|
|
Risultati da 391 a 405 di 522
Discussione: [Sharp] XV-Z21000
-
16-01-2009, 11:58 #391
Secondo me lo Sharpone da decisamente il meglio di se con la lampada alta ( peccato solo che fa molto più rumore ). In questo momento ho deciso per 3 modalità:
1) High Lamp / High Contrast : Film ( massimo contrasto possibile )
2) High Lamp / Medium : Cartoni Animati ( "Trilli" e "Cars" sono da paura in questa modalità )
3) High Lamp / High Lum. : Sport e Videogames ( e posso pure permettermi qualche lucina accesa)
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
16-01-2009, 12:12 #392
Originariamente scritto da alemefi
: anche se rende subito l' immagine più pop e tridimensionale, è sempre un elaborazione digitale ed in alcuni casi mi sembra di notarla ( come se intervenisse una sorta di elaborazione dinamica del gamma alle alte ire ) e quindi preferisco lasciare la mia calibrazione d65 / gamma 2.2 liscia e senza ulteriori interventi
Però, a non essere così pignoli, resta il fatto che è un bel boost di tridimensionalità, soprattutto in High Contrast.Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
16-01-2009, 15:50 #393
Originariamente scritto da ciuchino
Unica variante, o variabile, a seconda del film, apro tutto l'iris.................ma dura poco, tanto è luminoso.......
Quindi direi che la modalità Medium Contrast / Low Lamp per ora va ancora bene, poi quando si affievolira la lampada ci penseremo a rifare un altra taratura ad ok per il nuovo setting.
Tanto per capire, questi setting che postate, su quante ore lampada li state usando?
Io ho 210 Ore di lavoro lampada, e quando non lo uso gli tolgo l'alimentazione, quindi niente standby.
Ciao JosephTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
16-01-2009, 15:56 #394
Originariamente scritto da joseph68
Io ho 210 Ore di lavoro lampada, e quando non lo uso gli tolgo l'alimentazione, quindi niente standby.Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
16-01-2009, 16:13 #395
@Marco
e che ne sò
Risparmio elettricità?
Minor usura dell'elettronica?
Sicurezza? che non gli arrivi nessun picco di corrente quando non usato?
Bho?
è un abitudine che mi porto da quando avevo il CRT ed ancora lo faccio sui digitali che passano da casa mia.
Qualcuno che ne sa di più, ci dica, anche in "Tecnichese" non fa nulla
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
16-01-2009, 16:15 #396
Ho circa 100 ore d'uso.
Anche io tolgo l'alimentazione al vpr quando non lo uso, ma cosa centra la lampada con lo standby?VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
16-01-2009, 17:16 #397
A parte un risparmio di energia ed eventuali problemi temporaleschi a "non alimentarlo" quando non e' in uso ... aumenta la vita del led rosso
Anche il mio ha poche ore sulla lampada per cui probabile che magari fra un po' di tempo cambiero' idea.
CiaoUltima modifica di ciuchino; 16-01-2009 alle 17:21
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
16-01-2009, 18:07 #398
Il tenere il vpr spento, invece che in stand by, sicuramente non influisce sulla vita della lampada ed anche per la vita del LED è irrilevante.
Invece è sicuramente cosa buona e giusta che andrebbe fatta per qualsiasi apparecchiatura poichè, oltre ad un piccolo risparmio di energia elettrica (moltiplicato però per tutti i vari apparecchi.....) mette l'apparecchio al sicuro da sbalzi di tensione improvvisi, che potrebbero provocare guasti, purtroppo quasi sicuramente non servirà nel caso di fulmini sulla o nelle vicinanze della rete di distribuzione elettrica, ma è un piccolo accorgimento che non costa nulla, anzi, e fa sicuramente del bene.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-01-2009, 09:03 #399
domanda
Ma secondo Voi, la tecnologia DLP riuscirebbe a produrre VPR a 100Hz?
Mi spiego meglio:
Il movimento dei micro specchi per passare da 24fps a 96fps dovrebbe essere quadruplicato..... Il chip DMD riuscirebbe a seguire questa velocità?Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
20-01-2009, 09:09 #400
Molto probabilmente questo non è proprio il thread ad hoc, cmq i DLP hanno una velocità di commutazione da ON a OFF rapidissima ... molto più dei cristalli liquidi. Già (per via della ruota colore) hanno un refresh più alto di quello che pensi. Altri più esperti di me ti sapranno dire tempi e frequenze ....
Piuttosto il problema potrebbe essere collegato all'elettronica ...
cmq siamo OT.
Ciao
-
20-01-2009, 09:14 #401
Esatto. Siete OT. E questa è la sezione DISC. Ufficiali.
DS, se vuoi aprire una discussione ad hoc per questa cosa, bene, altirimenti la prossima volta, anziché parlarne nelle discussioni ufficiali che hanno un oggetto ben definito, astieniti, grazie.Sono tornato bambino.
-
20-01-2009, 17:56 #402
Scusate, ho già postato nelle discussioni più generali del DLP.
Per quanto riguarda invece l'aggancio del segnale a 48p: mi confermate che a 47,95Hz si e a 48Hz no?Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
27-02-2009, 09:31 #403
a me aggancia entrambi ma quello corretto ovviamente è il primo.
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
25-03-2009, 19:50 #404
folgorato al top audio 2007,e successivamente a casa di joseph,sono finalmente diventato anche io membro della felice famiglia dei possessori dello sharphone,stò ora finendo l'istallazione,(2,80 di base in formato 2.35)mi sono accorto subito però dei famosi scatti e flasc,ho controllato il firmware,versione 1.0.9.
c'è qualche possessore dell'ultima versione che me lo puo gentilmente spedire ?
dato che sono parecchio inbranato in queste cose ,se ci fossero pure delle istruzioni.....
vi faro successivamente partecipe delle mie inpressioni,ad ora sono ancora troppo"coinvolto"nell'istallazione,certo il passo dal benq 7700 e grande...pr.benq 7700/sharp xv-z21000/playstation 3/pre rotel 1098/finali rotel rb 990,rb.991,due rb 970/sub b&w asw 800 matrix/diff.infinity K 8.i(frontali)K 7.i(effetti)-K 6.i(centrali)-piu 2 K video(centrali post.)
-
27-03-2009, 20:14 #405
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 250
Upgrade ?
Scusate io ho ancora il vecchio 9000 (il capistipite della dinastia giunta al 21.000 esteticamente identico ovviamente non fullhd) la cui lampada presumo stia per tirare le cuoia (1800 ore).
Col Crystalio 2 si vede benissimo in sd (DVD).
Bene in alta definizione (sky hd) solo le partite male i film sky hd (poco nero tanto che in qualche film preferisco commutare in bassa definizione) ma non so se dipende dal VPR o da sky.
Conviene passare al 21000 ?
Mi rivolgo a molti di voi che vedo avete lo stesso il Crystalio, in special modo a Nordata che aveva prima il 10.000 mi sembra abbastanza simile al mio 9.000.
Grazie