|
|
Risultati da 91 a 105 di 228
Discussione: Sharp Z200/2001 CLUB
-
18-10-2004, 18:45 #91acris ha scritto:
Be con HTPC e olo lo z200 non fa certo una brutta figura anzi!!!!
a questo punto l'unica domanda che devi porti è: Quanto mi serve l'HD?
se pensi di vedere quasi solo HD è chiaro che il 200/201 non possono darti le prestazioni del panni 700 ma credo proprio che come contrasto e colori lo z200 sia ancora superiore a qualsiasi LCD ovviamente IMHO.
ciao
Raffaele
il risultato e'uno spettacolo,il limite e' il supporto dvd non certo il proiettore(altrimenti non si dovrebbe vedere la differenza tra dvd e hd che invece e'evidentissima).Secondo me un dlp anche con matrice 1024*576 come definizione e' paragonabile ai 1280*760 degli lcd, invece come contrasto e colori li surclassa proprio.
p.s.mi sa che sono spudoratamente dlpista
-
18-10-2004, 18:51 #92
Mario, forse hai ragione...
però il mio paragone era: Z200 meglio si lcd su materiale dvd
PT AE700 meglio di z200 su materiale HD (questa è un opinione perche in realta non ho mai visto in azione il 700!!!
Sarebbe carino fare uno shot-out tra i due...
ciao
Raffaele
-
07-11-2004, 17:43 #93
DOMANDA PER I POSSESSORI DELLO Z200/201
Sono quasi convinto per l'acquisto dello Z201, ma ho ancora dei dubbi:
dovrei collegarlo in component ad un dvd player della Sony che manda soltanto il segnale interlacciato, non ho intenzioni di farmi un htpc o di comprare un deinterlacciatore esterno.
Avrei lo stesso un buon risultato o è meglio che mi oriento su altri vpr che hanno deinterlacciatori on board più blasonati tipo Benq PE 7800 (Sil504) e Infocus 5700 (Faroudja)
-
08-11-2004, 11:52 #94
z200 e hdtv
Quali sono le compatibilità tra i vostri vpr e l'hdtv? con quali di queste è compatibile:480/i 480p 576i 576p 720i 720p 1080i. Grazie delle risposte.
Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
08-11-2004, 14:50 #95
Una domanda ai possessori dello Sharp e con riferimento anche alla domanda di Antonio: nelle varie recensioni che ho letto viene consigliato l'abbinamento ad un player con un deinterlacciatore esterno più performante di quello a bordo dello Sharp oltre che suggerire l'uso dell'interfaccia DVI leggermente migliore rispetto alla component. C'è qualcuno che lo utilizza insieme a un banale (ed economico) Samsung HD935/945 in DVI che possa postare qualche opinione? Questo perchè preferirei l'immediatezza di un lettore da tavolo rispetto ad un HTPC.
Ciao e grazieUltima modifica di sdz; 08-11-2004 alle 17:13
-
08-11-2004, 16:07 #96
tutti spariti i possessori di Z200/201?
Qualcuno ci dia una mano
grazie
-
08-11-2004, 16:27 #97
Spiacente ma io uso HTPC tramite DVI, risultato ottimo. Come muletto ho un lettore dvd philips di fascia bassa collegato in component, le immagini sono godibili e discrete ma sicuramente non all'altezza dell'HTPC in DVI. Con il samsung non saprei, anche ***** nonostante le doti sulla carta non ne ho sentito parlare troppo bene.
Ciao
Giacomo
-
08-11-2004, 17:20 #98
altri sharpisti?
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
08-11-2004, 22:16 #99
Ciao a tutti.
Posseggo lo Z201 da giugno e l'ho provato e riprovato con lettori perchè anch'io all'inizio non avevo alcuna intenzione di assemblare un HTPC.
Quello che si dice dello scaler dello sharp è vero, non è un gran chè. Proprio per ovviare a questo problema, cme accennato da Antonio e poi da sdz, il primo lettore che ho comprato 1 mese dopo lo sharp è stato proprio il Samsung HD935. Personalmente collegato in DVI ho guardato sì e no 2 DVD (Pixar) perchè il risultato è abbastanza deludente: colori poco saturi, rumore video esacerbato, insomma, il samsung l'ho usato sempre in component, quindi senza sfruttare il Faroudya che lavora solo in DVI. Credetemi, in DVI è proprio deludente, assolutamente più godibile in component.
Successivamente ho comprato un Denon 2900, sempre collegato in component; anche con questo player i risultati non erano poi così entusiasmanti. Sicuramente una buona qualità, ma lasciava ancora un po' a desiderare.
Venduto il denon 2900 avevo deciso di comprare il 3910, proprio per sfruttare la DVI; nel frattempo continuavo a usare il samsung. Poi mi è capitata l'occasione di vederlo proiettare con il 2900 collegato al DVDO e mi sono reso conto di una decisa differenza.
Ho letto a destra e sinistra e alla fine mi sono convinto del fatto che lo sharp è un eccellente DLP, a patto di poter bypassare lo scaler interno e quindi l'unico sistema è quello di mapparlo 1:1.
Quindi mi sono convinto del fatto che l'unica soluzione era DVD player + scaler oppure HTPC.
..... proseguo tra una decina di minuti
-
08-11-2004, 22:42 #100
rieccomi.
stavo dicendo player + scaler oppure HTPC? Ho meditato a lungo mentre scartabellavo qua è là, non avevo voglia di impazzire per configurazioni, software, piantamenti vari, volevo un lettore che... arrivi, accendi e vedi il film.
Alla fine ho deciso per l'HTPC e, credete, non potevo fare scelta migliore.
Anzitutto, sarà perchè mi hanno consigliato bene (grazie Erick) ma il mio HTPC per ora va che è una bellezza, mai piantato, boota in un lampo e con qualche accorgimento sulle ventole è silenziosissimo, si sente molto di + lo sharp anche in eco-mode.
Per quanto riguarda la qualità NON C'E'PARAGONE con tutto quello che avevo usato sino ad ora: mappato 1:1 è veramente una meraviglia, e non ho ancora provato programmi tipo ffdshow (per non parlare dei trailer WMV HD o di Open Range).
Il mio consiglio è assolutamente quello di valutare un HTPC, mi sono veramente ricreduto.
-
09-11-2004, 07:33 #101
Grazie mille per le info, sei stato molto esauriente. Certo le conclusioni mi scoraggiano un po', avrei evitato di imbarcarmi nel discorso HTPC, ma riconsidererò tutto quando lo Sharp sarà sceso a livelli umani per me (sui 2000€)
....Ma una curiosità, selezionando l'uscita DVI del Samsung a 576p in teoria lo Z200/1 è mappato 1:1, cioè in teoria riscala solo l'asse orizzontale, non dovrebbero esserci problemi di artefatti introdotti da una rescalatura, o sbaglio?
-
09-11-2004, 07:52 #102sdz ha scritto:
Ma una curiosità, selezionando l'uscita DVI del Samsung a 576p in teoria lo Z200/1 è mappato 1:1, cioè in teoria riscala solo l'asse orizzontale, non dovrebbero esserci problemi di artefatti introdotti da una rescalatura, o sbaglio?
Credimi, fatti un HTPC!!! te lo dice uno che la pensava peggio di te! Ti assicuro che ne vale la pena. E' stato semplice e divertente e funziona che è una meraviglia. Dai un'occhiata a
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=21670
-
09-11-2004, 08:03 #103
Ok, grazie. Quando verrà il momento prenderò la cosa in considerazione, anche perchè un computer gia ce l'ho, anche se non è il massimo della silenziosità....Ciao!
-
09-11-2004, 09:04 #104
scusami davide ma non sono d'accordo, come ben sai anche io posseggo sia htpc che l'hd 935,e devo dire che in dvi il samsung non e' niente male infatti uso il "coreano" per le visioni veloci e sopratutto film non spettacolari dove i dialoghi la fanno da padrona (causa la rumorosita' del computer).
Non e' che il tuo lettore che ha qualche problema, mi sorge qualche dubbio specialmente quando dici che lo trovi piu' gradevole in component rispetto alla dvi,per me invece e' esattamente il contrario.
Ciao
-
09-11-2004, 09:25 #105
Ecco, ma agendo su i settaggi dello Sharp non si recupera un pò di colore/contrasto/luminosità? Per curiosità mario che accade poi a pilotarlo tipo a 720P? Non è che magari si attenua il rumore video e la "durezza" (non so come far capire l'effetto) dei contorni? Ho visto di recente lo Sharp in azione e insieme anche un ottimo Optoma H56 (un DLP 4:3 1024x768) di cui ho apprezzato molto l'immagine sensibilmente più "morbida" rispetto allo Sharp. Entrambi erano collegati in component non so con che lettore. Per chi si domandasse, punto allo Sharp Z201 perchè dovrò proiettare dalla distanza ridicola di 2,4m circa...
Ciao