Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 232

Discussione: Benq PE8720

  1. #151

    E' stata piuttosto dura ma alla fine...

    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...20p_index.html


    Per qualsiasi dubbio o richiesta sulle operazioni di taratura vi prego di utilizzare la discussione dell'articolo.
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  2. #152
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    nessuno ha posto domande a pj team?

    comincio io.

    voglio vedere il 576i da hdmi sul mio 7700 firm 044 del 7.2005.

    relativo al 8720

    data la prova di emidio dove si evidenzia di default un gamma sballato e quindi una regolazione non ottimale;

    dato che non tutti sanno come entrare nel menù di servizio per ottimizzare;

    non possono i tecnici benq aggiornare il firm con i valori di gamma giusti rilevati da emidio e visibili sulla prova
    dando quindi una base di default ottimale?

    ciao alex.

    queste domande vengono inviate per email.
    vedremo le risposte.

    ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  3. #153
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77

    approvo.

    La splendida recensione del nostro Master Emidio, mi ha decisamente spiazzato. Insomma questa macchina sembra essere o un prodotto eccellente o una specie di disastro commerciale:dipende dalle tarature di profilo alto... ho letto la recensione di Andrea e mi è parso di capire che una certa carenza di coordinamento tra la progettazione e la commercializzazione rispetto alle aspettative del mercato, siano alla base di un oggetto dalle eccellenti possibilità potenziali, ma dalle pessime tarature "di fabbrica" che lo rendono poco appetibile dai più e cioè quelli che non mangiano pane ed elettrotecnica nucleare! Di fatto avendo letto la recensione di cui sopra, sembra che questa macchina sia spettacolare. Ora: siccome a me sembrava decisamente buia; siccome ho visto un "vecchio metavision" ( dc2!) ; siccome pensavo di comprare il sic cinema due mkIII , che, daccordo, costa un migliaio di eurucci in più: cosa diavolo faccio?
    Perchè davvero "quelli della benq" non ascoltano il nostro Master Emido e poi rilasciano un bel firware nuovo di zecca "customizzato AV magazine" e ci consentono di vivere serenamente senza ingrassare in preda alla bulimia???
    Vi scongiuro: ho ancora pochi giorni di autonomia, dopodichè, mi compro un proiettore per diapositive!
    pino.















    sic cinema 2 mkIII
    Pino.

  4. #154
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    Citazione Originariamente scritto da pino lettieri
    Vi scongiuro: ho ancora pochi giorni di autonomia, dopodichè, mi compro un proiettore per diapositive!
    ho visto un bel Kindermann Diafocus 1500 a 120 euri...


    a parte gli scherzi, Pino, te l'avevo detto che andava bene...

    solo che, all'inizio, ti fa dannare

    ma - mi sia consentito un piccolo OT - mi sembra che sia un malcostume ormai frequente (mi ricordo il caso dell'H79)

    d'accordo che il proiettore è, per sua stessa natura, destinato ad interagire con elementi (l'ambiente, il tipo e le dimensioni dello schermo) che rendono difficile fornire una taratura di base ottimale per tutte le esigenze

    ma è altrettanto vero che la taratura di default dell'8720, con la prima firmware release, era abbastanza sconfortante...

    certo, non era impossibile sistemarlo, a condizione di farlo fare ad Emidio, Andrea o Joe Kane...

  5. #155
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77

    Hi Gen!

    (Ciao! come stai? )
    Vero, me l'avevi detto...
    Ma sai com'è...in questi periodi di rella, spendere migliaia di euri e magari scoprire di aver fatto una stupidata...insomma, meglio essere certissimi.
    E comunque ( ed è pazzesco!) ancora non riesco a convincermi, sai?
    Mah...vediamo se arriva qualche altro post e poi vedrò il da farsi.
    Un saluto.
    p.
    Pino.

  6. #156
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    ciao ragazzi....
    sono alla ricerca di un buon vpr dlp a max 4000€ e il benq pe8720 sembra un gran vpr ma solo dopo complicati settaggi... io non sono esperto! come fare? è la scelta giusta? e poi il problema con il segnale PAL 50hz c'è ancora?
    riprogettando

  7. #157
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Assistenza Benq impeccabile. Venuti a casa, preso il 8720 di cui dovevano aggiornarnare il firmware e lasciato un "muletto" (sempre un 8720!!!).

    Non posso chiedere di meglio da una casa che effettui l'assistenza.

    Ancora grazie a Benq, all'amico Le Baron ed alla signora Monica.
    Questo tipo di assistenza puo' quasi configurarsi come una killer application per la Benq.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  8. #158
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77

    Bene

    E' il metodo migliore per crearsi una buona reputazione; del resto il Prodotto, è certamente di buona fattura. Mi lascia perplesso solo la dinamica commerciale che credo certamente non stabilita da management italiano ma da condizioni di profilo più alto perchè è davvero ispiegabile il rilascio sul mercato di macchine che di li a breve, brevissimo, dovranno essere riconfigurate. Ciò lascia buona parte dei possibili fruitori piuttosto basiti: insomma il prodotto è buono, l'assistenza, pure, ma lo vendiamo che funziona così così...E comunque, io non ho ancora sentito nessuno elogiare l8720 per la luminosità. Ha dei neri superbi, e un buon dettaglio: ma superati i limiti di aggangio emersi nella recensione di Andrea, resta a mio avviso(IMHO)una macchina "buia".
    A presto ciao a tutti.
    p.
    Pino.

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    col mio ecp dovresti accendere la luce allora

    benvengano macchine buie, con un ptae700 ho proiettato una partita dei mondiali su uno schermo di 220 cm in un gazebo all'aperto

    l'effetto neon non lo sopporto, inoltre dopo qualche minuto di scene molto chiare l' occhio si abitua e perdi i dettagli nelle scene più scure, il continuo adattamento alle differenze di luminosità porta ad un affaticamento eccessivo, insomma non vorrei trovarmi a guardare i film con il salvalavista beghelli

  10. #160
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77

    :-))

    daccordo, daccordo...ma ciò che desidero è ( e francamente non chiedetemi perchè) un DLP. Il fatto è che sto facendo (come ho già scritto) la fine dell'asino che in mezzo a due balle di fieno muore di fame perchè non sa scegliere quella in cui mangiare...SIC cinema 2 mkIII mi solletica da matti il desiderio...ma sto diavolo di 8720, sembra volermi dire" guarda che sono forte, credimi e non te ne pentirai..." mah...per me, sono "arrivato"...
    p.
    Pino.

  11. #161
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da pino lettieri
    sono "arrivato"...
    Buon x tè!! ...

    Con un' assistenza cosi', risparmiando "x di più" un bel gruzzoletto....non avrei alcun minimo dubbio, sulla scelta finale!...poi, fai tè!

    p.s. nel club degli indecisi, tra l'altro, sono un membro anche io
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  12. #162
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    secondo me per avere di meglio devi passare a sharp o a pdesign con cifre esageratamente elevate

    se poi darà altri problemi lo sapremo solo fra qualche mese

  13. #163
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77

    Avanti!

    Dai Ragazzi: continuate, per piacere. Allora: per favore datemi le sigle dei vostri eventuali consigli e alternative.
    p.
    Pino.

  14. #164
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da pino lettieri
    Dai Ragazzi: continuate, per piacere. Allora: per favore datemi le sigle dei vostri eventuali consigli e alternative.
    p.
    Senza nulla togliere al 8720 che al TAV mi ha sbalordito....
    io sto valutando seriamente il SONY VPL VW50 (pearl)
    oppure il benq full hd, appena disponibile e ad un prezzo umano.....
    con il sony a 4.500 euro prima o poi i prezzi si dovranno allienare.

  15. #165
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da pino lettieri
    datemi le sigle dei vostri eventuali consigli e alternative.
    Molto probabilmente, Lanzo, intendeva lo Z12000 e l' MK3! E sono daccordissimo con lui....compreso i prezzi esagerati! Ma visto gli sviluppi "precoci", a cui si sta assistendo, il mio personale consiglio, se il tuo budget rientra nei 4K, è di puntare su prodotti Full HD (vedi Mitsu HC5000) in grado, a quanto pare dai possessori, di regalarti grandi emozioni ad un prezzo tutto sommato contenuto e, se vogliamo, contro l'obsolescenza! (con tutti i ripensamenti che porta con sè questa parola). Per quanto riguarda invece, i due VPR da te menzionati, rimango dello stesso parere di prima , in quanto, visto al TAV su di uno schermo di 3 mt, non soffriva affatto in carenza luminosa...anzi!

    p.s. ora cerca di deciderti eh! Tanto i soldi, mica sono miei!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800


Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •