|
|
Risultati da 31 a 45 di 69
Discussione: EFFETTO ARCOBALENO QUESTO SCONOSCIUTO!
-
21-04-2006, 15:56 #31
L'ultima generazione di LCD D5 hanno ridotto di molto la distanza dei vpr LCD dai DLP. L'introduzione dell'Iris dinamico poi hai completato l'opera, e oggi un LCD ha una resa valida anche nelle bassissime luci. Secondo me per avere DLP sensibilmente migliori ti tocca spendere cifre multiple di un lCD dell'ultima generazione.
Dando per scontato che il Rainbow non ti disturba. A me ad esempio il veto me lo ha messo mia moglie, ha detto un NO categorico ai DLP dopo esser stata da amici che avevano un infocus. Ora, ogni volta che guardiamo un film, non manca di manifestare la sua soddisfazione per l'acquisto;-)
COme si fa a non farle contente le mogli, vero?
Ciao
J.Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
21-04-2006, 16:01 #32
Originariamente scritto da Wise.jack
e poi dicono che le vittime sono loroVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
21-04-2006, 16:06 #33
Originariamente scritto da Wise.jack
Capiti proprio a fagiolo! Sei possessore dell'hitachi che ho visto operare, del quale mi è sembrato cogliere davvero ottime prestazioni.
Allegando un bello scaler con connessione dvi da collegare all'hdmi del vpr poi, dovrei poter raggiungere davvero ottimi risultati...
Cosa ne pensi?
-
21-04-2006, 16:07 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 4
Se si vuole trovare l`effetto rainbow quasi a colpo sicuro, si puo
guardare un concerto musicale e precisamente i tasti del pianoforte
quando vengono premuti dalle dita del pianista.
Io almeno faccio cosi' e ne noto moltissimi. Non mi disturba anzi mi
diverte.
Saluti.
-
21-04-2006, 16:10 #35
Vi dirò di più:
mia moglie non ama questa mia passione e mi sono trovato a spendere una cifra nella casa nuova per costruirmi un locale interrato isolato!!!
Farò la fine del conte di montecristo!! rimarrò imprigionato nella mia gabbia dorata!!
Se non mi sentite più su questo forum, beh sapete dove venirmi a cercare...
-
21-04-2006, 16:12 #36
Originariamente scritto da Girmi
La velocità della CW è solo una parte dell'equazione, l'altra è il tuo occhio.
Se sei uno dei predestinati .... rassegnati: l'ultima volta che ho visto un DLP il negoziante mi ha detto neanche tanto velatamento che ero IO quello "guasto".
Un'ultimo consiglio: non ti fidare neanche tanto di una prova in negozio; personalmente mai visto un arcobaleno in negozio, complice la luce ambiente, però poi a casa un'esplosione di colori
Quindi se puoi, fatti ospitare per una prova visione in ambiente oscurato da qualche forumer che ha un DLP e ti togli tutti i dubbi.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
21-04-2006, 16:17 #37
Originariamente scritto da kaljeppo
Per la spesa, ovvero nel mio caso 1190 eurozzi, direi che sono ultrasoddisfatto. Anche perchè non ero disposto ad un salasso in vista delle future matrici fullHD, e considerato anche l'ottimo valore residuo in caso di rivendita - ci perderei al massimo un paio di centinaia di euro - mi sono deciso.
Vuoi un riscontro? Uno su tutti AVBUZZ(http://www.avbuzz.com/audio-video/20...X200/index.htm). Il nero è stato misurato in 0.02 nit, un valore di tutto rispetto ("the darkest black among all digital projectors" cit.). Ma su tantissimi siti di vpr americani, dove l'Hitachi ha un altro nome (hdpj52 mi pare) ne parlano molto bene.
CIao
J.Ultima modifica di Wise.jack; 21-04-2006 alle 16:21
Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
21-04-2006, 16:27 #38
Originariamente scritto da Peval
Straquoto, io nella mia precedente casa avevo una stanza completamente foderata di tessuto nero, ed è lì , in occasione di un miniraduno, che ho visto il maggior numero di arcobaleni. Fioccavano a destra e manca continuamente, davvero fastidioso. Nell'appartamento del mio amico non era così fastidioso.
CIao
J.Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.
-
21-04-2006, 17:16 #39
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da Peval
morale: ho preso il Panasonic PT-AE900, e ho risolto il problema, ora riesco a guardarmi i film.
Ribadisco per tutti quelli che stanno valutando l'acquisto di un proiettore DLP: l'effetto arcobaleno NON SI PUO' valutare sulla carta. Dovete provarlo con il vostro occhio, al buio, e con un film che abbia forti contrasti luce/ombra, non c'è altro modo. Se vedete l'arcobaleno, lo vedrete mostruso su un vecchio 2x, ma lo vedrete comunque anche su un 4x o 5x, magari meno.
-
21-04-2006, 18:03 #40
Originariamente scritto da Peval
In un ambiente "cine", oscurato con tutti i crisimi l'occhio si adatta al buoi allargando la pupilla. Nella sala prove di un negozio, con le lucine accese, la porta aperta o peggio ancora la vetrata ecc…, la pupilla rimane in condizioni normali.
Sara così? Qualcuno provatamente sensibile al rainbow ha notato se l'effetto c'è anche nelle scene luminose oltre che nel classico dettaglio chiaro in scena scura?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
21-04-2006, 22:18 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 19
Scusate se mi intrometto nella discussione ma
sto diventando matto per acquistare il mio vpr. Sapete
indicarmi un negozio a roma con dlp in prova per sperimentare
questo indefinibile effetto rainbow???
Sono orientato su un xv 2ooo sharp seminuovo ma se soffro
questo effetto acquisto il tw600!!!
chiedo l vs aiuto perchè ho girato ma non ho trovato la possibilità
di appropriati paragoni
luca
-
23-04-2006, 18:40 #42
Originariamente scritto da Girmi
Rimango dell'idea che il fastidio sia però di origine psicologica, nel mio caso personale, l'ho da sempre individuato ma non mi ha mai causato particolari fastidi anzi, col tempo la sua "intensità relativa" è scesa sotto il livello della percezione subcosciente. Anche il lievissimo affaticamento che avevo all'inizio della carriera di "proiezionista" (quando evidentemente dedicavo troppo tempo alla ricerca del difetto) è totalmente sparito. Ora mi limito veramente a guardare il film. Questa è sicuramente una fortuna...
-
24-04-2006, 10:43 #43
Ho approfittato del fine settimana per confrontare l'hitachi pj 200 ed un infocus in74; un lcd contro un dlp.
Scusate la poca esperienza ma le differenze che ho captato erano davvero poche anzi quasi nulle.
L'unica diversità, non so come spiegarmi, mi è sembrato più definita l'immagine dell'infocus ma al contempo più aggressiva come se alla lunga stancasse gli occhi.
Spero di aver reso l'idea.
-
24-04-2006, 10:56 #44
Il locale era ben oscurato?
Altrimenti perdi buona parte della percezione della maggiore profondità
del nero e difficilmente riesci a vedere il rainbow.
-
24-04-2006, 11:07 #45
infatti, purtroppo il vpr va visto al buio totale xchè parlo x esperienza anche la luce di un accendino "compromette" la qualità della proiezione
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"