|
|
Risultati da 16 a 30 di 194
-
17-10-2003, 19:55 #16niut ha scritto:
O.T.
Andrea avrei un paio di dubbi "amletici" sul nec, posso chiederti consiglio sul forum, su HTProjectors o in pvt??
grazie ciao Aldo
-
17-10-2003, 19:58 #17garamass22 ha scritto:
Il Sim l'ho visto al TAV e mi è piacuito imediatamente, mentre il Nec nonsono mai riuscito a vederlo.
Ne vedrai parecchi altri, di screen shots!
-
17-10-2003, 20:00 #18Euphoria ha scritto:
Premetto che io non sono un esperto del settore, per cui il mio giudizio sarà quello di un profano,però sono interessato al confronto di queste due macchine perchè sto cercando anche io un pj che rientri in questa fascia.
? Ma scherzi? Tira fuori i 52 proiettori che hai a casa...
-
17-10-2003, 21:13 #19
A parte le giuste, secondo me, osservazioni di Euphoria per quanto riguarda la prima foto (quindi meglio prj B), per tutti gli altri tre non avrei dubbi nel scegliere il prj A, in quanto, viste da quà
, sembrano sicuramente meno digitali rispetto alle altre.
Stiamo parlando di cinema in casa no ?! quindi preferenza al cinema like
Luca
-
17-10-2003, 21:31 #20Euphoria ha scritto:
Premetto che io non sono un esperto del settore, per cui il mio giudizio sarà quello di un profano,però sono interessato al confronto di queste due macchine perchè sto cercando anche io un pj che rientri in questa fascia.
Per quel poco che capisco e che posso vedere dalle foto direi che dal punto di vista dell'intensità del colore ritengo il pj B è un gradino avanti, l'erba del campo nella prima immagine è decisamente più vivida (ma non si distingue bene come nel pj A), così come il colorito della signora nella seconda foto mi sembra più forte, anche se mi lascia perplesso quella zona d'ombra a sinistra che non si riscontra nel pj A
Nelle ultime due foto invece i colori del pj B sono troppo accesi e creano solo confusione al buio, molto meglio come si comporta il pj A
Vincitore per quanto riguarda la definizione il pj A, sebbene le sfumature dei colori mi sembrano più morbide e delicate nel pj B, probabilmente dovute alla minore precisione dello stesso?
Concordo in pieno con euphoria, aggiungerei che il PjA ha i dettegli sugli scuri migliori ( pecca dei PJ ), vedi occhio in ombra nella foto 3, bocca naso foto 4. certo è che un maggior contrasto tende a mettere in risalto il rumore video nelle zone fuori fuoco ( foto 4 ) alla fine voto per PJA ( anche perchè il livello di dettaglio è regolabile, quando una macchina arriva ad avere un alto dettaglio lo si può sempre abbassare, ma bisogna averlo, per poterlo abbassare!
Complimenti per il servizio Andrea.
Ilario.
-
17-10-2003, 22:07 #21
Re: Qualche piccolo test...
Avanti con le preferenze e ditemi quale è quale proiettore...
[/I][/SIZE][/QUOTE]
Non conosco il NEC, ma ho visto diversi SIM2 digitali .. il prjB mi sembrerebbe il SIM2, ma la terza foto (quella in ombra) mi mette in difficoltà: difficile che il SIM2 possa avere una resa così "mediocre" ... non so, eppure il colori del prjB nelle foto 1,2 e 4 mi sembrano quelli di una macchina SIM ... ho toppato?
-
17-10-2003, 22:43 #22
Il pj A...
...mi sembra un poco troppo sparato sul bianco, quindi un controllo non ottimale sulle alte luci che vengono rese in maniera più veritiera dal pjB.
L'incarnato della seconda foto è più compatto sul pjB, anche se comunque tende al rosso su entrambe.
Preferisco il pjB, senza ombra di dubbio.
Enzo.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
18-10-2003, 00:55 #23
Proiettore A WINS
Per me l'immagine del proiettore A ovvero il proiettore in alto a destra è più bella. Forse chi ha preferito il proiettore B si è fatto influenzare molto dalla prima immagine in cui l'esposizione del proiettore B è fatta sul campo di grano e lascia la figura umana completamente nera (Siluette). Il proiettore A invece sovraespone un poco il campo, ma rende maggiormente i particolare della piccola figura umana. Ora, non conoscendo la fotografia originale è difficile stabilire quale delle due sia corretta. Se fossero due fotografie potrei benissimo sostenere che si tratta della stessa macchina fotografica ma con una differenza di esposizione pari a circa 1 STOP.
Invece volevo far notare come sia molto bella l'immagine della sposa coperta dal velo proiettata dal proiettore A (è il sim?). Il velo in questo caso è di un bel bianco candido e non quel beigiolino che mostra il proiettore B. Inoltre il proiettore A sembra mostrare un'immagine più dettagliata di quello B, che sembra più morbido.
Per finire, ancora una volta vincente il proiettore A nell'ultima immagine, dove sono ancora distinguibili particolari troppo in ombra nel proiettore B e il colore degli occhi è ancora azzurro e non affoga ancora nel grigio. Il proiettore A dunque pur mostrando un bianco più bianco del concorrente, non sembra peccare più di tanto sul livello del nero; complessivamente quindi mi pare che riesca a riprodurre più sfumature.
Ho vinto qualche cosa?
Ciao,
VINICIUSUltima modifica di VINICIUS; 18-10-2003 alle 01:01
ciao
-
18-10-2003, 01:38 #24
Imho, a giudicare dalle foto, ne esce nettamente vincitore il proiettore B.
Soprattutto nella prima e nell'ultima foto.
Nella prima il proiettore A e' nettamente carente di contrasto rispetto al prj B.
L'ultima poi e' eclatante, l'immagine del prj B e' nettamente piu' naturale, mentre il prj A ha dei paurosi scatti di colore sulle sfumature dell ombre sulle guance.
Tutto cio' sempre a giudicare dagli screen shot e dal tipo di connessione (component interlacciato con scaler e deinterlacciatore attivati).
Magari la situazione cambierebbe se li si mappasse 1:1 in progressivo.
p.s.
Nella terza foto il prj A sembra soffrire della "sindrome del ptae300".
Il contorno del viso di Russel Crowe ha un bel bordo verdognolo.Ultima modifica di Cosmopavone; 18-10-2003 alle 01:45
-
18-10-2003, 02:07 #25Cosmopavone ha scritto:
Imho, a giudicare dalle foto, ne esce nettamente vincitore il proiettore B.
Soprattutto nella prima e nell'ultima foto.
Nella prima il proiettore A e' nettamente carente di contrasto rispetto al prj B.
L'ultima poi e' eclatante, l'immagine del prj B e' nettamente piu' naturale, mentre il prj A ha dei paurosi scatti di colore sulle sfumature dell ombre sulle guance.
Tutto cio' sempre a giudicare dagli screen shot e dal tipo di connessione (component interlacciato con scaler e deinterlacciatore attivati).
Magari la situazione cambierebbe se li si mappasse 1:1 in progressivo.
p.s.
Nella terza foto il prj A sembra soffrire della "sindrome del ptae300".
Il contorno del viso di Russel Crowe ha un bel bordo verdognolo.
Vorrei solo mi spiegassi dove hai visto il bordo verdognolo sul viso di Russell Crowe, che, per quanto mi sforzi, non solo non vedo sul mio monitor, ma che nemmeno era nella foto originale...
Mi potresti poi spiegare come si mappa 1:1 in progressivo un'immagine 720 x 576i (il DVD), deinterlacciata da un Faroudja o Genesis sul lettore e portata quindi a 720 x 576p, su una matrice 1024 x 576?
720 = 1024???
A quanto ne sapevo io, la rimappatura della matrice originale si ottiene solo (con i limiti intrinseci della scheda video) da un HTPC, che ti riscala come vuoi l'immagine (nella fattispecie posso impostare 1024 x 768 per il NEC, mentre NON posso farlo per il Domino, perché, come ho scritto sopra, NON accetta ancora la risoluzione 1024 x 576).
Ma forse sono io che non ho capito...
-
18-10-2003, 08:04 #26
Re: Proiettore A WINS
VINICIUS ha scritto:
Se fossero due fotografie potrei benissimo sostenere che si tratta della stessa macchina fotografica ma con una differenza di esposizione pari a circa 1 STOP.
VINICIUS
Ilario.
-
18-10-2003, 09:12 #27
Carissimo Andrea, è sempre con immenso piacere che leggo i tuoi articoli, ed ovviamente non potevo esimermi dal farlo con questo, riguardante soprattutto dei prodotti per i quali un acquisto entro Natale ci scapperà sicuramente.
Devo dire di aver letto avidamente il mega articolo su HTProjectors per il quale sono abbonato ed ovviamente il proiettore che mancava il quel mega shootout è il neonato di casa SIM.
Bando alle ciancie, rullino le trombe e squillino i tamburi
Fig.1
Pj A: Mostra un dettaglio superiore, così come una luminosità sulla scena abbastanza "importante". Riesco a notare, rispetto all'altro, i fili d'erba sul campo, così come il prato sulla montagnola in alto a destra, dove tra l'altro i fusti d'albero sono più in evidenza.
Pj B: Un pò più contrastata ma anche più, generalmente, impastata come immagine
Fig.2
Pj A: Viso completamente dettagliato, ricco di particolari e luminoso. Abbastanza reale, nel complesso, la resa dell'incarnato. Lo sfondo IMHO non è reso molto bene e perde abbastanza in dettaglio.
Pj B: Qui il discorso è inverso. Sempre abbastanza contrastata l'immagine ma con il viso parzialmente oscurato dalla "prepotenza" del nero e minor dettaglio sul primo piano. Il dettaglio dello sfondo, in secondo piano, è invece superiore.
Fig.3
Pj A: Assolutamente più dettaglio, sia la barba di Russel Crowe, così come il collo, la trama del velo ed ovviamente il resto dell'immagine. Colori naturali.
Pj B: Qui non ci siamo, l'immagine non mi piace per niente. L'immagine tende a virare su una tinta verdognola, la quale fa perdere naturalezza nel complesso facendo sembrare vecchio ed ammuffito il candido velo bianco. Dettaglio assente ed immagine meno "presente".
Fig.4
Pj A: Dettaglio generale e resa dei colori eccellente. Il subsurface scattering sull'orecchio alla nostra sx è reso magistralmente; scusate il termine da grafico 3D
Pj B: Immagine impastata generalmente. Una nota: nell'orecchino alla nostra sinistra non riesco a scorgere la trasparenza, cosa che si riesce a fare con il proiettore A.
Allora fatte le mie dovute considerazioni, chiaramente personali e cmq sempre analizzate da valutazioni di fotografie e premesso che ovviamente non conosco nessuno dei due apparecchi posso solo azzardare un ipotesi.
Essendo il NEC additato di un contrasto full on/off di 3000:1, oltre che dall'aiuto dell'accrocco IRIS, riesce a sfoggiare dei neri veramente ottimi che secondo me certe volte possono tendenzialmente far affogare l'immagine in un "turbinio" di ombre nascondendo un pò di dettaglio. Inoltre riscalando da 768 a 576 potrebbe, secondo la mia ipotesi, perdere un pò del suddetto dettaglio ed è quindi per questo che il Nec potrebbe essere il proiettore B, dove le immagini in generale sono ben contrastate ma meno dettagliate.
Da qui se ne trae ovviamente che il proiettore A è il SIM dove sicuramente un rescaling sull'asse V non c'è dato che la matrice restituisce i 576 del formato PAL e fornendo quindi un dettaglio superiore. Poi per l'incarnato di quello che per me potrebbe essere il SIM, ho avuto come un senso di deja-vù ed è per questo che mi ha fatto attribuire alla lettera A il proiettore italiano.
Quindi Ladies and Gentleman, the Winner is Pj. A where the "A" letter stands for SIM Domino 20.
Scusate ovviamente se sono stato un pò, diciamo, lunghetto nelle mie considerazioni, ma ho solo cercato di descrivere le mie sensazioni visive, ovviamente da profano, ed anzi se ho fatto qualche sbaglio o valutazione errati, fatemelo notare in modo da accrescere il mio bagaglio culturale nell'ambito della nostra grande passione...IL CINEMA IN CASA.
Ciao.
Andrea.Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
18-10-2003, 10:24 #28
Io purtroppo non posso partecipare poichè conosco la soluzione.
Però se posso dare un giudizio sui primissimi 2 shots direi che il Domino20 ne esce nettamente superiore come oggetto di design da inserire in un salotto
Anche l'occhio vuole la sua parte a proiettore spento e su questo, credo, non ci possono essere confronti.
Andrea ti volevo chiedere qualche notizia sulla rumorosità dei due vpr che non ho letto da nessuna parte.
Cosa ne pensi ? Misure oggettive o soggettive ?
Anche perchè il Domino20 ha diviso molte persone sull'asse rumoroso/non rumoroso, io sono per la seconda ipotesi.
Ciao
Renato
-
18-10-2003, 10:51 #29
Un altro piccolo aiutino...
e
...
Che ne dite?
-
18-10-2003, 11:08 #30
Che ho forse ragione io?
Guarda su!!
Ciao.
Andrea.Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici