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    @ rudy
    io non capisco il perchè mi avete attaccato cosi aspramente , in realtà credo che nessuno può, in questo caso contraddirmi.
    In primis non Ti abbiamo(ho) attaccato, anzi penso si sia risposto in modo abbastanza normale anche se riconosco che in questo tipo di approcci di solito ognuno tende ad avere ragione.
    Quando invece si dovrebbe avere abbastanza senso critico per essere obiettivi nei giudizi, avendo però le conoscenze delle materie trattate.
    In questo preciso momento sto facendo zapping su sky, e indovina con quale VPR? Un Proxima 4200 DLP del 1996 (hai letto bene)!
    Se ti dico che con il Cinemateq PoP in dubling ris.800x600 e cavo VGA,schermo 240cm di base, ho una visione che ha dell'incredibile,(neri reali,colori veri ed anche una buona tridimensionalità) se rapportata all'età del VPR...ci credi?
    Chiunque lo ha visto non voleva credere ad un VPR di 11 anni fà.
    Ti dico questo perchè in assoluto potrebbe definirsi il max dei VPR,ma noi sappiamo che non è così.....
    Rudy
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da rudy
    In primis non Ti abbiamo(ho) attaccato, anzi penso si sia risposto in modo abbastanza normale anche se riconosco che in questo tipo di approcci di solito ognuno tende ad avere ragione.
    Quando invece si dovrebbe avere abbastanza senso critico per essere obiettivi nei giudizi, avendo però le conoscenze delle materie trattate.

    questo io lo chiamo un attacco mi stai dicendo che non ho senso critico e non ho neanche le conoscenze delle materie trattate.

    e questa frase di Micio ???

    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Questa è bella!!!
    e questa ???

    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Anche qua ti sbagli!!!!
    guarda quanti punti esclamativi

    io non difendo il mio scarafaggio(come fanno in molti) mitsubishi HC3100, parlavo in generale( e questo mi sembra di averlo già fatto capire).

    io ho detto solo quello che penso, voi invece avete creato una discussione molto ostile, cercando di infangare continuamente quello che ho scritto(più Micio che rudy, ma rudy ha continuato nel peggior modo possibile), attaccandomi solamente perchè secondo voi io non ho voce in capitolo


    comunque chiudiamo questo O.T i moderatori tra un pò ci cacciano
    Ultima modifica di ACAL; 19-02-2007 alle 22:59

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    io ho la recensione di digitalvideo HT del vpr HC5000 e affermano che quando si pilota l'apparecchio in HDMI in 1080P a volte il vpr deinterlaccia il segnale(cosa che non dovrebbe fare ). ancora i 1080P hanno un processore video acerbo(ma solo i tre LCD )
    Ciao ACAL.

    Mi dispiace contraddirti nuovamente, vedo che non hai fatto bene i compiti, se fossi stato attento avresti letto che il Sig. Mario Mollo,
    autore della recensione dell'HC5000 su DGVHT ha postato in seguito su questo stesso forum per spiegare l'arcano di quello che vai menzionando,
    la mappatura 1:1 non poteva avvenire per il semplice motivo che l'overscan del VPR è settato di default al 97% !!!!!!!

    Era per questo motivo che entrava in gioco lo scaler (per lo più ottimo)
    dell'HC5000.

    Portando l'overscan al 100% la mappatura avviene senza nessun problema.

    Per tornare in Topic, non metto in dubbio la bontà del piccolo 3100,
    ho avuto il 3000 ed è un buon DLP, ma da dire che è migliore di un 1080P
    qui veramente esageri.

    Tre mesi or sono ho fatto un confronto da HCS con il mio 5000 ed un Barco cine 60, e devo dire che il 5000 non sfigurava per nulla,
    l'unico neo il livello del nero un pelino più alto ma questo è ovvio,
    per il resto superiore in tutto, non voglio aggiungera altro perchè dovrebbe bastare a capire determinate cose.

    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    questo io lo chiamo un attacco mi stai dicendo che non ho senso critico e non ho neanche le conoscenze delle materie trattate.
    Non è assolutamente un attacco alla Tua persona, ma è una semplice affermazione in terza persona tant'è che dico "si dovrebbe avere ...", cioè noi tutti... e non...Tu dovresti avere!
    Cmq se x il TopAudio vieni a Roma sarò ben felice di conoscerTi, avremo modo di scambiare le nostre conoscenze e magari bere qualcosa.....
    Rudy
    Ultima modifica di rudy; 20-02-2007 alle 19:50
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    questo io lo chiamo un attacco mi stai dicendo che non ho senso critico e non ho neanche le conoscenze delle materie trattate.

    e questa frase di Micio ???







    guarda quanti punti esclamativi




    Ma dai Alcal, non crederai mica che i punti esclamativi siano offensivi.....

    Nessuno vuol difendere in suo scarrafone, ma quando leggo che un normalissimo 720p lo reputi migliore di 1080p di ultima generazione.....................

    Per finire: non metto assolutamente in dubbio la tua preparazione Tecnica, ci mancherebbe
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Si giusto Rudy, tutti a Roma ! Però PAGA ALCAL la bevuta
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero


Pagina 3 di 34 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •