|
|
Risultati da 31 a 45 di 177
Discussione: Nuovo Panasonic PT-AX100
-
19-09-2006, 11:50 #31
Originariamente scritto da babbomati
Ciao
PS Su un altro sito italiano (di Palermo, per l'esattezza), il nuovo Panasonic è in vendita a 1.604 euro (questa volta IVA compresa!).
Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
19-09-2006, 20:17 #32
ma cosa ve ne fate di 2000 lumen?? o avete schermi di 200 pollici oppure si che ci vuole gli occhiali da sole... cavolo questi si che sono soldi buttati al vento..
-
20-09-2006, 09:31 #33
Originariamente scritto da davidewatt
Il PT-AX100 dispone di una nuova funzione (assente finora sui modelli precedenti) che permette di adattare il livello di luminosità alle condizioni ambientali. Tale funzione, denominata Intelligent Light Harmonizer, avviene o automaticamente (un apposito sensore posto sul proiettore rileva il livello di luminosità dell'ambiente) o manualmente (permette di by-passare la scelta automatica del proiettore).
Attualmente io ho il Panny 700, che dà il meglio di sè in un ambiente totalmente oscurato: il nuovo PT-AX100 dovrebbe erogare una buona prestazione ANCHE in locali NON totalmente oscurati, e ti assicuro che è un bel vantaggio in più: a volte è piacevole guardarsi qualcosa anche senza doversi "chiudere" completamente al buio (e penso anche a mia moglie, a mia figlia, agli amici, etc.).
Naturalmente, poi, volendo invece ricreare l' "effetto cinema", oscurando tutto, la luminosità del proiettore scenderà coerentemente (come ho detto prima, o in automatico o manualmente): quindi, dov'è il problema?
Se hai una vettura che PUO' fare i 200 all'ora, non è detto che non sia guidabile anche a 150 o a 100.... Non è vero invece il contrario: se una utilitaria va al max a 100, non potrai fare un sorpasso a 130 (rimaniamo nei limiti del Codice, va'....).
Senza contare che già con schermi di base superiore ai 200 cm, una maggior luminosità aiuta sicuramente (senza arrivare ai 200" che vengono citati nella documentazione).
Infine il prezzo: è sempre "lo stesso" da almeno 2 anni (a fine 2004 credo di aver pagato la stessa cifra per il mio, l'anno scorso di questi tempi il Panny 900 era più o meno su questi livelli), quindi non mi sembrerebbero affatto "soldi buttati al vento".....
CiaoVpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
20-09-2006, 13:26 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 324
Questo sarà il mio prossimo vpr!
Esiste qualche recensione, o meglio ancora confronto con il panny 900?
Qualcuno del forum è già riuscito a metterci le mani sopra?
-
20-09-2006, 19:51 #35
è una bella cosa la lampada che si regola l'intensità ma ora come ora sono sicuro che non prenderò mai un 720 specialmente un lcd e specialmente da quando ho visto al tav di cosa è capace il mitsu hc5000.. lo so 4 mila euro non cadono mica dal cielo ma se pensi alla qualità d'immagine che offre e le caratteristiche (matrice full hd, 10.000:1 e tecnologia silicon optix) ti assicuro che li vale tutti anzi mi chiedo come fanno i pj da 10 k costare tanto che differenze visive non ne ho viste.. se ho quasi 2k per un lcd 720 che l'anno prossimo è già vecchio stringo la cinghia quache mese e mi porto a casa un 1080 e sono apposto per 10 anni non credi sia una spesa migliore??
questo proiettore può trovare posto nei bar e pub dive la luce non è sempre controllabile se ho una sala cinema in casa e voglio vedere un film in pieno giorno senza abbassare le tapparelle accendo la tv e cmq ricorda anche che puoi avere 5
mila lumen ma se hai tanta luce che entra il nero diventa grigio forever!
-
20-09-2006, 19:53 #36
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 74
Su video proiexxori è disponibile in 5-10 gg a 1449...direi ottimo prezzo!
Avevo deciso per Natale di prendere un tx200 o un tw600 ma con questi prezzi chi sa che nn ci scappi un vpr ultimo modello
p.s: Non ho capito se questi primi modelli sono import (da dove nn so) o sono quelli del mercato ufficiale per l'Italia
-
22-09-2006, 10:40 #37
Originariamente scritto da davidewatt
Il motivo è che il tasso di obsolescenza di questo mercato (videoproiettori) è elevatissimo, e questo riguarda gli LCD, i DLP, i 720p e anche i 1080p (ora stanno uscendo i primi vpr, ma sono sicuro che già tra un anno ce ne saranno tanti di più, con caratteristiche migliori del Mitsubishi che citi, e probabilmente a prezzi inferiori): quindi dubito che per "10 anni" sarai a posto, perchè già tra 1 - 2 anni saremo tutti "tentati" da upgrade molto allettanti.
Senza contare - e qui sul Forum siamo in tanti ormai a pensarla così - che se i primi vpr a 1080p "abbordabili" già ci sono, non è altrettanto vero per le sorgenti (HD - BR, etc) e a maggior motivo per i DVD ad HD (pochi e cari, per ora).
Infine, la mia argomentazione preferita che mi porta a scegliere ancora 720p anzichè 1080p è la distanza ottimale di visione che, nel mio caso, non mi farebbe percepire la maggior risoluzione (2x).
CiaoVpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
22-09-2006, 11:56 #38
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da babbomati
Io penso piuttosto al COSTO della lampada...piu' watt, piu' costa e meno dura....Sony SRX-R105 + GemnaSceen Pro-V 350
-
22-09-2006, 11:58 #39
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da Skyn3t
Sony SRX-R105 + GemnaSceen Pro-V 350
-
22-09-2006, 12:23 #40
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 54
ZOOM !!
ultimo thread... ;-)
lo zoom e' 1.2 contro il 2.0 del 900, sigh!!!
non hanno conservato la caratteritsica piu'unica che rara nel mondo dei VPR .........peccato, non lo posso comprare, a me la focale lunga e' essenziale...Sony SRX-R105 + GemnaSceen Pro-V 350
-
22-09-2006, 13:38 #41
-
22-09-2006, 13:39 #42
veramente sulla scheda descrizione prodotto dal sito Panasonic Italia si parla sempre di zoom 2x ("...PT-AX100 dispone di zoom ottico 2x...") - ho anch'io bisogno di una focale lunga e ho letto con interesse le caratteristiche del nuovo epson TW700 dove si parla addirittura di uno zoom che arriva fino a 2,1
poter scegliere è sempre meglio, no?
-
25-09-2006, 11:41 #43
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 54
Ah!
allora scusate l'ignoranza, non so interpretare la focale...
lo specsheet dice cosi':
Manual zoom/focus lens (1:1 -1:2), F 1.9-3.1, f 21.7-43.1 mm
quindi NON e' 1.2 la focale, ma 2, giusto?Sony SRX-R105 + GemnaSceen Pro-V 350
-
25-09-2006, 11:53 #44
A me sembra un 900 per presentazioni multimediali, e la sigla mi fa' venire in mente solo questo .
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
26-09-2006, 22:58 #45
Considerazione non peregrina...o adatta a locali pubblici....
Aspettiamo il Full Hd va...
Personalmente, la mia scelta si restringe a Mitsu HC5000 e Epson Full Hd...il primo perchè è perfetto così come è, Epson perchè ha sempre fatto qualcosa meglio degli altri....(le matrici del resto le produce lei per tutti ed è logico che si tenga per se le migliori....)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online