Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 35 PrimaPrima ... 16222324252627282930 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 522

Discussione: [Sharp] XV-Z21000

  1. #376
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se la domanda è quella relativa allo shift posso dire che io mio è montato capovolto, con centro lente che è a una decina di cm. più in basso del bordo superiore dello schermo e pertanto, stando a quanto scritto nelle info, non dovrei poter proiettare sino al bordo, ma solo da 10 cm. in giù.

    Invece riesco a spostare l'immagine sia in alto che in basso, se ben ricordo in alto riesco a shiftare parecchio, andando a finire sul soffitto.

    Riesco anche a scendere, però meno.

    Lo schermo è alto 112 cm. (base 200) ed è a una altezza di 92 cm. da terra., distanza dal vpr 4,20 m.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #377
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    mi ha risposto Tom : "zero lens shift is center screen"
    ( casomai interessasse anche a qualcun altro )
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #378
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' quindi giusto quello che ho notato: riesco a spostare in entrambe le direzioni, un po' meno verso il basso poichè sono spostato dal centro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #379
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    @Marco75

    Scusa ma Tom prima dice che di default (0 lens shift) lo Sharp allinea il centro lente con il bordo inferiore dell' immagine.
    Poi dice che "zero lens shift is center screen"!!?

    Che poi è quello che sostenevo io pochi post prima

    Comunque sulle istruzioni è evidenziato il range dello shift ma non è dichiarata la posizione di 0.
    Ciao
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  5. #380
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Ho trovato questo suo post nella discussione:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=262

    A quanto pare default non è 0 lens-shift ... comunque dice anche che non ritiene più significativa la perdita di luminosità derivante dall' uso del lens-shift e che, anzi, in una misurazione ha trovato il massimo valore di luminosità con la lente allineata alla base dello schermo.

    Citazione Originariamente scritto da Alemefi
    Comunque sulle istruzioni è evidenziato il range dello shift ma non è dichiarata la posizione di 0.
    A dire il vero, le foto sul manuale lasciano intendere che la posizione corretta è : centro lente -> base inferiore ( superiore se capovolto ) dello schermo ( guardate pagina 15 )
    Ultima modifica di Marco75; 15-01-2009 alle 08:31
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  6. #381
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    A pag. 15 delle istruzioni viene detto:
    H1 distanza dal centro della lente alla base dell'immagine(quando la lente è commutata nella posizione inferiore)
    H2 distanza dal centro della lente alla base dell'immagine(quando la lente è commutata nella posizione superiore).
    queste due posizioni dovrebbero corrispondere ai due estremi dello shift.

    Ripeto, per me le istruzioni non chiariscono quale sia la posizione della lente senza intervento dello shift.
    Potrebbe essere anche come dici tu centro lente - base immagine e lo shift ti permetre di spostare verso il basso l'immagine per tutta l'altezza proiettata, e anche qualcosa in più da prove che ho eseguito.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  7. #382
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    ............. le foto sul manuale lasciano intendere che la posizione corretta è : centro lente -> base inferiore ( superiore se capovolto ) dello schermo ( guardate pagina 15 )
    Infatti è la mia attuale installazione, a soffitto capovolto, quindi con centro lente perfettamente allineato alla base superiore dello schermo.
    Posso garantire che la perdita di luminosità in queste condizioni lavorative non è percepibile da occhio umano, se non solo strumentalmente.
    Confermo quindi quanto detto da Tom su AVSForum.
    PS.
    Comunque che gran bel vedere ragazzi, non mi stancherò mai di dirlo, ma sopratutto non mi fa assolutamente venir voglia di passare ad altro, magari seguendo le attuali "Mode"
    Qui per il cambio, o esce qualcosa di eclatante, a livello qualitativo d'immagine su livello Consumer, altrimenti si vive starfelici con questo proiettore, ancora per anni a venire

    Joseph
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  8. #383
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Comunque anche altri vpr ora hanno fatto progressi, ad esempio montando obiettivi che si possono chiamare tali, senza aberrazioni e affini, per un CMS degno di questo nome pare che, invece, si debba ancora aspettare.

    Eppure, visto che sullo Sharp funziona alla grande non credo che sia un'impresa così difficile.

    Forse nei prossimi risolveranno anche questo "piccolo" problema.

    Già, dimenticavo, un'immagine leggermente sfocata e con un pochino di dettaglio in meno è più "cinematografica".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #384
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    .............un'immagine leggermente sfocata e con un pochino di dettaglio in meno è più "cinematografica". ...........
    e come non quotarti, a secondo dei periodi, e dei film, agisco anche io su questo fronte ...................mi ricorda cosi amorevolmente i tempi andati, di quando avevo un CRT........................ma comunque guardando sempre avanti tengo sempre d'occhio l'evoluzione della videoproiezione digitale.
    Convengo con te, Nordata, che il CMS ultimamente sta venendo, Rivalutato, e riscoperto, non che non ci sia mai stato, ma secondo me non gli si dava l'importanza dovuta.
    Ora con la questione del doppio REC video (601/709) se si vogliono fare quadrare i conti con determinate sorgenti video (SD/HD) bisogna agire anche sul CMS ed ecco che quindi anche case che non l'avevano mai implementato ora lo fanno.
    Sharp questo lo aveva capito in anticipo.

    Ciao
    Joseph
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  10. #385
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    A me piacerebbe fare un censimento tra i possessori: in che modalità di lampada / iris lo tenete ? Io sono tutt' ora combattuto tra High-Lamp/ High-Contrast e High-Lamp/Medium-Contrast ( ho calibrato e memorizzato entrambe ): mi piace il nero della prima e la luminosità della seconda. Voi ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  11. #386
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Non si può avere tutto dalla vita
    Non ti dico quante volte anche io passo da High-Lamp/High-Contrast a High-Lamp /Medium-Contrast ma anche Low-Lamp/Medium-Contrast.
    Ieri sera, alla fine, ho lasciato High-Lamp/High-Contrast.(Batman -Il Cavaliere Oscuro)
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  12. #387
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Cocnordo: dipende dai casi e dal film. Io ho due setting che uso sempre: low lamp/medium contrast e high lamp/high contrast.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #388
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Low lamp/medium contrast e' la modalita' che uso normalmente.
    Devo dire che mi stimola anche high lamp/high contrast , pero' nel mio ambiente (completamente oscurato , schermo 2,35 di base guadagno 1.2) mi sembra "troppo luminoso" ... poi per autoconvincermi mi dico che nell'altro caso fa' meno rumore e la lampada dura di piu' ... ma sono scuse
    Ultima modifica di ciuchino; 16-01-2009 alle 08:42
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #389
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sino ad ora Low Lamp/Medium, ma negli ultimi giorni ho provato ad aprire l'iris al massimo poichè mi sembrava un po' troppo scuro.

    Penso che dovrei ridare un'occhiata alla taratura.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #390
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633

    La perdida di luminosità non potrebbe dipendere anche dalle ore d'uso della lampada?
    Mi ricordo quando ho sostituito la lampada al mio vecchio Infocus sp7205, sembrava un altro vpr.
    La vecchia lampada aveva solo 380 ore d'uso ( forse è quello che mi hanno fatto credere) con la nuova c'è stato un cambiamento di luminiosità incredibile.
    Come aveva suggerito Marco75 in un prec. post, ieri ho anche attivato la regolazione del Contrasto Automatico a 3 ed ho notato un notevole miglioramento dell'immagine.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature


Pagina 26 di 35 PrimaPrima ... 16222324252627282930 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •