|
|
Risultati da 1 a 15 di 51
Discussione: Marantz VP 12 S2: WoW!
-
15-01-2003, 15:50 #1
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 240
Marantz VP 12 S2: WoW!
Mi è appena arrivato il suddetto VDP.
Una sola parola dopo soli 10 minuti di goduria: EMOZIONANTE.
News dopo accurati test, il first look è stato STREPITOSO.
Vincenzo
-
15-01-2003, 15:58 #2
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 240
Foto + descrizione (english)
Marantz VP-12S2 Overview:
The Ultimate High-Definition Video Projector Successor to the company's highly acclaimed VP-12S1 projector, the Marantz VP-12S2 sets new standards in high-end video projector performance and custom installation flexibility. The VP-12S2 employs the latest Texas Instruments Mustang/HD2 chip in conjunction with a 1280 x 720 pixel panel and leading-edge DLP technology to produce images with higher brightness along with improved black level and an improved 2600:1 contrast ratio-yielding extraordinary resolution, picture quality and color accuracy.
To bring out the best the projector's DLP engine can deliver, the VP-12S2 utilizes Minolta lenses specially-built for Marantz. These custom lenses have double-sealed optics and mechanisms to prevent light leakage, keep out dust and eliminate the "halo" effect that can degrade image quality in other projector designs.
Further enhancing image quality, the VP-12S2 features progressive scan output with 3:2 pulldown detection and utilizes three Faroudja chipsets, which incorporate patented DCDi Directional Correlational Deinterlacing technology, plus video decoding and enhancement technologies to deliver unsurpassed image quality from any video source.
The DCDi circuit eliminates motion artifacts such as jagged edges seen on moving angled lines in video images, when converting standard interlaced video signals to progressive scan output. The video decoder accepts digitized composite or S-video inputs and generates decoded luminance and chroma signals using Faroudja's patented 2-D adaptive comb filtering technology, providing far better performance for moving images than standard comb filtering and also stabilizing the image output from poor-quality video sources. The video enhancer provides a number of benefits including improved fine detail, image texture and edge sharpness, to create a more realistic, high-definition-like picture.
The VP-12S2 is compatible with virtually every digital and analog video program source, and includes a DVI digital video input to accept the signal from a DTV set-top box, DV camcorder or other digital video source and maintain a pure digital signal path from source to display. In addition, the VP-12S2 provides high-bandwidth HD component video, component video, S-video and composite video connections as well as analog RGB computer inputs.
The projector can operate in either native progressive scan mode or upconvert video sources, depending on the signal source. The VP-12S2 can display a native 720p progressive scan image from a DVD-Video player, HDTV set-top box or computer up to XGA resolution, or an upconverted image from any NTSC source, as well as 480i and 1080i images.
Designed for Custom Installation Versatility The Marantz VP-12S2 is designed for maximum custom installation flexibility, and offers a wealth of operational and convenience features including a new menu system that facilitates setup and calibration. The projector can be optimized to display both 16:9 widescreen or standard 4:3 aspect ratios with four viewing modes-Theater, Standard, Dynamic and User. The VP-12S2's Lens Shift feature enables the image to be shifted up or down and projected through the upper or lower portion of the lens; this function and its horizontal keystone correction enables the VP-12S2 to achieve correct picture geometry if the projector is not mounted exactly parallel to the screen.
The Marantz VP-12S2 is calibrated to three color temperatures including correct NTSC 6500° color temperature, and it also features selectable black level adjustment to achieve optimum image quality with any video source.
For integrated operation in a custom installation, the VP-12S2 includes remote in/out connections, an RS232C control port and two DC trigger connections that can trigger two different operations-for example, the VP-12S2 can be set to reconfigure a dual-aspect ratio projection screen whenever the aspect ratio of the program source changes from 16:9 to 4:3. All functions are accessible via the VP-12S2's remote control and on-screen menu.
Marantz VP-12S2 Specifications:
Brightness (Lumens) : 700 ANSI
Contrast:
Full On/Off: 2600:1
Keystone Correction: Digital H+V
Lens Shift: Yes
Compatibility: HDTV: 1080i,720p
SDTV/480i: Yes
Component Video: Yes
Video: Yes
Digital Input: DVI-D
Personal Computers: Yes
Networking: Wired: No
Wireless: No
Lamp: Type: 150WSHP
Display: Type: 0.9" DLP (1)
Native: 1280x720 Pixels
Maximum: 1920x1080 Pixels
Aspect Ratio: 16:9 (WXGA)
Max Power: 250W
Voltage: 100V - 240V
Special: Economy Mode Lamp
-
15-01-2003, 16:27 #3
Re: Marantz VP 12 S2: WoW!
Originariamente inviato da Pick Up HiFi PA
Mi è appena arrivato il suddetto VDP.
Una sola parola dopo soli 10 minuti di goduria: EMOZIONANTE.
News dopo accurati test, il first look è stato STREPITOSO.
Vincenzo
Hai pure il pre rotel nuovo? Sai due piccioni is megl ke uan ^_^
Cià
Nota:
Rosiko come un pazzo
-
15-01-2003, 16:28 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- (MI)
- Messaggi
- 91
dell'infocus 7200 nulla?
Salve,
per caso non ha avuto modo di provare anche l'ultimo l'Infocus 7200? Io L'ho provato da un rivenditore di Milano me a parte la ventola un pò rumorosa, mi è sembrato avere una immagine ottima in ogni situazione. Subito dopo, per un confronto con un vrp dello stesso piano , ho provato lo Sharp 9000 ma mi è sembrato che la spuntasse in generale (nero,contrasto,dettaglio)l'Infocus. I due costavano la stessa cifra ,ovvero € 8.500,00 e per quello che ho visto sarei del parere di acquistare l'Infocus. Ora dall'alto della sua esperienza e professionalità potrebbe darmi un parere, sempre che abbia potuto valutare la macchina e magari dirmi dove si posiziona il Marantz vp 12 in questa categoria di Dlp??
Grazie in anticipo!
Alcet
-
15-01-2003, 16:44 #5
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 240
Digitalrage
Originariamente inviato da digitalrage
Mi sa che due orette di macchina me le faccio
Hai pure il pre rotel nuovo? Sai due piccioni is megl ke uan ^_^
Cià
Nota:
Rosiko come un pazzo
mi dispiace ma non tratto Rotel...
Quando vuoi vieni...
Vincenzo
-
15-01-2003, 16:51 #6
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 240
Re: dell'infocus 7200 nulla?
Originariamente inviato da alcet
Salve,
per caso non ha avuto modo di provare anche l'ultimo l'Infocus 7200? Io L'ho provato da un rivenditore di Milano me a parte la ventola un pò rumorosa, mi è sembrato avere una immagine ottima in ogni situazione. Subito dopo, per un confronto con un vrp dello stesso piano , ho provato lo Sharp 9000 ma mi è sembrato che la spuntasse in generale (nero,contrasto,dettaglio)l'Infocus. I due costavano la stessa cifra ,ovvero € 8.500,00 e per quello che ho visto sarei del parere di acquistare l'Infocus. Ora dall'alto della sua esperienza e professionalità potrebbe darmi un parere, sempre che abbia potuto valutare la macchina e magari dirmi dove si posiziona il Marantz vp 12 in questa categoria di Dlp??
Grazie in anticipo!
Alcet
mi dispiace ma non ho gli Infocus, tratto Barco, Sim, Plus e Marantz...
Il 7200 l'ho visto al TAV e non mi ha "impressionato" come il Sim 2 HT 300 plus o il nuovissimo Marantz in questione... comunque non ho il modo di fare un confronto diretto, vado con il parametro della memoria.
Metterei il VP 12 S2 in questo momento in diretta competizione dell'HT 300 plus, ma maggiori news a tra poco...
La cosa comica è che ho appena finito una demo e al 90% domani è già a casa di un cliente, un record...
Se domani esce dovrò attendere la prossima unità per maggiori dettagli (meglio così).
Ciao (e a disposizione).
Vincenzo
-
15-01-2003, 17:19 #7
Re: Re: dell'infocus 7200 nulla?
Originariamente inviato da Pick Up HiFi PA
Il 7200 l'ho visto al TAV e non mi ha "impressionato" come il Sim 2 HT 300 plus o il nuovissimo Marantz in questione... comunque non ho il modo di fare un confronto diretto, vado con il parametro della memoria.
Metterei il VP 12 S2 in questo momento in diretta competizione dell'HT 300 plus, ma maggiori news a tra poco...
Ciao (e a disposizione).
Vincenzo
C'è da dire a difesa dell'Infocus che dispetto al Sim costa circa la metà essendo cmq anch'esso basato sull'HD2 mustang di TI.
A detta di qualche yankee pare che l'HT300+ perda colpi rispetto ai nuovi DLP tipo il Marantz (dobbiamo chiamarlo Marry? ^_^), Yamaha e Sharp XV10000Z. Boh....a stò punto "sugnu troppu curiusu"!!!
Mi mandi un pm circa il prezzo del Marry? ^__^
Grazie.
Andrea.
-
15-01-2003, 18:26 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- (MI)
- Messaggi
- 91
Probabilmente.......
avete ragione nel dire che Marantz e Sim300+ sono migliori del Infocus 7200 ma per quello che sono riuscito a vedere mi sembra che quest'ultimo per €.7.500 sia un ottimo "compromesso" senza arrivare a spendere il doppio o quasi per il 300+ e Marantz no?
Se uno però cerca il massimo.........
Ieri ho provato ht1000 della Nec,bel dlp da €5.500 ma credo che l'Infocus sia un passo avanti (per per la matrice più risoluta) e che passo.."2.500 euro".
è facile cmq che sceglierò proprio l'infocus per il prezzo; certo 7.500 non sono pochi,anzi sono troppi e tra l'altro come ho detto
2.500€ per un solo passo in avanti dell'Infocus rispetto al Nec sono tanti e non credo che un solo ulteriore passo avanti di un'altra macchina con la stessa matrice possa valere al massimo + di altri € 2.500
questa cmq è una mia considerazione personale
Ultima modifica di alcet; 15-01-2003 alle 18:38
-
15-01-2003, 18:55 #9
Re: Marantz VP 12 S2: WoW!
Originariamente inviato da Pick Up HiFi PA
Mi è appena arrivato il suddetto VDP.
Una sola parola dopo soli 10 minuti di goduria: EMOZIONANTE.
News dopo accurati test, il first look è stato STREPITOSO.
Vincenzo
Senza questo dato, non si puo' confrontare con nullaBYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
04-02-2003, 18:09 #10
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 240
Ri-Arrivato!
Mi è appena arrivata un'altra unità qualche ora fa...
Lo posto perchè non mi ricordo più chi dovevo avvisare sul forum per organizzare le demo...
Sbrigatevi comunque...
Ciao
Vincenzo
PS: Ribadisco che il VDP in questione è UNO SCHIANTO!
-
04-02-2003, 18:18 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Vincenzo dicci qualcosa in comparativa con HT300+!
-
04-02-2003, 22:45 #12
Visionato il Marantz a Roma, visto anche l'Infocus 7200 a casa di un amico. Il Maranz va decisamente meglio ma costa una follia. Il 7200 e' un'ottima macchina, con pero' dei limiti ancora sui neri. Siamo vicini al sorpasso digitale? Quando si abbatteranno i prezzi allora forse si, per ora con il prezzo del Marantz si puo comprare un Marquee 9500 + telo Stewart; sara' sicuramente una macchina usata, ingombrante, ma e' sicuramente MOLTO SUPERIORE
Il tutto ovviamente secondo la mia opinione (Leggi: non scateniamo la solita polemicha digitale/tritubo)
Ciao.
DanieleCiao.
___________________________
Daniele The Fly (Area5punto1)©
-
04-02-2003, 23:28 #13Originariamente inviato da Daniele The Fly
Visionato il Marantz a Roma, visto anche l'Infocus 7200 a casa di un amico. Il Maranz va decisamente meglio ma costa una follia. Il 7200 e' un'ottima macchina, con pero' dei limiti ancora sui neri..
Il 7200 è attualmente la macchina con il maggior value for money disponibile, la macchina che offre il maggior godimento inteso come rapporto tra qualità, facilità di utilizzo e costo, se poi si riesce a spuntare qualche prezzo da amico diventa insuperabile.Cordialità!
Marco Rosanova
-
04-02-2003, 23:57 #14Originariamente inviato da Marco Rosanova
"Decisamente", forse, è una parola un po' grossa:, cmq è vero, il Marantz va meglio, bisogna però considerare i circa 3000/4000 euri in più e le dimensioni quasi da tritubo.
Il 7200 è attualmente la macchina con il maggior value for money disponibile, la macchina che offre il maggior godimento inteso come rapporto tra qualità, facilità di utilizzo e costo, se poi si riesce a spuntare qualche prezzo da amico diventa insuperabile.ma non abbastanza da giustificare la differenza di prezzo con il tuo 7200
Io sono tuo amico... me lo vendi?
Ciao.Ciao.
___________________________
Daniele The Fly (Area5punto1)©
-
05-02-2003, 07:35 #15
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 240
Originariamente inviato da Marco Rosanova
"Decisamente", forse, è una parola un po' grossa:, cmq è vero, il Marantz va meglio, bisogna però considerare i circa 3000/4000 euri in più e le dimensioni quasi da tritubo.
Il 7200 è attualmente la macchina con il maggior value for money disponibile, la macchina che offre il maggior godimento inteso come rapporto tra qualità, facilità di utilizzo e costo, se poi si riesce a spuntare qualche prezzo da amico diventa insuperabile.
ho in demo anche il Toshiba MT8 (alias il 7200), bella macchina, ma il Marantz permettimi di posizionarlo "decisamente" in un gradino più alto.
Ieri ho fatto una comparativa HT300+/MT8/Cineversum/Marantz e la mia personale scala è la seguente:
1) Cineversum
2) Marantz/HT 300+
3) MT 8/7200
Non voglio entrare nella valutazione dei rapporti qualità/prezzo, parlo solamente di impressioni di visione e qualità generale.
V.