Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 98 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 1467

Discussione: [JVC] DLA HD-100

  1. #721
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Ancora non concordo: il suono decresce di 6dB al raddoppio della distanza, la luce no!
    E' un'impressione, ma i FL son sempre quelli, lo standard al cinema non considera variazioni per grandezza sala. Dovrai avere più luce per schermi più grandi e basta. Poi che vi sia una certa diversità come "luce percepita" a seconda dell'ambiente ok ma non credo da stravolgere un risultato.

    Sul documento ufficiale DCI che trovate qui sono indicati 48 cd/m^2 (pagina 258) che se la conversione su www.onlineconversion.com funziona sono 14FL.
    Per le screening room è accettata una tolleranza di +/- 1FL, per un cinema di 3FL.

    I proiettori digitali cinema sono dei 3-DLP, non vedo perché anche in casa non si possa puntare a 14FL di luminosità. Quando realizzano un film lo visionano a 14FL nelle sale screening, perché noi dovremmo volerlo vedere a 7FL? Ovviamente considero i 14FL come dato di arrivo, mi rendo bene conto che poi ci sono tanti parametri in gioco e che magari non si riesca a fare la frittata come si vuole noi. Però nemmeno partire dal dire che va benissimo anche meno!!

    Mi spiace che tu abbia frequentato solo sale con mediocre luminosità, ti assicuro che una sala ben illuminata ti fa sbattere gli occhi quando serve!

    Ciao
    A

    PS Immagino che con i digitali la luminosità richiesta sia 14 e non 16 come nel 35mm in quanto i 16FL del 35mm sono creati da tanti flash, evidentemente anche qui la luce percepita è diversa.

    PPS Conosco molto bene anche io il punch che si ha con 6x15" in una stanza di quelle misure!!

  2. #722
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    125
    Il calcolo mi dice che un HD1 sarebbe ideale per 2,5m di schermo. La prova che ho fatto lo conferma e TEORICAMENTE questo corrisponde a 12FL.

    distanza fra vpr e schermo?

  3. #723
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    5 o 6 metri se non erro...

  4. #724
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Tony, se vuoi un vpr con più luminosità rispetto all'HD100 ed anche all'HD1, a me risulta che nei DLP ci siano un paio di ottime alternative a costo non eccessivo (street price europeo inferiore all'HD100 e mi sembra anche all'HD1) e, a leggere le recensioni, che se la battono alla grande come qualità video con l'HD1 (non ho idea come se la vedano con l'HD100): Optoma HD81LV (il più luminoso dei 2, ma prima leggiti un po' il thread su avs per quanto riguarda l'affidabilità che non sembra granché) e Infocus In 82. Ovviamente rainbow e disopsizione permettendo
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  5. #725
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    125
    tony359@
    allora la mia istallazione é ideale(a parte l'ambiente )e pensare che lo ritenevo troppo distante.ma se metterei un hd100 la posizione ideale quale sarebbe?

  6. #726
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Ancora non concordo: il suono decresce di 6dB al raddoppio della distanza, la luce no!
    E' un'impressione, ma i FL son sempre quelli, lo standard al cinema non considera variazioni per grandezza sala. Dovrai avere più luce per schermi più grandi e basta. Poi che vi sia una certa diversità come "luce percepita" a seconda dell'ambiente ok ma non credo da stravolgere un risultato.
    ........
    Invece proprio perche' alla fine sono percezioni, la differenza sta proprio li imho

  7. #727
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    5 o 6 metri se non erro...
    con 2,5m di schermo e vpr a 6,5m...confermo è OK,e con un equilibrio di luminosità giusta ...manca solo quel tocco finale che.... ...ancora non'ho.

    ciao

  8. #728
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Parli dell'HD100?

  9. #729
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    125
    o parli del'hd1(che sembrerebbe piu adatto )

  10. #730
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    No parla della calibrazione

  11. #731
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Invece proprio perche' alla fine sono percezioni, la differenza sta proprio li imho
    Mi autoquoto per continuare il concetto di percezione che imho e' importantissimo ..

    E' come se con una lampadina da 10 watt entro in uno stanzino buio di 2mq, la sensazione che avro' e' quella di un ambiente giustamente illuminato e mi consente di vedere tutto all'interno del tugurio Se pero' con la stessa lampadina da 10watt entro in un ambiente buio di 1000mq, la lampadina se la misuro sara' sempre di 10 watt la luce che produce e' la stessa ma la sensazione di disagio che provo e' notevole in quanto non vedo da me a 4m nella migliore delle ipotesi

    Quindi .. la luminosita' percepita Fa La Differenza !

    Conclusione ?? .... Semplice !
    Nel mio "Tugurio" 4,20x4m bastano e avanzano i lumens che ho

  12. #732
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201
    Nel mio ambiente l'HD1 era potentissimo e l' ho apprezzato il 100 è perfetto.

    Poi non vorrei essere pesante e ripetermi ma tranquillizzavi.
    colui che a preso il mio HD1 ha una base almeno di 250 e ha aggiunto la mia lente ND2.

    SUGGERIMENTO andate a vederli in azione i VPR.

    Credo che questi JVC abbiano un nero assoluto.

    Ora se guardiamo un immagine molto luminosa poi passiamo ad una immagine molto buia, con questi JVC ci si accorge che il nostro occhio prima di abituarsi e vedere i dettagli più grigi scuri ci mette un po di tempo, cioè l'iride del nostro occhio si adatta, questo vuole dire che il proiettore e luminoso altrimenti ciò non si verifica.


    Insomma conosco VPR che sono più luminosi, ma si vede in grigio e basta, invece questo 100 se anche è meno luminoso è anche più nero e fa il C.... nero alla maggior parte dei VPR in commercio.

    Scusate se sono stato un po scurile nel linguaggio.

    Fidatevi se faceva poca luce mica spendevo sta cifra, dopo aver avuto i miei amatissimi DLP anche Americani super luminosi.

  13. #733
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Mi spiace, non concordo.

    Sono grandezze fisiche misurabili. Posso concepire che vi sia una percezione leggermente diversa con stanze di colori e grandezze diverse, ma alla fine quello che conta è la luce sullo schermo.

    L'esempio della lampadina NON calza. I Footlambert sono calcolati sui foot^2, quindi è una grandezza che varia con l'area illuminata.
    I 10W sono 10W e, ovviamente, sono sufficienti per una stanza di 2mq ma non sono assolutamente sufficienti per una stanza di 1000mq.

    In questo caso non devi prendere i 10W ma i lumen emessi dalla lampadina da 10W. A quel punto puoi calcolare i lumen emessi a 360° per l'area dello sgabuzzino e troverai i footlambert, che trovi per FOOT QUADRO! Ovviamente aumentando la dimensione della stanza i lumen rimangono gli stessi, i footlambert calano.

    Mi spiace ma è fisica. Che poi uno preferisca l'immagine a 7FL è un altro discorso. Ma è indubbio che il regista del film lo produce valutandolo con un proiettore in grado di rendere 14FL sullo schermo.
    IO preferisco vedere il film come il regista l'ha voluto. Non pretendo che tutti la pensino uguale.

    Marchetto
    Sicuramente il proiettore va visto. Ma raccomando a chi lo visiona di simulare con lo zoom una dimensione di 2m, 2.5m e valutare.
    Per il resto, anche qui non mi trovo molto d'accordo sul valutare la luminosità di un proiettore in base al tempo di adattamento dell'iride!
    Esistono degli strumenti!

    Ciao
    A

  14. #734
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Parli dell'HD100?
    no..no parlo dll'hd1 .....e di una calibrazione che verrà.

    P.S high....non mi stuzzicare

  15. #735
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201

    Ridete ma anche nell'audio i pochi Watt in classe A di un single ended magari con valvola 845 spingono tanto.

    Banale esempio ma non voglio andare andare OT.


Pagina 49 di 98 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •