Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 69
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    EFFETTO ARCOBALENO QUESTO SCONOSCIUTO!


    Sempre in procinto di acquistare il mio primo vpr tra i tanti post esaminati risalta sicuramente una superiorità qualitativa del dlp rispetto a lcd, ma si parla spesso dell'effetto arcobaleno del quale non sono riuscito a trovare una precisa definizione.
    Qualcuno sa spiegarmi cos'è effettivamente?
    Mi consigliate un vpr sui 1500 euro?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra strano che tu non sia riuscito a trovare sul forum una descrizione di tale effetto.

    Comunque, è presto detto.

    In particolari scene può capitare di scorgere in qualche punto dello schermo dei lampi multicolore (nei 3 colori fondamentali).

    Solitamente in scene con contrasti molto forti, tipico un lume di candela nell'oscurità.

    All'effetto concorrono anche altri fattori, che però non ti dico in quanto, se non lo vedi in condizioni normali di visione è inutile che cerchi di vederlo; se uno si mette d'impegno e sa come fare riesce a vederlo ma, ripeto, non sono comportamenti che uno nomalmente tiene, però può venire spontaneo farlo.

    Tralasciando i vecchi vpr, in quelli di ultima generazione, con ruota colore con segmenti di numero maggiore e velocità superiore l'effetto è praticamente scomparso.

    Vi sono delle persone che, comunque, ne sono immuni ed altre che pare lo soffrano in modo terribile.

    Personalmente non me ne ero mai accorto, poi un giorno guardando una dimostrazione con un particolare vpr, un po' vecchiotto, anche se di nome famoso, ho cominciato a vedere un po di lampi in una sequenza del film.

    Con il mio vpr la media si riduce ad un lampo ogni 4 o 5 film, o anche meno, tutte le persone che sino ad ora sono state in mia compagnia non hanno, sino ad ora, detto mai nulla.

    Devi fare la prova, senza particolari patemi, se sei tra quelle che soffrono l'effetto te ne accorgi subito, in caso contrario vai tranquillo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Sempre in procinto di acquistare il mio primo vpr tra i tanti post esaminati risalta sicuramente una superiorità qualitativa del dlp rispetto a lcd, ma si parla spesso dell'effetto arcobaleno del quale non sono riuscito a trovare una precisa definizione.
    Qualcuno sa spiegarmi cos'è effettivamente?
    Mi consigliate un vpr sui 1500 euro?
    Grazie a tutti.
    semi-citazione: "Nessuno di noi è in grado purtroppo di descrivere l'effetto rainbow agli altri... l'unico modo è provarlo di persona"
    Vai in un grande magazzino, cerca un DLP, guarda lo schermo e muovi velocemente lo sguardo da destra a sinistra. Se nei contorni delle immagini vedi una sorta di scomposizione di colori... hai scoperto l'effetto arcobaleno

    Sui 1500 direi quasi solo LCD: Epson EMP-TW600, Panasonic PT-AE900E, SANYO PLV-Z4

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Ciao
    questo difetto nei dlp e dato dalla velocità e dai segmenti che è formata la ruota colori, più questi valori sono alti meno effetto si percepirà.
    clicca su RAIMBOW x avere un idea dell'effetto.

    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Scusate, ma allora è possibile che i dlp, teoricamente una tecnologia più avanzata, nascondano questo difetto? dov'è l'inganno?

    P.S. cerco di capire bene questo problema per due motivi:
    Il primo è che mi risulta piuttosto difficile reperire nella mia città un negozio dove possa vedere una dimostrazione di vpr; il secondo è che avrei trovato la possibilità di acquistare un infocus in74 a 1500 euro, che sembra a detta di molti, un ottimo prodotto. Ma se poi vedo "l'arcobaleno"?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da mimmomixvideo
    Ciao
    questo difetto nei dlp e dato dalla velocità e dai segmenti che è formata la ruota colori, più questi valori sono alti meno effetto si percepirà.
    clicca su RAIMBOW x avere un idea dell'effetto.

    Mimmo
    Il tuo esempio chiarisce perfettamente quale sia la problematica arcobaleno, ma dove posso riscontrare i valori all'interno delle specifiche di un vpr?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    In questo sito trovi tutte le caratteristiche tecniche dei maggiori produttori di vpr.

    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Devi fare la prova, senza particolari patemi, se sei tra quelle che soffrono l'effetto te ne accorgi subito, in caso contrario vai tranquillo.

    Ciao

    Sono d'accordo...scegli il proiettore che pensi di prendere, vallo a vedere con la famiglia per almeno una buona mezz'oretta se non un ora. Se per te è tutto ok non stare a cercare nulla con gli occhi, meglio non pensarci per non fissarsi.
    Io lo soffro parecchio sui prodotti economici ma ho preso lo stesso un DLP perchè sullo Z2000 con ruota a sei segmenti è appena percettibile sulle scene buie... solo da me poi, per amici e parenti tutto ok... sono quasi convinto che se non sapevo che disturbo fosse e non guardavo i DLP economici ora non lo vedevo nemmeno io sullo Sharp...

    Ciao
    Nilo

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da mimmomixvideo
    In questo sito trovi tutte le caratteristiche tecniche dei maggiori produttori di vpr.

    Mimmo
    La mia domanda era un'altra: in tutte le specifiche riportate volevo capire quali erano i valori della velocità e dei segmenti che attenuano l'effetto arcobaleno.In pratica quale voce devo consultare?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Katronit
    ... sono quasi convinto che se non sapevo che disturbo fosse e non guardavo i DLP economici ora non lo vedevo nemmeno io sullo Sharp...
    Giustissimo, infatti è la stessa cosa che penso anch'io.

    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    22
    scusa mimmomix, ma nell'esempio che hai mandato ( la scritta rainbow ) , se io vedo qualche cosa nello spostamento da una parte all'altra della scritta vuol dire necessariamente che lo vedò anche sullo schermo del vpr ???

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    Secondo me, se lo si va a cercare tipo sui titoli di coda, bianchi su sfondo nero, è IMPOSSIBILE non vederlo. E l'effetto è quello derll'immagine. Poi se lo sivede o meno anche nel corso del film quello è soggettivo.

    Ma dubito che anche i meno sensibili non lo vedano tipo con un film in bianco e nero.

    J
    Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    guarda questo è solo un esempio di quello che si potrebbe avvertire in scene molto buie e con proiettori con caratteristiche basse, io x esempio col mio vpr percepisco tale effetto credimi molto, molto, molto raramente.


    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    22
    e con vpr di medio-bassa qualità tipo toshiba s25 o sharp XR10S sarà + facile vederlo rispetto al tuo toshiba ?

    p.s. sono ancora indeciso sul modello da comprare, sto pensando anche al toshiba mt200 , però visto che ci guarderò sopratutto sky ( quindi la maggiorparte in 4:3 ) e il toshiba mt200 nasce in 16:9 , penso che romperebbero un pò le bande ai lati...............

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Vabbè, ma dove poter ricercare i valori ancora non l'ho capito...
    L'infocus 74 citato sopra a quanto pare dovrebbe essere quasi esente da suddetto effetto?


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •