Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 98 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 1467

Discussione: [JVC] DLA HD-100

  1. #766
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    .......( che sarebbe il mio caso, chi vuoi che venga a calibrarmelo ? ) ......
    Basta che chiedi, ti prenoti e paghi le spese ....

  2. #767
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Marco

    Sì, senza dubbio ho considerato i lumen dei "calibrati", magari con qualche piccolo compromesso sulla linearità si riesce ad avere più luce.

    Compromessi, compromessi...

    Ciao
    A

  3. #768
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Lagoon non l' ho visto l' optoma... sai dove potrei vederlo?
    La resa è paragonabile come livello di nero e definizione allo Sharp 21000?
    eh, qui arrivano le note dolenti... non ho la più pallida idea di chi lo venda, non l'ho mai visto dal vivo, ne ho solo letto recensioni e opinioni.So solo che ce n'è uno in vendita (nuovo) su ebay, ma il negozio è in Germania. Quindi un paragone con lo Sharp non saprei fartelo, ma le recensioni dicono che lo Sharp ha un nero leggermente migliora dell'Optoma, ma così vicino da non poetr essere un fattore decisivo. E' un peccato che da noi non sia (almeno credo) facile da vedere in azione. Daccordissimo che un vpr non possa essere giudicato solo dalla luminosità, ma se per te è un fattore importante così come lo sono dimensione dello schermo e budget, la scelta si restringe a ben pochi proiettori e quelli ha senso andare a vedere per poi decidere se gli altri parametri come il livello del nero sono comunque entro la tua soglia di accettabilità. Con questo, una prova con l0HD100 io la farei, magari scopri che ti va bene su schermi grossi, sono dell'idea che i lumens prodotti, seppur in calibrazione, non siano proprio una misura di luminosità dell'immagine percepita, a cui sicuramente contribiscono altri fattori come il contrasto (e anche quello ANSI probabilmente, e lì i DLP ti verrebbero incontro). Tutto questo con una stanza controllatissima, altrimenti il contributo del constrasto alla luminosità percepita va a farsi friggere e ti serve senza ombra di dubbio un faro da 2000 lumens. Secondo me coprire 3 metri e anche 3,5 con una grande qualità è oggi possibilissimo con una spesa non superiore ai 5000€. Non si avrà la qualità di riferimento del momento, impossibile ottenere probabilmente il nero che si ha proiettando con un HD100 su 100 metri, ma credo che oggigiorno i compromessi a cui questa macchine luminose di fascia media devono scendere possano essere più che accettabili. Io stesso credo proprio che, stanza permettendo, quando sarà il momento di vpr mi orienterò su modelli di questo genere, dando priorità alle dimensioni dello schermo. Ma attenzione che le dimensioni oltre che dalla luminosità dipendono dall'ottima, sfiga vuole che le macchine di cui sto parlando abbiano lenti a tiro lungo, con zoom massimo 13.5:1 (Optoma) o 1.2:1 (Infocus), quindi ci vuole una stanza lunga, cosa di cui vpr come l'HD100 non hanno affatto bisogno. Per cui per prima cosa dovresti verificare quali di questi i tuoi 3,5 metri di schermo possiano proiettartela. Poi vabbè, nel tuo caso c'è il problema rainbow quindi sono comunque fuori dai giochi. A sto punto io fossi in te prenderei in seria considerazione o l'HD1 oppure l'attesa di uture meraviglie da JVC e Sony.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  4. #769
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Io veramente non soffro del rainbow..
    Ciò non toglie che un vpr rainbow free dà più sicurezza per gli invitati
    ..La mia stanza è 4.70*6.20..
    Il fatto è che nel confronto fatto da Vignini al tav milanese
    tra Sharp 21000 e jvc hd1 (entrambe pilotati con un crystalio)
    sono rimasto positivamente impressionato dallo Sharp e negativamente dal jvc proprio per il tipo di immagine che dava.. troppo cartonimatesca e vermente poco definita (o razor come si dice)
    Non credo, anche se verificherò, che ci sia una così gran differenza di dettaglio e ancor più di tipo di immagine resa tra l' hd1 e l' hd100

    .. certo.. il il sim2 c3x 1080 era fantastico su 3 metri ma.. costa 10000 euro per ognuno dei tre metri!

  5. #770
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Io veramente non soffro del rainbow..
    Ah, scusa, ho fatto un po' di confusione
    Beh, comunque, in soldoni credo si possa convenire che per fare schermi enormi l'HD100 non lo si può prendere a scatola chiusa (ok, in generale non è mai bene spendere 5000€ per qualcosa senza provarlo prima, ma sappiamo tutti meglio di me che l'acquisto alla cieca significa anche risparmiare quando va bene). L'importante è cercare la macchina che soddisfi le proprie esigenze piuttosto che farsi trasinare dalle mode. Ora questo HD100 va molto di moda e la fama che ha è sicuramente meritatissima, ma non può essere una soluzione per tutte le esigenze.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  6. #771
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    E chi te lo da a 5000 Euro ?? tra un annetto ??
    Cmq ..Concordo nulla si compra a scatola chiusa anche se fonti illustri hanno scritto che e' "Il miglior proiettore digitale che mi sia capitato di provare"
    E credimi ... al Magister delle mode ... NUN glene po' frega' de meno ! Tanto che il suo mito rimane il Cine 9 di Messina
    @Grifo
    Luca, ripeto, trova il sistema di visionarlo bene, in quanto questo HD100 e' piu' "razor" ( aborro il termine ... ) e potrebbe piacerti molto.
    Il C3x 1080 ?? ripeto, il costo e' un dettaglio, ma e' una macchina per schermi da oltre 4m e mezzo imho ! e poi parliamo del dithering che cmq ne esce ..
    Rimaniamo In Topic, please, e soprattutto con i piedi per terra

  7. #772
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    E chi te lo da a 5000 Euro ??
    In Italia nessuno, in Giappone sai bene chi (spedizione e dogana compresa), in Usa probabilmente gli stessi che hanno dato a te l'HD1
    Se uno vuol correre il (moderato) rischio ovviamente.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  8. #773
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    In jappo niente menu english xo' .....voglio vedere come fai
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #774
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    In jappo niente menu english xo' .....voglio vedere come fai
    Ah beh, vero, m'ero scordato
    Boh, magari qualche soluzione c'è... vai a casa di Highlander e ti segni come sono disposte le opzioni dei vari menu
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  10. #775
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    .... in Usa probabilmente gli stessi che hanno dato a te l'HD1
    Se uno vuol correre il (moderato) rischio ovviamente.
    Se hai letto questo thread dall'inizio, tra i primi post ho anche elencato i motivi che mi hanno fatto desistere da una nuova avventura per di piu' il piu' importante e' la possibilita' di avere una macchina selezionata ben 2 volte prima da Jvc Pro e dopo da Simone di HCS Angoli luminosi ?? Solo un ricordo
    Vatti a leggere su AVS che alcuni nuovi possessori di RS2 ne sono afflitti ... l'incidenza pare minore rispetto al modello precedente ma il rischio della macchina meno felice c'e' ... e su queste cose e' meglio optare per qualcuno che ti fornisce un servizio con valore aggiunto

  11. #776
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    Se uno vuol correre il (moderato) rischio ovviamente.
    moderato mica troppo: ci sono in giro un sacco di macchine con angoli luminosi e disallineamento anche di 2 pixel
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  12. #777
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    C'è chi 6500€ (la butto lì, lo street price vero non lo conosco) da spendere non li ha e un po' meno di 5000€ si, per cui può benissimo optare per l'opzione "non pago 1500€ di valore aggiunto e me la rischio, male che vada avrò angoli un po' luminosi che, al di là delle schermate test, suppongo diano un fastidio contenuto". Immagino che si vedrebbe comunque meglio di un lcd. Questione di scelte. Io sinceramente sarei indeciso (ma tanto non ho ancora uan stanza dove metterlo), la tentazione dell'acquisto giapponese è forte. Un giorno che questo valore aggiunto sarà di 500€ invece che di 1500€ ci togliamo il dubbio una volta per tutte, ma ad oggi le cose stanno così
    Tanto più che tu stesso Roberto sai bene che non aver pagato questo valore aggiunto ti è venuto molto comodo quando è stato il momento di rivendere il tuo HD1... Avessi dovuto pagare valore aggiunto dell'HD1 e valore aggiunto dell'HD100 ti saresti allegramente bruciato i risparmi in valori aggiunti
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  13. #778
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Si .. mi e' tornato moolto utile Ma NON ho voluto ripetere l'avventura e questo la dice lunga
    Posso dirti che ho sempre comprato roba all'estero, ma un vpr e poi di tale portata.. e' un oggetto delicato e da valutare con le molle persino quando il contenuto ti viene selezionato 2 volte ...
    Se solo avessi visto come arrivano le scatole di imballaggio dall'estero ..
    Non e' tanto arrivare a possedere un oggetto ambito.... ma avere la serenita' e la certezza di avere supporto e di goderselo sempre al meglio lontano da quelle "spade di damocle" che ti accompagnano durante l'uso dello stesso di altra provenienza

    Insomma. credimi ... per altri tipi di oggetti, rischiare, non fa una piega Ma per oggetti cosi' particolari e delicati ......

  14. #779
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201
    Oggi ho ritirato un 7210 Infocus, OK è una macchina ormai superata ma quanto a Razor era spinto.

    Fatto il confronto posso dire che il 100 è molto vicino come Razor ma molto meno digitale e molto meno rumore video.
    Per cui ci si può spingere anche un po come dettaglio e superare il DLP.

  15. #780
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ TUTTI

    Ho inserito un avvertimento nell'altra discussione nata in origine per parlare del HD1.

    Tenete pertanto separati gli argomenti:

    - qui si parla solo del HD100

    - nell'altra del HD1.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 52 di 98 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •