Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 35 PrimaPrima ... 2329303132333435 UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 522

Discussione: [Sharp] XV-Z21000

  1. #481
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412

    Grazie Nordata, mi hai tolto un dubbio, l'importante, come ben dici, che il fatto non sia molto frequente.
    Voglio aggiungere una cosa: questo vpr l'ho scelto in uno shoot out a Milano durante l'audio-video di qualche anno fa, e mi ricordo pura la motivazione per la quale sono rimasto sbalordito: immagini razor e dettagliate, colori bellissimi ed un resa cinematografica che di più non si può........certo poi il crystalio gli da una marcia in più
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  2. #482
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    una domanda ai possessori di questo proiettore. Ad oggi se lo si trovasse ad un buon prezzo, lo consiglereste? Io ho un benq w5000 e mi piacciono i DLP, volevo sapere se vale la pena prendere lo sharp oppure le differenze con i nuovi lcos sono così marcate da prendere questi ultimi.
    Io lo avevo visto al tav con il jvc hd1 e mi era piaciuto di puù lo sharp. oggi i nuovi jvc sono molto superiori all'hd1?

    grazie

    Andrea

  3. #483
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Qualche giorno fa ho assistito ad una demo di alcuni recentissimi vpr e veniva utilizzato un film/documentario recentissimo e curatissimo dal lato video e mi è capitato di vedere molte volte le stesse sequenze.

    Tornato a casa ho messo su lo stesso BD e mi son guardato le stesse scene (tanto per provare) e ti dirò che non ho assolutamente avuto alcuna delusione (come avevo paventato) anzi, direi che avevo una brillantezza di colori, contrasto e precisione dell'immagine invidiabili (ed utilizzavo lo stesso video processore).

    Se la qualità de materiale da riprodurre è ottima il risultato non ha proprio nulla da invidiare ad altri vpr (scene iniziali di Batman 2, Baraka o simili).

    Ora comprerò una nuova lampada, tanto per averla, pur se dovrei avere ancora qualche centinaio di ore di buono e aspetterò l'uscita di un vpr a LED altrettanto valido, magari Projection Design se Sharp non tornerà sui suoi passi, saltando la corsa al 3D, con modelli sfornati in tutta fretta per non perdere il treno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #484
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    ciao Malmsteen81

    premetto che non ho mai visto questo Sharp in azione, ma conosco bene i DLP e so cosa pensano di questo vpr, delle persone molto attendibili che lo hanno visto. Io attualmente ho un Planar 8150. Se, come dici, ti piace l'immagine definitissima tipica dei DLP, i suoi colori saturi e realistici, e se sei disposto a qualche rinuncia sul livello del nero, che al momento vede gli LCOS e Dila dominare, allora secondo me lo Sharpone è ancora validissimo e tutt'altro che obsoleto, come qualcuno dice... Definizione e colorimetria sono a livelli superiori a molti top performer Dila e Lcos. E' che quest'ultimi vanno più di moda anche perché se ne parla. Cioè Sony, Epson e JVC sfornano una serie di vpr nuova ogni anno; piccole migliorie, 3D ready, ma nessuna rivoluzione. E' ovvio però che se ne parli ed è ovvio che tali discorsi mettano in ombra altri vpr. Sui DLP invece, finché non arrivano led o laser, la tecnologia è matura ormai, c'è poco da star a cacciare un modello all'anno... il limite è nel livello del nero, e per abbassarlo ci vogliono led o laser, il resto, cioè colori e definizione, è tuttora al top.
    I JVC sono migliorati ma come definizione sono ancora lontani dallo Sharp che è un campionissimo in definizione. Poi c'è da dire che un'ottima definizione rende un pizzico visibile lo screen door effect ed è proprio la mancanza di tale ottima definizione che nei JVC nasconde tale effetto e rende l'immagine più "compatta", come qualcuno la chiama...
    Tornando allo Sharp, rispetto al Benq avrai un'immagine molto ma molto più pulita, cioè con molto meno rumore video, più contrasto e colori migliori. Ho visto il Benq 5000 per bene, e ti dico che il rumore video è elevatissimo e rovina molto l'immagine, ergo, con un vpr come Sharp il salto di qualità sarebbe evidente. Io ti consiglierei di prenderlo...
    Ce n'era anche uno nel mercatino, mi pare...
    ciao
    Ultima modifica di gius76; 08-12-2010 alle 15:29

  5. #485
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Io sono alla seconda lampada e vista la resa dei "nuovi" proiettori conto di prendere anche la terza
    Come upgrade sto pensando piuttosto di prendermi un nuovo schermo (se riesco a trovarlo) ossia un Da-Lite High Power che in America va alla grande mentre qui non c'é nemmeno un thread che ne parli

  6. #486
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    grazie per le risposte. ho scaricato il manuale ma non ho capito se ha il lens shift (parla di 2 posizioni delle lente ). Come luminosità com'è messo? io adesso ho uno scherma da 96" ma vorrei prenderne uno più grande da 110".

    @nordata. Tu la calibrazione l'hai fatta dal proiettore o dal radiance?

    Andrea

  7. #487
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da malmsteen81
    grazie per le risposte. ho scaricato il manuale ma non ho capito se ha il lens shift (parla di 2 posizioni delle lente ).
    c'é lens-shift verticale ed ha anche una notevole escursione.

    Come luminosità com'è messo? io adesso ho uno scherma da 96" ma vorrei prenderne uno più grande da 110".
    Io con lampada alta e iris medio ottengo le 50 cd/mq su 100" di schermo gain 1.0

  8. #488
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    e con i segnali 24p come si comporta? scatta oppure è bello fluido? aggancia correttamente i 23,976 fps? è possibile con l'hdmi entrare in 48 fps?

    grazie

    Andrea

  9. #489
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    24p fluidissimo.
    48p ci ho provato uscendo dal crystalio2 ma scatta visibilmente.

  10. #490
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Gentilmente, per chi l'avesse già fatto, dove avete acquistato al lampada di ricambio?
    Solo il bulbo interno ho tutto il modulo originale?
    Penso sia di interesse pubblico, quindi se si possono mettere eventuali link, sono assai graditi, mentre nell'eventualità che sia contro il regolamento, contattatemi in MP.

    Grazie per la collaborazione.

    Joseph
    Ultima modifica di joseph68; 13-05-2011 alle 10:16

  11. #491
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    CUT
    Scusate.
    Ultima modifica di joseph68; 13-01-2011 alle 17:02

  12. #492
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Ti invio un MP.
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  13. #493
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Ciao,ho dovuto cambiare la posizione del mio sharp.Ora viene a trovarsi a 3,60m dal muro opposto. Lo schermo al massimo di quanto potra' essere? Grazie.

  14. #494
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Al massimo avrai una base di 191,5 cm.
    Considera che questa misura è riferita ad una distanza di 3,6 mt tra lente e schermo, non da muro a muro.
    Ciao
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  15. #495
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458

    Così poco?


Pagina 33 di 35 PrimaPrima ... 2329303132333435 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •