|
|
Risultati da 106 a 120 di 228
Discussione: Sharp Z200/2001 CLUB
-
09-11-2004, 11:18 #106mario ha scritto:
scusami davide ma non sono d'accordo, come ben sai anche io posseggo sia htpc che l'hd 935,e devo dire che in dvi il samsung non e' niente male infatti uso il "coreano" per le visioni veloci e sopratutto film non spettacolari dove i dialoghi la fanno da padrona (causa la rumorosita' del computer).
Non e' che il tuo lettore che ha qualche problema, mi sorge qualche dubbio specialmente quando dici che lo trovi piu' gradevole in component rispetto alla dvi,per me invece e' esattamente il contrario.
Ciao
In DVI col VPR non si possono fare correzioni, se non il blu e il rosso, confermi? Se vuoi aumentare la saturazione non puoi. Io trovo che le regolazioni offerte da TT siano meravigliose.
I test continuano....
-
09-11-2004, 15:36 #107
forse non mi sono spiegato bene e' chiaro che con htpc tt+fddshow qualsiasi vpr va meglio pero'mi sembra molto strano che nel samsung ritieni superiore l'uscita component progressiva(chip sconosciuto) alla dvi (collegamento senza conversione con chip apprezzatissimo faroudja).
Come qualita'video il samsung in passato e' stato paragonato ai migliori lettori in commercio(in dvi ovviamente)
rimango stupito da questa tua preferenza, tutto qui,magari e' una questione di gusti.
Fammi sapere come vanno i settaggi e se hai provato la mia configurazione.
Ciao
-
10-11-2004, 17:19 #108
ho letto tutti i messaggi di questo 3d ed ho notato che tutti i possessori dello Z200/201 usano il vpr con un htpc..........evidentemente ci sarà un motivo.
pertanto io che non ho intenzione di farmi un htpc penso proprio che dovrò indirizzarmi ad un vpr di marca diversa.........peccato perchè ho avuto modo di visionare lo Z91 e ero rimasto entusiasta ....quindi chissà lo Z200/201.........pazienza!!@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
11-11-2004, 10:38 #109Antonio1969 ha scritto:
ho letto tutti i messaggi di questo 3d ed ho notato che tutti i possessori dello Z200/201 usano il vpr con un htpc..........evidentemente ci sarà un motivo.
pertanto io che non ho intenzione di farmi un htpc penso proprio che dovrò indirizzarmi ad un vpr di marca diversa.........peccato perchè ho avuto modo di visionare lo Z91 e ero rimasto entusiasta ....quindi chissà lo Z200/201.........pazienza!!
se poi se tu lo devi collegare ad un lettore stand alone magari in s-video allora sicuramente ti conviene prendere un vpr con processore interno faroudja pero'e' come mandarlo a 120km/h quando puo' farne 200km/h.
ciao
-
11-11-2004, 10:52 #110mario ha scritto:
No forse non hai capito lo spirito di noi frequantatori del forum,io parlo per me, essendo un'appassionato voglio che il mio vpr dia il massimo e per fare questo con htpc+software adeguato raggiungi il massimo delle prestazione oppure con processore esterno tipo iscan hd.Ma questo vale per tutti i videoproiettori non solo per lo z200.
se poi se tu lo devi collegare ad un lettore stand alone magari in s-video allora sicuramente ti conviene prendere un vpr con processore interno faroudja pero'e' come mandarlo a 120km/h quando puo' farne 200km/h.
ciaox andare a "200 km/h di un htpc, anche io cercherò di capire quale sia un dlp che con un semplice denon 3910 possa arrivare a quelle "velocità"....
FrancescoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
11-11-2004, 17:48 #111
a questo punto credo che un benq 7800 o potendo spendere qualcosa in più l'8700, sfruttando il sil504........sia una scelta migliore
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
11-11-2004, 21:34 #112Antonio1969 ha scritto:
ho letto tutti i messaggi di questo 3d ed ho notato che tutti i possessori dello Z200/201 usano il vpr con un htpc..........evidentemente ci sarà un motivo.
pertanto io che non ho intenzione di farmi un htpc penso proprio che dovrò indirizzarmi ad un vpr di marca diversa.........peccato perchè ho avuto modo di visionare lo Z91 e ero rimasto entusiasta ....quindi chissà lo Z200/201.........pazienza!!
Lo sharp è un ottimo DLP, sicuramente ce ne sono molti altri come ci sono ottimi LCD per chi nel DLP vede troppi effetti aberranti.
Questo a prescindere dalla sorgente; non ti nego che anche quando guardo qualche documentario da National geografic di Ski sono soddisfatto. Ovviamente tutto è relativo ed è innegabile che salendo con la qualità della sorgente si arrivi indubbiamente al PC. Quello che io volevo esprimere, giudizio ovviamente personale, è che prima di realizzare l'HTPC pensavo che fosse un sistema poco stabile e che 2 volte su tre avrei dovuto spegnere per poi utilizzare il DVD Player, per piantamenti vari o altro. Invece il funzionamento è assolutamente perfetto, ho già visto numerosi dvd e anche HD senza mai dover interrompere, rebootare o altro. Va bene come un player e quindi non ne vedo difetti.
Tutto qui.
Poi sicuramente le differenze sono qualcosa di relativo: io vedo una grande differenza tra il Denon 2900 e l'HTPC, la mia fidanzata mi guarda esterrefatta e mi chiede perchè ho lavorato per montare quel marchingegno quando già avevo un player, VISTO CHE SI VEDONO UGUALI e il vecchio è pure + comodo..........!!!!!!
-
12-11-2004, 10:53 #113Mandrake ha scritto:
Sono dello stesso avviso di Antonio, se lo Sharp ha bisogno,x andare a "200 km/h di un htpc, anche io cercherò di capire quale sia un dlp che con un semplice denon 3910 possa arrivare a quelle "velocità"....
Francesco
tanto per fare un esempio se avessi avuto intenzione di usare come sorgente un lettore da tavolo avrei comprato un infocus 5700, invece collegato ad htpc ho preferito lo sharp, che con segnale progressivo e'secondo me superiore allo screenplay(specialmente nel contrasto)invece il benq non l'ho preso proprio in considerazione.
ciao
-
12-11-2004, 11:26 #114mario ha scritto:
se non mi sono spiegato ora ci riprovo: con un lettore da tavolo meglio un altro vpr che no sia sharp, con deinterlecciatore sil o faroudja,pero'anche questi con questa sorgente(lettore da tavolo) non vanno a 200km\h, per come la penso io solo con htpc+sofware adeguato, oppure con iscan hd(o similari)riesci a sfruttare adeguatamente le potenzialita' di QUALSIASI vpr.
tanto per fare un esempio se avessi avuto intenzione di usare come sorgente un lettore da tavolo avrei comprato un infocus 5700, invece collegato ad htpc ho preferito lo sharp, che con segnale progressivo e'secondo me superiore allo screenplay(specialmente nel contrasto)invece il benq non l'ho preso proprio in considerazione.
ciao
Scartando l'htpc (sto davanti ad un pc 12 ore al di) di cui ti assicuro ne conosco vita morte e miracoli (anche in campo home theatre come molti di noi sappiamo) ed avendo una distaznza di 2.70 dallo schermo (z201 oppure ottica corta...) pensavo allo sharp.. ma sembra da quanto molti dicono, (sperando che oltre a Mario qualche altro possessore intervenga
) non vada affatto bene con i lettori DVD... ho capito male
....rispetto ad altri con la stessa matrice es Domino (
ottica trooooooooooppo lunga) ed infocus 5700 (modello molto vecchio).... Non so come orientarmi, sto cercando di visionarne molti, ma in nessun posto lo riesco a vedere con il mio lettore con cavo DVI o in component prog...
Ciao e ancora grazie delle risposteDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
12-11-2004, 15:26 #115mario ha scritto:
se non mi sono spiegato ora ci riprovo: con un lettore da tavolo meglio un altro vpr che no sia sharp, con deinterlecciatore sil o faroudja,pero'anche questi con questa sorgente(lettore da tavolo) non vanno a 200km\h, per come la penso io solo con htpc+sofware adeguato, oppure con iscan hd(o similari)riesci a sfruttare adeguatamente le potenzialita' di QUALSIASI vpr.
tanto per fare un esempio se avessi avuto intenzione di usare come sorgente un lettore da tavolo avrei comprato un infocus 5700, invece collegato ad htpc ho preferito lo sharp, che con segnale progressivo e'secondo me superiore allo screenplay(specialmente nel contrasto)invece il benq non l'ho preso proprio in considerazione.
ciao@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
12-11-2004, 17:38 #116
Risposta per Antonio :quando ho preso lo z200 il benq 7800 ancora non era uscito.
risposta per Mandrake: lo z200 non ha un deinterlacciatore al livello faroudja, quindi con segnali interlacciati vanno meglio altri vpr,pero' per fortuna ci sono anche lettori da tavolo progressivi (meglio con uscita dvi) che bypassano tale processore.
quindi l'utilizzo dell'htpc non e' obbligatorio.
Io penso che lo sharp sia il miglior vpr rapporto qualita' prezzo fra i modelli con matrice 1024*576, la sua miglior caratteristica e' il contrasto e il livello del nero molto contenuto, a patto di utilizzarlo con segnale progressivo(lettore da tavolo o htpc o processore esterno che sia).
l'htpc con software ad hoc (tt+ffdshow)e' il modo migliore,a mio modesto parere,per tirare fuori il massimo delle prestazioni non solo dallo sharp ma da tutti i vpr in generale,considerando anche materiale dvd in hd nativa,che piano piano sta facendo capolino in commercio.
ciao e spero finalmente di essermi spiegato.
-
13-11-2004, 09:03 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Salve a tutti e complimenti per la discussione e per questo validissimo forum.....volevo chiedere...........
avendo intenzione di acquistare uno Z201 che, per quanto ne so (ma mi potete smentire) presenta ancora un'ottimo rapporto qualità prezzo come DLP con matrice 1024*576......mi ponevo il problema di quale lettore dvd progressivo abbinargli dato che non voglio metter su un ulteriore pc (ne ho già due in un piccolo salotto)......avrei pensato ad uno dei nuovi modelli della denon che sono tutti dotati di uscita DVI......in particolare il modello intermedio dv 2910.........che ne pensate ? L'accoppiata Z201 - dv 2910 può reggere il confronto con un HTPC anche se il player non mappa 1:1 la matrice del vpr ?
Grazie per le vostre rispose
-
14-11-2004, 07:34 #118
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 55
Secondo me l' importante è che il segnale del lettore sia progressivo.
La grossa differenza sullo Sharp che io ho notato è che se il segnale fornito è progressivo, migliora di molto la nitidezza il colore e la compattezza di immagine (provato con un x-box modificato prima in interlacciato e poi in progressivo).
Per quanto mi riguarda uso un philips 963sa come lettore dvd e la visione è molto appagante.
Ciao
-
14-11-2004, 19:58 #119
se ci sono altri forumiani che usano lo Z200/201 esclusivamente con dvd player, mi piacerebbe conoscere le loro impressioni.
Io, in caso di acquisto, lo dovrei collegare ad un dvd player con uscita component non progressiva..........c'è qualcuno che lo usa con lo stesso tipo di collegamento o che ha fatto questa prova e mi può postare le sue impressioni?
Grazie mille@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
15-11-2004, 11:53 #120
Utilizzo Z200 con denon 2200
Anche io sono interessato a conoscere qualcuno del forum che utilizzi lo sharp Z200 con il mio stesso lettore o similare collegandolo in component.
Ma gari indicando qualche pecca ... qualità dei colori, contrasto e soprattuto parere sulla fluidità delle immagini.
Grazie
Nicola