Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 98 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 1467

Discussione: [JVC] DLA HD-100

  1. #751
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Se è così vuol dire che per adesso mi accontenterò dei miei 250cm...

  2. #752
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ... E io che volevo provare lo sharp 21000 su uno schermo di 3 mt..
    Ho capito... o rapino una banca e prendo lo splendido C3x 1080 visto al tav prima e dopo sharp e hd1 oppure... boh..
    Mi lascerò convincere dai Vidikron dell' Audio Video Design

  3. #753
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Ma il mio suggerimento lo hai ignorato perché sei sensibile al rainbow o perché ti sono antipatico?
    Tanto per buttare lì due dati, Projector Review ha recensito l'Optoma HD81-LV e calibrato (non so dirti se rispettando il D65, parla di calibrazione della scala di grigi e del contrasto) spara la bellezza di 1474 lumen con lo zoom al massimo (1.2:1), circa un 20% in meno con lo zoom al minimo. Di targa dichiara 2500 lumens, come alcuni dlp 3 chip di ben altro costo. Con 5000€ questo te lo porti a casa. Tutto questo con la lampada in high, mentre il low toglici un 28%. Se poi vuoi scendere a compromessi nella calibrazione puoi tirarci fuori fino a 2906 lumens, praticamente ti fa da lettino abbronzante.
    Stesso sito, recensione dell'Infocus In 82, spara sempre da calibrato, 1228 lumen con lampada in high e 918 in low.
    Insomma, mi sembra che di alternative alle macchine JVC per chi vuole schermi molto grossi ce ne siano anche senza vendere un rene.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  4. #754
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Scusa Lagoon, non avevo visto.

    Sono allergico al Rainbow, non se ne parla purtroppo!
    Beh non è che non ho un proiettore digitale perché sono poco luminosi... Sto seguendo da molto i D-ILA perché mi convince l'assenza di Iris, nero favoloso e niente rainbow.
    Vedrò se riuscirò a coronare il mio sogno dei 3.8m di schermo in scope oppure se per un po' dovrò accontentarmi di 2.5m. Mi ha deluso però l'HD100 al 60% di luce dell'HD1, l'HD1 a 3m con un minimo di compromesso ci arriva, l'HD100 - IMHO - no...

    Tengo sempre d'occhio il mercato...

    Scusate per la foga del post precedente.

    Ciao
    A

  5. #755
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    SAecondo me NON puoi prendere un dato di un vpr da un recesore e confrontalo con le misure di un altro vpr fatte da un altro recesore ...
    Perche' anche se in teoria dovrebbero essere simili, in pratica NON lo sono !
    Specie i dati del Magister che sono ottenuti nel suo ambiente controllato.

    Quindi, se vuoi fare il paragone con quel DLP e i dati di quel recensore dovresti trovare i dati del JVc rilevati da quel recensore, ammesso che usi come Andrea sempre le stesse condizioni di misura ( la maggior parte lo fanno, ma non tutti ... occhio ! ).

    A questo punto, se devo prendere i dati rilevati da Andrea sul mio HD100 e li confronto con i lumens ottenuti da Andrea con il PD Action Model III 1080 da lui recensito, scopro che la macchina tarata in ambiente ha restituito 310.510 lumens a 100 IRE con un black level di 0.201 (altissimo imho )
    scusa Andrea, posto il grafico:


    A questo punto, se avete letto la rece, lui con questa macchina ci ha fatto una proiezione in parrocchia su 6m di base !! e non penso che l'abbia rimessa in default ... avra' mantenuto la taratura dandogli un'aggiustata in ambiente prima della proiezione.
    Allora ! Dov'e' la Verita' ???
    Vi faccio presente che il mio RS1 Tarato da Andrea in ambiente da me su 257cm di base ha restituito 405 lumens e 0.074 come livello del nero ed era un faro

  6. #756
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Su questo concordo, ricordo di aver letto delle recensioni ai tempi dell'uscita dell'HD1 che confermavano il contrasto 15.000:1.

    Però, ripeto, anche a occhio per me 3m per l'HD1 era un limite massimo.

    Ciao
    A

  7. #757
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Ok, non posso mettere il dato di due recensori differenti... posso però dire che nella stessa review dell'Optoma da me citata si dice chiaramente che, se entrambi calibrati, l'Optoma ha luminosità doppia rispetto all'HD1.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  8. #758
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    Direi che, stando dietro alla discussione sulla luminosita' dell'hd100, questa macchina e' ideale per il mio ambiente! Piu' ne leggo e meno pazienza mi resta, quasi quasi mi spiace andare in ferie!
    Il mio ambiente dovrebbe essere perfetto, in quanto e' piccolo (2,80X4,50), trattato (e' interamente dedicato all'ht), con le pareti dipinte di grigio scuro, proietto da 3mt e lo schermo e' un 2mt di lato lungo.
    Con queste condizioni credo che l'hd100 avra' la possibilita' di esprimersi al meglio.

    BTW ai possessori della macchina: mi potreste cortesemente postare le distanze dei fori per l'installazione a soffitto (o magari se avete un manuale in formato digitale!), cosi' per ingannare l'attesa comincio a modificare la staffa. Grazie infinite a tutti.

  9. #759
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Lagoon non l' ho visto l' optoma... sai dove potrei vederlo?
    La resa è paragonabile come livello di nero e definizione allo Sharp 21000?
    ... il problema infatti è che per quanto qui adesso si stia discutendo di luminosità è altrettanto vero che un proiettore non può esser valutato
    solo perchè spara più lumens... altrimenti sarebbe facile..
    basterebbe aprire l' iris allo sharp medesimo... ma poi il nero?
    Dai dai.. non è facile coprire 3 mt con una grande qualità..
    Poi comunque è ovvio che una prova sul campo anche con l' hd100 la farò..

  10. #760
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    ....... posso però dire che nella stessa review dell'Optoma da me citata si dice chiaramente che, se entrambi calibrati, l'Optoma ha luminosità doppia rispetto all'HD1.
    Perfetto ! Visto che gia' l'HD1, per me, e' un faro , vorra' dire che con quel DLP ci puoi anche fare una festa in piazza

  11. #761
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    ....
    Poi comunque è ovvio che una prova sul campo anche con l' hd100 la farò..
    Vallo a vedere da Simone su 3m di base e vedi se ti basta

  12. #762
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Roberto quando ci sentiremo e ti racconterò
    la sconcertante esperienza che ho avuto
    con il succitato signore
    capirai perchè dovrò dirigermi altrove..

  13. #763
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Atarix

    Penso proprio di sì.

    Lagoon
    Sì... e no. Se comunque il proiettore non ha luce sufficiente per illuminare il tuo schermo è inutile prenderlo in considerazione. D'altro canto se ha luce sufficiente non è detto che sia un buon proiettore.

    Per questo sono deluso dal fatto che il successore dell'HD1 sia meno luminoso!!

    Ciao
    A

  14. #764
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Per questo sono deluso dal fatto che il successore dell'HD1 sia meno luminoso!!
    questo è senz' altro quotabile. Però ho letto che l' HD100 out of the box non è per niente male e a non toccar nulla ( che sarebbe il mio caso, chi vuoi che venga a calibrarmelo ? ) i lumens sono 346 che non è male: 12-13 FL con un schermo 1.2 ce li fai.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #765
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Roberto quando ci sentiremo e ti racconterò
    ....
    Luca, conoscendo Te e ancor piu' conoscendo Simone, sono sicuro che ci sia stato un malinteso che poi, magari, con pressioni o nervosismi personali di momenti di vita privata puo' aver fatto assumere a cio' una connotazione spiacevole ma di esagerata incomprensione ..

    Non e' questa la sede per discuterne, ma credo, conoscendo i "soggetti" che Tutto sia appianabile


Pagina 51 di 98 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •