Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 29 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 424
  1. #226
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    47

    Per uso home theatre ti consiglio il Toshiba che ha rapporto 16:9, a differenza dello Sharp 4:3
    Tieni anche conto che il toshiba in rete lo trovi a 840 euro, e poi ti posso assicurare che è sufficientemente luminoso.
    HT SintoAmp Marantz SR5500 ^ Amp stereo Sugden A21LE (mitico!!) ^ ^ Lettore DVD Denon 2900 ^ Frontali Kef Q5 ^ Centrale Kef Q10C ^ Sub Klipsch Ksw10 ^ Posteriori Esb Classic 400 ^ TV Philips 28p ^ DLP Toshiba Mt200 ^ schermo fisso 168 x 94 autocostruito ^ HTPC Athlon64 3200 Venice ^ Mobo Asrock dualsata socket939 ^ Radeon 9800se 256mb ^ Soundblaster live 5.1 (in attesa della X-Mistique) ^ HD Seagate 60mb ^ Ram Vdata 512x2 400mhz

  2. #227
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da Antonio De Curtis
    Per uso home theatre ti consiglio il Toshiba che ha rapporto 16:9, a differenza dello Sharp 4:3
    Tieni anche conto che il toshiba in rete lo trovi a 840 euro, e poi ti posso assicurare che è sufficientemente luminoso.


    Concordo ampiamente.........


    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  3. #228
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lucca - Italy
    Messaggi
    11

    Ma ha sufficilente luminosità per ambienti con luce?

    Questa è la domanda di cui non trovo risposta in questo thread.
    Sono un videomaker e, oltre a usare il toshiba come home teatre, avrò da mostrare anche i miei documentari/video in ambienti come aule o anche parrocchie. La luce dell'ambiente è necessaria perchè di solito sono incontri dove si mostra il video e poi parlo al pubblico. Come ser la caverebbe il Toshiba mt200? Grazie

  4. #229
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    23

    Oggi ho comprato il Toshiba MT200. Grazie a Voi!!!

    Salve a tutti!
    Sono nuovo di questo forum, e vi scrivo perché, finalmente, ho acquistato il Toshiba MT200. Grazie a voi! Ebbene si, dopo aver letto i messaggi entusiastici presenti sul forum mi sono deciso a scegliere questo modello. Vi confesso che fino ad ieri la mia scelta cadeva sul BenQ PE5120, dato che il prezzo è assolutamente conveniente (su Pixmania lo danno a 748 euri) e le prestazioni molto buone. Ho letto varie recensioni in rete, il parco ingressi completo (anche DVI), e soprattutto ho avuto modo di vederlo all’opera in un centro commerciale. Niente da dire!
    E poi siete arrivati voi!!! Mi avete scombussolato!!!!!
    Avevo già adocchiato il Toshiba MT200, ma non l’ho mai visto acceso. Mi direte che sono stato un incosciente ad aver comprato un vpr senza averlo mai visto all’opera? Può essere!
    I vostri commenti sulla qualità del prodotto, e soprattutto i piccoli ma importanti particolari in cui si differenziano i due vpr hanno tagliato, come si suol dire, la testa al toro.
    Vado ad elencarli:
    BenQ PE5120
    Risoluzione reale WVGA (854x480)
    Risoluzione supportata 640 x 350 to 1280 x 1024
    Luminosità 1000 ANSI Lumen
    Rapporto di contrasto 2000:1
    Dimensioni proiezione da 31" a 300"
    Rapporto Distanza (Throw Ratio) 60" a 2m
    Rapporto zoom 1:1.2
    Distanza focale 1.5m ~ 5m
    Colori 16,7 milioni
    Rapporto Visualizzazione 16:9 nativa
    Sorgente luminosa 200-watt (2000/3000 hours)
    Livello disturbo udibile 26 dB (Eco-mode)
    Frequenza Verticale 24~68kHz
    Frequenza di Scansione Verticale 48~85 Hz
    Terminali ingresso / uscita A/V S-Video; Mini DIN 4 pin x 1A/V - VideoComposito; RCA 1Component (YCbCr) CAx3;Audio RCA jack x 3DVI-I (con HDCP) x 1
    Compatibilità Video NTSC / PAL / SECAM / EDTV / HDTV (1080i, 720p, 576p, 576i, 480p, 480i)
    Panel 480P DMD chip
    Dimensioni (L x A x P) 262x99x216 mm
    Peso netto 2.9 KG

    TOSHIBA MT200
    Contrasto 2500:1
    Luminosità (in lumens) 750
    Tecnologia DLP
    Risoluzione 854 x 480 pixel
    Ruota colori 6 segmenti 4X
    Messa a fuoco e zoom Manuale
    Obbiettivo F = 2.75 - 3.08 / f = 22.3 - 26.76 mm
    Lampada 200 / 160W (eco)
    Durata lampada 3000 ore
    Livello sonoro 32 dB / 29 dB (eco)
    Ingressi/Uscite 1 x Component YUV (3 x RCA)
    1 x S-Video (Mini DIN 4 pin)
    1 x Video composita (RCA)
    1 x RGB (D-Sub 15 pin)
    1 x DVI-D/HDCP
    Controllo via PC 1 x RS-232C
    Standard video PAL/SECAM/NTSC
    - NTSC / PAL / SECAM
    - 480i
    - 480p
    - 576i
    - 576p
    - 1,080i
    - 720p
    - VGA
    - SVGA / XGA / SXGA
    Dimensioni 298 x 275.4 x 101.4 mm
    Peso 2.8 Kg
    Accessori in dotazione Telecomando, pile, cavo S-Video 3 metri, cavo video composito 3 metri, cavo corrente

    Le differenze sostanziali:
    1)la ruota colore, 5 spicchi nel BenQ e 6 nel Toshiba (credo, a meno di smentita, che ciò significhi meno effetto arcobaleno, di cui comunque sia io che mia moglie non soffriamo, e migliore resa cromatica)
    2)gli ansi lumen, 1100 nel BenQ e 750 nel Toshiba (anche qui, attendo smentita, credo che per i 3,40 metri di distanza di proiezione di cui dispongo i 1100 del BenQ siano un tantino troppi, anche se in modalità eco scendono a 900)
    3)Rapporto zoom, migliore nel BenQ, ma per la distanza di visione che avrò (3 mt) una base di 2 mt credo siano un po’ tanti, e che si comincerebbero a vedere i pixel. Meglio la base a 1,60 mt del Toshiba. Sbaglio?
    4)Rapporto di contrasto: 2000 il BenQ e 2500 il Toshiba. Vero è che queste indicazioni di fabbrica lasciano un po’ il tempo che trovano, ma insomma, a qualcosa bisogna pur credere!
    5)La qualità delle uscite. A parte il component YUV e il DVI, gli altri del BenQ sono assolutamente scarsi , con qualità visiva pessima. Dai vostri messaggi, invece, leggo che il Toshiba si comporti bene anche con il S-Video.
    6)Il circuito di deinterlacciamento, assente nel BenQ. Il Toshiba possiede il TrueVision. Non che questo sia fondamentale, perché comunque il mio lettore DVD Philips DVP3010 ha uscita progressiva e dac 12 bit, ma comunque è sempre un qualcosa in più che potrebbe tornarmi utile.
    7)Costo della lampada, 460 euri circa il BenQ, 350 il Toshiba. Bella differenza.
    8)Migliore assistenza, credo, della Toshiba rispetto allla BenQ.

    Allora, che mi dite? Ho fatto la scelta migliore?
    Dimenticavo: stamattina all’Euronics ho visto il Toshiba a 1390 euri. Io l’ho preso su Pixmania (pagamento in contrassegno) a 841,40 euri totali. Bè! 550 euri di differenza sono una cifra pazzesca! Ho fatto un affarone!!!!
    Spero di ricevere vostri commenti molto presto.
    A tutti voi ancora grazie! Spero di trovare altre notizie utili su questo forum.
    Andrea.

  5. #230
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    47
    Hai fatto la scelta migliore.

    Anche se a dirtelo è un fan sfegatato del Toshiba.

    Quando, se ne avrai l'opportunità, deciderai come molti hanno fatto per un collegamento ad HTPC, sarai ancora più soddisfatto della scelta compiuta.
    HT SintoAmp Marantz SR5500 ^ Amp stereo Sugden A21LE (mitico!!) ^ ^ Lettore DVD Denon 2900 ^ Frontali Kef Q5 ^ Centrale Kef Q10C ^ Sub Klipsch Ksw10 ^ Posteriori Esb Classic 400 ^ TV Philips 28p ^ DLP Toshiba Mt200 ^ schermo fisso 168 x 94 autocostruito ^ HTPC Athlon64 3200 Venice ^ Mobo Asrock dualsata socket939 ^ Radeon 9800se 256mb ^ Soundblaster live 5.1 (in attesa della X-Mistique) ^ HD Seagate 60mb ^ Ram Vdata 512x2 400mhz

  6. #231
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pompei
    Messaggi
    98

    Info su mt200

    Qualcuno mi può aiutare?

    Insomma a 3.5m di distanza avrei una proiezione (se ho capito bene) con la base di 50cm + alta del piano del proiettore...facendomi 2 calcoli avrei forse un immagine un po' troppo alta e nn comodissima da guardare...

    1) Non si può regolare l'altezza di proiezione?
    2) Non si può ovviare (in modo barbaro credo) inclinando il proiettore in avanti? In tal caso credo che avrei un effetto trapezio...è giusto? Se si è correggibile e in che modo? Sarebbe molto avvertibile?

    Intanto ho sviluppato una prospettiva 3D:




    Nella seconda vista si vede come dovrebbe presentarsi lo schermo senza alcuna correzione e nella prima si vede l'inclinazione necessaria per avere una proiezione ad un altezza decente...
    1) Secondo voi si può correggere senza avere grosse perdite? (parlo dell'effetto trapezio)
    2) Calcolando che, a conti fatti, il proiettore sarà a 1.40mt da terra...cioè a circa mezzo metro dalla mia testa...secondo voi da fastidio a quella distanza?

    Grazie mille

  7. #232
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    47
    Come regola generale, valida anche per il Toshiba, la correzione trapezoidale è assolutamente da evitare in quanto comporterebbe una degradazione della qualità dell'immagine.

    A parte questo, l'altezza di proiezione non è regolabile non avendo il Toshiba il lens shift.

    Per quanto riguarda la distanza di proiezione, dai un'occhiata qui:
    http://www.son-video.com/Conseil/Hom...position=Table
    e qui:
    http://www.projectorcentral.com/Tosh...ulator-pro.htm
    Ma, nel tuo caso, non sarebbe meglio posizionare il VPR a soffitto ?

    In ogni modo, ti dico come l'ho installato io, magari può esserti utile:
    - soffitto alto 2,89m,
    - distanza di proiezione (distanza lente -schermo) di 3,45m,
    - VPR installato con staffa a circa 45 cm dal soffitto, zoom a 1.10x (quindi a circa la metà della sua 'escursione)

    Il risultato è una base di proiezione a 1,10m dal pavimento ed un'area di proiezione di 1,68 x 0,94 m.
    Perfetto per le mie esigenze.

    Ciao
    HT SintoAmp Marantz SR5500 ^ Amp stereo Sugden A21LE (mitico!!) ^ ^ Lettore DVD Denon 2900 ^ Frontali Kef Q5 ^ Centrale Kef Q10C ^ Sub Klipsch Ksw10 ^ Posteriori Esb Classic 400 ^ TV Philips 28p ^ DLP Toshiba Mt200 ^ schermo fisso 168 x 94 autocostruito ^ HTPC Athlon64 3200 Venice ^ Mobo Asrock dualsata socket939 ^ Radeon 9800se 256mb ^ Soundblaster live 5.1 (in attesa della X-Mistique) ^ HD Seagate 60mb ^ Ram Vdata 512x2 400mhz

  8. #233
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    ciao andrea, io non riesco a trovarlo in giro visto che in pratica e' fuori produzione come mi dicono i negozianti, quindi sarei tentato anch'io ad acquistare il thoshiba mt200 da pixmania ma ho un tormento psicologico agli acquisti in internet, dato dal fatto che il prodotto lo compri a scatola chiusa, incoraggiatemi a farlo.

  9. #234
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    fallo....fallo......come diceva quella signora vogliosa


    tieni presente che da pix , la garanzia è loro e nel caso devi rispedirlo,

    nonostante ciò anch'io ho comprato....

    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  10. #235
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pompei
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Antonio De Curtis
    In ogni modo, ti dico come l'ho installato io, magari può esserti utile:
    - soffitto alto 2,89m,
    - distanza di proiezione (distanza lente -schermo) di 3,45m,
    - VPR installato con staffa a circa 45 cm dal soffitto, zoom a 1.10x (quindi a circa la metà della sua 'escursione)

    Il risultato è una base di proiezione a 1,10m dal pavimento ed un'area di proiezione di 1,68 x 0,94 m.
    Perfetto per le mie esigenze.

    Ciao
    X quanto riguarda i calculator...gia visti...infatti sutti i disegni che ho postato sono tutti perfettamente in scala...
    Il problema è proprio l'altezza dell'appartamento (piu di 3.50m)...quindi è equivalente...o lo metto a 1.40 o al soffitto avrei la proiezione alla stessa altezza... ...gia calcolato anche quello..

    Quindi quello che dicevo è...secondo te l'effetto trapezio che ti ho mostrato in foto è eccessivo da correggere?
    Inoltre...

    2) Calcolando che, a conti fatti, il proiettore sarà a 1.40mt da terra...cioè a circa mezzo metro dalla mia testa...secondo voi da fastidio a quella distanza?
    Mi sai dire qualcosa a riguardo??

  11. #236
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    23
    Ciao Mimmo.
    Non avere problemi. Già il fatto che Pixmania prevede il pagamento in contrassegno (cosa rarissima in rete) è segno di serietà ed anche il fatto che vi sono dei punti vendita a Milano e a Roma (solo lì, purtroppo) garantisce una certa professionalità del servizio. Io, poi, sono stato incoraggiato dalla lettura dei messaggi di questo forum, dove veramente parecchi hanno acquistato da Pix e ne sono rimasti pienamente soddisfatti. Altro punto fondamentale: il risparmio! Ben 550 euro di differenza tra Pix e un qualsiasi negozio in città (841 €. contro 1390 €.).
    Coraggio, allora! Facci sapere cosa hai deciso.
    Ciao.

  12. #237
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    23
    Ciao Antonio De Curtis,
    grazie per il consiglio. Vorrei sapere da te più o meno quanto verrei a spendere per realizzare un HTCP di base, senza spendere troppo.
    In questo campo, sinceramente, non sono molto preparato.
    Ciao.

  13. #238
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    102
    Salve ragazzi. Leggendo i vari commenti mi sto sempre più convincendo che l'acquisto migliore consista nel Toshiba MT200, inoltre ho finalmente avuto la possibilità di vederlo all'opera e ne sono rimasto abbastanza colpito. Siccome sto pensando di prenderlo anche io da Pix, volevo sapere se basta una telefonata per l'ordine o se bisogna registrarsi al sito.
    Grazie

  14. #239
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pompei
    Messaggi
    98
    Ma c'è qualcuno di voi in campania che potrebbe farmelo vedere in-action?? Giusto per distruggere ogni dubbio...

    Forse...studiando...ho avrei trovato anche il modo per posizionarlo al meglio e per avere una proiezione alla giusta altezza...

  15. #240
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331

    ordinato a pix e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
    speriamo bene!?!?!?


Pagina 16 di 29 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •