|
|
Risultati da 61 a 69 di 69
Discussione: EFFETTO ARCOBALENO QUESTO SCONOSCIUTO!
-
26-04-2006, 14:36 #61
Originariamente scritto da Girmi
-
26-04-2006, 14:45 #62
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Ricordate che ad "inquinare" il nero e il contrasto, non c'è solo l'eventuale luce ambientale. Soprattutto al buio, diventa un problema la luce stessa proiettata, che dallo schermo si riflette sulle pareti (specialmente quando sono bianche ), e viene riflessa nuovamente nello schermo abbassando il contrasto. Quindi, soprattutto al buio, bisognerebbe anche avere le pareti di un colore scuro e assorbente.
-
26-04-2006, 14:57 #63
Originariamente scritto da Peval
Ma ad ogno modo e' semplicissimo da provare, molto piu' facile che fare ipotesi:
accendi una luce (soffusa, non piantata verso lo schermo!) mentre stai vedendo un film con il proiettore (anche LCD...) e dimmi se noti di piu' o di meno la differenza tra le cornici nere dello schermo e le fasce nere dell'immagine 2.35:1.
Semplice, no?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
26-04-2006, 14:58 #64
Originariamente scritto da kaljeppo
Il nero ed il bianco dipendono solo dalla (+ o -) luminosità.
Per il resto leggi qui.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-04-2006, 15:06 #65
Originariamente scritto da eragon
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
26-04-2006, 15:08 #66
Originariamente scritto da Girmi
-
26-04-2006, 15:10 #67
Originariamente scritto da eragon
A casa mia, ma potrebbe essere il mio occhio che sbaglia, qualsivoglia luce soffusa porta via nero e tridimensionalità al''immagine (e rende i colori slavati .... me questa è un altra storia).
E, ti giuro, che ho provato .....Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
26-04-2006, 15:18 #68
Originariamente scritto da Girmi
Qui si stava discutendo, se ricordi, sul fatto se sia valido confrontare a memoria il livello del nero tra 2 VPR, visti separatamente, di cui uno stava funzionando in una stanza illuminata.
Questo era (ed e') il nocciolo originale della questione, non la qualita' finale dell'immagine: tanto e' vero che nessuno guarderebbe un film con il VPR e la luce accesa....
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
26-04-2006, 15:28 #69
Originariamente scritto da kaljeppo
il vpr ideale dovrebbe avere una luminosità pari a 800-1000 ansi ed un contrasto di 2000-2500:1?
In linea teorica un alto valore di contrasto permette di discrimare meglio fra un colore ed il più vicino ad esso, ma quale siano i valori di luminosità ottimali dipende da molti fattori.
Se vuoi maggiori info su questo argomento forse è meglio se apri un thread apposito nella sezione display.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.