|
|
Risultati da 121 a 135 di 228
Discussione: Sharp Z200/2001 CLUB
-
15-11-2004, 19:11 #121
Beh, io all'inizio utilizzavo lo sharp con un DVD player pioneer 525 che non solo non è progressivo ma non ha nemmeno le uscite component. L'avevo collegato in supervideo con cavo da 10 metri e se devo essere sincero non ci ho trovato grosse differenze col samsung in component.
Ribadisco: una vera differenza l'ho vista solamente col PC. Sarò orbo? bah!!
-
16-11-2004, 18:02 #122
e come si vedeva con il pioneer?.........l'immagine era soddisfacente per definizione, colori, nero, dettagli, tremolii vari, ecc?
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
16-11-2004, 20:02 #123Antonio1969 ha scritto:
e come si vedeva con il pioneer?.........l'immagine era soddisfacente per definizione, colori, nero, dettagli, tremolii vari, ecc?
Sarebbe bello poterlo valutare con il denon 2910 o 3910 in DVI
-
17-11-2004, 13:17 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
dubbi z200..
ciao a tutti,
sono anch'io possessore da poco di uno Sharp Z200. Ho letto questo thread interamente venti volte per imparare il più possibile sul nostro proiettore. Avrei bisogno da voi, se possibile, delle delucidazioni.
Dispongo di un HTPC che esce in dvi al proiettore. Mi deve arrivare un lettore dvd da tavolo Pioneer 868. (avevo un 668 ma ho deciso per un upgrade)
Ora, non volendo rinunciare al HTPC, ma volendo sfruttare al meglio e in comodità (la moglie soprattutto...) la riproduzione sullo Sharp, sarei tentato (per migliorare possibilmente la qualità principalmente per Dvd e satellite pur conscio dei limiti nativi dei flussi video) di acquistare un processore video dedicato dato che molti di voi hanno segnalato la poca bontà del deinterlacer e dello scaler a bordo del vpr.
Ho letto molto qui sul forum di Cinemateq e DVDO ma ho dei dubbi nell'abbinamento al nostro proiettore.
Ecco allora alcune domande:
- Ha senso entrare dal 868 nel processore video in component ed uscire dallo stesso in component per collegarlo allo Sharp Z200?
- con i processori video citati qualcuno sa è possibile mappare 1:1 lo Sharp Z200 alla risoluzione nativa di 1024x576? (ho letto che è possibile personalizzare lo scaling ma ho anche letto qui sul forum di problemi, tipo sul Sim 20H, nella mappatura)
- Infine, avendo lo Sharp un solo input DVI, esiste qualche soluzione per collegare contemporaneamente (in DVI) al vpr sia l'HTPC sia il processore video?
Spero vivamente in vostre indicazioni..
Grazie mille in anticipo per qualsiasi suggerimento.
Luigi.
-
17-11-2004, 14:27 #125
per perduliamo
ma con il tuo vecchio dvd player lo hai già provato?
se si..........quali sono le tue impressioni? .......si vede bene?.o hai notato difetti?
grazie e ciao@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
17-11-2004, 16:37 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
Antonio1969ha scritto:
ma con il tuo vecchio dvd player lo hai già provato?
se si..........quali sono le tue impressioni? .......si vede bene?.o hai notato difetti?
In compenso prima di collegarlo da me, ho potuto un giro comparativo da un amico con un HT1100 collegandolo a HTPC e component (player sony) sia con sorgente dvd che sat terrestre. L'elemento più evidente per me emerso è stato che con l'htpc si esalta il contrasto e la definizone complessiva. Ottimo.
Per questo motivo, chiedevo più sopra in funzione anche della "comodità" di un processore video esterno.
Infine: tra HT1100 e Sharp Z200 a chi interessa non ho notato grosse differenze in termini qualitativi su visione di materiale dvd/tv. Con i game l'HT1100 è galattico, con lo Sharp bisogna smanettare sulle stringhe di configurazione dei giochi (e non tutti lo permettono).
In compenso l'effetto rainbow (per me ovvio) è nettamente molto meno visibile sullo Sharp Z200.
Ciao.
-
17-11-2004, 16:53 #127
grazie
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
17-11-2004, 17:38 #128
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 55
Ragazzi mi serve una mano per scegliere uno schermo per il mio Z201. La base dovrebbe essere di 1.80/2.00 metri naturalmente in 16/9
Voi che avete ????????
Che mi consigliereste ?????
Naturalmente la Stewart è un pochino troppo cara per essere presa in considerazioneeeee !!!!!!
Ciao !!!!
-
17-11-2004, 23:12 #129
Re: dubbi z200..
perduliamo ha scritto:
Ecco allora alcune domande:
- Ha senso entrare dal 868 nel processore video in component ed uscire dallo stesso in component per collegarlo allo Sharp Z200?
perduliamo ha scritto:
- con i processori video citati qualcuno sa è possibile mappare 1:1 lo Sharp Z200 alla risoluzione nativa di 1024x576? (ho letto che è possibile personalizzare lo scaling ma ho anche letto qui sul forum di problemi, tipo sul Sim 20H, nella mappatura)
perduliamo ha scritto:
- Infine, avendo lo Sharp un solo input DVI, esiste qualche soluzione per collegare contemporaneamente (in DVI) al vpr sia l'HTPC sia il processore video?
Per quanto ne so.....
-
17-11-2004, 23:16 #130Vger ha scritto:
Ragazzi mi serve una mano per scegliere uno schermo per il mio Z201. La base dovrebbe essere di 1.80/2.00 metri naturalmente in 16/9
Voi che avete ????????
Che mi consigliereste ?????
Naturalmente la Stewart è un pochino troppo cara per essere presa in considerazioneeeee !!!!!!
Ciao !!!!
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=19408
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=22137
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=18574
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=21755
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=21765
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=21171
e molto altro ancora.....! AVForum è il luogo giusto!!!
-
18-11-2004, 10:58 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
perdonami Davide..
.. vediamo se ho capito:
acquistando un DVDO iScan HD (ho la possibilità di acquistarlo in Canada ed al cambio attuale..):
- entro nel DVDO HD con l'HTPC in Dvi passthrough (si scrive così? boh..)
- entro nel DVDO HD con il Pio 868 in component interlacciato (per sfruttare il D/A ottimo del Pio)
- esco dal DVDO HD in Dvi verso lo Sharp
A questo punto le domande, se ho capito bene e se ovviamente hai idea, sono:
- il DVDO HD fa in tal caso anche da switch tra Pio e HTPC?
- con la configurazione sopra descritta, il segnale dall'HTPC arriverebbe allo Sharp già mappato 1:1 scalato e deinterlacciato dal pc stesso (poichè passthrough). Ma dal Pio a quel punto che segnale gli arriva? Interlacciato o no?
Stando a quanto mi hai indicato mi sembra di capire che le "gli ordini" di scalare e deinterlacciare sul DVDO HD vengono impartiti sugli ingressi dello stesso e l'uscita dvi del DVDO HD è solo di comunicazione. O non ho capito una mazza??
Grazie mille. Anche per la pazienza..
ByezUltima modifica di perduliamo; 18-11-2004 alle 11:09
VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
18-11-2004, 11:08 #132
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 55
Davide64 ha scritto:
prova con il tasto RICERCA e troverai cose tipo:
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=19408
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=22137
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=18574
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=21755
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=21765
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=21171
e molto altro ancora.....! AVForum è il luogo giusto!!!
Ma................ come si vedono, come è la resa con lo sharp ????????
Questo non lo dice nessuno
Come sono questi schermi grigi che iniziano a vedersi in giro ?????
Con lo sharp Z201/200 con cosa Voi vi siete trovati meglio ?
Dato che questa è una discussione seguita da tutti i possessori di sharp 200/201 dove meglio posso chiedere una cosa del genere che ripeto ... non ci sta scritta da nessuna parte !!!!!!!!
-
18-11-2004, 11:29 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
per Vger..
dunque, premetto che quanto segue è solo un mio personale parere.
Non credo che chi possiede un Vpr abbia la possibilità di comparare schermi diversi con la propria configurazione. Ossia anche se giro cento negozi con sala HT poi a casa mia si vedrà necessariamente in modo diverso (luce e catena video). E, anche se sarebbe bello, difficilmente riuscirei a provarne "un pò" a casa. Quindi diventa difficile comparare. Ecco perchè vi sono poche prove su strada degli schermi.
Per quanto concerne pieghe e trasporti, posso dirti che (senza sminuire il problema, soprattutto per chi l'ha avuto) può accadere ma non sempre è cosi. Ho letto qui sul forum di lettori Pio868 che sono arrivati con il carrello di caricamento non funzionante. Molto brutto. Ma non per questo il Pio868 è un cattivo lettore. Anzi. Da ciò ne segue che lo schermo a cui ti riferisci è, a mio parere e salvo pieghe, un signor schermo. Assomiglia tanto, tanto, tanto a schermi più famosi e conosciuti
.
Per quanto riguarda gli schermi grigi: il mio parere rimane che, essendo lo Sharp Z200/1 un proiettore non particolarmente luminoso (rispetto ad altri s'intende non in assoluto) eviterei uno schermo grigio anche perchè normalmente le condizioni di proiezione non sono mai di "buio assoluto". Per lo stesso motivo, resterei sicuramente su un telo con il retro nero e un gain di 1.1 o 1.2.
Come si vede con lo Sharp? Il mio da dio..
ByezVPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
18-11-2004, 22:15 #134
Re: perdonami Davide..
perduliamo ha scritto:
.. vediamo se ho capito:
acquistando un DVDO iScan HD (ho la possibilità di acquistarlo in Canada ed al cambio attuale..):
- entro nel DVDO HD con l'HTPC in Dvi passthrough (si scrive così? boh..)
- entro nel DVDO HD con il Pio 868 in component interlacciato (per sfruttare il D/A ottimo del Pio)
- esco dal DVDO HD in Dvi verso lo Sharp
A questo punto le domande, se ho capito bene e se ovviamente hai idea, sono:
- il DVDO HD fa in tal caso anche da switch tra Pio e HTPC?
- con la configurazione sopra descritta, il segnale dall'HTPC arriverebbe allo Sharp già mappato 1:1 scalato e deinterlacciato dal pc stesso (poichè passthrough). Ma dal Pio a quel punto che segnale gli arriva? Interlacciato o no?
Stando a quanto mi hai indicato mi sembra di capire che le "gli ordini" di scalare e deinterlacciare sul DVDO HD vengono impartiti sugli ingressi dello stesso e l'uscita dvi del DVDO HD è solo di comunicazione. O non ho capito una mazza??
Grazie mille. Anche per la pazienza..
Byez
-
22-12-2004, 22:56 #135
qualche sharpista ha notizie della futura commercializzazione in Italia dello Z2000?...........in Germania già lo vendono.....ma il prezzo medio è di 4.500 euro.......un pò alto!!!!.....si era parlato di un prezzo di circa 3.000 euro
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow