Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 5111213141516 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 228

Discussione: Sharp Z200/2001 CLUB

  1. #211
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Perché spendi soldi per un abbonamento per vedere un canale in alta deifinizione sempre alla definizione PAL.
    Beh io ti posso dire che mi sono visto tutti i mondiali in hd con uno z201 e il miglioramento c'era ecome. Poi se parliamo di questioni economiche allora non discuto.

  2. #212
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Avrai visto un pò meglio (non credo meglio del canale 16/9 ) ma non hai certo visto in HD.
    Sono tornato bambino.

  3. #213
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Ovvio che hai visto meglio SYS64738, altrimenti di mandavo la Email del mio oculista "Il Prof.Cieco Talpa convenzionato con la mutua".
    Hai fatto bene ad esprimere qualcosa che tocca i luoghi comuni del video

    Quando ti guardi un DVD ad esempio, per ogni 4 pixel che compongono un quadratino c'è solo una informazione di colore.
    In pratica un sottocampionamento della crominanza.

    Quando parti dall'alto -con l'alta risoluzione- si entra nel VPR con molte di più informazioni video che non con un disco DVD: pur buttando letteramente via alcune informazioni, il dettaglio risultante è superiore ad un DVD.
    Inoltre la compressione MPEG della trasmissione video HD risulta meno invasiva: alla fine si deve vedere meglio con una sorgente HD anche se si utilizza un display PAL !

    Per questa volta non hai vinto il primo premio : un bastone bianco per camminare nella sala di proiezione HT
    Ciao

    Br1

  4. #214
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da br1
    Quando parti dall'alto -con l'alta risoluzione- si entra nel VPR con molte di più informazioni video che non con un disco DVD: pur buttando letteramente via alcune informazioni, il dettaglio risultante è superiore ad un DVD.
    Inoltre la compressione MPEG della trasmissione video HD risulta meno invasiva: alla fine si deve vedere meglio con una sorgente HD anche se si utilizza un display PAL !
    Ebbene, io credo che si vedrà un pò meglio (bada bene "un pò") ma non sarà mai HD. Il fatto è, cosa me ne faccio di avere informazioni di oltre 2milioni di pixel per poi ridurle sempre a poco più di 400mila?

    E poi riguardo alla compressione non facciamo paragoni rispetto ai dvd, bensì prendiamo due trasmissioni di sky, diciamo SKY sport 16/9 e SKY sport HD, quali dati hai per dire che la compressione del secondo è inferiore al primo?
    Ultima modifica di nemo30; 30-10-2006 alle 19:40
    Sono tornato bambino.

  5. #215
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    La risposta tratta argomenti diversi dall'iniziale (thread), ma credo che verrà tollerata.

    lo standard 576X720 è compresso/penalizzato nel mezzo di trasmissione DVD o TV che sia, in almeno 3 punti:
    1) risoluzione ridotta per non saturare la larghezza di banda
    2) crominanza sottocampionata 4:1 quindi solo 288x512 pixel
    3) natura interlacciata della scansione video

    Se ammettiamo possibile che avvenga qualcosa di analogo per l'alta definizione con compressioni magari più leggere, risultano comunque maggiori le informazioni che arrivano al display PAL 576x1024, supponiamo nel peggiore dei casi HD 720x1280 pixel progressivi.

    Ne risulta che i tre punti traggono immediato beneficio:
    1) la compressione 720p della luminanza diventa per il display PAL una non compressione.
    2) il sottocampionamento della crominanza si avvicina al campionamento reale 1:1 (e forse lo raggiunge)
    3) il circuito deinterlacciatore per quanto buono sia non è perfetto, con il segnale entrante HD progressivo non si utilizza il deinterlacciatore.


    Non voglio entrare nel dettaglio tecnico specifico, ma non è ovvio, ma è vero che 576x720 punti non riescono essere trasmessi sempre, tutto lo dimostra la compressione video dei migliori DVD: è minima ma è presente in varie forme.
    Peggio ancora: i 720 pixel devono diventare 1024 per riempire lo schermo 16:9, qui si deve interpolare il segnale video, inventando o approssimando il segnale!!!

    Alla fine il segnale HD sul ns. Sharp arriva come arriva, non viene compresso ma elaborato e scalato a 576 righe, utilizzando il massimo delle informazioni per accendere ciascun pixel.
    Questa è la questione sollevata da SYS: con SKY HD ci sono maggiori informazioni video native, lui si è accorto subito del beneficio e ha perso "il premio" per non vedenti. Vero SYS?

    PS: sarebbe meglio continuare sul thread di SKY HD.

    Cordialmente.
    Br1

  6. #216
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da br1
    La risposta tratta argomenti diversi dall'iniziale (thread), ma credo che verrà tollerata.
    ...
    PS: sarebbe meglio continuare sul thread di SKY HD.
    Concordo in entrambi i casi.
    Sono tornato bambino.

  7. #217
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157

    Theatertek e Power strip on z201!

    Ciao a tutti,
    e' da poco che ho acquistato il su detto proiettore!
    L'ho collegato finalmente in dvi alla mia ati 9500pro, pero' l'unico modo che sono riuscito a farlo funzionare(Power strip), senza vedere le scritte sfogate e' la risoluzione 720x576(mi appare 480p)(anche se l'immagine del monitor non entrava tutta in altezza, senza problemi tanto il film era in 16:9 e si vedeva completamente l'immagine)... Tutto cio' perche' non riesco a raggiungere in nessun modo la risoluzione 1024x576 nativa dell'apparecchio...
    Qualcuno sa dirmi con precisione dove(piu' che dove, direi come perche' riesco a modificare le risoluzioni ma non c'e la 1024x576 nel range di scelta) impostare questa risoluzione in power strip, oppure nei driver dell'ati(dico questo perche' nei driver dell'hercules mi riconosce proprio il proiettore come z200!)

    Inoltre per vedere i dvd quale sarebbe la risoluzione ideale da settare?

    Invece collegando l'xbox360 mi consigliate di selezionare sul cavo uscita tv o hdtv?(vado in component)

    Visto che ho una scheda tv(nn digitale terrestre) e una satellitare vedere la tv in maniera decente dal computer sul proiettore selezionando una risoluzione adatta in uscita dvi?

    Oppure migliorare la visione del decoder digitale terrestre dello humax, in maniera analoga alla domanda precedente, cioe' acquisendo con la scheda tv(ha anche acquisizione video) e far uscire in dvi dal computer una risoluzione ottimale, perche' le partite se fanno le inquadrature vicine e' perfetto , se il campo e' inquadrato da lontane vedo parecchio sfogato(anche se aumento definizione nel menu' del proiettore!)

    Scusate le mille domande... Ho letto il post interamente e ho visto che settate la frequenza in maniera particolare tipo 50,... qualcosa, ma non so come raggiungere tale settaggi!

    Grazie
    Daniel

  8. #218
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    123

    se usi powerstrip

    Dovresti trovare la risoluzione custom... 1024x576 (..hd compatibile) o roba del genere non mi ricordp più di preciso...a quel punto il proiettore dovrebbe comparire 580P (che se vedi nelle istruzini significa 576P) il tutto se usi l'uscita dvi..
    Ciao

  9. #219
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da danielone80
    Ciao a tutti,
    e' da poco che ho acquistato il su detto proiettore!
    L'ho collegato finalmente in dvi alla mia ati 9500pro, pero' l'unico modo che sono riuscito a farlo funzionare(Power strip), senza vedere le scritte sfogate e' la risoluzione 720x576(mi appare 480p)(anche se l'immagine del monitor non entrava tutta in altezza, senza problemi tanto il film era in 16:9 e si vedeva completamente l'immagine)... Tutto cio' perche' non riesco a raggiungere in nessun modo la risoluzione 1024x576 nativa dell'apparecchio...
    Qualcuno sa dirmi con precisione dove(piu' che dove, direi come perche' riesco a modificare le risoluzioni ma non c'e la 1024x576 nel range di scelta) impostare questa risoluzione in power strip, oppure nei driver dell'ati(dico questo perche' nei driver dell'hercules mi riconosce proprio il proiettore come z200!)

    Inoltre per vedere i dvd quale sarebbe la risoluzione ideale da settare?

    Invece collegando l'xbox360 mi consigliate di selezionare sul cavo uscita tv o hdtv?(vado in component)

    Visto che ho una scheda tv(nn digitale terrestre) e una satellitare vedere la tv in maniera decente dal computer sul proiettore selezionando una risoluzione adatta in uscita dvi?

    Oppure migliorare la visione del decoder digitale terrestre dello humax, in maniera analoga alla domanda precedente, cioe' acquisendo con la scheda tv(ha anche acquisizione video) e far uscire in dvi dal computer una risoluzione ottimale, perche' le partite se fanno le inquadrature vicine e' perfetto , se il campo e' inquadrato da lontane vedo parecchio sfogato(anche se aumento definizione nel menu' del proiettore!)

    Scusate le mille domande... Ho letto il post interamente e ho visto che settate la frequenza in maniera particolare tipo 50,... qualcosa, ma non so come raggiungere tale settaggi!

    Grazie
    Daniel
    Dovresti trovare la risoluzione custom... 1024x576 (..hd compatibile) o roba del genere non mi ricordp più di preciso...a quel punto il proiettore dovrebbe comparire 580P (che se vedi nelle istruzini significa 576P) il tutto se usi l'uscita dvi..
    Ciao

    C'e' nessuno che puo' essere piu' preciso, ho sa darmi qualche delucidazione su quello che ho chiesto...?

    Grazie
    Daniel

  10. #220
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    123

    Ecco qua

    la risoluzione custom è la seguente
    1024x576(hdtv pal-derived) una volta settata riavvi il pc e poi riselezioni la medesima tramite dvi il proiettore dovrebbe evidenziare 580p
    Immagini allegate Immagini allegate

  11. #221
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    danielone80, ma c'era bisogno di riquotare messaggi interi???

    TI ricordo che il regolamento vieta di riquotare interi messaggi. Potevi anche mettere un link al tuo messaggio per ricordare di cosa stessi parlando, ma era due messaggi sopra!

    Ti do un giorno per rileggerti bene il regolamento.
    Sono tornato bambino.

  12. #222
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157
    Un grazie a nemo30 per la comprensione!

    Il problema che ho e' che in powerstrip non mi da la possibilita' di entrare nel menu' "Advanced Timing Options", me lo da in grigetto e non e' cliccabile!(ho una ati 9500 pro con gli ultimi catalyst installati!)

    Cosa dovrei fare?
    Grazie
    Daniel

  13. #223
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    123

    ehm...è powerstrip

    dovresti prendere la versione con licenza oppure il relativo....ehm non so se si può dire ...cra.....
    ciao

  14. #224
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157
    scusate, settimana infernale

    OK ora ho installato in maniera correta il prog
    E il custom si e' abilitato!

    Devo pero' ancora provarlo.. apena posso vi faccio sapere...

    Grazie alexs1

    Daniel

  15. #225
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    87

    Eccomi! Ho trovato questo thread da poco! Ho preso questo vpr a 699 in sottocosto. Che dire posizionato a 5,5mt ho una diagonale di 132", calcolatrice alla mano!
    PS. ma il titolo del thread è giusto? Sharp Z200/2001 CLUB ?
    Case ThermalTake Tenor Silver | Windows 7 Ultimate su Asus P5QL PRO | Intel Core 2 Quad Q8400 | 2 x 2GB RAM Kingston | WD 1TB | Tevii S464 | Sapphire HD6450 fanless | Sintoampli Yamaha RX-V450 su S/PDIF | Diffusori Yamaha 100W x 6 | 4x2 HDMI Matrix 3D Ligawo | Monitor Hp W2207h - Videoproiettore Sharp XV-Z201E


Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 5111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •