|
|
Risultati da 121 a 135 di 232
Discussione: Benq PE8720
-
14-10-2006, 23:46 #121
-
16-10-2006, 09:40 #122
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- milano, zona
- Messaggi
- 77
Gen
L ho visto presso iìlo show room dell'Azienda che ha concordato il co buy qui con AV... il sig, V.Bianchi mi ha fissato una "seduta" e oggettivamente mi è parso certamente apprezzabile e "di categoria"...ma quell'impressione di "buio" mi è stata addosso per tutta la performance...
Mentre il Meta, l'ho visto a casa di un Amico qui del forum che mi ha ostiptato per una mezzoretta gustosissima fatta di Sky hd e spezzoni di un film in dvd passando attraverso la sua catena di riproduzione...
Sto per decidere...sento che il SIC mi ispira...mah... HELP ME; PLEASE!!Pino.
-
16-10-2006, 10:50 #123
ok
era aggiornato? te lo chiedo, perchè le cose cambiano molto in questo senso, come chiarito in un mio precedente post
-
16-10-2006, 12:50 #124
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- milano, zona
- Messaggi
- 77
Se ti riferisci al benq, sì, aveva la 1.15 ma il sig Bianche ha detto " devo ancora ricevere alcune specifiche da parte della benq, per migliorare la situazione colorimetrica..."mentre il Meta era addirittura un dc2... Dimmi per piacere se il "buio" che percepisco, cioè questo "velo scuro", questo bianco che sembra grigio madreperla, potrebbe essere solo un fatto di sensazione personale o se di fatto la macchina, non "brilla"( è il caso di dire) proprio. Cioè: non è che a forza di cercare il "Nero che più nero non si può", anche il bianco più bianco diventa un bel grigio e di fatto ci si deve accontentare? ( ed è un bell'accontentarsi, non c'è che dire...)
Grazie.
pino.Pino.
-
16-10-2006, 15:40 #125
Originariamente scritto da pino lettieri
Ora invece è settato con la luminosità a +5, lampada a 200 e iris a 18/30, ed è un bel vedere.
Cmq, anche se con l'ultima release le cose migliorano molto (come ho già descritto qualche post fa), un minimo di tweaking lo richiede sempre (bhe, neanche tanto minimo, visto che un po di ore ho dovuto dedicargliele comunque...)
-
16-10-2006, 15:59 #126
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- milano, zona
- Messaggi
- 77
Grazie.
A questo punto, ritengo che da un fatto puramente emozionale (e cioè mi sarei fatto influenzare serenamente dai giudizi dotti e disinteressati come i tuoi,) ora penso che la valutazione penda sia per gli argomenti tecnici derivati dalle emozioni che le stesse considerazioni mi restituiscono (lo so forse non mi sono spiegato...) che per i dati di targa, che per le parole che ho letto in questo forum: Intendo dire che queste gentili considerazioni, alla fine mi stanno orientando verso il SIC, che anche se non direttamente sperimentato, ha dalla sua una "letteratura" di tutto rispetto oltre alla recensione spettacolare che ho letto del "Nostro mitico guru" A. ; certo, costa di più però, almeno questa sensazione di aver comprato una macchina dal carattere un tantino "complesso" e di non facile appeal, me la risparmio. Sono certo che il Benq sia un'ottima macchina che con l'esperienza farei brillare; ma di fatto non sono un grande esperto del settore e desidero in tutta onestà, riparare dietro ad una macchina più sicura sotto il profilo delle garanzie, un po come quando si decide di prendere "la stella tedesca a tre punte" (per non fare pubblicità...) per non pensarci più anche se costa moooolto di più :-)) : oh poi, la bidonata può essere da per tutto:-))) Grazie per il contact e la gentilezza. Buona vita . Pino.Pino.
-
16-10-2006, 23:08 #127
-
17-10-2006, 09:52 #128
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- milano, zona
- Messaggi
- 77
Lanzo.
Grazie per la tua risposta. Credo di aver sollevato un problema che ritengo sia una mia fissa...chiedo scusa a tutti, ma davvero sento che sia più un mio problema personale di empatia verso la tecnologia in questione che altro, cerco di spiegarmi.
Purtroppo al TAV non c'ero ,e non ho potuto vedere le due macchine in azione in quell'ambiente. Una volta ero mooolto più curioso: oggi leggo le recensioni e(sbagliando) mi lascio influenzare. DI fatto, però di uno come A, io mi fido. E le considerazioni oggettive che fa del SIC, sono davvero convincenti. Così come lo sono potenzialmente anche quelle sul Benq, che però proprio perchè lasciano emergere alcuni punti a svantaggio su quest'ultima, mi inducono almeno ad una riflessione che originerà una scelta in un senso o nell'altro perchè il problema vero è che io non mi decido!!!!.Credo che il problema da me evidenziato( ammesso e non concesso che la macchina abbia risolto tutti i problemini evidenziati da A quali l'allacciamento del segnale Pal eccetera..), sia soprattutto un fatto puramente personale che definirei di "eccessiva attesa" che evidentemente dal mio puto di vista è stata ...disattesa: cioè mi aspettavo che una macchina che costa ben oltre i vecchi sei milioncini, come minimo fosse luminosa quanto basta a farmi preferire la modalità eco e non mi faccesse sentire al contrario l'esigenza di passare alla massima potenza della lampada che di fatto al momento della seduta lo era già con mio immenso sgomento. Ma come dicevo, credo che sia solo un fatto di standard ai quali debbo abituarmi come del resto abbiamo fatto tutti con l'audio in mp3 che ora mai è diventato lo standard di diffusione della musica: di fatto, lo accettiamo come uno standard, cioè " la musica è così"; ergo anche il livello della luce dei vpj, " è così" almeno a questo livello economico, che poi, non mi sembra così tanto entry level...anche se riconosco l'enorme riduzione dei prezzi eccetera eccetera...non dico che siano delle ciofeche da evitare: dico che guardano questi gioielli della definizione e del contrasto, ti resta l'amaro in bocca perchè il problema resta ed è quello della luce.E quindi o ci abituiamo a questo livello di bianchi un po' grigi per avere un nero che più nero non si può oppure, come saggiamente suggerisci:-)) un bel plasma........( ma credimi se avessi lo spazio, mi comprerei un bel crt.)
Grazie e ciao.
p.Pino.
-
17-10-2006, 12:54 #129
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 3
Service Menu su 8720
Chi sa dirmi come si attiva il Service Menu sull'8720?
-
17-10-2006, 13:13 #130
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- milano, zona
- Messaggi
- 77
mi spiace.
ciao
p.Pino.
-
17-10-2006, 13:41 #131
Originariamente scritto da pino lettieri
Ciao Mimmo
ps Pino perdonami ma non ho resistito
-
17-10-2006, 14:53 #132
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- milano, zona
- Messaggi
- 77
...capisco
Pino.
-
17-10-2006, 17:57 #133
-
17-10-2006, 18:39 #134
Originariamente scritto da pino lettieri
Pino, ti assicuro che se metto la lampada a 250 devo mettere i rayban per guardare i film...
-
17-10-2006, 19:39 #135
Originariamente scritto da gen
Forse Pino, ha uno schermo + grande del tuo, e molto probabilmente a
basso guadagno....vero Pino?VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800