|
|
Risultati da 1.336 a 1.350 di 1467
Discussione: [JVC] DLA HD-100
-
10-03-2009, 01:48 #1336
-------------------------------
Ultima modifica di gian de bit; 23-03-2009 alle 00:16
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
10-03-2009, 07:13 #1337
secondo me è + probabile che ci sia stato un "involontario"
resettino da parte di colui che te l'ha venduto!
Può darsi che le 100h scarse che segnava il contaore della lampada al momento del tuo acquisto,siano state fatte nell'attendere la vendita del vpr! ...............sai quante ne ho ricevute di fregature nella mia breve , ma intensa carriera vpristica!?Ultima modifica di bongrandrea79; 10-03-2009 alle 07:17
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
22-03-2009, 19:21 #1338
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Mi associo a quanto scritto da Dario 65. Dopo varie prove ero arrivato alla conclusione che la sonda fosse rotta ma poi ho visto che Dario ha avuto le mie stesse rilevazioni. Allora non posso che dire che la spyder 2 e' assolutamente insufficiente per calibrare correttamente questo proiettore.
Dopo aver fatto una prima lettura intanto mi rileva un gamma di 1,6 che secondo me non e' assolutamente reale. Infatti ho provato ad abbassare la temperatura colore e impostare il gamma su 2,6 nel menu. La sonda mi rileva un gamma di 2,1 e quindi molto vicino all'ideale. Risultato? sullo schermo non si vede quasi niente tanto e scuro.
Ma tutto questo penso derivi dall'incapacita' della sonda di rilevare correttamente i valori dei colori primari. Sulla schermata delle 80 IRE la sonda rileva il rosso carente di un buon 25%. Appena compensato la schermata ora non e' piu' grigia ma di una variante rossastra.
Ho notato che la sonda man mano che si sale con le ire diventa sempre piu' imprecisa. Infatti a 20 ire (che in teoria dovrebbe mettere in difficolta' la sonda) ad una rilevazione di 100% per ogni colore corrisponde una schermata corretta di un bel grigio scuro. Poi man mano che si sale il rosso diventa sempre piu' carente (anche se a video sembra tutto corretto)
E' chiaro che con queste rilevazioni e' impossibile usare la sonda e ottenere risultati attendibili sulla curva del gamma e sul bilanciamento dei tre colori primari.
che delusione.......
P.S: Gian de Bit tu hai una sonda molto piu' seria e infatti mi pare che riesci ad ottenere qualche risultato....l'unica cosa che mi fa strano e' che da dvd test tieni il contrasto a -20Ma guardi i film con la luce accesa?
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
26-03-2009, 10:24 #1339
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Ma si puo' salvare in due profili diversi (es. user 1 e user 2) due gamma personalizzati diversi? Se si come?
grazieClicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
26-03-2009, 10:43 #1340
Personalizzati NO !!
Sull'HD100 hai 1 solo banco per memorizzare un Gamma personalizzato che poi puoi assegnare a qualsiasi preset "generale".
Puoi, invece, assegnare ai preset generali ,compresi User1... etc... 1 costum gamma + uno dei gamma di default.. ad es. su User1 assegni il Gamma Custom e su User 2 assegni uno degli altri gamma fatti in fabbrica..
-
26-03-2009, 11:04 #1341
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
molto ma MOLTO scomodo!!!
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
26-03-2009, 11:39 #1342
Non e' scomodo ... e' limitato ...
Se ad esempio necessiti di 2 curve target, una ad es. a 2.2 e una a 2.1 e nel tuo ambiente necessiti di una correzione puntuale in qualche punto della scala .... ahime' devi scegliere ...o la fai su "base" 2.2 o sull'altra in quanto non hai piu' di 1 memoria su cui storare il preset personalizzato ...
Sulle nuove macchine hanno risolto avendo messo a disposizione dell'utente 3 "slot" di memoria su cui memorizzare altrettante curve customizzate
-
26-03-2009, 16:40 #1343
per me invece è PRORPIO SCOMODO e quello di inserire 3 memorie nei nuovi gingilli Jvc è stata una grande cosa!!
A me piacerebbe vedere del materiale con gamma a 2.2 ed altro con gamma diverso (2.1) ed invece sono costretto ad accontentarmi di una curva unica!
mmmmTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
26-03-2009, 16:46 #1344
Se NON hai bisogno di ritoccare i valori impostati nelle varie curve puoi farlo ! Basta che selezioni 2.2 o 2.1 o 2.3
Il problema sorge se strumentalmente hai constatato che sulla 2.2 ad esempio, va ritoccato qualche punto ( da 5% al 95% ) su W o su R o su G o su B ......
-
26-03-2009, 16:48 #1345
Magari mi bastassero quelle di default!
Mannaccia ,mannacciaTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
27-03-2009, 07:56 #1346
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Mi sembra MOLTO utopistico sperare che le curve di default vadano bene e non abbiano bisogno di ritocchi. Ieri sono stato 4 ore e ho sistemato solo la curva del rosso e del verde....
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
27-03-2009, 08:10 #1347
Errato !!
In molti casi, e Manuti docet.., anche sull'HD1 sfornito di controlli specifici e puntuali sul Gamma, si riesce ad ottenere un 2.21 di riferimento con un tracking RGB di tutto rispetto, intervenendo solamente sui Gain e gli Offset !
Certo ... con questi controlli aggiuntivi, visto che ci sono, puoi andargli a fare il "capello" ...
-
29-03-2009, 12:18 #1348
Grazie, HOMER, per le tue valutazioni. Confermo tutto, riga per riga, quello che hai scritto.
Sulle basse luci la rilevazione è molto precisa, ma già a 30 ire il rosso comincia a calare, ovviamente stando alle rilevazioni, mentre a schermo la visione non conferma le misure.
Devo considerare, quindi, la Spyder 2 non adatta alla calibrazione del nostro proiettore: stessa conclusione a cui sei giunto tu.
Una curiosità: mi domando come questa sonda possa essere utilizzata per la taratura di altre macchine; se ha problemi di lettura sul rosso con l'HD 100, come può non averli con altri proiettori?
Valuterò se dotarmi di altra strumentazione...
Un saluto a tutti
-
29-03-2009, 14:04 #1349
Dimenticavo: penso che sia implicito in quanto ho scritto prima, ma desidero ribadire:
anche per la misurazione del gamma sottoscrivo in pieno ciò che afferma Homer.
Ciao
-
30-03-2009, 09:13 #1350
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
@Dario65dopo 20 ore di prove e calibrazione ho trovato la metodologia giusta e risolto il problema. L'importante e' regolarizzare il gamma prima di intervenire sul gain e l'offset dei colori. Vai sul menu del gamma, selezioni personalizzato e ne scegli uno (io sono partito dalla curva 2,6 che mi dava un gamma di circa 1,9). Setta la luminosita' e il contrasto con un disco test e fai una lettura della scala dei grigi, vai nel menu di HCFR del gamma e guarda le curve rosso verde e blu come sono messe e che andamento hanno rispetto al riferimento 2,2. Ora arriva il difficile, sul menu del gamma dell'hd100 e' possibile intervenire su ogni punto della curva del gamma per il rosso il verde il blu e il bianco. Lascia stare il bianco e inizia da uno qualsiasi degli altri colori e cerca di portare la curva in maniera che si adagi sul riferimento (segui la schemata gamma di HCFR non quella del luminance). Ricordati che se la curva e' piu' bassa rispetto al riferimento devi abbassare il valore di Y mentre agisci sui controlli per farla alzare (quindi e' un funzionamento al contrario). Inutile dire che questo processo ti portera' via circa 6 ore perche' davi agire punto su punto fare una lettura e vedere cosa succede ecc.(ti consiglio di scriverti su un pezzo di carta tutti i valori ogni volta che li cambi per ricordarti cosa hai fatto e che conseguenze hai avuto. Una volta che le 3 curve del gamma sono piu' o meno vicine al riferimento allora puoi cominciare a regolare i colori agendo sulla temperatura colore alle 80 ire e sul color offset alle 30 ire. Noterai con immenso piacere che le schermate rossastre spariranno e otterrai una scala dei grigi meravigliosa da vero riferimento. (comunque e' anche un fattore di abitudine, noi siamo abituati ad un immagine carica di blu quindi quando vediamo un grigio tarato correttamente lo vediamo un po' piu' rossastro del solito).
Io ho fatto cosi' e l'immagine adesso e' una bomba, si abbassa sensibilmente il livello del nero, si aumenta dettaglio e soprattutto la tridimensionalita'.
Ps. Ultimo consiglio, meglio tarare seguendo come obiettivo gamma 2,1 perche il 2,22 si mangia un sacco di dettaglio. Ho visto che anche il Manuti nella sua review ha impostato cosi' il gamma.
Fammi sapere come vaClicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360