Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 16 PrimaPrima ... 61213141516
Risultati da 226 a 228 di 228

Discussione: Sharp Z200/2001 CLUB

  1. #226
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294

    Citazione Originariamente scritto da alexs1
    la risoluzione custom è la seguente
    1024x576(hdtv pal-derived) una volta settata riavvi il pc e poi riselezioni la medesima tramite dvi il proiettore dovrebbe evidenziare 580p
    Ciao, col mio vecchio HTPC ho sempre settato su powerstrip 1024X576 a 50,263 Hz su DVI, come indicato da Esorciccio nel tread (era il lontano 2004) e lo sharp aggancia perfettamente e indica a display 580p.

    Oggi ho collegato il notebook (HP Pavillion DV9300 con NVIDIA GeForce GO 7600) (Win Vista)uscita HDMI con adattatore HDMI -> DVI.

    Lo sharp funziona ma non riesco a mapparlo 1:1. Con powerstrip non riesco più a entrare nella casellina e digitare 576, non accetta modifiche. Se utilizzo la risoluzione predefinita 1024X576p (HDTV PAL-derived) mi chiede di riavviare ma poi non la accetta. Powerstrip è registrato. Sarà un problema di Vista?
    Help Me please :-)
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...

  2. #227
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    123

    bè guarda io invece

    ho cambiato scheda video adesso ho la x1950 pro e non ce verso di mapparlo 1:1 con powerstrip.... ma non desisto, continuo con varie prove... tu invece sei riuscito o ti sei arreso???

  3. #228
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157

    Stesso problema(powerstrip), prima avevo XP e una 9500pro DVI e lo mappavo a 1024X576p (HDTV PAL-derived), pero' non avevo messo la frequenza 50,293... pero' agganciavo l'immagine...

    Ora ho VISTA e una 8600gt DVI, a 1024X576p (HDTV PAL-derived), non mi aggancia proprio, mi dice ok i driver hanno accettato la risoluzione, ma sul proiettore mi risponde NON REGIST.

    Qualcuno puo' aiutarmi?....

    P.S ma e' possibile che avendo sulla 8600GT un uscita DVI e una HDMI, mi prende sempre come primaria la DVI collegata al proiettore e l'HDMI collegata al monitor LCD non si vede finche' non arriva a windows? C'e' modo di cambiare la priorita'... (Se scollego in avvio per un attimo il dvi dalla scheda subito l'HDMI si visualizza sul monitor)...

    HELP ME :P

    Grazie
    Daniel


Pagina 16 di 16 PrimaPrima ... 61213141516

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •