Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3910111213
Risultati da 181 a 194 di 194
  1. #181
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    dvi si o no


    caro andrea come mai la dvi non è presente nel domino?
    è vero che oltre i tre metri c'è un decadimento qualitativo?
    il component è la soluzione migliore secondo te?
    a presto ciao.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  2. #182
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Re: dvi si o no

    greenhornet ha scritto:
    caro andrea come mai la dvi non è presente nel domino?
    è vero che oltre i tre metri c'è un decadimento qualitativo?
    il component è la soluzione migliore secondo te?
    a presto ciao.

    Caro greenohornet,
    i) e che ne so? Ossia, credo possa essere una scelta di differenziazione del prodotto e di analisi dell'utenza, ma sono solo illazioni mie...
    ii) io uso un cavo da 10 metri prima di uno splitter DVI con un'altra prolunga da 7: sì, qualche volta c'è qualche spike bianco...
    iii) no, la soluzione migliore è il DVI; ma se non puoi/vuoi usarlo, va bene anche un VGA o component!

  3. #183
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    il messia

    come tu dici sarà fatto.
    ti considero il non plus'ultra della video proiezione.
    ciao a presto.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  4. #184
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Re: il messia

    greenhornet ha scritto:

    ti considero il non plus'ultra della video proiezione.
    Come dico spesso, figurati gli altri che devono essere!!!

  5. #185
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318

    Re: Re: il messia

    Andrea Manuti ha scritto:
    Come dico spesso, figurati gli altri che devono essere!!!
    Andrea,
    non essere così, un minimo di fiducia in te stesso.

    Ciao

    Enzo

  6. #186
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Re: Re: Re: il messia

    Enziano ha scritto:
    Andrea,
    non essere così, un minimo di fiducia in te stesso.

    Ciao

    Enzo
    Non ti preoccupare...

  7. #187
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258
    secondo il mio modesto parere fino a che la differenza di prezzo dei due proiettori sarà sui 1000 euri circa (anche se scendesse a 800 cmq) il nec rimane il migliore anche perche le differenze sono talmente minime che forse 2 milioni delle vecchie lire di sti tempi fanno sempre piu comodo.....
    Ero indeciso infatti se prendermi il domino 20 o l'infocus 5700 ma vedendo come sta scendendo il nec.... anche se è un po piu datato (qui ormai si inveccchia a 6 mesi e si muore a 1 anno 1 anno e mezzo...) optereii per il nec come prossimo acquisto a meno che nel breve no cambi qualcosa per natale farò il grande passo... (speriamo che si ala volta buona)

  8. #188
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Gilu ha scritto:
    secondo il mio modesto parere fino a che la differenza di prezzo dei due proiettori sarà sui 1000 euri circa (anche se scendesse a 800 cmq) il nec rimane il migliore anche perche le differenze sono talmente minime che forse 2 milioni delle vecchie lire di sti tempi fanno sempre piu comodo.....
    Ricordo sempre che lampada del Nec funziona per 2000 ore in ECO mode mentre quella del Domino dura 6000 ore.
    Quindi dovrai cambiare due lampade al NEC per arrivare alle ore di funzionamento del Domino.
    Quanto costa una lampada del NEC ? Come avrai capito la differenza tra i due proiettori non si limita ai 1000 euro iniziali.

    A tutti
    Renato

  9. #189
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    domino 20

    ottima risposta renea, forse gilu non sa che comprando 3 lampade del
    5700 il costo dello stesso lievita a circa 6000,00 euri.
    comunque caro gilu ho visto con i miei occhi i 2 e ti assicuro che il domino è migliore.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  10. #190
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Conclusione!

    Passiamo ora ad immagini ad alta definizione dal JVC 30K.

    Come sempre, SIM2 Domino 20 in alto a destra, NEC HT1000 in basso a sinistra; ambedue component dal JVC 30K .

    Questo film è un notevole trasferimento in D-VHS, dato che abbiamo la possibilità di guardare immagini NATURALI, e non provenienti da computer graphics o totalmente artificiali: se dobbiamo giudicare ciò che un proiettore può dare, penso che dobbiamo determinarlo con immagini di qualcosa che conosciamo bene, e la resa della pelle penso sia un elemento noto a tutti…



    Salterò direttamente alle conclusioni: ho ripetutamente detto che generalmente preferisco l’immagine del Domino; leggermente, ma è così.
    Qui le mie valutazioni sono al contrario: penso che all’HT1000 manchi quella tendenza al verdino che invece mostra il Domino. Guardate il viso di Tea Leoni: credo il NEC sia più naturale.
    Un plauso alla resa sui rossi: che rossi!



    Qui troviamo problemini simili: per favore non ditemi che ambedue le immagini sono troppo rosse… Lo so, ma non ho avuto il tempo per fare una calibrazione specifica per l’HD (intendo dire che ho solo aggiustato un pochino i controlli o li ho lasciati com’erano): non un modo corretto e professionale di operare, lo so, ma il tempo è una variabile che non si può eliminare…
    Comunque, non c’è migliore risoluzione da parte del Domino, per lo meno per ciò che si vede qui. Probabilmente possiamo attribuire alla matrice 1024 x 768 una migliore prestazione rispetto al 1024 x 576…

  11. #191
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270



    Anche qui, risultati simili: ma, ancora una volta, molto piacevoli per i miei occhi!





    Qui anticipo le vostre proteste: la faccia del bambino non aveva effettivamente quel white crushing che appare in foto: ma le macchine fotografiche digitali, a volte…

  12. #192
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Scusate se ho dovuto dividere il post, ma continuo a ricevere il messaggio "Hai inserito troppe immagini", quindi...


    Ancora immagini simili, ma non il meglio abbia visto in vita mia da un D-VHS!






    Il mio commento è che il Domino, ed anche il NEC, peraltro, non sono stati disegnati per l’HD. Se volete guardarli in questa situazione, fatelo, ma ci sono altre opzioni più adatte per questi prodotti, per le quali sono stati espressamente costruiti.
    Dovendo scegliere, per un programma in HD opterei per il NEC.
    Mentre realizzavo La madre di tutti gli shoot outs con i 6 DLP, sono stato realmente impressionato da come il NEC se la cavi in HD. Forse perché le mie aspettative non erano così alte. Quando abbiamo a che fare con un DVD, i due ragazzetti qui vanno al meglio: non dico non li dobbiate usare con materiale in alta definizione, ma questo non significa spremerli al massimo. La scelta è vostra!

    Ragazzi, questo conclude la nostra presentazione…

    Questo mini shoot out è terminato, ma devo dire che, dato che pubblicherò lo stesso materiale su HTProjectors nella sezione libera (così non dovrete pagare l’abbonamento per leggerla, e Michele Spinolo potrà accostarsi ad HTProjectors valutando se vale il prezzo dell’abbonamento… ).
    Se qualcuno di voi, nonostante il fatto che i commenti siano stati pubblicati su un forum pubblico, abbia il desiderio di non essere quotato, lo dica subito e lo cancellerò dall’articolo. Per gli altri, l’idea è quella di utilizzare il contributo di tutti come staff aggiunto di HTProjectors.

    Grazie a tutti per il contributo a questo thread!

  13. #193
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Ciao Andrea, non sono un esperto ma quando si parla di proiettori e soprattutto nel modo in cui lo fai tu sono sempre irresistibilmente attratto.
    Bando alle ciance, anche se non saprei quali siano i proiettori, io preferisco in tutti i casi il pjB, anche se mi delude nelle basse luci lo preferisco per la naturalezza e per la maggiore completezza delle sfumature. Come dici sempre tu, la rappresentazione della realtà mi sembra migliore in questo caso.
    E poi forse si potrebbe fare qualcosa sulle basse luci del pjB, non so magari lavorando un po sul gamma solo nella zona scura della scala di grigi. Certo è che allo stato attuale alcune informazioni vanno perse nelle porzioni buie ma sono sicuro che a questo si può rimediare anche se il risultato poi potrebbe essere molto vicino a quello del pjA. In ogni caso questo puoi confermarlo solo tu.
    Ciao e grazie per tutto il tuo lavoro.

  14. #194
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    d.whs


    caro andrea, io preferisco di gran lunga l'immagine del domino :
    è più contrastata nelle basse luci è più definito e la luminosità
    è sicuramente superiore.
    poi ognuno di noi preferisce soggettivamente un'immaginine o un'altra. concludo dicendo che i colori sono a favore del prodotto
    italiano e in attesa dell'hd mi godo il domino 20 che apprezzerò per molto tempo.
    ciao e buon cinema a tutti.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.


Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3910111213

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •