|
|
Risultati da 136 a 150 di 228
Discussione: Sharp Z200/2001 CLUB
-
06-06-2005, 15:45 #136
Ciao a tutti. Tempo fa scrissi in questo thread per chiedere informazioni sullo Sharp Z201. Da allora non sono più intervenuto ma nel frattempo ho continuato a seguire e sono entrato in possesso del proiettore in questione col quale mi trovo ottimamente. Almeno fino agli ultimi tempi in cui sono passato a pilotarlo con un HTPC mappato 1:1 in DVI-D (scheda video Radeon 9800pro). Il problema è sulla colometria che sul giallo risulta un pò sballata. In component e in S-Video tramite lettore da tavolo era tutto ok ma ora il giallo tende decisamente al verde. Usando i controlli del Theatertek, della scheda video e del proiettore non sono riuscito a risolvere se non parzialmente alzando leggermente il valore Hue direttamente in TT (che uso in VMR9, in overlay per qualche strano motivo non mi va fullscreen). Usando la combinazione di tasti trovata sempre nel thread sono entrato nel menù di servizio e ho visto che ci sono delle voci divise credo per tipo di ingresso con diverse regolazione per i singoli canali RGB. Dallo stesso menù c'è anche la possibilità di visionare un pattern con le classiche strisce con i vari colori primari tipo monoscopio che effettivamente mi visualizza correttamente. La domanda è qundi la seguente: qualcuno ha avuto lo stesso problema con la connessione digitale ed ha risolto agendo sul menù di servizio? Prima di fare (altri) danni con queste regolazioni delicate volevo qualche dritta precisa. Per la cronaca ho inavvertitamente resettato la durata della lampada....(solo 100h per ora). Inoltre come gia richiesto da un altro utente, volevo sapere come tenete il selettore video-pc dietro il proiettore con la connessione digitale con l' HTPC. A vista non cambia molto, immagino abbia a che fare con il problema delle sfumature di nero riproducibili 0-255 o 16-235...centra qualcosa?
Ciao e grazie
-
07-06-2005, 11:18 #137
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Ciao sdz, credo di essere io ad aver chiesto del selettore dietro allo sharp, ma non ho trovato risposta. Comunque leggendo bene il manuale a pag 20 e 22 si capisce che va impostato su video se è pilotato in DVI da un classico player, e su pc se è pilotato in DVI da un HTPC. Quindi nel nostro caso credo debba stare su pc. Per quanto riguarda i colori non ho il problema che lamenti sui gialli, e comunque dopo aver abbandonato TT per passare a ZoomPlayer (overlay) faccio le regolazioni dei colori e gamma con ffdshow. Naturalmente puoi usare ffdshow anche con TT.
Un saluto
-
07-06-2005, 13:40 #138
Innanzitutto grazie per la risposta. Riguardo al problema del giallo per settare i colori su ffdshow utilizzi Rgb gamma correction del menù Picture Properies? Anch'io leggendo il manuale avevo inteso la differenza fra lettore da tavolo e computer, ma il dubbio è: non è che comunque i dvd sono registrati con la codifica 16-235 e quindi il nero corrisponde al valore RGB di 16 invece che 0 e uguale per il bianco (235-255)? Quindi magari è meglio tenere il selettore su video? Mah!
-
07-06-2005, 22:27 #139
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Allora, per quanto riguarda la correzione RGB uso il Picture properties di ffdshow ed i settaggi vengono mantenuti correttamente. Se invece voglio modificare luminosità e contrasto il menu overlay (sempre di ffdshow) non mantiene i parametri, cioè se muovo le slide le differenze si vedono, ma poi al primo stop/play oppure semplice cambio di capitolo le impostazioni tornano a zero. Per ovviare al problema faccio qualche ritocco in quel menu eppoi in zoomplayer abilito la correzione dei colori, tasto interroga overlay, e mi salvo quei parametri. Spero di essere stato chiaro. Probabilmente esisteranno altri metodi, magari direttamente dai driver della scheda video, ma credo che non funzionino in overlay. In ultimo per la tua domanda sulla conversione 0/16 del nero credo che non funzioni così perchè provando a spostare quel selettore e facendo sempre ripartire il vpr io non ho notato praticamente nessun cambiamento (almeno di sfuggita). Se ci fosse uno scalo di valori tipo da 0 a 16 o viceversa te ne accorgeresti alla grande guardando il nero....
Prendi tutto questo discorso "con le pinze!"
Ciao
-
09-06-2005, 14:17 #140
Per quanto riguarda il selettore video/pc confermo anch'io che le differenze non si notano. Ho giocato un pò con i valori RGB di ffdshow ma non sono arrivato a risultati soddisfacenti. Vabè per ora rimango con i precedenti settaggi. A questo punto ho dei dubbi sulla vga, se riesco a recuperarne un'altra con uscita dvi o un lettore stand alone magari faccio un confronto.
Ciao!
-
18-06-2005, 20:53 #141
Aiuto! Appello per gli Sharpisti
Dunque ho rifatto le prove col lettore da tavolo in component, ma evidentemente ricordavo male perchè anche con questo collegamento il famoso giallo continua a essere virato verso il verde. Cercando informazioni sul forum mi sono imbattuto in questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/showt...hot+sharp+z200
in cui si faceva riferimento a questa prova comparativa di dlp fra cui a punto lo z200 http://www.ippinkan.com/ht1100j_vs_ht1000j/page_1.htm
In particolare mi ha colpito l' immagine che ho allegato
Col mio la situazione non è così drammatica ma in generale si avvicina. Con le regolazioni a disposizione non sono riuscito ad arrivare a nulla. Come ho gia scritto entrando nel menù di servizio e visualizzando il patter di colori il giallo lo visualizza correttamente e questo mi lascia perplesso.
La domanda è questa: come viaggiano i vostri Zetini? Qualcuno è riuscito a tarare i colori correttamente, e se sì come?
Un saluto a tutti
-
20-06-2005, 10:51 #142
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Mha.. ti dirò... Ho controllato sia il pattern interno al vpr sia il pattern presente in un paio di dvd test ed il giallo è abbastanza giallo. Molto migliore di quello del link che hai postato. Non il migliore che abbia mai visto, ma sicuramente un giallo ok. Ti ticordo che anche io uso htpc con uscita dvi su una radeon 9800SE non di marca. Quando ti dicevo della regolazione dei colori mi riferivo a piccole variazioni, non ho avuto la necessità di trasformare un verde in giallo. Credo purtroppo che il tuo vpr o la tua scheda abbiano qualche problema. Ti consiglio di attaccare l'htpc ad un monitor e visualizzare un pattern... se è giallo allora il problema è nel vpr. Se non sbaglio però hai detto che anche in component hai lo stesso problema, quindi l'htpc non centra.
P.s.
Non ho modificato valori nel menù di servizio.
Ciao
-
20-06-2005, 12:27 #143
Sì confermo che il problema risiede nel Vpr visto che il fatto si presenta anche col component, e anche il monitor (sull'uscita vga comunque) da valori corretti. Quando ho un pò di tempo vedo di scattare con la digitale un paio di foto spero esemplificative (per quanto magari non attendibili al 100%) Quello che non mi torna è che appunto il test interno non fa una piega! Mah non so se è un problema che potrebbero risolvere in assistenza, chissà prima della fine della garanzia magari vedrò cosa fare.
Ciao e grazie
P.S.- Se qualcun'altro vuole intervenire apprezzo tutti i commenti
-
29-07-2005, 14:06 #144
Ciao a tutti, come sapete sono un felice possessore dello sharp z200 ed attualmente proietto su uno schermo co all'incirca 200 cm di base.
Siccome dovrò cambiare casa ed avrò molto più spazio, volevo sapere se dalle vostre esperienze risulta fattibile usare questo proiettore su uno schermo con base + ampia (pensavo di arrivare al massimo a 250 cm) ed in caso affermativo a che distanza si trova il proiettore dallo schermo.
Grazie e ciao
Giacomo
-
30-07-2005, 21:07 #145carbo ha scritto:
Ciao a tutti, come sapete sono un felice possessore dello sharp z200 ed attualmente proietto su uno schermo co all'incirca 200 cm di base.
Siccome dovrò cambiare casa ed avrò molto più spazio, volevo sapere se dalle vostre esperienze risulta fattibile usare questo proiettore su uno schermo con base + ampia (pensavo di arrivare al massimo a 250 cm) ed in caso affermativo a che distanza si trova il proiettore dallo schermo.
Grazie e ciao
Giacomo
Pero se posso dire la mia 2,00 MT per ora sono piu che sufficienti,non supererei la soglia dei 2,00 -2,2 perchè oltre si va davvero a stiracchiare le gia misere 576 righe dei nostri DvD pal.
Se fossi in te terrei lo schermo a 2,00 per almeno altri 2 anni e attendere che il supporto 1080 sia davvero supportato sia come Fonte sia come Player e sia come VPR.
La mia opininione è che meglio del nostro z200/201 è difficile ottenere con gli attuali DVD, la vera rivoluzione è L'HD e ragazzi ... è davvero alle porte basta avere pazienza ancora un pochino
Ciao e spero di esserti stato utile
-
02-08-2005, 10:30 #146
In effetti penso che andrò al massimo a 2,20 mt visto che mi devo comprare anche lo schermo nuovo.
Grazie
Giacomo
-
04-08-2005, 15:49 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 401
carbo ha scritto:
Ciao a tutti, come sapete sono un felice possessore dello sharp z200 ed attualmente proietto su uno schermo co all'incirca 200 cm di base.
Siccome dovrò cambiare casa ed avrò molto più spazio, volevo sapere se dalle vostre esperienze risulta fattibile usare questo proiettore su uno schermo con base + ampia (pensavo di arrivare al massimo a 250 cm) ed in caso affermativo a che distanza si trova il proiettore dallo schermo.
Grazie e ciao
Giacomo
Ciao
Anche io ho il tuo stesso vpr che acquistammo insieme nel cobuy se non erro.
Per calcolare la distanza ti rimando ad un vecchio mio post dove puoi trovare il file distanze.zip
ciao
civale
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=13908Ultima modifica di civale; 04-08-2005 alle 15:55
-
08-08-2005, 09:01 #148
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 157
Probema
Ho un problema ultimamente con il mio Sharp 200,
mentre gioco alla PS2, ho notato uno sfarfallio dell'immagine poi dopo 1-2 minuti smette.
La lampada funziona in eco mode da quando l'ho comprato ed è a 1924 ore (51%).
Dopo varie prove, cambiando fonte video non migliora, ho notato che se tolgo la funzione Eco torna a funzionare perfettamente. Appena tolto, sembra che parta la ventolina di raffreddamento, o che la ruota colori aumenti il numero dei giri, perchè fa più rumore
Può dipendere dalla lampada che sta per saltare? Avete qualche idea?DVD2: PSX2 Ampli: Harman Kardon 7500 Diff. Front.: Dynaudio Audience 122 Diff. Cen.: Dynaudio Audience C122 Diff. Post.: Chario Syntar 300 su stands Solid Steel Sub: Dynaudio A30 Vpr: Sharp XVE201 Schermo: Cornice Rigida 235x135
-
08-08-2005, 10:00 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 401
Quello del blinking della lampada credo sia un problema congenito dello z200, lo fa anche il mio ogni tanto ed ho visto anche altri che presentavano lo stesso difetto. Non so a cosa sia dovuto, ma visto che è saltuario e di breve durata ho smesso di preoccuparmene.
ciao
civale
-
08-08-2005, 14:13 #150
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 157
tu la lampada la usi in eco o no?
se la usi in eco, hai notato che sparisce completamente impostandolo in modalità normale?DVD2: PSX2 Ampli: Harman Kardon 7500 Diff. Front.: Dynaudio Audience 122 Diff. Cen.: Dynaudio Audience C122 Diff. Post.: Chario Syntar 300 su stands Solid Steel Sub: Dynaudio A30 Vpr: Sharp XVE201 Schermo: Cornice Rigida 235x135