Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 228

Discussione: Sharp Z200/2001 CLUB

  1. #151
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401

    Io uso sempre eco, non ho mai provato a cambiare mentre blinka; spero non lo faccia + cmq alla prima occasione proverò.
    ciao

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Ciao,
    Avevo tirato fuori io imi par di ricordare il problema della lampada, a me lo fa quando cambio modalita di lampada un poio di volte, ma se lo accendo in eco e resto in eco non lo fa o se lo accendo in modalita' alta e resto li non lo fa...

    A te lo fa invece senza toccare nulla? la Play come ce l'hai collegata? io la connetto in component ma molto poco.. quindi non ho notato il difetto cosi...

    Tu pero' hai gia tante ore in effetti... io ne ho molte meno...

    Ciao

    Raffaele

  3. #153
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    157
    Allora, me lo fa anche con il satellite, collegati con fonti differenti, composito e component.

    Ieri ha iniziato a farlo anche in modalità normale poi ad un tratto si è spenta la lampada, accendendo i led rossi LAMP e POWER.
    A schermo non aveva segnalato niente tramite OSD.

    Dopo aver aspettato 10 minuti, l'ho riacceso ed ha continuato a fare quel lampeggio, poi dopo essere passato due o tre volte tra eco e normal ha smesso e ha funzionato regolarmente.

    La cosa strana è che leggendo il manuale a pagina 58 dice che si dovrebbe accendere il Led Rosso LAMP solo al raggiungimento del 5% di utilizzo rimanente.

    Cosa mi conviene fare? Cambiare la lampada?
    O portarlo all'assistenza? (l'ho comprato in austria)


    Dopo l'infocus LS110 speravo di essere più fortunato...stanno diventando una tassa questi giocattolini
    DVD2: PSX2 Ampli: Harman Kardon 7500 Diff. Front.: Dynaudio Audience 122 Diff. Cen.: Dynaudio Audience C122 Diff. Post.: Chario Syntar 300 su stands Solid Steel Sub: Dynaudio A30 Vpr: Sharp XVE201 Schermo: Cornice Rigida 235x135

  4. #154
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Teoricamente l'assistenza è europea (yamaha funziona letto su altri 3d) pero la lampada come le batterie dei cellulari non sono coperte da garanzia.

    A quanto ne so, la lampada quando scoppia fa danni...
    forse visto che 2000 ore non sono poche e i calcoli della durata sono sempre molto ottimistici, proverei a cambiarla...

    Costa molto.. ma mi sa che l'hai ammortizzata...

    ciao

    Raffaele

  5. #155
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    157
    lo so che le lampade non sono coperte da garanzia (solo le prime ore), ma il mio dubbio era se c'erano o meno dei problemi tecnici nel proiettore e quindi se era meglio portarlo ad un centro assistenza, piuttosto che cambiare la lampada e magari il problema persiste.
    Va beh che dopo la lampada vecchia la rimarrei, però...
    se potevo ritardare l'esborso di quella piccola sommetta
    DVD2: PSX2 Ampli: Harman Kardon 7500 Diff. Front.: Dynaudio Audience 122 Diff. Cen.: Dynaudio Audience C122 Diff. Post.: Chario Syntar 300 su stands Solid Steel Sub: Dynaudio A30 Vpr: Sharp XVE201 Schermo: Cornice Rigida 235x135

  6. #156
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    acris ha scritto:
    Teoricamente l'assistenza è europea
    Confermo, l'ho sperimentato sulla mia pelle e l'ho anche postato su un vecchio thread

    Proiettore preso in germania e dopo 10 giorni ha iniziato a rumoreggiare, me lo hanno riparato 1 volta in italia e poco dopo ripresentandosi lo stesso problema mi hanno sostituito il Proiettore preso in germania con uno nuovo di pacca della Sharp ITALIA

    A parte l'incompetenza del centro assistenza sharp di Roma devo dire che quello milanese della sharp italia ha funzionato a dir poco a meraviglia

  7. #157
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    191

    menu di servizio

    Ciao , nessuno di voi sa a cosa servono i vari parametri nel menu di servizio dello z200?
    Mi piacerebbe saperne di +, ma su internet non trovo un ciufolo!
    Grazie

    Emanuele

  8. #158
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Re: menu di servizio

    Negativ ha scritto:
    Ciao , nessuno di voi sa a cosa servono i vari parametri nel menu di servizio dello z200?
    Mi piacerebbe saperne di +, ma su internet non trovo un ciufolo!
    Grazie

    Emanuele
    Non mi sono mai azzardato ad entrare e tantomeno a cambire qualcosa sul menu di servizio....mi spiace..... certo che se si potrebbe operare da li per limitare un po il dithering .......

  9. #159
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    17
    Signori,
    ho acquistato un videoproiettore Sharp z201.
    Vorrei chiedervi :

    1) la procedura di mappatura 1/1 attraverso cavo DVI. Ossia scegliendo un programma qualsiasi passi fondamentali per mappare

    2) Quando mappo. mappo desktop e anche film o i film in DVD non vengono mappati?

    3) Devo spostare l'inerruttore dietro il proiettore DVI o no?



    Grazie se qualcuno vuolu venire a casa per vedere il mio impianto e darm consigli o anche scambiarceli ci possiamo scambiare i cell attraverso un messagio privato

    Grazie a tutti

  10. #160
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    191
    L'interruttore dietro lascialo su PC come indicato sul manuale se lo colleghi in DVI, anche se ho fatto svariate prove, ma in realtà non sembra cambiare assolutamente nulla. Per mapparlo 1-1 da htpc devi usare power strip. Sul suo utilizzo ti consiglio di fare una ricerca sul forum. Troverai di tutto. Comunque ovviamente devi usare una risoluzione di 1024*576. In che senso mappi il desktop oppure i film?
    Tu in quel modo eviti di far entrare in azione lo scaler del vpr, delegando il compito alla scheda video. Quindi il desktop e tutto il resto uscirà a 1024*576. I dvd ovviamente non hanno quella risoluzione. Se hai un buon htpc puoi usare ffdshow per upscalare il dvd a risoluzioni anche + alte della matrice e poi farle riportare a 1024*576 dalla scheda. Alcuni trovano miglioramenti (me compreso).
    Emanuele

  11. #161
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    123

    Mappatura matrice 1:1

    Riprendo il discorso, finalmente ho collegato il proiettore via dvi tramite cavo hdmi ad un htpc, con power strip il proittore mi segnala 580p che dovrebbe essere Ok. Mi rimane solo un dubbio
    devo mettere in modalità "stiratura" giusto ?? Perchè in modalità zoom cinema mi sembra tutto un pò come dire "ovale"
    grazie a tutti

  12. #162
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    a me scrive 800x600 e non mi accetta nessuna modalita zoom...

    ma dipendera' anche dal firmware del poiettore... ma il desktop di windows lo vedi bene???
    senza sbavature o cose del genere?

    hai solo il proiettore collegato? se usi anche l'uscita VGA insieme a me non mappa 1 a 1

    ciao

    Raffaele

  13. #163
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    123

    se usi powerstrip

    connesso proiettore in dvi e monito lcd in vga, powerstrip risoluzione speciale, la trovi nell'elenco , mi pare ci chiami 1024x576 (hdvdv pal derived) o roba simile.
    Prima la carichi poi riavvi la macchina e a questo punto selezioni la risoluzione speciale e questo punto esce la scritta 580p.
    ciao ah dimenticavo il desktop di vede tutto e bene

  14. #164
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    A me sia con una ati 9600 che con la nvidia 6600 pci-e se collego anche un secondo monitor il proiettore non è mappato 1-1 cioe' la risoluzione è giusta ma lavora lo scaler, io una prova a collegare solo il proiettore senza monitor la farei, scollegalo proprio, e verifica che l'opzione dual monitor sui driver sia disattivata. Quando il proiettore è mappato 1-1 lo noti al volo, la differenza sull'immagine del desktop è nettissima!

    ciao

    Raffaele

  15. #165
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    17

    Proposta


    Ragazzi hao fatto quanto descritto nel monitor (per quanto riguarda la mappatura 1/1 della matrice) ma anche a me come ad alcuni di voi non mi appare la scritta 580p.
    Power strip ha un tastino che serve a salvare le impostazioni e quindi si possono anche caricare.

    La proposta è quindi che qualcuno slavi le impostazioni video e le metta a disposizione su un sito...


Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •